La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

UNIVERSITÀ DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA CORSO DI MEDICINA DELLO SPORT 2° ANNO – 1° SEMESTRE docente: prof. Luciano.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "UNIVERSITÀ DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA CORSO DI MEDICINA DELLO SPORT 2° ANNO – 1° SEMESTRE docente: prof. Luciano."— Transcript della presentazione:

1 UNIVERSITÀ DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA CORSO DI MEDICINA DELLO SPORT 2° ANNO – 1° SEMESTRE docente: prof. Luciano Bernardi SPORT ED APPARATO CARDIOVASCOLARE IPERTENSIONE

2 UNIVERSITA’ DI PAVIA – CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA MEDICINA DELLO SPORT IPERTENSIONE

3 180 mmHg 160 140 EVENTI CARDIOVASCOLARI E IPERTENSIONE p13.10

4 CLASSIFICAZIONE PRESSIONE ARTERIOSA NEGLI ADULTI (OMS febbraio 1999) PAS (mmHg)PAD (mmHg) ottimale<120<80 mmHg normale<130<85 Normale-alta130-13985-89 IPERTENSIONE Stadio 1140-15990-99 Stadio 2160-179100-109 Stadio 3>= 180>=110 -media di 2 o piu misurazioni -in 2 o piu visite -a distanza di giorni l’una dall’altra Ipertensione sistolica isolata: PAS >140 PAD <90 monitoraggio 24h: In ambulatorio: 95’ percentilenormotensioneipertensione 24h132/82 =135/85giorno 138/87 =140/90notte 123/74 =125/75

5 UNIVERSITA’ DI PAVIA – CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA MEDICINA DELLO SPORT ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

6 AI FINI PRATICI: UNIVERSITA’ DI PAVIA – CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA MEDICINA DELLO SPORT ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

7 NEL BAMBINO E NELL’ADOLESCENTE PRESENTA VALORI BASSI FINO AI 6 ANNI DI ETA’ POI CRESCE IN MODO PROGRESSIVO FINO AI 16-18 ANNI (TENDENDO LENTAMENTE AD AUMENTARE ANCHE NELL’ETA’ ADULTA) DEVONO COMUNQUE CONSIDERARSI IPERTESI I SOGGETTI CON VALORI SUPERIORI AL 95° PERCENTILE DELLA CURVA DI DISTRIBUZIONE DEI VALORI PRESSORI PER L’ETA’ UNIVERSITA’ DI PAVIA – CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA MEDICINA DELLO SPORT ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

8 UNIVERSITA’ DI PAVIA – CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA MEDICINA DELLO SPORT ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

9 UNIVERSITA’ DI PAVIA – CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA MEDICINA DELLO SPORT ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

10 INDICAZIONI METODOLOGICHE RELATIVE ALLA MISURAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA SCELTA DI UN MANICOTTO DI DIMENSIONI APPROPRIATE RISPETTO ALLE DIMENSIONI DEL BRACCIO DEL SOGETTOMANICOTTO PAZIENTE SUPINO O SEDUTO DA ALMENO 5 MINUTI, CON BRACCIO LIBERO. NON EFFETTUARE SFORZI DI TIPO ISOMETRICOSEDUTO AMBIENTE TRANQUILLO E CONFORTEVOLE EVITARE VICINANZA CON I PASTI, FUMO, SFORZI FISICI, PRESNZA DI DISTENSIONE VESCICALE, ECC. PREFERIBILE ALMENO DUE MISURAZIONI A DISTANZA DI ALMENO DUE MINUTI GONFIARE IL MANICOTTO FINO A UNA PRESSIONE DI 30 mmHg SUPERIORE A QUELLA DOVE SCOMPARE IL POLSO RADIALE SGONFIARE IL MANICOTTO A UNA VELOCITA’ DI 2-3 mmHg AL SECONDO LEGGERE LA PRESSIONE SISTOLICA ALLA COMPARSA DEL 1° TONO LEGGERE LA PRESSIONE DIASTOLICA ALLA COMPLETA SCOMPARSA DEI TONI. NEI BAMBINI E DURANTE SFORZO FISICO E’ INDICATO CONSIDERARE LA FASE DI SMORZAMENTO DEI TONI UNIVERSITA’ DI PAVIA – CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA MEDICINA DELLO SPORT ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

11 -5 +6 -5 OK -15 OK

12 IPERTENSIONE = e/o PRESSIONE ARTERIOSA = PORTATA CARDIACA x RESISTENZE PERIFERICHE =GITT.SIST x FREQ precaricoContrattilitàFreq.cardiaca volemia Veno-costrizione Ritenz.Na+ Eccess.apporto Na+ Costrizione funzionale Ipertrofia strutturale Obesità Inattività fisica Alterazioni endoteliali IPERTONO SIMPATICO STRESS IPERINSULINISMO Ridotta supf.filtraz ECCESSO RENINA/ ANGIOTENS Alterazione genica

