La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Progettare e produrre multimedia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Progettare e produrre multimedia"— Transcript della presentazione:

1 Progettare e produrre multimedia
L’informazione Architettura dell’informazione Design dell’interfaccia Produzione di video, di audio … Scrivere testi Design della grafica Sviluppo di software ... Un progetto interattivo multimediale è un progetto di comunicazione che richiede diverse attività e competenze. E importante concepire la produzione come un processo, che integra tutte le parti. Non tutti i progetti beneficiano di un piano ben espresso.

2 Multimedia digitali Testo, immagini, suono, video e animazione possono essere rappresentati in forma digitale. Più media digitali integrati e con elementi di interattività La combinazione di media diversi non è nuova Ma l’interattività è resa possibile dai computer Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

3 Esempi di multimedia Giornali elettronici Applicazioni audio-visuali
Videogiochi Groupware Commercio elettronico TV interattiva Courseware multimediale Video conferenza Video-on-demand Realtà virtuali Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

4 Iper-media Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

5 La terminologia Testo (monomedia) vs multimedia Ipertesto vs ipermedia
Ipertesto, termine coniato da Nelson nel 1965 Engelbart a SRI, anni ’60 e ‘70 Memex di V. Bush As we may think, Atlantic Monthly 176, 1945 Macchina elettromeccanica con capacità di annotazioni e di indicizzazione associativa Ipermedia è un multimedia con elementi di ipertestualità. In effetti un multimedia, può essere tale senza essere un ipertesto. Esempi di multimedia esistono anche nelle opere non elettroniche: la televisione è un multimedia che include immagini fisse e in movimento, grafica, testo e audio. Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

6 Ipertesto Un testo costituito da blocchi e da collegamenti tra questi
Blocchi definite lessie, unità funzionale significativa del discorso I collegamenti possono essere esterni all’opera o interni Si crea un opera essenzialmente non lineare Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

7 Ipertesto T. Nelson: Literary machines, 1981 Un articolo scientifico
“scrittura non sequenziale – testo che si dirama e consente al lettore di scegliere; qualcosa che si fruisce al meglio su uno schermo interattivo..” Un articolo scientifico Rimandi alle note, bibliografia, citazioni, critiche Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

8 Ipertesto elettronico
Blocchi di testo e collegamenti elettronici tra blocchi Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

9 Ipertesto elettronico
Rende naturale seguire i collegamenti e navigare l’intero campo delle connessioni Migliora la facilità con cui l’utente si orienta Modifica radicalmente l’esperienza della lettura e la natura di ciò che viene letto Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

10 Dal punto di vista della teoria letteraria
L’ipertesto sfuma i confini tra lettore e autore Testi leggibili vs testi scrivibili (Barthes) La molteplicità dei collegamenti rende il lettore attivo Un sistema ipertestuale completo offre al lettore una funzione per ampliare il campo dei collegamenti Citazione da Barthes, S/Z, Paris Seuil 1970: “la posta in gioco del lavoro letterario, che è quella di fare del lettore non più un consumatore ma un produttore del testo. La nostra letteratura è segnata dal divorzio inesorabile mantenuto dall’istituzione letteraria fra il fabbricante e l’utente del testo, il proprietario e il cliente, l’autore e il lettore.” Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

11 Dal punto di vista della teoria letteraria
L’ipertesto sfuma la distinzione tra esterno e interno al testo Assemblaggio di frammenti che crea un metatesto Evidenzia l’inter-testualità anche implicita in una sola opera Apre il testo a una infinita possibilità di relazioni Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

12 Dal punto di vista della teoria letteraria
L’ipertesto fornisce un sistema decentrato o meglio ricentrabile Il lettore continuamente rifocalizza il centro della propria attenzione Gli interessi del lettore sono il principio organizzativo effettivo dell’indagine L’ipertesto trasforma un documento in un centro transitorio, su cui il lettore si concentra prima di scegliere il passo successivo Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

13 Roland Barthes Saggista e critico francese (1915-1980)
Strutturalista: nel linguaggio scritto Lingua, stile e scrittura Semiotico: l’opera d’arte come un opera aperta, strutturalmente ambigua La letteratura, che studia il testo scientificamente La critica e la lettura, che non sono scienze ma frutto di scelte operate dal critico e dal lettore, in cui parti strutturali dell’opera si caricano di valore L’opera e la sua critica si fondono, entrambe operazioni sul linguaggio Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

14 Cronologia - 1 1945 - Vannevar Bush (1890-1974) descrive Memex
Ted Nelson dà vita al progetto Xanad Nicholas Negroponte costituisce l’Architecture Machine Group al MIT Douglas Engelbart implementa NLS al SRI 1969 – Hypertext, rivista diretta da Nelson & Van Dam alla Brown University Architecture Machine Group propone a DARPA: Multiple Media Negroponte, Wiesner: inaugurano MIT Media Lab Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

