La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Agenda digitale un cambiamento di paradigma Intervento su “progetto agenda sanitaria digitale in FVG” Gilberto BRAGONZI – esperto organizzazione sanitaria.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Agenda digitale un cambiamento di paradigma Intervento su “progetto agenda sanitaria digitale in FVG” Gilberto BRAGONZI – esperto organizzazione sanitaria."— Transcript della presentazione:

1 Agenda digitale un cambiamento di paradigma Intervento su “progetto agenda sanitaria digitale in FVG” Gilberto BRAGONZI – esperto organizzazione sanitaria

2 Il decentramento delle prestazioni aumento dei bisogni di assistenza a livello decentrato in una popolazione sempre più anziana e con polipatologie crescita della tecnologia biomedica - con offerta di prestazioni complesse, ma anche di semplificazione di atti clinico assistenziali potenzialità della tecnologia informatica - con virtualizzazione delle attività e possibilità di fornire prestazioni a distanza - sviluppo della telecomunicazione on line, con disponibilità di informazioni, di relazioni fra persone e di interazioni rapide Il sistema dei servizi sanitari si sposta da una logica di centralità dell'Ospedale, ad una visione decentrata verso il cittadino portatore del bisogno di servizi

3 Apertura e diffusione sul territorio dalla centralità assoluta del servizio - alla diffusione del'informazione e dell'accessibilità al sistema da poche strutture - ben definite e stabili - ad un universo di cittadini non ben individuati e in mobilità NON SOLO APRIRE le strutture semplificando l'accessibilità ma diffondere in termini sempre più ampi le possibilità di accesso

4 Indagine di assessment sulla agenda digitale sanitaria si è partiti nel progetto agenda digitale alla fine 2013 con un’indagine di assessment nelle aziende sanitarie del FVG – sui temi delle procedure e dei servizi informatici orientati al cittadino – identificazione sicura e collegamento affidabile del cittadino – servizi digitali per i cittadini – informazioni per la salute – fascicolo sanitario elettronico del cittadino

5 Item 01 - TRUHT and TRUST - identificazione sicura e collegamento affidabile del cittadino Anagrafica regionale Anagrafica nazionale/europea Carta sanitaria nazionale o regionale Modalità di autenticazione ( Password / OTP/ Biometria ) Identificazione durante il ricovero Gestione certo del domicilio Firma elettronica per documenti Posta elettronica certificata

6 Item 02 - WELFARE TO CITIZENS - servizi digitali per i cittadini – Centro unificato di prenotazione aziendale CUP interaziendale o regionale Prenotazione on line Gestione dinamica attese Pagamento on line Gestione referti on line Gestione modulistica on line Dematerializzazione immagini

7 Item 03 – EHR - Electronic Health Record - Informazioni per la salute Informazioni on line al cittadino sui servizi aziendali Informazioni on line su qualità dei servizi sanitari Gestione sicurezza accesso e collegamento Fruibilità servizi on line – per disabilità – differenze linguistiche Gestione Privacy – autorizzazioni visibilità/uso dati Gestione interattiva consensi informati

8 Item 04 - FSE - fascicolo sanitario elettronico del cittadino Sistema fascicolo sanitario per il cittadino Disponibilità sul FSE dei dati vaccinazioni Disponibilità sul FSE dei dati ricoveri Disponibilità sul FSE dei dati pronto soccorso Disponibilità sul FSE dei dati esami diagnostici Disponibilità sul FSE di bioimmagini Gestione FSE con MMG e PLS Disponibilità Patient Summary Possibilità Personalizzazione FSE e inserimento documenti Raccolta on line dei dati e informazioni sanitarie sulla storia clinica e di salute del cittadino

9 Patient summary Scheda digitale di sintesi della situazione sanitaria del paziente predisposta dai MMG e PLS e inserita nel fascicolo sanitario elettronico

10 Sintesi risultati indagine dicembre 2013 MEDIA Aziende FVG Perceptual MAP

11 quale percorso ----- 1 - definire esattamente le priorità 2 - individuare indicatori di performance che evidenzino due elementi: – EFFICIENZA - cioè quanto le procedure sono attivate e funzionanti – EFFICACIA - cioè quanto le funzionalità sono utilizzate realmente e utilmente dai cittadini 3 - attivare modalità di rilevazione delle esigenze, della fruibilità, della percezione di utilità dei servizi 4 - valorizzare il ruolo e la sensibilità delle strutture di intermediazione – (medici di base/PLS - strutture territoriali - farmacie - servizi assistenziali)

12 STATO dell'ARTE si è attivato un monitoraggio di efficienza/efficacia con un CRUSCOTTO DIREZIONALE Si sono svolte azioni di valutazione di interesse gradimento attraverso Questionari di SONDAGGIO- DEFINITE le aree di azione e di sviluppo e gli indicatori di performance

