La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le sordità neurosensoriali nell’adulto,la diagnosi e

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le sordità neurosensoriali nell’adulto,la diagnosi e"— Transcript della presentazione:

1 Le sordità neurosensoriali nell’adulto,la diagnosi e
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MEDICI E CONSENSUS CONFERENCE HSR, MI 2011 Le sordità neurosensoriali nell’adulto,la diagnosi e la terapia ragionata Lucia O. Piccioni Ospedale San Raffaele, Milano ORDINE DEI MEDICI DI MILANO sabato 14 maggio 2011

2 Problemi associati alla perdita uditiva
HSR, MI 2011 Problemi associati alla perdita uditiva Le persone affette da vari gradi di sordità, sia bambini che adulti, fanno i conti quotidianamente con le loro difficoltà comunicative e spesso sviluppano atteggiamenti “reattivi”, quali: Isolamento sociale (difficoltà comunicative) Depressione Frustrazione Negativismo Deficit cognitivo

3 Obbiettivo audiologico sociale
HSR, MI 2011 Obbiettivo audiologico sociale Restituire al paziente la comprensione delle parole anche nel rumore, indipendentemente dalla loro direzione di provenienza permettendogli una normale vita sociale.

4 Cosa possiamo fare? Prevenzione Terapia medica Terapia chirurgica
HSR, MI 2011 Cosa possiamo fare? Prevenzione Terapia medica Terapia chirurgica Terapia protesica

5 Prevenzione I. Da trauma acustico I. Virale I. da farmaci ototossici
HSR, MI 2011 Prevenzione Prevenzione Primaria Rappresenta l’obiettivo principale della programmazione sanitaria mondiale riguardante al problema della sordità. Attivazione di interventi ambientali(sui luoghi di lavoro), procedure diagnostiche e terapeutiche tali da precedere e/o eliminare il danno a livello del sistema uditivo, impedendo lo sviluppo della malattia. Durante la gravidanza prevede interventi rivolti alla cura di quelle affezioni che possono indurre sordità e nell’evitare i farmaci cosiddetti ototossici I. Da trauma acustico I. Virale I. da farmaci ototossici

6 Prevenzione Prevenzione Secondaria Prevenzione Terziaria
HSR, MI 2011 Prevenzione Prevenzione Secondaria La precocità e l’adeguatezza dell’intervento riabilitativo, protesico e logopedico, rappresentano misure di prevenzione secondaria volte a ridurre le limitazioni di performance comunicativa, o disabilità, del soggetto . Prevenzione Terziaria Nei casi affetti da ipoacusia grave non adeguatamente trattati si assiste ad una stabilizzazione delle disabilità senza possibilità di recupero. Attività sussidiare passive date dall’intervento delle strutture pubbliche, assistenziali e sanitarie, con supporto psicologico ed economico.

7 Cosa possiamo fare? Prevenzione Terapia medica Terapia chirurgica
HSR, MI 2011 Cosa possiamo fare? Prevenzione Terapia medica Terapia chirurgica Terapia protesica

8 Terapia medica Presbiacusia Ipoacusia improvvisa Malattia di Meniére
HSR, MI 2011 Terapia medica Presbiacusia Ipoacusia improvvisa Malattia di Meniére Ipoacusia autoimmune

9 Presbiacusia Abolizione del fumo,
HSR, MI 2011 Presbiacusia Prevenzione e ritardo dell’involuzione tissutale Abolizione del fumo, Dieta (riduzione dell’ipercolesterolemia e dell’iperglicemia) Farmaci antiossidanti (Vitamine E, vitamina C) Farmaci neurotrofici (es.citicolina, Vit B12)?

10 Ipoacusia improvvisa Ricovero immediato
HSR, MI 2011 Ipoacusia improvvisa “Sudden sensorineural hearing loss has been described as a medical emergency in search of appropraite diagnostic techniques and treatments” Matthew R. O’Malley, 2008 Ricovero immediato Infusione di soluzione di mannitolo al 18% Corticosteroidi sistemici Farmaci vasodilatatori Terapia iperbarica

11 Ipoacusia improvvisa Take Home Messages: Emergenza otologica
HSR, MI 2011 Ipoacusia improvvisa Take Home Messages: Emergenza otologica Prognosi è migliore se il trattamento precoce (entro 4 settimane dalla comparsa) Terapia d’elezione: Steroidi per via sistemica Steroidi intratimpanici come alternativa se gli steroidi sistemici sono controindicati

12 Malattia di Menière Terapia Profilattica Terapia Sintomatica
HSR, MI 2011 Malattia di Menière Terapia Profilattica Dieta evitando sostanze tigger (es: caffeina, nicotina, alcool, zuccheri, grassi) ed iposodica I diuretici (es.: idroclortiazide: Moduretic) diminuiscono la pressione dei liquidi dell’orecchio interno Terapia Sintomatica Corticosteroidi, sono in grado di ridurre l’idrope endolinfatica e diminnuire la sintomatologia Benzodiazepine IM/EV, riducono vertigine e nausea

