La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Linguistica Italiana Triennale (P-Z)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Linguistica Italiana Triennale (P-Z)"— Transcript della presentazione:

1 Linguistica Italiana Triennale 2013-2014 (P-Z)
Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo Linguistica Italiana Triennale (P-Z) Luca Bellone Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne

2 Ricevimento studenti e altre informazioni generali
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Ricevimento studenti e altre informazioni generali Lunedì e martedì, su appuntamento Studio 10, III piano di Palazzo Nuovo Dopo le lezioni Mail: Telefono: Pagina web: Home.asp Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

3 Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale
Programma del corso: Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo Il corso si propone di riflettere sulla situazione linguistica dell’Italia contemporanea attraverso l’ausilio di uno strumento di osservazione privilegiato, complesso e scientificamente affidabile: il lessico. Un’analisi che intende dunque fornire, attraverso lo studio qualitativo della variegata stratificazione del nostro vocabolario, un’istantanea “in movimento” rappresentativa dei costumi linguistici degli italiani attraverso il tempo, lo spazio, la società, il costante variare dei rapporti umani e la sempre più incisiva spinta dei mezzi di comunicazione di massa. Un'attenzione particolare verrà in tal senso prestata al rapporto tra l'Italiano e le lingue straniere. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

4 Obiettivi di apprendimento
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Obiettivi di apprendimento L'obiettivo formativo è di stimolare la riflessione sul lessico dell'italiano in funzione di un più ampio studio sulla complessa situazione linguistica dell’Italia contemporanea anche, e soprattutto, in rapporto ad altri sistemi linguistici stranieri moderni. Metodi impiegati per favorire l'apprendimento Lezioni frontali mediante sussidio di slide, strumenti multimediali e risorse disponibili online; Materiali didattici. Ambiti di ricerca Linguistica italiana; Linguistica romanza; Storia della lingua italiana; Lessicologia. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

5 Altre informazioni Programma d’esame Studenti frequentanti:
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Altre informazioni Programma d’esame Studenti frequentanti: L. Serianni, G. Antonelli, Manuale di linguistica italiana. Storia, attualità, grammatica, Milano, Mondadori, 2011; Appunti delle lezioni; Eventuali dispense e altri materiali didattici. Studenti non frequentanti: Programma sostitutivo. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

6 Parte I. Introduzione all’italiano contemporaneo
Linguistica Italiana Triennale (P-Z) Luca Bellone Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne

7 Linguistica Italiana: principi generali e indirizzi di studio [1]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Linguistica Italiana: principi generali e indirizzi di studio [1] Che cosa studia, quando è nata Linguistica: “scienza del linguaggio e delle lingue” Più campi di ricerca: Fonetica/Fonologia Morfologia Sintassi Semantica Lessicologia Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

8 Linguistica Italiana: principi generali e indirizzi di studio [2]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Linguistica Italiana: principi generali e indirizzi di studio [2] A seconda dei fini che si propone: Linguistica “interna” / “esterna” L. sincronica / diacronica L. generale / applicata L. storica L. comparata / Dialettologia Sociolinguistica Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

9 Linguistica Italiana: principi generali e indirizzi di studio [3]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Linguistica Italiana: principi generali e indirizzi di studio [3] L’alfabeto Mondo classico Aristotele: logica, lingua e grammatica Roma: Varrone, Quintiliano Il Medioevo: la grammatica e la “questione” della lingua La linguistica moderna: G.I. Ascoli († 1907) Linguistica e grammatica. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

10 1. L’italiano e le lingue romanze
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale 1. L’italiano e le lingue romanze Gruppo Italo-romanzo: italiano, sardo, ladino (+ friulano), dalmatico; Gruppo Balcano-romanzo: romeno; Gruppo Ibero-romanzo: spagnolo, portoghese, catalano; Gruppo Gallo-romanzo: francese, provenzale, guascone, franco-provenzale. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

11 Il gruppo Balcano-romanzo
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Il gruppo Balcano-romanzo Romeno Romania politica. Parlato anche: In Istria (istroromeno) in alcune regioni della penisola balcanica (macedoromeno) in alcune località dell’Asia Minore e nelle vicinanze di Salonicco (meglenoromeno). Varietà letteraria: dacoromeno (antica Dacia). Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

12 Il gruppo Ibero-romanzo [1]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Il gruppo Ibero-romanzo [1] Spagnolo Spagna politica, ad eccezione di: parte nord-orientale (Catalogna, Valencia) 4 province nord-occidentali province basche (area pirenaica) America Latina Texas, California, Arizona Varietà letteraria: castigliano Dialetti: asturiano-leonese, aragonese, andaluso Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

13 Il gruppo Ibero-romanzo [2]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Il gruppo Ibero-romanzo [2] Portoghese Portogallo politico 4 province nord-occidentali della Spagna Arcipelaghi delle Azzorre e di Madera Brasile Angola, Mozambico + numerose varietà creole (Asia, Africa) Varietà letteraria: gallego (Lusitania settentrionale) Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

14 Il gruppo Ibero-romanzo [3]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Il gruppo Ibero-romanzo [3] Catalano Lingua “ponte” Catalogna storica (Barcellona) Regioni di Valencia e Alicante Isole Baleari Repubblica di Andorra Rossiglione (Francia) Alghero Varietà letteraria: barcellonese Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

15 Il gruppo Gallo-romanzo [1]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Il gruppo Gallo-romanzo [1] Francese Francia politica Vallonia (Belgio) Svizzera francese, Lussemburgo Canada Marocco, Algeria, Haiti Varietà letteraria: franciano Dialetti: pittavino, normanno, piccardo, vallone, lorenese, borgognone, champenois. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

16 Il gruppo Gallo-romanzo [2]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Il gruppo Gallo-romanzo [2] Provenzale (Occitano) Provenza storica: antica Gallia Piemonte: val Pellice, Chisone, Susa (TO), Vermenagna, Stura, Maira, Gesso (CN) Guardia Piemontese (Cosenza) Varietà letteraria: limosino Guascone Guascogna, Béarn No varietà letteraria Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

