La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Progettazione e Gestione di Basi di dati Aziendali

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Progettazione e Gestione di Basi di dati Aziendali"— Transcript della presentazione:

1 Progettazione e Gestione di Basi di dati Aziendali
Sistemi di vendita e produzione

2 Introduzione Ci occuperemo di modellizzare, in modo graduale, un sistema per gestire vendite e produzione di una azienda industriale (alimentare, edile, tessile, …) Come sempre, l’aspetto più critico è l’analisi dei requisiti, cioè: A cosa e chi serve l’applicazione Quale è il perimetro (delle funzioni e dei dati)

3 Alcune entità - I Prodotti
Sono i prodotti che l’azienda vende, realizzati con mix opportuno di materie prime, caratterizzati da codice, descrizione, prezzo di vendita, …. E’ necessario Potere calcolare il costo di produzione Calcolare il margine Pianificare la produzione

4 Alcune entità - II Materie prime
Sono i componenti del processo di produzione, caratterizzati da codice, descrizione, costo, quantità disponibile in magazzino, … E’ necessario Conoscere il costo Calcolare il fabbisogno Pianificare il loro acquisto

5 Alcune entità - III Clienti
Sono i soggetti che generano ricavi ordinari per l’azienda E’ necessario Conoscere dati anagrafici e fiscali Conoscere le condizioni di consegna (tempi, vettore, ..) Determinare le quantità vendute Strutturare il budget Controllare la regolarità degli incassi

6 Alcune entità - IV Fornitori
Sono i soggetti che dai quali l’azienda esegue gli approvigionamenti E’ necessario Conoscere dati anagrafici e bancari Conoscere le condizioni di consegna (tempi, vettore, ..) Determinare le quantità vendute Strutturare il budget Pianificare i pagamenti

7 Alcune entità - V Ordini di vendita
Sono gli eventi con cui i clienti ordinano i prodotti. Tecnicamente mail, fax, … Si caratterizzano per Il cliente Una n-upla di prodotti / quantità Tempi di consegna Condizioni di pagamento …….

8 Alcune entità - VI Budget
Il termine è generico, e racchiude un articolazione anche molto ampia, di cui è importante definire fasi e struttura: Fasi (budget delle vendite  budget produzione  budget consumi  budget acquisti …) Struttura e segmentazione. Il budget delle vendite si può classificare per secondo diverse dimensioni: Prodotto Cliente Area Tempo ………

9 Alcune entità - VII Produzione
La produzione è schedulata raggruppando opportumanente gli ordini di produzione per prodotto/data, in modo da pianificare opportunamente le linee di produzione, ed evitare troppi set-up delle macchine. Si può caratterizzare per Cosa produrre Quanto Quando Quale linea/postazione

10 Alcune entità - VII I listini
Una azienda può mettere a punto dei listini, che consistono in prezzi di vendita dei prodotti (o condizioni di sconto) Tali prezzi/sconti possono riguardare segmenti di clienti, aree geografiche, …

11 Analisi dei requisiti: quali strumenti
L’analisi dei requisiti serve a delimitare e descrivere i processi che devono essere garantiti dal software. In relazione alla dimensione del progetto, si compone di documenti “liberi” (promemoria, verbali di riunione) o maggirmente strutturati, come: Diagrammi entità relazioni Data flow diagram (DFD) Specifiche di processo (o mini specifiche) Il DFD serve a descrivere quali sono i processi, quali dati servono, quali sono gli output. E’ incentrato sul “cosa”, non sul “come”

12 Analisi dei requisiti: quali strumenti?
DFD “gestione biblioteca” Gestione Prestiti Gestione iscritti Soci.. Libri … Gestione acquisti

13 Il DFD per il VaR-misura del rischio: solo algoritmi ?
Valore PTF Vp Quantità Qj CovarianzeSij Pesi wj Prezzi Pjt Rendimenti Rjt Vol sPTF Dati anagrafici prodotti za h Dati di mercato a

14 Cominciamo a disegnare il DB..
Entità Prodotti Chiave: cod_prodotto Variabili base: des_prodotto, prezzo_unitario, cod_unità_misura, cat_prodotto, perc_IVA, … Note: diversi prodotti potrebbero essere venduti (tipici nell’industria tessile) in diverse unità di misura (kg, metro, ..) quindi l’informazione cod_unità_misura è necessaria Cat_prodotto è la categoria: una azienda ha un catalogo prodotti molto ampio (anche migliaia di voci) ma per motivi di budget, controllo gestione, reporting direzionale, ecc. serve una classificazione più sisntetica: esempio: 1000 prodotti sono classificati in 10 categorie (si pensi alle infinite versioni di una VW“GOLF” raggruppate nel macro prodotto “GOLF”, a sua volta appartenente al segmento “C”, auto medie In generale, importante utilizzare nomenclatura standard per campi: per esempio “cod…” o “id…” per i campi chiave, “Des…” per i campi descrittivi, ecc.

