La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PROVE INVALSI ANNO SCOLASTICO 2011 - 2012.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PROVE INVALSI ANNO SCOLASTICO 2011 - 2012."— Transcript della presentazione:

1 PROVE INVALSI ANNO SCOLASTICO

2 PROVE INVALSI 2011/2012 I DATI ESAMINATI CONSENTONO DI VALUTARE L’ANDAMENTO COMPLESSIVO DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO DEGLI ALUNNI DEL NOSTRO CIRCOLO E DELLE SINGOLE CLASSI RISPETTO ALLA MEDIA : DELL’ITALIA DELL’ AREA GEOGRAFICA CENTRALE DELLA REGIONE

3 I dati possono essere utilizzati per avviare e concretizzare un processo di AUTOVALUTAZIONE; per individuare AREE DI ECCELLENZA E CRITICITA’; per potenziare e migliorare l’AZIONE DIDATTICA. Hanno funzione diagnostica per PREDISPORRE L’OFFERTA FORMATIVA. I dati esaminati si riferiscono agli alunni che non hanno bisogni educativi speciali; non comprendono le classi con un’elevata propensione al cheating; non sono considerati i dati di quelle classi con un numero di studenti assenti superiore al 50%; non sono state considerate quelle istituzioni per le quali i dati validi si riferiscono a meno del 50% delle classi.

4 La lettura analitica delle prove INVALSI relative all’anno scolastico 2011/2012 e le osservazioni che ne sono derivate hanno sempre avuto come riferimento i PROCESSI che vengono attivati dagli alunni in fase di elaborazione di ogni conoscenza (i processi sono stati individuati sulla base dei “Quadri di Riferimento” curati dall’INVALSI). MACROPROCESSI PROCESSI 1)RICOSTRUIRE IL SIGNIFICATO DEL TESTO a)Riconoscere e comprendere il significato letterale e figurato di parole ed espressioni; b)riconoscere le relazioni tra parole; c)ricostruire il significato di una parte più o meno estesa del testo, integrando più informazioni e concetti, anche formulando inferenze complesse; d)ricostruire il significato globale del testo, integrando più informazioni e concetti, anche formulando inferenze complesse; 2)GRAMMATICA a)Ortografia: uso di accenti e apostrofi, maiuscole e minuscole, segmentazione delle parole, uso delle doppie, uso dell’h, della q, dei digrammi … b)Morfologia: flessione( genere, numero, grado, modo, tempo, persona); categorie lessicali (nome, aggettivo, verbo …); sottocategorie (aggettivo possessivo, nome proprio…); c)Formazione delle parole: derivate, alterate, composte … d)Lessico e semantica: relazioni di significato tra parole, polisemia, campi semantici, famiglie lessicali, usi figurati e principali figure retoriche, espressioni idiomatiche e uso del vocabolario; e)Sintassi: accordo tra articolo me nome, tra nome e aggettivo, tra soggetto e predicato … Sintagma nominale e verbale; frase minima e complessa; frase dichiarativa, interrogativa … Soggetto, predicato e complementi; uso dei tempi e dei modi nella frase. f)Testualità : organizzazione e coesione del testo, anafora, connettivi, punteggiatura … aspetti pragmatici del linguaggio. 3)INDIVIDUARE INFORMAZIONI a)Individuare informazioni date esplicitamente nel testo; b)formulare un’inferenza diretta, ricavando un’informazione implicita da una o più informazioni date nel testo e/o tratte dall’enciclopedia personale del lettore; 4)INTERPRETARE E VALUTARE Valutare il contenuto e/o la forma del testo alla luce delle conoscenze ed esperienze personali riflettendo sulla plausibilità delle informazioni, sulla validità delle informazioni, sulla efficacia comunicativa del testo …

5 ITALIANO MATEMATICA CLASSI SECONDE ITALIA CLASSI QUINTE 71,3% 67,9%
76,6% 76,8% +3,4% -0,2% MATEMATICA CLASSI SECONDE ITALIA CLASSI QUINTE 63,7% 58,0% 49,7% 52,4% +5,7% -2,7%

