La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Incontro formativo in materia di DSA 19 giugno 2012

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Incontro formativo in materia di DSA 19 giugno 2012"— Transcript della presentazione:

1 Incontro formativo in materia di DSA 19 giugno 2012
2º Circolo Didattico di Frosinone Incontro formativo in materia di DSA giugno 2012 Catia Gismondi

2 In classe con un alunno DSA
Senso, scelta e utilizzazione degli strumenti compensativi e misure dispensative

3 Che fare?

4 Andamento della lettura nei dislessici dalla 2^ elementare alla 3^ media

5 Andamento della lettura del testo nei dislessici dalla 2^ elementare alla 5^ superiore (N=34) (Stella, Savelli, Scorza, Morlini, 2009)

6 Andamento disaggregato lievi-severi

7 La dislessia nell’adolescenza
Recuperata Le prestazioni del soggetto con pregressa diagnosi di dislessia sono comparabili in tutti gli ambiti a quella dei normolettori Compensata Le prestazioni sono compatibili: per i testi significativi discreta fluenza (> 3 sill./sec.) per non parole lenta permane deficit di automatizzazione Persistente lettura molto stentata e lenta presenza di errori impossibilità di studiare senza aiuto Adattamento da G. Stella, Milano 2006

8 La dislessia nell’adulto
Recuperati 45% circa Compensati 20% circa Persistenti 35% circa Fonte A.I.D. (dati stimati)

9 La dislessia evolutiva in età adulta distribuzione (G. Stella)

10 Strumenti per compensare la dislessia
Che cosa fare affinché siano efficaci?

11 Strumenti compensativi
Compensare Strumenti compensativi Competenze compensative Strategie compensative Didattica compensativa Tecnologie compensative

12 possono essere associate a
Strategie compensative Tecnologie compensative possono essere associate a insieme di procedimenti, espedienti, stili di lavoro che possono ridurre, se non superare, i limiti della disabilità o del disturbo sono oggetti concreti che però risultano in genere secondari rispetto ai processi operativi messi in atto

13 Strategie compensative
Sistemi per integrare o mediare la comunicazione scritta attraverso altri codici, in particolare di tipo grafico-visivo (schemi, mappe, diagrammi) Strumenti, metodi, espedienti per facilitare la memorizzazione e l’organizzazione delle informazioni (es. tabella dei mesi, delle regioni, dei composti chimici, ecc.) Strategie compensative Potenziare le capacità di ascolto e concentrazione Rafforzare le relazioni sociali.

14 Strategie compensative Tecnologie compensative
Differenze operative tra l’approccio alle strategie e quello alle tecnologie compensative Strategie compensative Tecnologie compensative Vengono spesso acquisite, e anche individuate, autonomamente dagli alunni Almeno all’inizio, l’intervento dell’adulto è indispensabile Raramente hanno controindicazioni. Possono essere più o meno efficaci ma è molto raro che possano essere considerate dannose Le tecnologie mal somministrate possono essere seriamente controproducenti: calo di motivazione e autostima, netta diversificazione dalla classe, complicazione operativa, allungamento dei tempi...

15 Strategie compensative Tecnologie compensative
Differenze operative tra l’approccio alle strategie e quello alle tecnologie compensative Strategie compensative Tecnologie compensative Spesso le strategie sono utili a tutti i ragazzi e quindi possono essere proposte a tutta la classe. Non hanno alcuna caratteristica stigmatizzante e vengono accettate molto più facilmente dagli alunni con problemi di vario tipo L’uso delle tecnologie usate in funzione compensativa è davvero conveniente solo in presenza di un serio disturbo; per gli altri alunni sarebbe un’inutile complicazione in più. Dei problemi di rifiuto/accettazione sono molto frequenti (possono essere ridotti, se non superati, con un serio supporto pedagogico sia a casa sia, soprattutto, a scuola con i compagni