15 Cronologia - 2 Tim Berners-Lee propone il World Wide Web al CERN (European Council for Nuclear Research) K. Hooper Woolsey, Apple Multimedia Lab 1992 – Primo evento multicast M-Bone audio multicast sulla rete U. Illinois National Center for Supercomputing Applications: NCSA Mosaic Jim Clark e Marc Andreesen: Netscape JAVA ambiente di sviluppo independente dalla piattaforma Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

16 Progettare l’nterattività

17 Interattività La proprietà di un media/oggetto di rispondere dinamicamente al controllo dell’utente. Interattività è sempre stata presente. Un cavallo risponde al suo cavaliere Una macchina risponde al suo guidatore Un telefono al momento dell’avvio della chiamata. I computer aumentano le possibilità di interattività. Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

18 Libri Possono essere interattivi anche se mostrano bassa tecnologia.
Rimandi, note bibliografiche, inserti a lato della pagina, indici, glossari ... Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

19 Gli elementi dell’interattività
La navigazione di base. Per i libri è data, si possono sfogliare. Per i media digitali è una conquista, ma sono molto efficaci. Adattabilità all’utente e al contesto: Legami ipertestuali e la non linearità Dinamica con l’evolversi dell’interazione Le funzioni di ricerca. Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

20 Il Talmud Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

21 La costituzione USA testo commenti Sistemi multimediali M.A. Alberti
Produrre multimedia

22 La stele di Rosetta scoperta nel 1799 durante la Campagna d’Egitto di Napoleone. testo in geroglifico, demotico e greco Il demotico è una forma di scrittura semplificata del geroglifico. Indica anche la versione del Greco moderno che viene usata in modo colloquiale nel linguaggio di tutti i giorni. Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

23 Pro e contro Proprietà Libro Libro elettronico Si Si/no No Fotocopia
Copie digitali Tattile Accesso random Testo Immagini Audio Video Funzioni di ricerca Legami ipertestuali Portabilità Personalizzazione Trasferimento di informazione Accesso random per il libro: si/no, perchè la maggior parte è disegnata per un accesso sequenziale, certo le enciclopedie o i dizionari non lo sono. Portabilità per e-book: si/no, perchè il media è trasportabile facilmente ma non lo strumento di lettura. Per i libri I vantaggi principali: Sono oggetti da tenere in mano. Sono oggetti personali e non richiedono particolari strumenti per essere letti. Sono trasportabili facilmente. Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

24 Da The road ahead, CD-ROM del libro di Bill Gates
Da The road ahead, CD-ROM del libro di Bill Gates. Usa la metafora delle pagine di un libro. Notare persino la tridimensionalità data alle pagine ottenuta con l’ombreggiatura per suggerire un vero libro. Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

25 Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

26 Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

27 Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

28 Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

29 Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

30 Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

31 Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

32 Australia’s Indigenous Languages, SSABSA
Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

33 Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

34 Evoluzione del libro La prima pagina del Beowulf nel Codice Nowell. Il Codice Nowell è il secondo di due importanti codice in Cotton Vitellius A. xv. Comprende 5 elementi tra cui il Beowulf. Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

35 Commentario alle Lettere di San Paolo, circa 1200, Illumination on parchment Biblothèque Nationale, Paris Il manoscritto contiene I commenti di Pietro Lomdardo. La lettera P iniziale usa la figura umana come forma di decorazione e non è in relazione con il testo. Lettere di S.Paolo Circa 1200 Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

36 Bibbia, circa 1270, su pergamena. Episcopal Library, Pécs
Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

37 Il manifesto della mostra Codex dell’Ambrosiana 2000
Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

38 The Boke Named The Gouernor di Sir Thomas Elyot London, 1534
Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

39 Bargellini, Pian dei Giullari: il Quattrocento, Vallecchi Editore 1960
Le pagine riportate sono tratte dal capitolo La malattia della cartapecora e la fondazione delle biblioteche Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

40 Gaugin, Universale Electa/Gallimard 1989-93
Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

41 Una recente edizione dei Canti di Leopardi, Einuadi
Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

42 The electronic Beowulf Project
The Electronic Beowulf is an image-based edition of Beowulf, the great Old English poem surviving in the British Library in a composite codex known as Cotton Vitellius A. xv. "The Electronic Beowulf Project" has assembled a huge database of digital images of the Beowulf manuscript and related manuscripts and printed texts. Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

43 The Canterbury Tales Project
Dichiarazione di intenti: 1. We would establish a system of transcription for all the manuscripts into computer-readable form. 2. We would transcribe the manuscripts using this system. 3. We would compare all the manuscripts, creating a record of their agreements and disagreements with a computer collation program. 4. We would use computer-based methods to help reconstruct the history of the text from this record of agreements and disagreements. 5. We would publish all the materials, the results of our analysis, and the tools which we use in electronic form. We have now completed the first four of these stages for the 58 manuscripts and early printed editions of The Wife of Bath's Prologue. The transcriptions, collations, and images of these were published on CD-ROM by Cambridge University Press in The analysis was published in printed form in the second volume of Occasional Papers series, DeMontfort University in Later a second CD-ROM, that of The General Prologue, edited by Elizabeth Solopova. We expect that this will complete the fifth stage: we will publish on this the tools we have us to analyze the tradition. CD-ROM dei 58 maniscritti pre-1500 e delle prime edizioni a stampa de The Wife of Bath's Prologue di Geoffrey Chaucer Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