13 Il cruscotto direzionale

14 Ricetta digitale 91,4% Medici collegati Ricette digitali – maggio 2015 55,1% Registrazione on line della prescrizione del farmaco da parte del medico e accesso senza ricetta alla farmacia da parte del cittadino

15 Referti firmati – invio digitale 76% Anatomia patologica 100% Laboratorio 75,5% G2 clinico 72% REFERTI DIGITALI FIRMATI REFERTI per SISTEMA

16 I SONDAGGI – con gli anziani - svolto da AUSER + Federsanità ANCI FVG - su interesse per servizi on line – con le persone con disabilità - svolto da consulta associazione disabili + Federsanità ANCI FVG - su fruibilità dei servizi on line – con le farmacie - svolto da Federfarma - federsanità - su interesse per servizi on line e farmacia di servizio – con i medici di medicina generale - svolto da INSIEL - Direzione Salute - su ricetta dematerializzata

17 temi aperti: Completare le infrastrutture tecnologiche Utilizzare la Tessera sanitaria e realizzare l’Identità Digitale Realizzare un Portale dei servizi on line – completando le procedure Attivare il Fascicolo sanitario del cittadino per target di popolazione

18 PRIORITÀ di sviluppo tecnologico Collegamento alla RETE Regionale di alta velocità di tutte le strutture per la salute Consolidamento della capacità tecnologica – BUSINESS CONTINUITY e CLOUD COMPUTING Interrelazione in totale compatibilità con i sistemi a RETE - in particolare della SANITÀ e delle AUTONOMIE LOCALI sistema IDENTITÀ DIGITALE/SPID - CARTA dei SERVIZI

19 Identità Digitale ottimizzare l'uso della tessera sanitaria -semplificando le modalità di autenticazione per l'accesso ai servizi con dati sensibili - attivando il sistema di IDENTITÀ DIGITALE -rendere agevole la gestione del CONSENSO per la privacy - con un sistema on line

20 Portale - realizzare un PORTALE dei SERVIZI ON LINE per il CITTADINO per completare i servizi al cittadino - e monitorare il loro sviluppo in modo sempre più preciso - sfruttando appieno le potenzialità della mobilità e della crescita tecnologica

21 teleassistenza Possibilità di inviare i propri parametri e i dati di assistenza, via Internet ad un centro di riferimento

22 FASCICOLO SANITARIO DEL CITTADINO - avviare l'utilizzo del FASCICOLO SANITARIO DEL CITTADINO - in modo non formale o burocratico vi è ormai la possibilità concreta di inserire la documentazione sanitaria nel FSE (referti digitale firmati) e di renderla accessibile, nel rispetto della privacy – ma non si deve creare UN BIDONE di Informazioni poco utilizzabile se non addirittura confondenti)

23 Criticità di un approccio generalista il solo modello fascicolo sanitario non risulta sufficiente a dare risposte ai problemi di salute- poiché risulta troppo generico e non raggiunge in modo adeguato la popolazione a rischio (se non in progetti sperimentali) è necessario definire più specificamente le categorie che richiedono un supporto più ampio, in relazione alla complessità dei loro bisogni bisogna agire in modo PROATTIVO - cioè non limitarsi a offrire il servizio ma ricercare strategie di sensibilizzazione - anche con l'aiuto dei "caregiver", considerata la situazione di debolezza dei soggetti del bisogno e coinvolgimento delle "strutture di intermediazione" già esistenti in rete

24 STRUTTURE e SOGGETTI Intermediari nella relazione assistenziale Va valorizzato il ruolo delle strutture e dei soggetti intermediari verso il cittadino, ad esso più strettamente collegati per vicinanza territoriale, rapporto fiduciario, ruolo di assistenza. tra queste Strutture consideriamo: Strutture sanitarie distrettuali Medici di medicina generale e Pediatri, facilitandone l’associazione Farmacie Strutture di assistenza - residenziale, semiresidenziale e domiciliare

25 TARGET di POPOLAZIONE vanno individuati TARGET di popolazione - con priorità di interesse sanitario - cui fornire le informazioni utili - correlate al loro contesto (ambientale e di bisogno di salute) - verificate su percorsi di assistenza - monitorate per la loro fruibilità e utilizzo effettivo

26 OBIETTIVO TARGET con FSE al 100% senza digital divide e con completezza di informazione si propone di AVVIARE il FASCICOLO per i NUOVI NATI (oltre 9000 all'anno) e il FASCICOLO per CITTADINI con PATOLOGIE CRONICHE - iniziando con il FASCICOLO per CITTADINI con problemi ONCOLOGICI

27 cercando una soluzione grazie dell’attenzione


Scaricare ppt "Agenda digitale un cambiamento di paradigma Intervento su “progetto agenda sanitaria digitale in FVG” Gilberto BRAGONZI – esperto organizzazione sanitaria."

Presentazioni simili


Annunci Google