La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Numismatica antica Elementi per la schedatura delle monete

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Numismatica antica Elementi per la schedatura delle monete"— Transcript della presentazione:

1 Numismatica antica Elementi per la schedatura delle monete
Facoltà di Lettere e Filosofia Sapienza Università di Roma Numismatica antica Elementi per la schedatura delle monete prof.ssa Patrizia Calabria – dott. Francesco Di Jorio sito internet: anno accademico

2 Numismatica medievale
Periodizzazione Numismatica antica (fine VII/inizi VI sec. a.C. – 499 d.C. (riforma di Anastasio) Numismatica greca Grecia continentale, isole, Asia Minore / regni ellenistici Fenici, Cartaginesi, Etruschi, Celti, magno-greca italiche, iberiche Numismatica romana Romano-repubblicana (dalle origini al 27 a.C.) Romano-imperiale (27 a.C.-fine del V sec. d.C.) Monetazione romano-provinciale Numismatica medievale

3 Scala: 1:1 (pubblicazione) / 2:1 (studio)
Documentazione fotografica Foto D/ Foto R/ Scala: 1:1 (pubblicazione) / 2:1 (studio) Fotocamera: digitale (8 Mpixel); reflex (analogica); stativo fotografico Scanner: risoluzione minimo 600 dpi Situazioni di emergenza: smartphone / tablet

4 Elementi costitutivi di una moneta
Dritto (D/) Rovescio (R/) Legenda (o leggenda) Campo Tipo Tipo Contorno Esergo Asse dei conii: 

5 Elementi ricavabili dall’esame di una moneta
Dati tecnici: Nominale Metallo Tecnica di fabbricazione Peso (in g) Modulo (in mm) Asse dei conii Dati analitici: Autorità emittente D/ Legenda Descrizione R/ Legenda Nel campo Esergo Zecca Datazione Bibliografia (specifica / di confronto) Altri dati: Inventario/collocazione (cassetto, fustella) Provenienza (scavo/collezione) Stato di conservazione (B, MB, BB, SPLD, FDC) Grado di rarità (C, NC, R1-R5/R8)

6 Documentazione fotografica
Scheda numismatica Dati analitici Dati tecnici

7 Scheda NU Beni Numismatici (iccd)
(Arslan, Stasolla 2004) Le principali finalità per le quali si può redigere una scheda di catalogo sono: •STUDIO •TUTELA •RESTAURO •VALUTAZIONE Scheda di catalogo è un modello descrittivo che raccoglie in modo organizzato le informazioni sul bene culturale.

8 Scheda numismatica: informatizzazione dei dati
Database (Access, FileMaker, SQL (MySQL) Word processor (word) Foglio elettronico / spreadsheet (Excel)

9 Esempi di scheda (word processor)
Si riportano alcuni esempi di scheda moneta che possono essere presi come modello, oppure rielaborati, a seconda delle esigenze del lavoro da svolgere. Inv D/ Anepigrafe Testa di Atena a rivolta d. con orecchino ed elmo crestato adorno di foglie d’’olivo e fiori. R/ ATHE Civetta rivolta a d. Dietro ramo d’olivo e crescente lunare Peso: 16,85 g; modulo: 25 mm Nominale: Tetradramma Metallo: Argento Datazione: a.C. Bibliografia: Seltman 13; BMCCG, 137.1 (da Grierson 1984)

10 (Bollettino di Numismatica)
GORDIANO III 25. SESTERZIO, bronzo g 18,91 mm 29, ° US 280 D/ IMP GORDIANVS PIVS FEL AVG Testa laureata dell'Imperatore a d. R/ [...]ORD[....] Tracce della Concordia seduta; in basso, S C BIBL.: RIC IV/3, p. 47, nn Esempio di scheda (word processor) ZECCA: ROMA (240 d.C.) (Bollettino di Numismatica)

11 (Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini)
Esempio di scheda (word processor) CN. GELI, denario, 138 a.C., Roma D/ Testa di Roma a d.; dietro X R/ Guerriero/Marte in quadriga verso d., dietro di lui prigioniero; in esergo ROMA; sotto le zampe dei cavalli, CN. GEL AR, g 3,698, mm 19, h 3. Inv RRC 232/1. (Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini)