13 FATTORI DI RISCHIO - FUMO (alcool, cocaina) - DISLIPIDEMIA - DIABETE MELLITO - ETA’ MAGGIORE DI 60 ANNI - SESSO (MASCHI E FEMMINE POST-MENOPAUSA) -FAMILIARITA’ - SEDENTARIETA’ UNIVERSITA’ DI PAVIA – CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA MEDICINA DELLO SPORT

14 PROBLEMATICA CHE E’ NOTEVOLMENTE AUMENTATA NEGLI ANNI: - RISCONTRO OCCASIONALE NEL GIOVANE SPORTIVO - GESTIONE DEGLI SPORTIVI IPERTESI DI ETA’ MEDIA/AVANZATA L’ipertensione puo’ migliorare durante attività fisica L’ipertensione puo’ aggravarsi o procurare incidenti vascolari per l’attività fisica VIENE COMUNQUE CONSIDERATA COME UN FATTORE DI RISCHIO PER MORTE IMPROVVISA, SOPRATTUTTO CONSEGUENTE A CARDIOPATIA ISCHEMICA L’IPERTENSIONE ARTERIOSA NELLO SPORTIVO UNIVERSITA’ DI PAVIA – CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA MEDICINA DELLO SPORT ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

15

16

17 BARORIFLESSO E IPERTENSIONE Pressione arteriosa sistolica (mmHg) 80100120140 160180 Variaz. Freq.cardiaca (b/min) 0 -10 -20 +20 +10 NormaleIpert.lieveIpert. + severa

18

19 Bernardi et al cardiovasc Res 1996 110 140 p<0.0003 p<0.035 Systolic Blood Pressure (mmHg) 24h Before Run 30min after 24h after 48h after 90 p<0.05 p<0.025 60 Diastolic Blood Pressure (mmHg) 600 1200 p<0.0001 vs 24h before run RR Interval (msec) IMMEDIATE AND PROLONGED EFFECTS OF A 46km MARATHON SBP HR prima dopo

20

21 EZIOLOGIA - IPERTENSIONE PRIMITIVA O ESSENZIALE (94-95%) - IPERTENSIONE SECONDARIA (5-6%) UNIVERSITA’ DI PAVIA – CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA MEDICINA DELLO SPORT ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

22 UNIVERSITA’ DI PAVIA – CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA MEDICINA DELLO SPORT ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Sindrome da apnea ostruttiva del sonno

23 VALUTAZIONE MEDICO SPORTIVA DEL SOGGETTO IPERTESO - ACCERTARE LA REALE ESISTENZA DI UNO STATO IPERTENSIVO - RICERCARE LE POSSIBILI CAUSECAUSE - VALUTARE SE VI E’ COMPROMISSIONE DEGLI ORGANI BERSAGLIO (CUORE, CERVELLO, RENE)ORGANI BERSAGLIO UNIVERSITA’ DI PAVIA – CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA MEDICINA DELLO SPORT ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

24 UNIVERSITA’ DI PAVIA – CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA MEDICINA DELLO SPORT ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

25 VALUTAZIONE MINIMA Sangue: Creatinina K+ Glicemia Uricemia Colesterolo ematocrito Urine: ematuria proteinuria ECG Fondo oculare ECOcardiogramma Misura ambulatoriale 24h ECO-Doppler TSA Polisonnografia

26 TERAPIA NON FARMACOLOGICA Correzioni dei fattori di rischio Riduzione del peso/correzioni alla dieta (calorie, lipidi, sale) Abolizione fumo Riduzione/abolizione alcool Attività fisica Aumento tono vagale Riduzione tono simpatico Aumento del baroriflesso Riduzione del chemoriflesso Riduzione a breve termine della pressione Vantaggi: Assenza effetti collaterali Coinvolgimento attivo del paziente Benessere generale / aumento autostima Basso costo Svantaggi: Necessario il coinvolgimento attivo del paziente Tempo necessario Al momento, Difficile valutazione in studi controllati…. Tecniche sperimentali Meditazione trascendentale Yoga, respiro lento Biofeedback respiratorio

27 IPERTENSIONE RESISTENTE AL TRATTAMENTO Pseudoresistenza ipertensione limitata alla consultazione medica (camice bianco) problemi di misura (bracciale inadeguato negli obesi, mediacalcosi) Cattiva osservanza della terapia Ipervolemia consumo eccessivo di sale nefropatie trattamento diuretico inadeguato (dosaggio troppo debole) Cattivo impiego della terapia dosi troppo basse associazioni inappropriate cattiva tolleranza ai diuretici Ipertensione secondaria cause renovascolari iperaldosteronismo primario sindrome da apnea ostruttiva del sonno alcolismo uso di sostanze ipertensivanti Ciclosporina Eritropoietina Cocaina Contracc.orali Estroprogestinici Cortisonici Decongestionanti nasali Inib.MAO Liquerizia Costi, motivazione, eff.collat. Dieta, alcool, fumo, sale

28 UNIVERSITA’ DI PAVIA – CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA MEDICINA DELLO SPORT


Scaricare ppt "UNIVERSITÀ DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA CORSO DI MEDICINA DELLO SPORT 2° ANNO – 1° SEMESTRE docente: prof. Luciano."

Presentazioni simili


Annunci Google