15 Disegniamo il DB …. Entità Clienti Chiave: cliente
Variabili BASE: PIVA, dati anagrafici (cap, indirizzo, comune) Altri dati necessari: Condizioni di pagamento (in che modo, in quanto tempo, in che banca) Condizioni di prezzo (sconti, ..) Condizioni di consegna standard (presso di noi, presso il cliente) Le sedi del cliente …..

16 Disegniamo il DB …. Entità Materiali (materie prime)
Chiave: cod_materia Variabili BASE: des_materia, aliquota IVA, cod_unità misura Altri dati necessari: Cod_gruppo_materia, per dividere i materiali in più gruppi omogenei, ….

17 Disegniamo il DB …. Entità Composizioni (prodotti)
Tabella molto importante, serve per sapere quanto materiale serve per ogni unità di prodotto. E’ detta anche nel gergo “distinta base” Chiave: (cod_prodotto,cod_materia) Variabili: quantità (è il dato fondamentale!!) Cod_unità_misura

18 Disegniamo il DB …. Entità Ordini(prodotti)
Questa entità ha alcune informazioni generali e alcune di dettaglio, quindi: Tabella “ordini”: Chiave: Cod_ordine o (Cod_ordine,anno) Variabili: Cod_cliente, data_ordine, data_evasione, cod_ordine_cliente, cod_matricola, … Tabella “dettaglio ordini”: Chiave: (Cod_ordine,cod_prodotto) o (Cod_ordine,Prg) Variabili: Quantità, …

19 Disegniamo il DB …. Entità Fatture(prodotti)
Questa entità ha alcune informazioni generali e alcune di dettaglio, quindi: Tabella “fatture”: Chiave: Cod_fattura o (Cod_fattura,anno) Variabili: Cod_cliente, data_fattura, data_scadenza, cod_matricola, totale fattura, totale IVA, tipo pagamento, % sconto… Tabella “dettaglio fatture”: Chiave: (Cod_fattura,cod_prodotto) o (Cod_fattura,Prg) Variabili: Prezzo unitario, Quantità, % sconto…

20 Disegniamo il DB …. Entità per la Produzione
Questa entità ha alcune informazioni generali e alcune di dettaglio, quindi: Tabella “linee produzione”: Chiave: Cod_Linea o (Cod_ordine,anno) Variabili: Des_linea, matr_responsabile, cod_ditta_ass, cod_tipo_linea Tabella “linee_prodotti”: Chiave: (Cod_Linea, Cod_prodotto) Variabili: Quantità, Cod_setup, …

21 Disegniamo il DB …. Entità per i Listini
Questa entità serve a gestire le condizioni di prezzo applicate per gruppi di clienti / aree geografiche Tabella “listini”: Chiave: Cod_Listino Variabili: Des_listino, … Tabella “Dettaglio listini”: Chiave: (Cod_Listino, Cod_prodotto) Variabili: Prezzo, … Il “Cod_listino” sarà poi attribuito ad ogni cliente …

22 Un passo avanti … Budget e analisi delle vendite
Budget e analisi delle vendite sono attività strategiche per l’azienda, sia in ottica previsionale che consuntiva. Servono e prendere decisioni riguardanti: Le linee produttive I sistemi di stoccaggio / logistica Finanziamenti con il sistema bancario Il sistema incentivante con la rete commerciale Lo sviluppo / dismissione di nuovi prodotti Il controllo dei margini

23 Budget: il percorso logico
Budget Vendite = Analisi dati storici, modelli di previsione, valutazioni direzione commerciale Budget delle vendite Budget della produzione Budget dei consumi Budget degli acquisti Budget finanziario Budget conto economico Produzione = Budget vendite + Stock finale richiesto – Stock iniziale Consumi (m.prima) = Budget produzione incrociato con distinta base Acquisti (m.prima) = Budget consumi + Stock finale richiesto – Stock acquisti Budget finanziario = Confronto tra piano di liquidità e ricerca di situazioni critiche Budget economico = Applicazione al budget vendite e acquisti di condizioni previste di prezzo e di pagamento/incasso (tempi medi)