17 Il gruppo Gallo-romanzo [3]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Il gruppo Gallo-romanzo [3] Francoprovenzale Francia sud-orientale (Lione, Delfinato, Savoia, Franche-Comté) Svizzera romanza (Ginevra, Neuchâtel, Losanna) Val d’Aosta Valli di Lanzo Media-bassa Val Susa Varietà letteraria: lionese Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

18 Il gruppo Italo-romanzo [1]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Il gruppo Italo-romanzo [1] Il Retoromanzo o Ladino Regione alpina centrale ed orientale → Antica Rezia Romancio, o l. occidentale (Cantone dei Grigioni) Ladino, o l. centrale (Dolomiti) Friulano, o l. orientale No varietà letteraria Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

19 Rappresentazione geolinguistica del Retoromanzo
Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

20 Il gruppo Italo-romanzo [2]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Il gruppo Italo-romanzo [2] Dalmatico Lingua scomparsa Scarse conoscenze Costa dalmata Da Fiume all’Albania Isola di Veglia Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

21 Rappresentazione geolinguistica del Dalmatico
Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

22 Rappresentazione geolinguistica del Sardo
Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

23 Rappresentazione geolinguistica del Corso
Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

24 2. Il repertorio linguistico italiano
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale 2. Il repertorio linguistico italiano Non tutti gli italiani parlano (solo) italiano Parlante nativo dell’italiano chi utilizza come lingua della socializzazione primaria: italiano dialetto del gruppo italo-romanzo Inoltre: 6 lingue romanze 6 lingue o varietà non romanze Repertorio linguistico particolarmente complesso Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

25 Come definire tale repertorio?
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Come definire tale repertorio? Due “(dia)sistemi” fondamentali: Lingua nazionale Dialetto Diglossia oppure «situazione di bilinguismo endogeno a bassa distanza strutturale» [G. Berruto] Oggi: maggioranza relativa che sa e usa it. e dialetto; ampia minoranza che non sa o non usa il dialetto; piccola minoranza che non sa/non usa l’italiano. Eccezioni (apparenti): Toscana (Firenze) e Roma Le situazioni più complesse I migranti interni e i recenti fenomeni migratori Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

26 L. Serianni, G. Antonelli, L’Italia dei dialetti
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale L. Serianni, G. Antonelli, L’Italia dei dialetti Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

27 Dialetto e lingua: preliminari di metodo [1]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Dialetto e lingua: preliminari di metodo [1] Dialetto: varietà linguistica non standardizzata; ristretta all’uso orale; comunità ristretta di parlanti; secondaria (per prestigio) a un altro sistema linguistico dominante; esclusa da usi formali/istituzionali (scuola, amministrazione, ...). Lingua: Italiano “standard” (fiorentino letterario “emendato”); ragioni storico-politico-culturali; processo di ascesa a lingua nazionale dal 1525; prima: strumento di espressione scritta dei ceti elevati; poi: veicolo comunicativo di tutte le fasce sociali come varietà dell’uso quotidiano. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

28 Dialetto e lingua: preliminari di metodo [2]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Dialetto e lingua: preliminari di metodo [2] Dialetto: termine problematico. No significato univoco. Discussione già a partire da Dante. A seconda dei contesti (linguistico, sociolinguistico, culturale, ecc.): lingua; lingua minore; variante locale di una lingua nazionale; parlata “rustica”, di culture subalterne e arretrate; lingua priva di tradizione scritta (letteraria); sistema comunicativo di minor prestigio; minoranza linguistica. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

29 Dialetto e lingua: preliminari di metodo [3]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Dialetto e lingua: preliminari di metodo [3] In realtà: dialetti: lingue sorelle dell’italiano (medesima origine); lingua e dialetto: 2 diasistemi sullo stesso livello; dialetto non è forma corrotta di una lingua nazionale; < gr. diálektos ‘lingua; varietà letteraria del gr. antico’. “Una lingua è un dialetto con un esercito e una marina” (M. Weinreich, 1945) Sinonimi: parlata, patois, varietà, vernacolo. Varietà: insieme delle realizzazioni di un sistema linguistico; no gerarchie su base di prestigio, storia, uso, estensione geografica, ecc.; v. veneta, toscana, siciliana, ecc. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

30 Fra dialetto e lingua [1]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Fra dialetto e lingua [1] Dialetti italiani: varietà italo-romanze indipendenti. Dialetti “primari”: rapporto di subordinazione sociolinguistica con l’italiano; medesima origine (latina). Dialetti secondari: parlate insorte dalla differenziazione geografica di una data lingua; (es. dialetti dell’ingl. amer., dialetti dello sp. in Sudamerica); in Italia: “italiani regionali”. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

31 Fra dialetto e lingua [2]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Fra dialetto e lingua [2] Italiani regionali: Varietà intermedie fra it. standard e dialetto locale Derivano da: Sovrapposizione di quello a questo; Importazione, nelle diverse regioni, dell’italiano. Esempio: ma kkɔ:sa ti vjɛ:ne i mmente ma kowsa ti vjeinɛ i mmɛndɛ ma čœkkə tə ve:nə ŋ gɛipə Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

32 Il dialetto, oggi Chi parla dialetto, con chi, quando?
Sondaggio nazionale ISTAT 2006 Riflessioni sociolinguistiche Differenze regionali Un nuovo atteggiamento verso il dialetto Dialetto e (nuovi) media Le funzioni Il dialetto nell’italiano Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale

33 La frammentazione linguistica del dominio italoromanzo
Fin dall’antichità Complessità paragonabile solo al dominio indiano. Partizione interna tipologicamente ben caratterizzata: l’Italia dialettale di oggi e le regiones di Augusto; il De vulgari eloquentia. Le teorie: la teoria preistorica; la teoria del «sostrato»; la teoria del «superstrato». Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