16 Strategie compensative Tecnologie compensative
Differenze operative tra l’approccio alle strategie e quello alle tecnologie compensative Strategie compensative Tecnologie compensative Le strategie, almeno quelle di base, non hanno costi e possono essere usate con tutti gli alunni senza problemi. Questo facilita l’accettazione e la condivisione Molte tecnologie richiedono prodotti software distribuiti con licenza unica e che non possono pertanto essere usati da tutti i compagni Possono essere introdotte o suggerite anche in modo destrutturato o informale, in base ai più svariati stimoli o suggerimenti educativi E necessario un percorso di formazione e addestramento, almeno in certi momenti più significativi, per acquisire alcune abilità di base e garantire i presupposti per una efficace competenza

17 Tecnologie per compensare la dislessia
notevoli potenzialità ma realtà personale e strutturale disomogenea

18 L’efficacia della compensazione tecnologica negli alunni con DSA
Una ricerca del coordinamento Veneto dell’AID (2008) La diagnosi di DSA contiene un'indicazione esplicita sull'uso del computer 65% L'alunno possiede a casa un computer ad uso personale 85% Possiede un computer con un programma con sintesi vocale 56% Usa il computer a casa per svolgere i compiti scolastici tutti i giorni, o quasi 15% Usa a casa un programma con sintesi vocale praticamente tutti i giorni 10% Usa a scuola un programma con sintesi vocale praticamente tutti i giorni 1%

19 60% 10% 50% usato abitualmente attrezzato a casa con computer
con sintesi vocale 10% usato abitualmente nelle normali attività scolastiche 50% usato in modo del tutto analogo a quello dei coetanei (per comunicare, per giocare...) hanno imparato grazie all’aiuto di familiari, corso esterno, amici assenti gli insegnanti come figura di riferimento nel momento formativo iniziale Ricerca del coordinamento AID Veneto (2008)

20 Perchè compensano poco?
inadeguata valutazione dei prerequisiti per cui le tecnologie vengono proposte anche a chi, per motivi personali o di contesto, non è in grado di trarne vantaggi errore di metodo che porta a riproporre ai dislessici soluzioni audio analoghe a quelle dei ciechi, ignorando le potenzialità dell’accesso alle informazioni anche attraverso il canale visivo criticità insufficiente presa in carico nel momento, indispensabile e fondamentale, del primo addestramento

21 Tecnologie compensative e DSA

22 Uso delle tecnologie in caso di
Disgrafia Disortografia Dislessia

23 Uso delle tecnologie quando
condizioni, anche ambientali diagnosi e bisogni sono stati ben accertati sono tali da garantire il successo con sicurezza

24 Disgrafia

25 Uso del computer come strumento di video scrittura
Disgrafia Uso del computer come strumento di video scrittura Vantaggi Problemi garantita la buona qualità grafica autostima imparare ad usare correttamente il computer - impostazione dattilografica - prestare attenzione alla spaziatura

26 Programmi per imparare a scrivere con 10 dita
Gratuito Tutore Dattilo Gratuito Scrivere veloci con la tastiera Prodotto commerciale (Erickson)

27 10 Dita gratuito 10 Dita è un programma di addestramento all’uso corretto della tastiera Progetto finanziato dall’azione 6 “Nuove tecnologie e disabilità”

28 Tutore Dattilo gratuito
Un altro un programma di addestramento alla tastiera Il software funziona solo con windows

29 Scrivere veloci con la tastiera commerciale
È un altro strumento per l’allenamento e il potenziamento delle abilità di video scrittura Cerca di mantenere la motivazione ad esercitazioni prolungate con: riconoscimento automatico dei progressi numerosi giochi di destrezza

30 Disortografia

31 Disortografia Uso degli strumenti di controllo
Sintesi vocale (sia come “eco” immediato che come controllo successivo) Correttore ortografico

32 Correttore ortografico
Disortografia Correttore ortografico Vantaggi Limiti disponibile praticamente in tutti i WP non fornisce indicazioni univoche va “interpretato”

33 Correttore ortografico
Disortografia Correttore ortografico Ho visto una macchina rossa rissa O ressa russa

34 Disortografia offre un riscontro immediato a quanto viene scritto
Sintesi vocale offre un riscontro immediato a quanto viene scritto Vantaggi Limiti rileva anche errori di tipo sintattico lessicale (non solo ortografico) molto immediata e efficace richiede software particolare