44 Interattività, dove serve?
Testo non narrativo interattivo Elenco del telefono, altri direttori e cataloghi. Enciclopedie. Manuali, tutorials e ogni testo che richiede di apprendere una procedura. Mappe (GPS) Testi che parlano di altri media Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

45 Interattività, dove serve?
Testo narrativo: Testi a molti temi che si sviluppano in funzione di scelte del lettore. Giochi di coordinamento mano-occhio. Giochi di avventura. Deve risolvere un problema intrinseco al contenuto. Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

46 Problemi non tecnici

47 Verso la maturità Come per il cinema occorre esperienza per cogliere la potenzialità del mezzo Nei multimedia manca ancora una vera comprensione di come avvantaggiarsi del fatto che i multimedia digitali sono dati Come integrare la presentazione con la computazione? Interattività non solo nel controllo della presentazione (navigazione). Come avvantaggiarsi di fenomeni sinestesici? Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

48 Sinestesia Fenomeno dell’insorgenza di una sensazione in concomitanza con una percezione di diversa natura Audizione colorata, una sensazione termica o di dolore in reazione a stimoli di diversa natura I multimedia si prestano a fenomeni di interazione sensoriale e sinestesica Uno stimolo visivo accompagnato da uno stimolo sonoro appare più lungo Nelle realtà virtuali si può provare una sindrome con nausea Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

49 Sinestesia Anche nella comunicazione monomediale (solo audio, solo video ...) tutti i sensi partecipano all’esperienza: Se vedete un’immagine di deserto al sole provate caldo anche se siete in aria condizionata I non udenti integrano la visione dei movimenti delle labbra con l’immaginazione sonora Soggettivo: ad ogni stimolo vengono attivate interazioni e integrazioni di sensi, in funzione del proprio vissuto. Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

50 Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

51 Rappresentazioni sinestesiche
Traduzioni estetiche Dal suono al colore o alla forma Kandinsky, Klee Dal suono al movimento/animazione Danza o nel cinema (cfr. Fantasia) Nel linguaggio è un tipo di metafora Il suono giallo, il colore squillante, la voce calda Il divino del pian silenzio verde (Carducci, Il bove) La gamba del tavolo, il braccio della lampada sono sinestesie passate nel linguaggio comune. Sinestesie che hanno perso il loro significato originario Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

52 Rappresentazioni sinestesiche
Rare sono le traduzioni estetiche dal colore. È il suono che con maggior frequenza sollecita la formazione di traduzioni estetiche. Ricerche che riguardano La forma dei suoni Forme tondeggianti a fonemi molli (m) e spigolose a fonemi duri (t) Il colore del suono delle vocali a, e, i, o, u Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

53 Qualche consiglio Non sovraccaricare un registro sensoriale
Es: solo stimolo visivo Non dare stimoli contrastanti in sensi diversi Es: suono ed icona associati Progettare unitariamente un registro sensoriale ma controllare l’associazione sinestesica e simbolica Considerare gli aspetti culturali. Ogni cultura offre una gerarchia sensoriale. Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

54 Qualche consiglio Fare molta attenzione alla progettazione dei suoni
Un animazione senza suono è incompleta Non è altrettanto vero per l’audio senza video Il suono del motore di un auto è progettato! Bibliografia D. Riccò, Sinestesia per il design, Etas 1999 Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

55 Il processo di produzione dei multimedia
Disegno del contenuto Disegno dell’interazione Disegno della presentazione Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

56 Il disegno del contenuto
Cosa è il prodotto? Il disegno del contenuto o Information Design definisce il prodotto, quindi il suo pubblico ed il contenuto. Il processo di disegno del contenuto è il processo di chiarimento degli obiettivi di comunicazione e di organizzazione del contenuto in funzione di questi. Potrebbe essere vendere, insegnare, raccontare storie o semplicemente informare nel modo migliore e più efficace. Produce il flowchart. Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

57 Il disegno dell’interazione
Come deve funzionare? Il disegno dell’interazione definisce la navigazione, l’interazione e il controllo. Da qui si comincia a costruire la macchina. Il disegno del contenuto risponde alla domanda Cosa è il prodotto? Ora pensiamo alla meccanica del disegno e rispondiamo alla domanda Come funziona? Produce lo storyboard. Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia

58 Il disegno della presentazione
Come deve apparire? Il disegno della presentazione definisce lo stile e il layout. Definisce la risposta alla domanda Come appare? Produce un prototipo. Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia


Scaricare ppt "Progettare e produrre multimedia"

Presentazioni simili


Annunci Google