34 Latino, italiano, dialetti
Prima di Roma Scarse notizie sul popolamento dell'Italia prima dell'espansione romana. Una certezza: l’esistenza di popolazioni appartenenti a gruppi etnici e linguistici in parte tra loro imparentati, in parte del tutto diversi. La teoria «classica» e le due grandi fasi: prima ondata di migrazioni (IV-II millennio a.C.): i popoli di stirpe «mediterranea» (Liguri, Retici, Piceni, Sicani, Sardi, ecc.); seconda ondata (II millennio a.C.): le popolazioni indoeuropee (dall'Europa centro-orientale: Celti, Venetici, Osco-umbri, Greci, Latini, Siculi, ecc.). Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

35 Le popolazioni dell’Italia attorno al ’500 a.C.
Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

36 Varietà del latino e “romanizzazione”
Le lingue romanze e i dialetti. Perché tale differenziazione? Le diverse etnie della “Romània” Il latino: il fattore tempo; il fattore spazio; il fattore stile; il fattore socioculturale; la diversità del periodo della romanizzazione; la diversità nell’intensità della romanizzazione. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

37 Implicazioni etnico-geografiche
1. Sostrato: italico, etrusco, ligure, celtico, ecc. 2. Superstrato: germanico e arabo 3. Adstrato: greco Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

38 Il Sostrato [1] Complesso di condizioni etnico-linguistiche anteriori alla romanizzazione che, attraverso la fase di bilinguismo e per la tenacia delle abitudini, ha reagito sul latino. Sostrato italico o osco-umbro: TFUS/TUFUS > it. tufo, BFALUS > it. bufalo, *SFLRE/SFILRE > it. zufolare. Sostrato etrusco: suffissi -na, -ena, -enna, -ina (es. Porsenna, Ravenna). La “gorgia” toscana. Sostrato ligure: suffisso –asco, –asca (Cherasco, Grugliasco, Valle Anzasca; negli etnici bergamasco, comasco, monegasco). Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

39 Il Sostrato [2] Sostrato celtico (soprattutto in Francia) Fonetica:
a tonica > è, es.: PATREM > père. Nella morfologia: il sistema vigesimale (fr. quatre-vingt). Lessico: CARRUS (c. a 4 ruote per il trasporto delle merci) > it. e sp. carro, fr. char; CEREVISIA > fr. cervoise, sp. cerveza (birra); CAMISIA > it. camicia, fr. chemise, sp. camisa; BRACA > it. braca, fr. braies, sp. braga; GUNNA > it. gonna, fr.a. gonne. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

40 Il superstrato [1] Insieme degli elementi etnico-linguistici venuti a sovrapporsi, in epoche successive, alle condizioni risultanti dalla romanizzazione. Elementi che non sono riusciti a sopraffare o cancellare il latino adottato dalla popolazione, ma hanno contribuito a modificarlo. Superstrato germanico e arabo. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

41 Le invasioni germaniche
Il superstrato [2] Le invasioni germaniche 425 d.C.: i Visigoti fondano in Gallia un regno con capitale Tolosa. 443 d.C.: i Burgundi si insediano lungo il medio corso del Rodano e intorno al lago di Ginevra. 486 d.C.: i Franchi si stabiliscono nelle regioni a nord della Loira. 517 d.C.: i Franchi sconfiggono i Visigoti, che si ritirano nella Penisola Iberica (fino al 711). d.C.: dominio degli Ostrogoti d’Italia in Provenza. 568 d.C.: i Longobardi occupano il nord e il centro Italia. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

42 Influenza del superstrato germanico
Il superstrato [3] Influenza del superstrato germanico Lessico Guerra: it. guerra < *WERRA; it. spia < got. SPEHA; it. elmo < got. HILMS; it. tregua < germ. TRIUWA. Istituzioni politiche, sociali, giudiziarie: it. bandire < got. BANDVJAN; it. siniscalco, fr. sénéchal < germ. SINISKALK. Caccia: it. bracco < germ. BRAKKO. Edilizia: it. loggia < germ. LAUBJA. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

43 Il superstrato [4] Vita domestica: it. tovaglia < germ. THWAHLJA;
it. fiasco < franc. FLASKA; it. spiedo < got. SPIUTS; it. brodo < germ. BROD; it. arrostire < germ. RAUSTJAN; it. zuppa, germ. SUPPA. Abbigliamento: it. guanto < franc. WANT; it. scarpa < germ. SKARPA, it. nastro < germ. NASTILO. Parti del corpo: it. fianco < franc. HLANKA; it. schiena < franc. SKINA; it. anca < germ. HANKA; Aggettivi: it. bianco < germ. BLANK; it. bruno < germ. BRUN; it. biondo < germ. BLUND; it. franco < franc. FRANK ‘libero’; Antroponimi: BERNHART > Bernardo, REGINHART > Renart; Nomi comuni: it. bastardo, ribaldo, codardo. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

44 Il superstrato [5] La dominazione araba
Nella Penisola Iberica: In Sicilia: Gli arabismi circa 4000 nel lessico spagnolo. circa 400 nel lessico siciliano. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

45 Influenza araba nel lessico
Il superstrato [6] Influenza araba nel lessico Scienza: AL-ĞABR ‘riduzione’ > it. algebra; AL- MANĀH > it. almanacco; AL-KĪMĪYĀ ‘pietra filosofale’ > it. alchimia; AL-IKSĪR ‘pietra filosofale’ > it. elisir. Commercio: AL-MAHZAN ‘deposito, granaio’ > it. magazzino; TARÎF ‘avviso’ > it. tariffa; TAKWIM ‘ordine, conto’ > it. taccuino. Industria: ANBAR > it. ambra; TALK > it. talco; KĀFŪR > it. canfora; AL-AMBIQ > it. alambicco. Amministrazione: KABĀLA ‘imposta’ > it. gabella; DĪWĀN ‘registro delle merci in transito’ > it. dogana. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