6 OTTAVO CIRCOLO 76,6% -0,3% -1,1% -0,2%
OTTAVO CIRCOLO A CONFRONTO ITALIANO CLASSI QUINTE PUNTEGGI GENERALI, RIGUARDANTI I RISULTATI COMPLESSIVI DELLE PROVE OTTAVO CIRCOLO MEDIA DEL PUNTEGGIO AL NETTO DEL CHEATING DIFFERENZA RISPETTO A CLASSI CON LO STESSO BACK GROUND FAMILIARE BACKGROUND FAMILIARE MEDIO DELGLI STUDENTI PUNTEGGIO UMBRIA PUNTEGGIO CENTRO PUNTEGGIO ITALIA CHEATING 76,6% -0,6% Medio -basso 76,9% 77,7% 76,8% 0,0% -0,3% -1,1% -0,2% Nei plessi di Ponte Valleceppi e di Ponte Felcino la percentuale di risposte corrette è inferiore alla media, mentre nei plessi di Villa Pitignano e di Pianello risulta superiore alla media.

7 OTTAVO CIRCOLO A CONFRONTO
CLASSI SECONDE ITALIANO PUNTEGGI GENERALI, RIGUARDANTI I RISULTATI COMPLESSIVI DELLE PROVE OTTAVO CIRCOLO MEDIA DEL PUNTEGGIO DIFFERENZA RISPETTO A CLASSI CON LO STESSO BACK GROUND BACK GROUND FAMILIARE MEDIO DEGLI STUDENTI PUNTEGGIO UMBRIA PUNTEGGIO CENTRO PUNTEGGIO ITALIA CHEATING 71,3% +1,1% MEDIO ALTO 68,8% 69,6% 67,9% 0,0% +2,5 +1,7 +3,4

8 +0,7 -1,2 -0,6 CLASSI QUINTE TESTO NARRATIVO TESTO ESPOSITIVO
PUNTEGGI DEL CIRCOLO NEL SUO COMPLESSO DETTAGLI DELLA PROVA DI ITALIANO CLASSI QUINTE TESTO NARRATIVO TESTO ESPOSITIVO GRAMMATICA VIII CIRCOLO 78,3% ITALIA 77,6 71,1 72,3 77,8 78,4 +0,7 -1,2 -0,6

9 ITALIANO CLASSI SECONDE TESTO NARRATIVO RIORDINO FRASI VIII CIRCOLO
PUNTEGGI DEL CIRCOLO NEL SUO COMPLESSO DETTAGLI DELLA PROVA DI ITALIANO CLASSI SECONDE TESTO NARRATIVO RIORDINO FRASI VIII CIRCOLO 71,3% ITALIA 68,6% 67,9% +2,7 +3,4

10 PUNTEGGI DEL CIRCOLO NEL SUO COMPLESSO: PROCESSI
CLASSI QUINTE (ITALIANO) RICOSTRUIRE IL SIGNIFICATO DEL TESTO RIFLESSIONE SULLA LINGUA INDIVIDUARE INFORMA ZIONI INTERPRETARE E VALUTARE PROCESSI PROVA COMPLESSIVA VIII CIRCOLO 73,7% ITALIA 76,9% 77,8% 78,4% VIII CIRCOLO 69,5% 70,5 77,0% 77,5% 76,6% 76,8% +0,4% -0,6% -1,0% -0,5% -0,2% SE SI CONSIDERANO I RISULTATI DEI SOLI NATIVI SI PUO' VERIFICARE CHE LA PERCENTUALE DI RISPOSTE CORRETTE E’ SUPERIORE ALLA MEDIA NAZIONALE:78,6% DEL CIRCOLO, CONTRO 77,5% DELL’ITALIA (+1,1%). IL PUNTEGGIO DEI SOLI REGOLARI (bambini nati nell’anno previsto dalla legislazione per l’inizio della scuola primaria) RISULTA INFERIORE ALLA MEDIA NAZIONALE: 76,5% DEL CIRCOLO, CONTRO IL 77,2 DELL’ITALIA (-0,7%). IL LIVELLO DI CORRELAZIONE FRA I RISULTATI DELLE PROVE ED IL VOTO DI SCUOLA RISULTA MEDIO-BASSO IN TUTTO IL CIRCOLO.

