La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La “rinascita” del secolo XI. Età antica a.C.d.C.IIIIIIIVVVIVIIVIIIIXXXIXIIXIIIXIVXVXVIXVIIXVIIIXIXXXXXIIII Nascita di Cristo 47614921815 Medioevo Età.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La “rinascita” del secolo XI. Età antica a.C.d.C.IIIIIIIVVVIVIIVIIIIXXXIXIIXIIIXIVXVXVIXVIIXVIIIXIXXXXXIIII Nascita di Cristo 47614921815 Medioevo Età."— Transcript della presentazione:

1 La “rinascita” del secolo XI

2 Età antica a.C.d.C.IIIIIIIVVVIVIIVIIIIXXXIXIIXIIIXIVXVXVIXVIIXVIIIXIXXXXXIIII Nascita di Cristo 47614921815 Medioevo Età moderna Età contemporanea AltoBasso Oggi

3 Le novità del Mille Con il secolo XI inizia una nuova fase del medioevo (il “Basso” Medioevo). Fattori di novità sono:  Aumento demografico.  Crescita economica  Trasformazioni sociali e culturali (sorgere della civiltà comunale e delle università)  Espansione dell’Occidente (riconquista del Mediterraneo, della Spagna, Crociate).

4 Incremento demografico Dalla fine dell’XI secolo all’inizio del XIV si riscontra un’aumento della popolazione: L’Europa passa da 40 a 73 milioni di abitanti (oggi: oltre 700 milioni di cui 450 nella U.E.) L’Italia da 5 a 10 milioni (oggi: 58 milioni)

5 Come lo sappiamo? Si tratta di stime, perché mancano fonti scritte. Esistono però tangibili prove indirette:  Frantumazione delle proprietà agrarie.  Espansione degli spazi coltivati.  Nascita di nuovi insediamenti.  Ampliamento delle cinta murarie.

6 E’ un fatto nuovo? Siamo abituati all’idea di una rapida crescita demografica mondiale (1800: 1 mld; 1900: 2mld; 2000: 6 mld). Ma questo è un andamento recente detto “regime demografico industriale”. Prima:  Tendenziale aumento  interrotto ciclicamente da fasi di stasi o di calo.

7 Gli europei tra 200 e 1300

8 Cause della crescita L’aumento di popolazione può dipendere:  dall’aumento della natalità  dalla diminuzione della mortalità, con il conseguente allungamento della durata media della vita. Tra XI e XIV secolo  Natalità e mortalità infantile sono ingentissime.  Si riduce la mortalità degli adulti (la vita media passa da 30/35 a 50/55 anni).

9 Espansione agraria E’ causa, ma anche conseguenza, dell’incremento demografico. Gli storici non parlano più di “rivoluzione agraria” ma di una lenta e evoluzione, legata a:  Innovazioni tecniche (diffusione di metodi già utilizzati nelle aziende monastiche)  Ampliamento del coltivo

10 Aratro antico

11 Aratro pesante

12 Innovazioni tecniche “Aratro pesante” con parti in ferro Nuovi tipi di “attacco” per gli animali (giogo frontale per i buoi e collare per i cavalli) Ferratura per i cavalli Rotazioni triennali:  1/3: semina invernale: grano  1/3: semina primaverile: cereali e/o legumi  1/3: riposo: pascolo (“maggese”)

13 Espansione del coltivo Fu la vera risposta alle esigenze alimentari derivanti dall’incremento demografico. Fino all’XI secolo gran parte del territorio europeo, specie nel Nord Est, era coperto da foreste che lasciano spazio, per iniziativa di monaci e signori laici, a campi coltivati.

14 Diffusione dei commerci Sul piano quantitativo l’agricoltura resta la principale attività produttiva. Nel Basso Medioevo si registra però un significativo incremento dei commerci su larga scala, Con ampie conseguenze, rispetto alla monetazione, al credito e ai rapporti sociali.

15 Nuove vie commerciali Le città marinare italiane riconquistano il Mediterraneo e riaprono i commerci con l’Oriente (spezie e stoffe pregiate). I prodotti raggiungevano il Nord Europa tramite fiere che si tenevano nelle Fiandre e, poi, nella Champagne. Un’altra direttrice univa il Baltico al Mare del Nord ed era monopolizzata dalle città portuali tedesche (lega anseatica).

16

17 Il ritorno della moneta L’incremento demografico e l’espansione dei commerci stimolano una ripresa dell’uso della moneta. Si ricorre inizialmente all’argento, più adatto a piccoli scambi, unito a quantità sempre maggiori di rame. Solo nel XIII secolo riprende la coniazione aurea in Italia (Fiorino a Firenze, Ducato a Venezia).

18 Diffusione del credito Il commercio su grandi distanze favorisce il sorgere di forme di pagamento che non richiedono trasporto di denaro. Le remore etiche che proibivano il prestito ad interesse (considerato usura) vengono progressivamente superate. Si diffondono le banche e le tecniche di credito.

19 Trasformazioni sociali 1. I pagamenti in moneta tendono a sostituire i tributi in natura:  i signori possono assumere lavoratori stagionali, invece di mantenere servi;  i coloni, diventano affittuari, liberi di scegliere riguardo alla loro attività. Si indebolisce il legame di dipendenza signore-coloni, aprendo la strada alla scomparsa del servaggio e della curtis.

20 Trasformazioni sociali 2. Si affermano gli ideali cavallereschi la nobiltà si costituisce come ceto a sé, ereditario, caratterizzato da privilegi e stili di vita. Con lo sviluppo delle città (di cui diremo) si forma la classe borghese, dedita a proprie attività (artigianato, mercatura, professioni) e portatrice di una propria mentalità.

21 I pellegrinaggi Fin dai primi secoli cristiani si era diffusa la pratica del pellegrinaggio:  gesto di penitenza che esprimeva la concezione cristiana della vita come prova e viaggio verso la meta celeste.  Mete principali: Roma, Gerusalemme, Santiago de Compostela (Spagna) I viaggi continuarono per tutto il medioevo, nonostante difficoltà e cospicui rischi.

22

23

24


Scaricare ppt "La “rinascita” del secolo XI. Età antica a.C.d.C.IIIIIIIVVVIVIIVIIIIXXXIXIIXIIIXIVXVXVIXVIIXVIIIXIXXXXXIIII Nascita di Cristo 47614921815 Medioevo Età."

Presentazioni simili


Annunci Google