46 Il superstrato [7] Abbigliamento: BÂBUSCH > it. babbuccia; (it. ciabatta?); G’UBBA ‘veste di cotone’ > it. giubba. Esercito: AMĪR ‘comandante’ > it. ammiraglio. Flora e fauna: ALBARKŪK > it. albicocco; HARŠŪF > it. carciofo; TAMR HINDI ‘dattero dell’India’ > it., sp. tamarindo; ZA’FARĀN > it. zafferano; SUKKAR > it. zucchero; ZURAFA > it. giraffa. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

47 Il superstrato [8] Toponomastica
Sp. Alcalá < QAL’A ‘castello, fortezza’ (it. Calatafimi, Caltagirone < QAL’AT AL-GĪRĀN ‘castello delle grotte’) Sp. Gibraltar > ĞEBEL TĀRIQ ‘monte di Tariq’; it. Mongibello ‘Etna’ Idronimi composti con guad- < WĀD(I) ‘fiume, valle’: sp. Guadalquivir < WĀDI AL KABĪR ‘il fiume grande’; Guadalupe < WĀDI + lat. LŬPUS, Guadalmedina < WĀDI + MADĪNA ‘città’. Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale

48 3. Le varietà dell’italiano contemporaneo
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale 3. Le varietà dell’italiano contemporaneo Italiano: gamma assai ampia di diversificazione Le dimensioni della variazione: mezzo fisico-ambientale: diamesia strato o gruppo sociale: diastratia area geografica: diatopia situazione comunicativa: diafasia Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

49 La variazione linguistica [I] (Berruto 1992)
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale La variazione linguistica [I] (Berruto 1992) Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

50 La variazione linguistica [II]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale La variazione linguistica [II] Mi pregio di informarLa che la nostra venuta non rientra nell’ambito del fattibile. Trasmettiamo a Lei destinatario l’informazione che la venuta di chi sta parlando non avrà luogo. Vogliate prendere atto dell’impossibilità della venuta dei sottoscritti. La informo che non potremo venire. Le dico che non possiamo venire. Sa, non possiamo venire. Ci dico che non possiamo venire. Mica possiam venire, eh. Ou, apri ’ste orecchie, col cavolo che ci si trasborda. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

51 3.1. La varietà diamesica Ragioni della differenziazione:
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale 3.1. La varietà diamesica Ragioni della differenziazione: Diversa natura semiotica del mezzo; Architettura della lingua. Diversi fattori su diversi livelli d’analisi: Grado di pianificazione del discorso; Il “modo pragmatico” di organizzazione del testo; L’interazione con i partner La comunicazione non verbale Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

52 Le differenze tra scritto e parlato
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Le differenze tra scritto e parlato Tre ambiti diversi: Fenomeni che non riguardano lo scritto; Fenomeni che non riguardano il parlato; Fenomeni comuni a entrambi i codici che si presentano in forme differenti Punto di partenza e riferimento: la lingua scritta Italiano, lingua letteraria Come e in quali punti il parlato se ne allontana? Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

53 Tratti del parlato Una distinzione preliminare: parlato-parlato;
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Tratti del parlato Una distinzione preliminare: parlato-parlato; parlato-scritto (sms, chat, mail, ecc.); scritto-parlato (copioni, testi recitati, ecc.). L’«e-taliano» Differenze a livello: Testuale Sintattico Morfologico Fonetico/Articolatorio Lessicale Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

54 Mail – Esempi Salve Prof., volevo chiederle, domani per vedere i commenti, li metto tutti su una chiavetta e li vediamo dal suo pc? o devo portare il mio? [Segue firma] Oggetto: >Il sab 11 feb :32 CET, ha scritto:> Prof…... ho trovato un errore nella tesi... cosa faccio? si nota ma spero che Ronco non ci abbia fatto caso...... Oggi pomeriggio lavoro la chiamo quando esco nel pomeriggio tardi se preferisce. Volevo chiederle se andava bene la risposta che darò domani al professor Ronco Oggetto: >Il sab 11 feb :34 CET, ha scritto: >>>Professore? Oggetto: >Il sab 11 feb :35 CET, ha scritto: >Professore, ascolti... ma lei ha parlato con Ronco? ha qualche notizia Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

55 Esempio [2] FINE FERIE THE END mai fatto ferie più deeeeeeeeee MMMMMMMMMer[…]!!! non xchè sono stata in un posto ke pure x le siga devi fare 10 KM e manco D.Y.O. se ricorda ke siste.... non xchè a piovuto fin'a stà' mattina e mò che comincio a lavoro è uscito il sole...non xckè ho avuto l'influenza e mi son fatta fuori 3 blister di tachipirina.... non xkè sono stata a letto tutto il tempo non xchè scopro che chi dice che mi ama, in realtà mi odia e mi sputt[…] con le amike forse x farse consolare non xckè ho dato di matto una notte che parevo un lupo mannaro affamato e impazzito di vendetta..... Cmq cARi TuttI L?aNNo prossimo mi portate con voi.... vorrei mare poi mare poi mare mare mare amraea e se nun sè capito ancora MAREEEEEE... sole spiaggia luna caldo cokteil cokteil cokteil cokteil cokt....ecccc....e sopratutto un contorno di persone che ti capiscono COME FRATELLI,, che ti rispettano e che non ti prendano per il c[…]!!! Questo è il miracolo i dati li avete lo svolgimento l'ho già fafafattto ora in risposta alla domanda che tuuttti angoscia (o forse no ) se D.Y.O. esiste e come mai scende a fare le tag ma non aiuta noi str[…]..... LA RISPOSTA è LA SOLUZIONE: DOVETE FARLO VOI IL MIRACOLO: AD AGOSTO 2013 ADOTTA UNA PSICOSCLEROPATICA NON LI ABBANDONATE IN CITTà!!!!! CON IL SOLITO DISPREZZO X TUTTO IL GENERE UMANO ....MER[…] ANDATE AFFANC[…] SPORCI SCHIFOSI MORIREMO TUTTI E NON VEDO L'ORAAAAAAAA SPERANDO IN UN ADDIO me cioè io! Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

56 Testualità e pragmatica
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Testualità e pragmatica Livello massimo di differenziazione Cfr. la trascrizione di un testo parlato: Frammentarietà sintattica e semantica; Uso massiccio di particelle discorsive; Basso (o nullo) livello di progettazione; Segmenti di discorso brevi (e sconnessi) Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