11 CLASSI SECONDE: ITALIANO
PUNTEGGI DEL CIRCOLO NEL SUO COMPLESSO: PROCESSI CLASSI SECONDE: ITALIANO RICOSTRUIRE IL SIGNIFICATO DEL TESTO RIFLESSIONE SULLA LINGUA INDIVIDUARE INFORMAZIONI PROVA COMPLESSIVA VIII CIRCOLO ITALIA 72,2% 68,7% 71,3% 64,4 68,3% 68,0 67,9 +3,5% +6,9% +0,3 +3,4

12 DETTAGLIO RISPOSTE PER ITEM ITALIANO
TABELLA RIASSUNTIVA : CLASSI QUINTE DEL CIRCOLO CONTENUTI Numero DOMANDE IN TOTALE ITEMS CRITICI ( CON PERCENTUALE DI CORRETTEZZA INFERIORE AL 50%) PROCESSI TESTO NARRATIVO 20 DOMANDE A3, A7, A12, A17 Fare inferenze dirette e complesse; usare i connettivi logici; lessico. TESTO ESPOSITIVO 12 B2, B4, B5, B8, B9 Individuare informazioni esplicite, fare inferenze, cogliere relazioni logiche. GRAMMATICA 9 C1a-1, C1b, , C4-e, C4-f, C4-g, C5-d, C5-c. C8-a, C8-b, C8-c, C8-d Riconoscimento dei tempi dei verbi, delle parti invariabili del discorso; uso della punteggiatura, lessico. I dati della tabella mettono in risalto le difficoltà relative alla capacità di lettura e comprensione; esse si riferiscono principalmente agli aspetti più complessi della comunicazione e riguardano la capacità di individuare informazioni, anche esplicite, di cogliere relazioni logiche, di formulare inferenze dirette e complesse, di valutare il contenuto di un testo.

13 ITEMS CON PERCENTUALE DI CORRETTEZZA INFERIORE AL 50%
DETTAGLIO RISPOSTE PER ITEM ITALIANO TABELLA RIASSUNTIVA: CLASSI SECONDE DEL CIRCOLO CONTENUTI Numero DOMANDE TOTALE: 20 ITEMS CON PERCENTUALE DI CORRETTEZZA INFERIORE AL 50% PROCESSI TESTO NARRATIVO 14 DOMANDE A2, B2, B5, B6, B7, B9, B10,B11, B12, B13, B14, B3d, C2, C4, C6 Formulare inferenze; ordinare cronologicamente; individuare informazioni; interpretare; collegare; ricostruire il significato. RIORDINO FRASI 6 DOMANDE C2, C4, C6

14 MATEMATICA LE DOMANDE CHE COMPONGONO LE PROVE, SONO COSTRUITE A PARTIRE DA DUE DIMENSIONI: I CONTENUTI MATEMATICI: Numeri Spazio e figure Relazioni e funzioni Dati e previsioni 2)I PROCESSI CHE GLI STUDENTI ATTIVANO QUANDO RISPONDONO AI QUESITI I processi valutati sono 8 che vengono raggruppati in 4 MACROPROCESSI

15 MACROPROCESSI E AMBITI
Ambiti/Processi CONCETTI E PROCEDURE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica Conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure RAPPRESENTAZIONI 3) Conoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazione e saper passare da una all’altra 4) Saper riconoscere le forme nello spazio ARGOMENTAZIONE 5) Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico MODELLIZZAZIONE 6) Saper risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica 7) Saper riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni e saper utilizzare strumenti di misura 8) Saper utilizzare la matematica appresa per il trattamento quantitativo dell’informazione in ambito scientifico, tecnologico, economico e sociale