35 Esempi di SW con eco vocale
Disortografia Esempi di SW con eco vocale Carlo 2 Prodotto commerciale Prodotto commerciale, ma se usato solo per questo scopo la versione dimostrativa (a tempo ma senza scadenza) è utilizzabile in modo soddisfacente Jaws

36 Carlo 2 commerciale Editor facilitato, per alunni con varie difficoltà
Non è un prodotto specifico per DSA, ma è molto efficace perchè gestisce bene la sintesi sia in lettura che in scrittura Recentemente è stato aggiunto un programma supplementare per leggere i file in PDF

37 Carlo 2 commerciale “ambiente scrittura” Controllo ortografico
Predittore ortografico permette di confrontare la parola con il dizionario incorporato, riascoltando le parole basandosi su poche indicazioni ricavate dalle lettere iniziali delle parole, fornisce un elenco di possibili modi di completare la parola che si sta scrivendo

38 Carlo 2 commerciale Viene fornito con sintesi Loquendo di ottima qualità Per l’ambiente non standard, diverso dai programmi usati normalmente, può essere rifiutato dai più grandi

39 Il programma Jaws commerciale
Jaws è uno screen reader, ossia un lettore di schermo per non vedenti Ha sintesi vocale Eloquence, di qualità accettabile, con funzioni di eco ben personalizzate

40 Il programma Jaws commerciale
La versione dimostrativa, gratuita, è completa e può essere usata per 40 minuti (poi basta riavviare il PC)

41 Dislessia

42 Uso di strumenti di lettura alternativi
Dislessia Uso di strumenti di lettura alternativi registratore computer con sintesi vocale produzione di schemi, mappe, grafici (strategie grafico-visiva)

43 Dislessia riduzione dello stimolo visivo
Registratore Problemi riduzione dello stimolo visivo rischio di calo di attenzione e concentrazione È difficile usare per lo studio i prodotti realizzati per i disabili visivi

44 Dislessia Registratore Tappe introduzione agli audiolibri con opere di narrativa piacevoli e divertenti cominciare con registrazioni realizzate espressamente che contengono molti riferimenti al contesto visivo della pagina

45 Dislessia Registratore Tappe passare gradualmente a interi libri registrati, ma sempre con espliciti riferimenti alle pagine usare solo eccezionalmente la registrazione delle lezioni (è molto difficile mantenere il collegamento visivo con il libro)

46 Dislessia Registratore Tappe in molti casi le registrazioni in MP3 vengono preferite rispetto alle registrazioni

47 Computer con sintesi vocale
Dislessia Computer con sintesi vocale Parametri di qualità della sintesi vocale chiarezza (comprensione) naturalezza (caratteristica umanizzata della pronuncia, riduzione dell’effetto meccanico)

48 Dislessia la lettura “meccanica” non sempre è sufficiente Problemi
Computer con sintesi vocale Problemi la lettura “meccanica” non sempre è sufficiente prerequisito fondamentale sufficiente capacità di comprensione da ascolto

49 Dislessia Problemi Errori di lettura che danneggiano la comprensione
Computer con sintesi vocale Problemi Errori di lettura che danneggiano la comprensione di pronuncia, in particolare nel caso di parole omografe ma non omofone (es. lèggere - leggére, àlzati - alzàti, àmbito – ambìto…) pause sbagliate: omesse quando necessarie o inserite, fuori luogo, quando non hanno senso

50 informazioni visive bilanciare significa sapere
scarsa capacità espressiva della sintesi bilanciare sviluppare competenza di lettura con la sintesi significa sapere anche sfruttare le informazioni visive per sopperire agli errori di prosodia della sintesi e arrivare comunque alla comprensione

51 Dislessia Gli scippatori scappano in moto il vigile li insegue
Chi va in moto? Gli scippatori scappano in moto, il vigile li insegue. Chi va in moto?