13 Cosa possiamo fare? Prevenzione Terapia medica Terapia chirurgica
HSR, MI 2011 Cosa possiamo fare? Prevenzione Terapia medica Terapia chirurgica Terapia protesica

14 Terapia Chirurgica Ipoacusie conseguenti ad otite media cronica
HSR, MI 2011 Terapia Chirurgica Ipoacusie conseguenti ad otite media cronica Malattia di Meniére Ipoacusia improvvisa post-traumatica Neurinoma dell’acustico

15 Complicanze delle otiti croniche
HSR, MI 2011 Complicanze delle otiti croniche • Hanno in genere una componente trasmissiva, per cui si tratta di ipoacusie miste • Sono facilmente diagnosticabili con l’anamnesi e la radiologia

16 Complicanze delle otiti croniche
HSR, MI 2011 otite media cronica Tessuto infiammatorio colesteatoma che erode il muro della loggetta e la catena ossiculare muro della loggetta catena ossiculare

17 Malattia di Menière Terapia chirurgica
HSR, MI 2011 Malattia di Menière Terapia chirurgica Riservata ai fallimenti della terapia medica ed è peraltro controversa Le procedure chirurgiche si dividono in 2 categorie: Interventi distrittuvi Interventi non distruttivi

18 Neurinoma dell’acustico
HSR, MI 2011 Neurinoma dell’acustico Terapia chirurgica La tecnica chirurgica adottata dipende dal grado di ipoacusia preoperatorio, dalla sede e dalle dimensioni del tumore: Translabirintica Retrosigmoidea Fossa cranica media Radiochirurgia

19 Cosa possiamo fare? Prevenzione Terapia medica Terapia chirurgica
HSR, MI 2011 Cosa possiamo fare? Prevenzione Terapia medica Terapia chirurgica Terapia protesica

20 Terapia protesica HSR, MI 2011 Gli apparecchi acustici sono l'ausilio riabilitativo per potenziare la capacità uditiva. E’essenziale l’utilizzo di questi dispositivi per garantire l’abilità sociale e mantenere il proprio livello di partecipazione alla vita di relazione. La protesi acustica svolge la funzione di “amplificare” i segnali sonori in base alle caratteristiche della perdita uditiva. E' il medico specialista(audiologo o otorinolaringoiatra) che prescrive la protesi, mentre sarà l’audioprotesista che adatta la protesi al particolare tipo di ipoacusia del soggetto. 

21 Terapia protesica PROTESI ACUSTICHE PER VIA AEREA
HSR, MI 2011 PROTESI ACUSTICHE PER VIA AEREA   Analogiche: (in netto declino) aumentano in prevalenza solo l’intensità dei suoni   Digitali: programmate per aumentare la loudness in campi precisi delle frequenze uditive e per compensare i disturbi qualitativi dell’ipoacusia.

22 Terapia protesica  Diverse modalità di applicazione:
HSR, MI 2011   Diverse modalità di applicazione:   Retroauricolari   Endoaurali   Totalmente Impiantabili (Esteem-Envoy)   Semi-Impiantabili (Vibrant Sound Bridge)   Impianti cocleari

23 Terapia protesica Anacusia monolaterale Tre Soluzioni
HSR, MI 2011 Anacusia monolaterale   Disturbi della comunicazione nonostante la presenza di udito normale nell’orecchio controlaterale (Giolas, 1994) Difficoltà di ascolto nell’ambiente rumoroso per la ridotta selezione degli stimoli verbali Perdita della localizzazione della sorgente sonora (direzionalità del suono) Tre Soluzioni Nessuna terapia Protesi acustica CROS BAHA

24 Terapia protesica Anacusia monolaterale: CROS (controlateral rounting of signal) HSR, MI 2011 SISTEMA INDIRETTO Il suono captato da un microfono satellite del lato anacusico viene inviato ad un ricevitore situato nell’orecchio migliore

25 Terapia protesica Anacusia monolaterale: BAHA (Bone anchored hearing aid) HSR, MI 2011 SISTEMA DIRETTO Il suono per via ossea raggiunge direttamente la coclea controlaterale, senza l’attenuazione degli strati cutaneo e sottocutaneo.

26 Ipoacusia e Protesizzazione
HSR, MI 2011 Il 4,3% della Popolazione italiana risulta candidato all’applicazione di una protesi acustica, la quale viene utilizzata solo dall’1% dei soggetti

27 HSR, MI 2011 GRAZIE PER L’ATTENZIONE

28 HSR, MI 2011 GRAZIE PER L’ATTENZIONE


Scaricare ppt "Le sordità neurosensoriali nell’adulto,la diagnosi e"

Presentazioni simili


Annunci Google