16 CONCETTI E PROCEDURE RAPPRESENTAZIONI ARGOMENTAZIONI MODELLIZZAZIONE
D1 Scoprire un numero coperto da una macchia D3 Crocettare l’espressione che rappresenta il numero D15 Scrivere il numero che si trova nella posizione indicata dalla x RAPPRESENTAZIONI D16 Disegna una figura geometrica che ha tutte queste caratteristiche… D27 Scopri i gradi di rotazione delle figura D25a Scrivi la frazione che rappresenta gli alunni assenti ARGOMENTAZIONI D17a Continua la sequenza dei segmenti D17b Quale figura sarà formata da 40 segmenti D26 Il perimetro della parte colorata in grigio dell’esagono MODELLIZZAZIONE D6 Scegliere nell’orario, il treno che impiegherà minor tempo da Roma a Rimini D8 La zia Elena va in pasticceria e compra 2 torte….Quanto costa la torta alla panna D19 Quanti km ci sono tra Berlino e Bologna D12 Dal grafico ricavare il numero degli spettatori

17 Matematica CLASSI QUINTE OTTAVO CIRCOLO
OTTAVO CIRCOLO A CONFRONTO Matematica CLASSI QUINTE PUNTEGGI GENERALI: RISULTATI COMPLESSIVI DELLE PROVE OTTAVO CIRCOLO MEDIA DEL PUNTEGGIO AL NETTO DEL CHEATING DIFFERENZA RISPETTO A CLASSI CON LO STESSO BACKGROUND FAMILIARE BACKGROUND FAMILIARE MEDIO DELGLI STUDENTI PUNTEGGIO UMBRIA PUNTEGGIO CENTRO PUNTEGGIO ITALIA CHEATING 49,7 -5,1 Medio-basso 52,1 53,2 52,4 0,2% -2,4% -3,5% -2,7% Nei plessi di Ponte Valleceppi e di Ponte Felcino la percentuale di risposte corrette è inferiore alla media, mentre nei plessi di Villa Pitignano e di Pianello risulta superiore alla media.

18 PUNTEGGI DELCIRCOLO NEL SUO COMPLESSO:
DETTAGLI DELLA PROVA CLASSI QUINTE NUMERI DATI E PREVISIONI SPAZIO E FIGURE RELAZIONI E FUNZIONI PROVA COMPLESSIVA VIII CIRCOLO 47,3 ITALIA 50,6 57,6 62,7 51,0 49,8 38,6 40,0 49,7 52,4 -3,3 -5,1 +1,2 -1,4 -2,7

19 MATEMATICA CLASSI QUINTE
PUNTEGGI DEL CIRCOLO NEL SUO COMPLESSO: MACROPROCESSI CONCETTI E PROCEDURE RAPPRESENTAZIONI MODELLIZZAZIONE ARGOMENTAZIONE PROVA COMPLESSIVA VIII CIRCOLO 53,5% ITALIA 55,9% 52,8% 51,1% VIII CIRCOLO 46,1% 50,8 28,6% 47,0% 44,5% 52,4% -2,4% +1,7% -4,7% -18,6% -7,9% SE SI CONSIDERANO I RISULTATI DEI SOLI NATIVI SI PUO' VERIFICARE CHE LA PERCENTUALE DI RISPOSTE CORRETTE E’ IN MEDIA CON I DATI NAZIONALI: 53,4 % DEL CIRCOLO, CONTRO 53,2% DELL’ITALIA . IL PUNTEGGIO DEI SOLI REGOLARI (bambini nati nell’anno previsto dalla legislazione per l’inizio della scuola primaria) RISULTA INFERIORE ALLA MEDIA NAZIONALE: 50,3% DEL CIRCOLO, CONTRO IL 52,7% DELL’ITALIA (-2,4%). I PROCESSI CHE SONO RISULTATI PIU’ DIFFICOLTOSI SONO QUELLI CHE RIGUARDANO : MODELLIZZAZIONE E ARGOMENTAZIONE