57 Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale
Esempio Ehm…, allora…, niente…, vi volevo presentare questa mattina… vi volevamo presentare le principali forme di… cooperazione internazionale… sì, insomma, i bandi per accedere al finanziamento… ai finanziamenti… che-e… più che altro alcune strategie che… boh… possono essere utili da conoscere per l’internazionalizzazione del Dipartimento… nel senso… è bene sapere come muoversi in questi campi qua… c’è questo progetto, che si chiama […] che si occupa del finanziamento di progr… ehm… progetti di ricerca finalizzati a… nell’ambito delle scienze umane piuttosto che sociali piuttosto che antropologiche piuttosto che… Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

58 il procedere per piccoli blocchi semantici;
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Da notare: il procedere per piccoli blocchi semantici; sintagmi nominali (cooperazione internazionale, progetti di ricerca finanziati, ecc.); cambiamenti di micro-progettazione; pause esitative; continui aggiustamenti della formulazione (aggiunte, parafrasi, ripetizioni); ricorrenza di particelle discorsive (ecco, diciamo, eh, insomma, come dire, ecc.); Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

59 Le particelle discorsive [I]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Le particelle discorsive [I] Funzione di: articolare e strutturare con mezzi non sintattici il discorso; gestire l’interazione con l’interlocutore Segnali di attenuazione (diciamo, anche con valore di riformulazione o correzione); Demarcativi: insomma; no (anche con valore di fatismo per sollecitare conferma o risposta) ecco (formula di chiusura, apertura e sottolineatura) Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

60 Le particelle discorsive [II]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Le particelle discorsive [II] Connettivi pragmatici (specificano le relazioni semantiche fra le parti del testo): cioè (per riformulare o spiegare, ma anche riempitivo generico, desemantizzato), nel senso (che), come dire; Altri segnali discorsivi (fatismi): In apertura: allora, bene/beh/be’, niente, comunque, tipo; In chiusura: capito?, vero?, tipo; Contatto: guarda, senti, ascolta, dai, sai, ehi vabbè, o(c)chei, boh, ecc. Particelle modali: veramente, praticamente, ecc. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

61 Sintassi Tre ambiti di diversificazione: Sintassi del periodo
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Sintassi Tre ambiti di diversificazione: Sintassi del periodo Ordine dei costituenti frasali Coesione sintattica Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

62 Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale
1. Sintassi del periodo Paratassi vs. ipotassi: giustapposizione asindetica e coordinazione Limitata gamma di prop. subordinate Ventaglio minimo di nessi di subordinazione E, dopo, poi, allora, ma, però (cong. coordinanti) Perché, siccome (causali) Quando, mentre (temporali) Se, come (connettivi subordinanti più frequenti) Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

63 2. L’ordine dei costituenti frasali
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale 2. L’ordine dei costituenti frasali Sintassi marcata La funzione: marcare la struttura informativa della frase Dislocazione a dx: “le prendo io le sigarette” Dislocazione a sx: “le sigarette le prendo io” Frase scissa: “è Gigi che prende le sigarette” Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

64 3. La coesione sintattica
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale 3. La coesione sintattica Ricorrenza di strutture sintattiche interrotte: Frasi incomplete; Anacoluti Cambiamenti di microprogettazione; Andamento superficiale, apparentemente disordinato e sconnesso Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

65 Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale
Morfologia [1] Il piuttosto che: «… di questo passo, saranno gli omosessuali piuttosto che i poveri piuttosto che i neri piuttosto che gli zingari ad essere perseguitati». Paradigmi e funzioni morfologiche semplificati nel parlato I verbi Sottoutilizzazione di alcuni tempi e modi Concentrazione di valori e impieghi su alcuni tempi dell’indicativo Presente, passato prossimo, imperfetto (trapassato prossimo nei rapporti di anteriorità) Imperfetto come modo a scapito del condizionale (imperfetto di cortesia) Diminuzione del congiuntivo nei verba putandi Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

66 Morfologia [2] I pronomi
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Morfologia [2] I pronomi Maggiore frequenza di personali (enfasi espressiva) lui, lei, loro gli come clitico dativo (gli ho dato: m. e f., sing. e pl.) ci egemone su vi questo/quello rimpiazzano ciò come pronome neutro che relativo prevalente su (il) quale Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

67 Lessico Gamma di diversificazione ridotta
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Lessico Gamma di diversificazione ridotta Frequenti ripetizioni dello stesso lessema Lessemi dal significato generico (parole passe- partout): cosa, roba, affare, coso, tipo, fare, venire, andare, ecc. Superlativi morfologici in –issimo Diminutivi morfologici in –ino: il caso di attimino. Cfr. varietà diastratiche, diafasiche, diatopiche. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

68 Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale
Varietà diastratiche Asse della variazione correlato con lo strato (classe) sociale. Fattori determinanti: grado di istruzione; modelli culturali e comportamentali di riferimento. La variabile sociolinguistica: insieme di varianti della lingua connesso con fattori sociali. Tra italiano formale-aulico e italiano popolare. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

69 L’italiano popolare Varietà sociale per eccellenza
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale L’italiano popolare Varietà sociale per eccellenza Insieme di usi ricorrenti nel parlato e nello scritto di persone non istruite Italiano di chi parla dialetto Numerose devianze dall’italiano normativo Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

70 Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [1]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [1] Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

71 Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [2]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [2] Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

72 Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [3]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [3] Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

73 Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [4]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [4] Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

74 Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [5]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [5] Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

75 Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [6]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [6] Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

76 Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [7]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [7] Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

77 Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [8]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [8] Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

78 Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [9]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [9] Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

79 Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [10]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [10] Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

80 Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [11]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [11] Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

81 Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [12]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [12] Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

82 Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [13]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Fenomenologia dell’italiano popolare (scritto) [13] Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