52 Computer con sintesi vocale
Dislessia Computer con sintesi vocale Problemi occorre conservare tutte le informazioni visive Testo in formato in PDF Programma di lettura

53 Libri digitali in formato PDF
La pagina visualizzata è identica alla versione stampata sia nel contenuto che nell’aspetto grafico (iconografia e formattazione) Consente quindi di integrare il supporto della voce sintetica a tutte le informazioni visive

54 Dislessia ovviamente, bisogna disporre del testo in digitale Problemi
Computer con sintesi vocale Problemi ovviamente, bisogna disporre del testo in digitale fornitura dei libri di testo in formato digitale situazione normativa

55 mantenere il riferimento visivo su quello che la sintesi sta leggendo
Software di lettura necessario mantenere il riferimento visivo su quello che la sintesi sta leggendo Se il dislessico perde il riferimento al testo mentre sta ascoltando la sintesi non lo recupera più

56 saper passare dall’ascolto con la sintesi alla lettura integrata
Inoltre.... saper passare dall’ascolto con la sintesi alla lettura integrata Il lettore comanda il flusso della parole in base alle sue esigenze di comprensione La lettura con sintesi è personale: la voce meccanica informa sul contenuto del testo, altrimenti non accessibile, ma il significato è costruito mentalmente

57 Esempi di SW con sintesi vocale
Dislessia Esempi di SW con sintesi vocale Dspeach Prodotto gratuito Clip claxson Prodotto gratuito Prodotto gratuito Balabolka Jump Prodotto gratuito LeggiXme Prodotto gratuito FacilitOffice Prodotto gratuito

58 Esempi di SW con sintesi vocale
Dislessia Esempi di SW con sintesi vocale PDF viewer Gratuita la versione base Kurzweill 3000 Prodotto commerciale Carlo Mobile Prodotto commerciale Personal Reader Prodotto commerciale ALFa Reader Prodotto commerciale

59 DSpeech gratuito DSpeech è un programma gratuito di lettura con sintesi vocale La sintesi deve essere già presente nel PC Buono il controllo nella lettura, meno in scrittura (eco solo su intero paragrafo)

60 Clip Claxon gratuito Programma gratuito di lettura
Prodotto nel 2009 dal prof. Luigi D’Onofrio del CTS di Campobasso Funziona con qualsiasi file contenente del testo, anche in PDF

61 o cercare “clip clacxson” con un motore di ricerca
Clip Claxon gratuito È possibile visualizzare il testo che viene letto in una finestra separata nella quale viene evidenziata la parola pronunciata o cercare “clip clacxson” con un motore di ricerca

62 Balabolka gratuito È un programma gratuito di lettura con sintesi vocale La sintesi deve essere già presente nel PC Buono il controllo sia in lettura che in scrittura

63 Balabolka gratuito Legge solo file in formato testo (senza nessuna formattazione) Disponibile in molti siti. Cercare con un motore di ricerca “balabolka”

64 Jump Acrobazie per imparare gratuito
Programma gratuito per leggere i file PDF dei libri digitali Interfaccia e gestione molto amichevole, semplice e intuitiva Sarà probabilmente distribuito dalla Biblioteca AID assieme ai libri digitali Funziona solo con sintesi Nuance Silvia Full

65 Jump Acrobazie per imparare gratuito
caratteristiche chiave Un solo click per iniziare la lettura Evidenziazione contestuale del testo letto Più interfacce per adattarsi alle diverse età

66 caratteristiche chiave
Jump Acrobazie per imparare gratuito caratteristiche chiave Possibilità di aggiungere proprie note di testo e mappe mentali Possibilità di correggere il modo in cui viene sequenziato e letto il testo

67 Jump Acrobazie per imparare gratuito
Progetto finanziato dall’Azione 6: “Nuove tecnologie e disabilità” “Leggere, per piacere!” (Ist. Istruzione Superiore “Aldini Valeriani e Siriani-Bologna)

68 LeggiXme gratuito Programma gratuito di lettura
Prodotto nel 2010 dal prof. Giuliano Serena di Brescia Funziona con qualsiasi file contenente del testo, anche in PDF È possibile visualizzare il testo che viene letto da una finestra separata nella quale viene evidenziata la parola pronunciata

69 LeggiXme gratuito Barra di funzioni completa, anche con il pulsante play Varie utility di supporto, tra cui una calcolatrice parlante

70 FacilitOffice gratuito
È un applicativo che integra i due più comuni pacchetti Office per Windows, Open Office e Microsoft Office, con diverse funzioni aggiuntive per l'uso didattico e compensativo

71 FacilitOffice gratuito
FacilitOffice ha inserito le funzioni di sintesi vocale, sia come lettura che come controllo della scrittura, nei due programmi di gestione testi più usati nelle scuole: Word Office di Microsoft Write di Open Office.