24 Il budget delle vendite
Budget a quantità o a valore ? Alle aziende interessa come prima priorità il conto economico e la creazione di valore, però la variabile “prezzo” non è sempre sotto il controllo dell’azienda. Si distingue infatti tra: Azienda “price maker” Azienda “price taker” Conseguentemente, in alcuni casi il budget si costruisce a quantità, e il passaggio alla parte monetaria avviene applicando prezzi medi previsti che conferiscono al budget un ulteriore livello di incertezza

25 Il budget delle vendite
Quale dettaglio ? Non esiste un solo modo di fare il budget, ma pressoché infiniti; può essere segmentato lungo una o più delle seguenti variabili: Variabile “tempo” (scala mensile la più diffusa, ma possibile anche il trimestre o la settimana) Variabile “prodotto” (o la categoria di prodotto, in base alla numerosità del catalogo) Variabile “area geografica” Variabile “cliente” (o segmento di cliente, per esempio A-clienti retail, B-piccole imprese, C-corporate)

26 Il budget delle vendite
Esempio Il dettaglio del budget ha un notevole impatto sulla struttura delle tabelle collegate all’entità budget (quante tabelle, quali chiavi, quali campi) Supponiamo che il budget venga costruito con le seguenti caratteristiche Budget a quantità e a valore Scala mensile Per segmento di cliente Per famiglia di prodotto

27 Il budget delle vendite
Esempio - continuazione Con le scelte precedenti, la tabella principale per il budget avrà queste caratteristiche: Chiave multipla (anno,mese,seg_cliente, cat_prodotto) Campi: Qta_budget, Importo_budget

28 Il budget delle vendite
Esempio - continuazione Il budget si può ribaltare al massimo livello di dettaglio, applicando logiche proporzionali ai dati di massimo dettaglio (è un passaggio non obbligato, dipende dalle scelte del management) L’analisi degli scostamenti tra budget e dati di vendita si potrà poi realizzare su dati con livelli di sintesi diversi

29 Il budget delle vendite
Esempio – continuazione Supponiamo che il segmento “small” abbia da 2 clienti, la categoria fritto da 3 prodotti. Infine, dai dati consuntivi del mese marzo 2004 ricaviamo: COD_Cliente Prodotto Qta 1 A 1500 B 1000 C 2000 2 700 7700 Consuntivo dettaglio Budget Anno Mese Seg_cliente Cat_prod Qta_budg Imp_budg 2005 3 small Non fritto 9000 kg

30 Il budget delle vendite
Esempio - continuazione Si può pertanto applicare ai dati di budget le stesse proporzioni, ottenendo una tabella “budget dettaglio” La tabella avrà dunque chiave (anno,mese,cod_cliente,cod_prodotto) COD_Cliente Cod_Prodotto Qta 1 A 1753,2468 B 1168,8312 C 2337,6623 2 818,18182 9000

31 Il budget delle vendite
Aggiornamento del budget Il budget non è un processo statico, ma deve essere aggiornato in base a: Andamento effettivo vendite (analisi del fatturato da inizio anno) Situazione degli ordini. Gli ordini ricevuti coprono un orizzonte di tempo anche molto ampio, quindi si deve fare attenzione a non “dimenticare” il portafoglio ordini nell’aggiornamento del budget L’analisi degli scostamenti tra budget e dati di vendita andrà effettuata sulle quantità e sui valori, per ricavare informazioni di vario tipo sulla efficienza della rete commerciale

32 Per Sara … Per dubbi chiamami…
Se hai voglia, sviluppa qualcosa su altri budget, tipo budget dei consumi, analisi dei margini (incrocio tra budget delle vendite e budget degli acquisti), ecc Oppure, sulle cose dette, fai altri esempi Domani mattina ti do il filea ccess. Basta che tu proietti le tabelle, commenti la chiave, gli altri campi, le relazioni. Ricorda il concetto di”integrità referenziale”


Scaricare ppt "Progettazione e Gestione di Basi di dati Aziendali"

Presentazioni simili


Annunci Google