83 Un caso eccezionale Vincenzo Rabito, Terra matta (1968-1975)
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Un caso eccezionale Vincenzo Rabito, Terra matta ( ) Questa è la bella vita che ho fatto il sotto scritto Rabito Vincenzo, nato in via Corsica a Chiaramonte Qulfe, d’allora provincia di Siraqusa, figlio di fu Salvatore e di Qurriere Salvatrice, chilassa 31 marzo 1899, e per sventura domiciliato nella via Tommaso Chiavola. La sua vita fu molta maletratata e molto travagliata e molto desprezata. Il padre morì a 40 anne e mia madre restò vedova a 38 anne, e restò vedova con 7 figlie, 4 maschele e 3 femmine, e senza penzare più alla bella vita che avesse fatto una donna con il marito Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

84 Per una tipologia dell’italiano popolare
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Per una tipologia dell’italiano popolare Fenomeni da ascrivere a due ordini di meccanismi: Contatto col dialetto retrostante (interferenze, ipercorrettismi, ecc.) Rielaborazione e ristrutturazione delle norme dell’it. Esempi cit. da A.A. Sobrero, Introduzione all’italiano contemporaneo, II, Roma-Bari, Laterza, 2007, pp. 59 sgg. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

85 Sintassi [1] Il periodo ipotetico dell’irrealtà:
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Sintassi [1] Il periodo ipotetico dell’irrealtà: Conguaglio verbale nella protasi e nell’apodosi: se sarebbe stato oggi, sarebbe nato un processo [Imm] se sapesse leggere, andasse a lavorare via [Imm] Scambi funzionali tra aggettivi e avverbi: erano i nostri meglio clienti [Piem] Cfr. La meglio gioventù Estensioni di concordanze a senso: davanti a me ne morì cinque [Guerra] sono tutti gente che lasciano [Imm] Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

86 Sintassi [2] Il che polivalente in tutta la sua gamma di impieghi:
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Sintassi [2] Il che polivalente in tutta la sua gamma di impieghi: vai a dormire che ne hai bisogno; maledetto il giorno che ti ho incontrato; fai in modo che sia tutto pronto. Il che indicatore generico di subordinazione: si sentiva che era piovuto che era poco [Guerra]; se mi dà una licenza che vado a Bologna [Guerra]. Il che introduttore generico della relativa: dentro al ricovero che mi aveva portato la signorina [Guerra]. Il che rafforzativo o integrativo: siccome che, mentre che, malgrado che, quando che, ecc. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

87 Morfologia [1] Il ci, clitico “tuttofare”
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Morfologia [1] Il ci, clitico “tuttofare” Dativo generalizzato (neutralizza le opposizioni di genere e numero): Ci dico [ai nipoti] che è brutto emigrare [Piem] C’era la sentinella, io ci detti uno spintone [Guerra] Le dativo maschile: Le ho detto [a lui] di non venire [Piem.] Me/te in luogo di io/tu: Me non poteva tenere il bambino [Piem]. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

88 Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale
Morfologia [2] I verbi Ricorrenza di forme analogiche: vadi, venghino, stassi, potiamo ‘possiamo’, faciuto ‘fatto’, ecc.; Scambi di ausiliari: “hanno cresciuto qua” [Imm]. Morfologia nominale Regolarizzazione dell’articolo: Estensione di il in luogo di lo: il sciopero, il zaino, il stivale Estensione di i in luogo di gli: coi zii, i scrutini Estensione analogica delle desinenze più regolari dei nomi: i ginocchi, le cimice, l’uniforma, la moglia, ecc. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

89 Grafia Interferenze dialettali e regionali: Andonio, manciare.
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Grafia Interferenze dialettali e regionali: Andonio, manciare. Resa delle doppie (e ipercorrettismo). L’uso casuale (e a volte «reverenziale») delle maiuscole. Mancata percezione confini delle parole (rianalisi): 1. Univerbazioni: lamico, lamerica, lorgoglio, apposto, ecc. 2. Segmentazioni improprie: con torni, di spetto, in dirizzo, ecc. L’ortografia: h, q, digrammi (cielo) e trigrammi (moglie). Semplificazione di nessi consonantici: propio ‘proprio’. Punteggiatura e altri segni interpuntivi e paragrafematici. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

90 Fonetica Fenomeni marcatamente regionali:
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Fonetica Fenomeni marcatamente regionali: It. popolare = it. regionale basso Epentesi: pissicologo, aritemetica, ecc. Assimilazioni: arimmetica, ecc. Frequenti errori nell’accentazione (persuàdere, centrifùga). Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

91 Lessico I “malapropismi”
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Lessico I “malapropismi” Es.: gradi centimetri [‘centigradi’], raggi ultraviolenti [‘ultravioletti’], calamaro [‘calamaio’], posta proletaria [‘prioritaria’], celebre [‘celibe’], frustati [‘frustrati’], pietre militari [‘miliari’], tri prosciutt, ecc. Assimilazione di ciò che non è familiare al noto. Le storpiature: accidente ‘incidente’, discrezionalità ‘discrezione’, spensierato ‘pensieroso’, ecc. Burocratismi, cultismi, tecnicismi, espressioni stereotipate da scuola, mass-media, ecc. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

92 Varietà diatopiche Italiano regionale Dialetti
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Varietà diatopiche Italiano regionale Dialetti Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

93 L’Italiano regionale: un’introduzione
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale L’Italiano regionale: un’introduzione Storia e caratteristiche della lingua italiana uniche in Europa Alcuni paralleli con la lingua tedesca: Opzione per una varietà prestigiosa Dibattito sulla lingua sorto nel sec. XVI Tardivo raggiungimento dell’unità nazionale Ma una grande differenza: Germania: la lingua della traduzione luterana della Bibbia si diffonde presso tutta la popolazione Italia: la lingua delle Tre Corone è riservata alla scrittura e alle classi colte Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

94 Italiano regionale - Definizione
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Italiano regionale - Definizione «Sottoinsieme coerente di italiano fortemente influito, a tutti i livelli, dal dialetto, al punto che i tratti identificanti di questo italiano, quelli che lo differenziano da un (ipotetico) italiano medio, sono proprio, e quasi solo, quelli locali» [Cortelazzo 1992] Le varietà di italiano regionale: Settentrionale Toscana Centrale e romana Meridionale Sarda Varietà diverse dal punto di vista del prestigio. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