72 FacilitOffice gratuito
Il software ha moltre altre funzionalità che meritano di essere osservate nel dettaglio Progetto finanziato dall’azione 6 “Nuove tecnologie e disabilità”

73 PDF Xchange Viewer versione base gratuita
Un programma alternativo per leggere i file PDF. La versione base è gratuita Consente di apportare semplici modifiche ai PDF: sottolineare, evidenziare, aggiungere appunti, inserire brevi testi (ad esempio per compilare questionari)

74 Kurzweil 3000 commerciale Software americano realizzato espressamente come supporto alla lettura Converte i file PDF e ne consente la lettura in modo attivo, conservando tutte le informazioni visive Viene fornito con sintesi Loquendo

75 Kurzweil 3000 commerciale Incorpora un OCR per gestire nello stesso modo anche le pagine prelevate con lo scanner Visualizza la parola pronunciata Importato da Tiflosystem

76 Carlo Mobile commerciale
Software realizzato espressamente come supporto alla lettura Legge direttamente file PDF Consente l’uso della sintesi su altri programmi: , internet, file di Office (ma solo in lettura)

77 La traduzione non è paragonabile a quella di un traduttore umano
Carlo Mobile commerciale Strumenti per le lingue Consente di ascoltare i testi nelle principali lingue europee, sia nel formato originale che tradotti in italiano, grazie al traduttore automatico incorporato La traduzione non è paragonabile a quella di un traduttore umano

78 di vedere la procedura nel suo completo svolgimento
Carlo Mobile commerciale Calcolatrice parlante Permette di ascoltare l’intero numero digitato e non solo le singole cifre che lo compongono, nonché il segno e il risultato di vedere la procedura nel suo completo svolgimento di recuperare dal “nastro virtuale” la procedura nel suo completo svolgimento e di copiare l’intera operazione nel testo

79 Carlo Mobile commerciale
Limiti Manca il supporto in scrittura Manca la visualizzazione della parola pronunciata

80 Carlo Mobile commerciale
Interfaccia poco vistosa (è quindi meglio accettato) Viene fornito con sintesi Loquendo

81 Dislessia ALFa Reader Personal Reader Prodotto commerciale (Erickson)
Lettore vocale ALFa Reader Prodotto commerciale (Erickson) Prodotto commerciale (Anastasis) Personal Reader

82 Dislessia ALFa Reader SAPI5 Personal Reader Loquendo
Chiavetta USB ALFa Reader SAPI5 Personal Reader Loquendo Non hanno bisogno di essere installati sul PC, ma funzionano direttamente dalla chiavetta USB. Quando vengono rimossi, non lasciano alcuna traccia sul PC che li ha ospitati

83 “Effetto Matthew” Abbassamento del QI come conseguenza della limitazione nelle stimolazioni (lettura, apprendimento di nuove nozioni, ecc.) e del calo di motivazione legati al disturbo stesso di lettura

84 biancoenero edizioni Progetto ALTA LEGGIBILITÀ
Segue precisi criteri linguistici e tipografici per facilitare la lettura, senza però rinunciare alla qualità e allo stile della narrazione.