20 ALCUNI ITEM CON PERCENTUALE DI CORRETTEZZA INFERIORE AL 60%
DETTAGLIO RISPOSTE PER ITEM TABELLA RIASSUNTIVA : CLASSI QUINTE DEL CIRCOLO AMBITI E ARGOMENTI N. ITEM IN TOTALE ALCUNI ITEM CON PERCENTUALE DI CORRETTEZZA INFERIORE AL 60% MACROPROCESSI NUMERI, DATI E PREVISIONI, NUMERI 19 DOMANDE D11 D33 D28 CONCETTI E PROCEDURE RELAZIONI E FUNZIONI 6 DOMANDE D29 RAPPRESENTAZIONI DATI E PREVISIONI 20 DOMANDE D23 D8a D8b D9 MODELLIZZAZIONI SPAZIO E FIGURE 5 DOMANDE D26 ARGOMENTAZIONI Se si osservano con attenzione le risposte si nota che sono molto diverse da plesso a plesso, da classe a classe: si passa per esempio ad una domanda in cui tutti i plessi hanno dato risposte inferiori al 60% , a un plesso che ha dato l’88%

21 Matematica Classi seconde
OTTAVO CIRCOLO A CONFRONTO Matematica Classi seconde PUNTEGGI GENERALI, RIGUARDANTI I RISULTATI COMPLESSIVI DELLE PROVE OTTAVO CIRCOLO MEDIA DEL PUNTEG GIO AL NETTO DEL CHEATING DIFFERENZA RISPETTO A CLASSI CON LO STESSO BACK GROUND FAMILIARE BACK GROUND FAMILIARE MEDIO DEGLI STUDENTI PUNTEGGIO UMBRIA PUNTEGGIO CENTRO PUNTEGGIO ITALIA CHEATING 63,7 +1,9 Medio-alto 57,3 59,3 58,0 3,0% +6,4% +4,4% +5,7% In una classe dei plessi di Ponte Valleceppi, Villa Pitignano e Ponte Felcino la percentuale di risposte corrette è superiore alla media, mentre nelle altre classi dei plessi risulta inferiore alla media.

22 PUNTEGGI DELCIRCOLO NEL SUO COMPLESSO: DETTAGLI DELLA PROVA
Classi seconde NUMERI DATI E PREVISIONI SPAZIO E FIGURE PROVA COMPLESSIVA VIII CIRCOLO 58,3 ITALIA 50,8 76,6 74,2 64,9 60,2 63,7 58,0 +7,5 +2,4 +4,7 +5,7

23 +8,3% +4,1% +5,5% -2,2% +5,7% MATEMATICA CLASSI SECONDE
PUNTEGGI DEL CIRCOLO NEL SUO COMPLESSO: MACROPROCESSI CONCETTI E PROCEDURE RAPPRESENTAZIONI MODELLIZZAZIONE ARGOMENTAZIONE PROVA COMPLESSIVA VIII CIRCOLO 58,7% ITALIA 50,4% 64,4% 60,3% VIII CIRCOLO 66,7% 61,2 59,3% 61,5% 63,7% 58,0% +8,3% +4,1% +5,5% -2,2% +5,7% SE SI CONSIDERANO I RISULTATI DEI SOLI NATIVI SI PUO' VERIFICARE CHE LA PERCENTUALE DI RISPOSTE CORRETTE E’ SUPERIORE ALLA MEDIA NAZIONALE: 63,8% DEL CIRCOLO, CONTRO 58,7% DELL’ITALIA (+5,1%). IL PUNTEGGIO DEI SOLI REGOLARI (bambini nati nell’anno previsto dalla legislazione per l’inizio della scuola primaria) RISULTA INFERIORE ALLA MEDIA NAZIONALE: 51,1% DEL CIRCOLO, CONTRO IL 58,1 DELL’ITALIA (-7%). I PROCESSI CHE SONO RISULTATI PIU’ DIFFICOLTOSI SONO QUELLI CHE RIGUARDANO : ARGOMENTAZIONE E RAPPRESENTAZIONE

24 COME SI E’ POTUTO OSSERVARE I RISULTATI MIGLIORI SI SONO OTTENUTI NELLE PROVE DELLE CLASSI SECONDE ANCHE SE, IN DUE CLASSI, SONO STATI RILEVATI IL 3,1 E IL 20,3 DI CHEATING. ANCHE NELLE CLASSI SECONDE SI SONO EVIDENZIATI, COME NELLE QUINTE, DELLE DOMANDE DIFFICILI: D6, D16, D10 ALLE QUALI TUTTE LE CLASSI DEL PLESSO HANNO DATO RISPOSTE INFERIORI AL 60%, UNA SOLTANTO HA DATO RISPOSTE PARI A 94,1% IN TUTTE E TRE. ANCHE PER LA DOMANDA D9b TUTTI HANNO DATO RISPOSTE INFERIORI AL 60% TRANNE DUE CLASSI.