95 Le differenze - Fonetica
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Le differenze - Fonetica NORD Realizzazione di s sempre sonora: [’ka:za], [’ko:za]. Riduzione delle consonanti lunghe: [’belo], [’nono], ecc. Neutralizzazione dell’apertura/chiusura di e e o: pésca, bótte. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

96 Toscana Anaptissi sillabica dopo consonante finale: barre, busse.
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Toscana Anaptissi sillabica dopo consonante finale: barre, busse. “Gorgia” delle occlusive sorde postvocaliche: [la ’hasa]. Perdita dell’elemento occlusivo nelle affricate [tʃ] e [dʒ]: [’ka:tʃo] > [’ka:ʃo]; [’a:dʒile] > [’a:ʒile]. Mantenimento delle aperture e chiusure vocaliche: [‘pɛska] vs [‘peska]; [‘bɔtte] vs [‘botte]. Riduzione del dittongo /wɔ/: [‘nɔvo], [‘bɔno] > Centro. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

97 Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale
Roma e il centro Affricamento di [s] preceduto da l e n: [‘pɛntso], [‘poltso] Rafforzamento di [b] e [g] intervocaliche:[’rɔbba], [’adʒʒile] [s] intervocalica sempre sorda: [‘vi:zo] > [‘vi:so] = al sud Rotacizzazione di [l] davanti a cons.: [ar’tsare], [ar ’kilo] Dileguo di [l] negli articoli: [la ’mojje] > [a ’mojje] Scempiamento di r intensa: [‘gwerra] > [‘gwera] Conserv. di [e] prot. nei monosillabi: [di] > [de], [mi] > [me] Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

98 Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale
Il Sud Arretramento degli accenti nei dittonghi: [’pjɛde] > [’pi.ede] (Na) Sonorizz. occl. dopo nasale: [’kampo] > [’kambo] Sonorizz. di [ts] dopo [l]: [al’tsare] > [al’dzare] (Puglia) Vocale atona indistinta finale: [’finǝ], [’panǝ] > [’penǝ] (Puglia) Assimilaz. di [r] + cons.: [’barba] > [’babba] (Sicilia) Apertura generalizzata [e] e [o]: [’sɔle], [’pɛra] (Sal., Cal., Sic.) Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

99 Le differenze - Morfosintassi
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Le differenze - Morfosintassi NORD Uso pleonastico di pron. e particelle pers.: a me mi piace Pron. pers. ogg. te, usato in funzione di soggetto [tosc., rom.] Uso del p. prossimo in luogo del p. remoto [anche in Toscana] Nomi di pers. preceduti da art.det.: la Lucia, il Carlo C’è, c’era, ecc. con sogg. al pl.: c’era tante donne (piem < fr.) Rafforzamento di solo, soltanto con più (piem.) Fare che + … (it.reg.piem. faccio che andare a casa, facciamo che ci vediamo…) Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

100 Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale
Toscana Sistema dei dimostrativi a tre unità (Toscana): uso colto fuori Toscana, spesso usato di sproposito Alternanza tra p. prossimo e p. remoto Uso del si impersonale con pr. sogg. IV pers.: noi si va Particolari flessioni verbali: dicano ‘dicono’, dichino ‘dicano’ (solo fior.) Valore vezzeggiativo-affettivo del suffisso -accio, - azzo: Woytilaccio [R. Benigni], bonazza, ecc. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

101 Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale
Roma e il centro Stare + a + infinito: lo stanno a menà [valore di simultaneità]; Che enfatico interrogativo: Che, vieni al cinema? [neorealismo] Indicativo per il congiuntivo nei v. putandi: penso che può bastare Accentazione rizotonica mediante sincope nelle IV pers. del pres. ind.: famo, dimo [tratto popolare] Ci attualizzante generico, esteso oggi in tutta Italia Collocazione dell’agg.poss. dopo il nome: il libro mio (> sud) Uso di mia, tua, sua con sost. m. pl.: sono fatti mia! Uso pleonastico di da dopo il v. dovere: devi da crede (Roma) Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

102 Il sud Accusativo preposizionale: ho visto a Davide
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Il sud Accusativo preposizionale: ho visto a Davide Uso frequente di di in luogo di da: mi viene di piangere Uso di a in luogo di da, in: vado a Vincenzo, vado a mensa Scambio di modo tra protasi e apodosi nel periodo ipotetico: se direi, farei; se direi, facessi; se dicessi, facessi Uso del passato remoto in luogo del passato prossimo Uso transitivo di verbi intransitivi: scendere, salire, uscire, tornare, ecc. Collocazione del verbo al fondo della frase: Salvatore bello è Futuro epistemico espresso da dovere + infinito: a luglio mi devo laureare Uso di esserci per fare in costrutti «meteorologici»: c’è caldo, ecc. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

103 Le differenze – Lessico Geosinonimi
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Le differenze – Lessico Geosinonimi Parole di uso regionale (= regionalismi) che, nelle varie parti del territorio italiano, designano uno stesso oggetto. Come i sinonimi: significato uguale e forma diversa (rispetto ai corrispondenti termini dell’italiano standard). A differenza dei sinonimi: diffusione areale limitata. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

104 Geosinonimi - Esempi Il caffè espresso
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Geosinonimi - Esempi Il caffè espresso Panettiere / prestinaio / fornaio / fornaro Alloggio / appartamento / quartiere / quarto Anguria / cocomero / melone (d’acqua) Lavello / acquaio / lavabo / lavapiatti ‘lavandino’ Sberla / schiaffo / ceffone / sganassone Attaccapanni / gruccia / croce / appendino, stampella Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

105 Il “marinare” la scuola
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Il “marinare” la scuola Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