85 sintattico e lessicale
Criteri linguistici controllo sintattico e lessicale adattamento dei testi con strutture sintattica non troppo complesse nel rispetto del tessuto narrativo periodi di lunghezza contenuti, soggetti dell’azione espliciti controllo lessicale, perchè all’interno della pagina non ci siano troppi termini “difficili”

86 abbattimento barriere tipografiche
Criteri tipografici abbattimento barriere tipografiche carattere open-type con lettere speculari differenziate, studiato per i dislessici paragrafi spaziati per rendere la pagina più leggera righe di lunghezza irregolare per seguire il ritmo della narrazione carta color crema che stanca meno la vista

87 font originale biancoenero
carattere open-type font originale biancoenero

88 Dislessia Mappe. diagrammi, schemi...
Strumenti e metodi per enfatizzare l’informazione fornita attraverso strategie grafico-visive Mappe. diagrammi, schemi... Impaginazione strutturata di testi

89 Esempi di SW per produrre mappe
Dislessia Esempi di SW per produrre mappe CMap Tools Prodotto gratuito Prodotto commerciale (Anastasis) SuperMappe Prodotto commerciale (Erickson) IperMappe

90 Dislessia Conoscenza del metodo di creazione delle mappe
Prerequisiti Conoscenza del metodo di creazione delle mappe Tecniche di passaggio dal testo alla mappa

91 CMap Tools gratuito Prodotto gratuito per la costruzione di mappe concettuali Solo in inglese

92 SuperMappe commerciale
Prodotto in italiano per la costruzione di mappe concettuali multimediali combinando immagini, testo e materiali digitali schemi per fissare i concetti fondamentali di un testo tabelle di semplificazione e adattamento dei contenuti didattici

93 SuperMappe commerciale
Con supporto della sintesi Loquendo

94 IperMappe commerciale
Prodotto in italiano per la costruzione di mappe concettuali multimediali combinando immagini, testo e materiali digitali schemi per fissare i concetti fondamentali di un testo tabelle di semplificazione e adattamento dei contenuti didattici

95 Bibliografia Biancardi A. e Milani G. (1999), Quando un bambino non sa leggere, Milano, Rizzoli Consensus Conference (2007), Distubi evolutivi specifici di apprendimento, Montecatini Terme 2006, milano 2007 Cornoldi C., Tressoldi P.E.,Tretti M.L. e Vio C., Il primo strumento compensativo per un alunno con dislessia: un efficiente metodo di studio, in “Dislessia”, vol. 7, n.1, gennaio 2010, Trento, Erickson Decreto Ministeriale 12 luglio 2011, Disposizioni attuative della Legge 8 ottobre 2011 “Nuove norme in materia dei disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”

96 Bibliografia Fogarolo F. (a cura di) (2007), Il computer di sostegno- ausili informatici a scuola, Trento, Erickson Fogarolo F. e Scapin C., L’efficacia della compensazione tecnologica negli Alunni con Disturbo Specifico di Apprendimento. Una ricerca nel Veneto, in Studi e Documenti degli Annali della Pubblica Istruzione (a cura di G. Simoneschi), Tecnologie educative per l’integrazione, n. 127, 2009, Le Monnier, Firenze Fogarolo F., Tecnologie per compensare la dislessia: che cosa fare affinché siano efficaci?, in Annali della Pubblica Istruzione (a cura di G. Simoneschi), La dislessia e i disturbi specifici di apprendimento. Teoria e prassi in una prospettiva inclusiva, n. 2, 2010, Le Monnier, Firenze

97 Bibliografia Fogarolo F. e Scapin C. (2009), Compensazione efficace con sintesi vocale e libri digitali Appendice in genovese E., Ghidoni E., Guaraldi G. e Stella G., (a cura di), Dislessia e università-Esperienze e interventi di supporto, Trento, Erickson Fogarolo F. e Scapin C. (2010), Competenze compensative-Tecnologie e strategie per l’autonomia scolastica degli alunni con dislessia e altri DSA, Trento, Erickson Legge 8 ottobre 2011 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”

98 Bibliografia Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento, Allegate al decreto Ministeriale 12 luglio 2011 Peroni M. (2006), La sintesi vocale come strumento compensativo per i soggetti con dislessia: quali effetti?, in “Dislessia”, vol. 3, n. 5, Trento, Erickson

99 Grazie per l’attenzione
“I libri sono muti, anche perché non c’è nessun Sognatore a spiegarmeli o a illudermi che potrebbero piacermi” Grazie per l’attenzione


Scaricare ppt "Incontro formativo in materia di DSA 19 giugno 2012"

Presentazioni simili


Annunci Google