La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Prof.ssa Elisa Grignani Università degli studi di Parma aa. 2004/2005

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Prof.ssa Elisa Grignani Università degli studi di Parma aa. 2004/2005"— Transcript della presentazione:

1 Prof.ssa Elisa Grignani Università degli studi di Parma aa. 2004/2005
Teoria e tecniche della catalogazione e classificazione Proprietà, gerarchia, teoria dell’informazione (C. Shannon) ricerca2teoria Prof.ssa Elisa Grignani Università degli studi di Parma aa. 2004/2005

2 OGGI Ancora sull’informazione: Tipi e proprietà dell’informazione
Gerarchia dell’informazione Teoria dell’informazione (C. Shannon) T&T 2004/05

3 OGGI Ancora sull’informazione: Tipi e proprietà dell’informazione
Gerarchia dell’informazione Teoria dell’informazione (C. Shannon) T&T 2004/05

4 Tipi di informazione Differenze secondo: il supporto il contenuto
la qualità l’informazione collegata Vari punti di vista: sociologia, psicologia, linguistica, scienze dell’informazione, “informazione genetica” ... T&T 2004/05

5 Proprietà dell’informazione
L’informazione può essere comunicata elettronicamente Broadcasting Networking L’informazione può essere duplicata e condivisa Problemi di “copyright” Problemi di controllo Adattamento da: ‘Silicon Dreams’ di Robert W. Lucky T&T 2004/05

6 Nozione intuitiva (Losee ‘97)
L’informazione deve: Essere “nuova”: la ripetizione di messaggi già precedentemente ricevuti non è informativa Essere “vera”: la trasmissione di informazioni false o contraffatte è “disinformazione” Essere “intorno” un qualche argomento T&T 2004/05

7 Informazione dal punto di vista dell’uomo
Livelli nel processo cognitivo percezione osservazione/attenzione ragionamento, assimilazione, deduzione L’informazione richiede una mente umana? informazione genetica comunicazione e trasferimento di informazioni tra formiche o delfini cadono le foglie in autunno ... è informazione? T&T 2004/05

8 OGGI Ancora sull’informazione: Tipi e proprietà dell’informazione
Gerarchia dell’informazione Teoria dell’informazione (C. Shannon) T&T 2004/05

9 Gerarchia dell’informazione
Wisdom Knowledge Information Data T&T 2004/05

10 Gerarchia dell’informazione
Dati Il materiale grezzo dell’informazione Informazione Dati organizzati e presentati da qualcuno Conoscenza Informzione letta, ascoltata o vista, compresa e rielaborata Sapere / Sapienza Conoscenza e comprensione distillata e integrata T&T 2004/05

11 Informazione Where is the life we have lost in living?
Where is the wisdom we have lost in knowledge? Where is the knowledge we have lost in information? T.S. Eliot ( ), “The Rock” Where is the information we have lost in data? T&T 2004/05

12 OGGI Ancora sull’informazione: Tipi e proprietà dell’informazione
Gerarchia dell’informazione Teoria dell’informazione (C. Shannon) T&T 2004/05

13 Teoria dell’informazione (Shannon)
Claude Shannon, The mathematical theory of communication, 1949 Componenti: messaggio, emittente, ricevente, canale, codice, rumore; entropia Modi per misurare l’informazione Comunicazione: il messaggio ricevuto alla destinazione deve essere lo stesso trasmesso dalla fonte Problema: un canale disturbato può modificare il messaggio Tra chi trasmette e chi riceve, deve esserci un codice comune Noise Channel Receiver Desti-nation Message source Trans-mitter T&T 2004/05

14 Teoria dell’informazione (Shannon)
La condizione necessaria e sufficiente per inviare e ricevere informazioni è la mediazione La comunicazione oltrepassa tempo e spazio Source Decoding Encoding Destination Message Channel Noise Storage Source Decoding (Retrieval/Reading) Encoding (writing/indexing) Destination Message T&T 2004/05