12 (maschera ricerca database Biblioteca Apostolica Vaticana)
Esempio di scheda (maschera ricerca database Biblioteca Apostolica Vaticana) Autorità emittente Roma ( ) Nominale/Tipologia [Follis] Zecca/Peculiarità del materiale [Alessandria : Zecca di Alessandria ] Descrizione fisica 1 moneta ; Dati tecnici 3,749 gr., 20 mm. Metallo Bronzo Dritto IMP[ERATOR] DIOCLETIANUS P[IUS] F[ELIX] AUG[USTUS] Testa radiata volta a d., busto paludato. Contorno perlinato. Rovescio CONCORDIA MIL-ITUM Giove stante sulla d. che si appoggia con la s. a una lancia mentre con la d. porge all’imperatore stante sulla s. in tenuta militare un globo sormontato da una Nike che lo incorona. Grado di rarità C Citazione RIC VI, p. 667, 46 a Autorità emittente Roma ( ) Soggetto Diocletianus, Aurelius Valerius, imperatore romano, Soggetto Concordia militum.

13 Esempio di scheda (word processor)
M.C.A. inv. c. 492 D/anepigrafe. Busto diademato e barbato di Vologese III, volto a s. Contorno perlinato. R/[B]ASILE[ŌS] BASILEŌ[N] AR SAKOU EUERGHET[OU] DIKAIOU [EPIPH]ANOUS [PHILELLENOS]. Leggenda disposta in quadrato. Arciere seduto in trono, volto a d. Sotto l’arciere croce, sotto l’arco monogramma. Dracma. 2 g, 17,3 mm. Zecca: Ecbatana. Datazione: d.C. Bibl.: BMC Parthia 1903, p. 217, n. 1 (attribuita a Mitridate IV); Sellwood 1980, p. 250, 78.5. (Scheda elaborata da: prof.ssa P. Calabria – dott. F. Di Jorio)

14 Esempio di scheda (word processor)
3. Inv. BAV: D/ IMP(ERATOR) C(AESAR) DIOCLETIANVS P(IVS) F(ELIX) AVG(VSTVS) Testa radiata dell'imperatore volta a d. Busto paludato. Contorno perlinato. R/ VOT(IS) / XX dentro una corona d'alloro. Nel campo: F(ELIX) K(ARTHAGO). Follis, bronzo. g 3,043, mm 10,9. Zecca: Cartagine. Datazione: 303 d.C. Bibl.: COHEN-FEUARDENT , t. VI, p. 476, n. 542 var.; RIC VI, p. 427, n. 37 a. Queste emissioni, presenti in cinque esemplari, si riferiscono a Diocleziano e Massimiano Erculio, e celebrano i voti per i 20 anni di regno. Non è indicato il nome della zecca né alcuna officina; nel campo è presente solo l'indicazione F(elix) K(arthago). (scheda elaborata dalla prof.ssa P. Calabria e dott. F. Di Jorio)

15 (maschera inserimento database Laboratorio di Numismatica)
Esempio di scheda (maschera inserimento database Laboratorio di Numismatica)

16 Repertori numismatici
1 Monete greche: Catalogue of the Greek Coins in the British Museum, 29 voll., London (BMCG). 2 Monete romane: 2.1 Repubblicane E.J. Haeberlin, Aes grave, Frankfurt, 1910. H. Grüber, Coins of the Roman Republic in the British Museum, 3 voll., London 1910 (BMCRR). E.A. Sydenham, The Coinage of the Roman Republic, London 1952 (CRR). M.H. Crawford, Roman Republican Coin Hoards, London 1969 (RRCH). M.H. Crawford, Roman Republican Coinage, 2 voll., Cambridge 1974 (RRC). 2.2 Imperiali e provinciali H. Mattingly, R.A. Carson, A Catalogue of the Roman Empire Coins in the British Museum, 6 voll., London (BMCRE). Roman Imperial Coinage, 10 voll., London (RIC). A.S. Robertosn, Roman Imperial Coins in the Hunter Coin Cabinet, 5 voll., University of Glasgow, Oxford (HCC). A. Burnett, M. Amandry, P.P. Rippoles, I. Carradice, Roman Provincial Coinage, London-Paris (RPC). 3 Monete medievali: Corpus Nummorum Italicorum, 20 voll., Roma (CNI) – anche disponibile online. 4 Cataloghi / repertori online (monete greche, romane, medievali, moderne) .

17 Roman Republican Coinage (RRC)

18 H. Cohen, Description Historique des monnaies frappées sous l'Empire Romain, second edition, Paris,

19 Roman Imperial Coinage (RIC)

20 Roman Provincial Coinage (RPC, suppl. RPC I)

21 Sylloge Nummorum Graecorum / Italie, Étrurie – Calabre
France 6,1


Scaricare ppt "Numismatica antica Elementi per la schedatura delle monete"

Presentazioni simili


Annunci Google