25 LEGGERE I DATI INVALSI NELL’OTTICA DEL MIGLIORAMENTO
PUNTI CRITICI RELATIVI ALLE DUE AREE DISCIPLINARI: LINGUA ITALIANA Accesso al lessico Lettura inferenziale ed interpretativa Logica del testo (uso dei connettivi e dei coesivi testuali, compresa la punteggiatura) Attenzione sul testo per la lettura analitica Ordine cronologico MATEMATICA: Argomentazione fin dalla prime classi Utilizzo della matematica appresa per il trattamento quantitativo dell’informazione nei vari ambiti della realtà: scientifico, tecnologico, economico e sociale Povertà di esperienze vissute dagli alunni nella vita quotidiana Maggior sicurezza nel padroneggiare i contenuti specifici della matematica, gli algoritmi e le procedure

26 SIAMO SICURI CHE QUELLE CHE I NOSTRI ALUNNI HANNO ACQUISITO SONO VERE COMPETENZE?
NON POTREBBERO ESSERE SOLO BUONE CONOSCENZE? SE FOSSERO COMPETENZE FORSE SAREBBE PIU’FACILE LEGGERE LA REALTA’ CON GLI «OCCHIALI DELLA MATEMATICA» E FORSE AFFRONTARE, CON PIU’ FACILITA’, LE PROVE INVALSI

27 CHE BAMBINO E’, IL BAMBINO “INVALSI”?
CHI E’ IL BAMBINO CHE VIVE NEL NOSTRO TERRITORIO?

28 I PIANI DI MIGLIORAMENTO
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA FORMAZIONE

29 -Diverso accorpamento delle discipline.
ORGANIZZAZIONE -Flessibilità organizzativa: diversa attribuzione delle ore dedicate alle discipline a seconda delle classi. (più ore di matematica in classe terza, quarta e quinta?) -Diverso accorpamento delle discipline. -Maggiore flessibilità e trasversalità (uso della matematica come mezzo per lo studio e l’approfondimento di altre discipline: geografia, scienze, arte e immagine, informatica). -Affidare all’insegnante di matematica altre discipline. -Evitare organizzazioni modulari e privilegiare l’insegnante prevalente? -Utilizzare le compresenze per l’organizzazione flessibile della classe: gruppi di lavoro e laboratori. -Utilizzare le ore alternative alla religione per l’approfondimento della conoscenza della lingua italiana. -Attenzione alla formazione delle classi!

30 Didattica laboratoriale Didattica elicoidale
Piccoli gruppi per confrontare strategie risolutive Discutere e argomentare le scelte Logica del linguaggio al servizio della comprensione. Percorsi per arricchire la competenza lessicale Lavorare sul pensiero metacognitivo (Altre piste metodologiche descritte nell’introduzione e da inventare)

31 FORMAZIONE Circolazione delle buone pratiche tra le insegnanti del circolo. Documentazione dei percorsi ritenuti più efficaci. Attività di aggiornamento al fine di enucleare gli aspetti essenziali delle discipline (professoressa Conti) Favorire la partecipazione a corsi di aggiornamento. Potenziare le classi parallele (gruppi di lavoro) come momento creativo di percorsi originali da sperimentare nelle classi. Gruppi di autoaggiornamento che lavorino su temi critici e specifici delle discipline.

32

33

34

35

36

37


Scaricare ppt "PROVE INVALSI ANNO SCOLASTICO 2011 - 2012."

Presentazioni simili


Annunci Google