15 Teoria dell’informazione: componenti
MESSAGGIO EMITTENTE / RICEVENTE CANALE: supporto fisico della trasmissione del messaggio, mezzo mediante il quale il codice o i segnali vengono trasmessi. CODICE: sistema di segnali, o segni, o simboli che, per convenzione preliminare, è destinato a rappresentare e trasmettere l’informazione tra la fonte – o emittente – dei segnali e il punto di destinazione – o ricevente. Codificazione: esatta rappresentazione di una cosa mediante un’altra. Crittografia: cfr. E.A. Poe, Lo scarabeo d’oro Morse (1838): E = . SOS = T&T 2004/05

16 Teoria dell’informazione: componenti
RUMORE: perdita di informazioni dovuta a un disturbo nel circuito di comunicazione “ ... la varietà dell’orbita osservata di Mercurio è rumore per la meccanica newtoniana; viceversa per la relatività einsteiniana è informazione ... di importanza cruciale. ... Come regola generale, si può affermare che quanto più elevato è l’ordine di complessità di un dato sistema finalizzato, tanto più alto è il numero di tipi e livelli di varietà che questo è praticamente o potenzialmente in grado di codificare e impiegare come informazione.” (A. Wilden, Informazione, p. 566). T&T 2004/05

17 Teoria dell’informazione: componenti
ENTROPIA: (gr. en = dentro trope = rivolgimento) quantità di indeterminatezza di un messaggio; l’entropia aumenta col crescere del numero dei messaggi tra cui la sorgente può scegliere. in termodinamica: grandezza che caratterizza la tendenza dei sistemi chiusi a evolvere verso lo stato di maggiore equilibrio, che esprime l’irreversibilità dei fenomeni naturali in quanto indice della degradazione dell’energia. Teoria della “entropia dell’universo”, o morte termica dell’universo. T&T 2004/05

18 Teoria dell’informazione (Shannon)
Destination Noise Source Decoding Encoding Message Channel T&T 2004/05

19 Teoria dell’informazione (Shannon)
“Molte delle scoperte più generali e potenti della scienza sono derivate non dallo studio dei fenomeni come si manifestano in natura, bensì dallo studio dei fenomeni nei dispositivi creati dall’uomo, o prodotti della tecnologia. ... La conoscenza dell’elettricità deriva dallo studio dei manufatti piuttosto che dallo studio dei fulmini. Analogamente, la teoria della comunicazione di Shannon affonda le sue radici nei fenomeni semplificati e, in apparenza facilmente intellegibili, della telegrafia. (J. R. PIERCE, La teoria dell’informazione, pp ). T&T 2004/05

20 Teoria dell’informazione
“Come tale, la teoria dell’informazione è un’invenzione del XX secolo ... e sembra scaturire dalla seconda guerra mondiale come Dioniso dalla coscia di Giove.” (A. Wilden, Informazione, pp ). Norbert WIENER, Cybernetics: control and communication in the animal and the machine, 1948. “Nel corso della guerra, sorse la necessità di predire le rotte dei veivoli per facilitare il loro abbattimento disponendo solo di radar imprecisi o ‘disturbati’. ...” (J.R. PIERCE, La teoria dell’informazione, p. 209). T&T 2004/05

21 Letture Renato BETTI. Comunicazione, in Enciclopedia, Torino, Einaudi, , vol. 15, pp Francesco SABATINI. La comunicazione e gli usi della lingua. Torino, Loescher, 1990, pp Anthony WILDEN. Informazione, in Enciclopedia, Torino, Einaudi, , vol. 7, pp John R. PIERCE. La teoria dell’informazione: simboli, codici, messaggi, Milano, Mondadori, 1963. In grassetto le letture obbligatorie. T&T 2004/05

22 Prossimamente Ciclo di trasferimento dell’informazione T&T 2004/05


Scaricare ppt "Prof.ssa Elisa Grignani Università degli studi di Parma aa. 2004/2005"

Presentazioni simili


Annunci Google