106 La «gomma da masticare»
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale La «gomma da masticare» 3 Tipologie ricorrenti: It. reg. sett. cicca (< lomb.) It. centr. gomma (> nord) It. sett., centr., merid. ciungai, cingum, cingomma, gingomma, ecc. (< ingl. chewing gum) Esiti di diffusione areale circoscritta: Piem. cicless (ma cfr. ance il bol. la cicle) Fior. cincibiascia Luc. caramella a molla («di uso raro») Sic. mastica, masticante, masticozza, tiramastica, ecc. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

107 Geosinonimi – Criteri di classificazione e tipologie [1]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Geosinonimi – Criteri di classificazione e tipologie [1] Vari parametri per la classificazione dei geosinonimi. Criterio del raffronto con il toscano (Sobrero 1988: 733): geosinonimi toscani forti, con buona capacità espansiva nel resto d’Italia (ad es. ciotola vs. it.sett. scodella vs. it.merid. tazza); geosinonimi non toscani forti, concorrenziali rispetto ai tipi toscani corrispondenti (ad es. insipido, scipito, insulso vs. tosc. sciocco ‘privo di sale’); geosinonimi che coesistono alla pari, ognuno in un proprio àmbito geografico (ad es. il tosc. babbo e il sett. papà); geosinonimi deboli, assorbiti dal tosc. (ad es., il ven. santolo, il merid. compare, il sardo nonno, rispetto a padrino). Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

108 Geosinonimi – Criteri di classificazione e tipologie [2]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Geosinonimi – Criteri di classificazione e tipologie [2] Criterio del ‘rango’ o della forza espansiva (De Felice 1977): geosinonimi di rango nazionale, che, adeguati nella forma al sistema linguistico italiano, hanno un’area di diffusione panitaliana: ad es. asino e somaro; geosinonimi di rango regionale, che, anch’essi adattati ai paradigmi fonomorfologici dell’italiano, non raggiungono una diffusione nazionale: parole sovraregionali: stracco ‘stanco’, abbuffarsi ‘mangiare smodatamente’, faticare ‘lavorare’; parole propriamente regionali: bagnetto ‘salsa’, brocco ‘scarso, incapace’, caciara ‘frastuono’, caruso ‘ragazzo’, conca ‘testa’, ecc.; geosinonimi di rango dialettale, con estensione d’uso e di notorietà locali: piola ‘osteria’, ramazza ‘scopa’, babbiare ‘scherzare’, ecc. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

109 Il fattore “prestigio” nella diffusione dei geosinonimi
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Il fattore “prestigio” nella diffusione dei geosinonimi Prestigio culturale o economico: formaggio, panetteria, ecc. Il prestigio “nascosto” (ingl. covert prestige) e il medium giornalistico-televisivo-cinematografico: inciucio, monnezza, pennica, bella, scialla, tardona, patacca, una cifra, ecc. I geosinonimi «alimentari». I geosinonimi locali: gondola, catasto, pizza, panettone, grissini, ecc. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

110 Varietà diafasiche Due categorie di sottocodici: Registri
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Varietà diafasiche Due categorie di sottocodici: Registri Dipendenti dall’interazione e dal ruolo reciproco assunto da parlante e ricevente Lingue speciali Dipendenti dall’argomento del discorso e dall’ambito di riferimento Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

111 I registri [1] Fattori determinanti della variazione:
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale I registri [1] Fattori determinanti della variazione: grado di formalità o informalità della situazione comunicativa → grado di attenzione e di controllo nell’attuazione della produzione linguistica Tra italiano trascurato e italiano aulico Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

112 I registri [2] I registri bassi
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale I registri [2] I registri bassi Alcuni tratti dei registri bassi = italiano parlato- parlato: Minima esplicitazione sintattica Gamma di variazione lessicale ridotta Realizzazione fonetica parlata rapida e trascurata Il gergo Incrocio fra variazione diafasica, diastratica e regionale Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

113 I registri [3] I registri elevati [a] Alto grado di formalità
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale I registri [3] I registri elevati [a] Alto grado di formalità Sovrapposizione con l’italiano scritto-scritto: Alta esplicitazione dell’articolazione sintattica Ampia gamma di connettivi coordinanti e subordinanti Strutture periodali complesse e ampie Ampia gamma di variazione lessicale Minore velocità di articolazione nel parlato Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

114 I registri [4] I registri elevati [b]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale I registri [4] I registri elevati [b] Impiego ricorrente di parole complesse (derivati, composti) Uso di forestierismi (soprattutto cultismi) Lessemi e varianti morfologiche arcaizzanti (ove, onde, giacché, rammentare, palesare, debbo, v’è) I segni grafici: accento circonflesso (principî) accento per differenziare gli omografi (àncora, àmbito, ecc.) Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

115 Tendenze di ristandardizzazione
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale Tendenze di ristandardizzazione L’italiano «standard» nel III millennio. Fase evolutiva senza precedenti. La convergenza tra scritto e parlato (cfr. ad es. la stampa quotidiana). Le varietà regionali (e popolari). I «nuovi media» e l’«e-taliano». Tra semplificazione e rinnovamento. Nuova architettura (o ristrutturazione) dell’italiano contemporaneo. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

116 L’Italiano neo-standard [1]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale L’Italiano neo-standard [1] Italiano dell’uso medio parlato (e scritto) delle classi colte. Le tendenze (sintomi) prendono forma. Accettazione di alcuni fenomeni prima non ammessi dalla grammatica. Varietà più mobile, meno elitaria e aulica. I 35 tratti fonologici morfologici e sintattici di F. Sabatini (1985). Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.

117 L’Italiano neo-standard [2]
Luca Bellone - Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale L’Italiano neo-standard [2] La sintassi marcata. Il «che polivalente». La semplificazione verbale. I pronomi personali. I pronomi clitici Il sistema dei pronomi dimostrativi. Il lessico. Luca Bellone – Parole, parole, parole…: riflessioni sul lessico dell’Italiano contemporaneo.


Scaricare ppt "Linguistica Italiana Triennale (P-Z)"

Presentazioni simili


Annunci Google