La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Il contratto e l’atto unilaterale. Concetti e valori 1. Introduzione gioacchino la rocca - corso di diritto civile1.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Il contratto e l’atto unilaterale. Concetti e valori 1. Introduzione gioacchino la rocca - corso di diritto civile1."— Transcript della presentazione:

1 1 Il contratto e l’atto unilaterale. Concetti e valori 1. Introduzione gioacchino la rocca - corso di diritto civile1

2 2 Il contratto e l’atto unilaterale Nella precedente lezione abbiamo rilevato … gioacchino la rocca - corso di diritto civile2

3 Il contratto e l’atto unilaterale 1. È problematico intravedere una “disciplina generale del contratto” effettivamente “generale”, ossia di generalizzata applicazione (b2b, b2c, “terzo contratto”) 2. Da una presunta parità delle parti si passa al riconoscimento di “un livello elevato di protezione dei consumatori” per “tutelare … gli interessi economici dei consumatori” gioacchino la rocca - corso di diritto civile3

4 Il contratto e l’atto unilaterale 3. Dalla indifferenza (salvo eccezioni precise) per il contenuto del contratto si passa alla nullità per “eccessivo squilibrio di diritti e di obblighi” o per “significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto” 4. Da un generico obbligo di “correttezza e buona fede” si passa all’obbligo per la parte “più informata” di “servire al meglio l’interesse dei clienti e per l’integrità dei mercati; b) acquisire le informazioni necessarie dai clienti e operare in modo che essi siano sempre adeguatamente informati” gioacchino la rocca - corso di diritto civile4

5 Il contratto e l’atto unilaterale 5. Da un generico obbligo di “buona fede” rilevante a fini di risarcimento del danno si passa alla necessità di “corrette prassi commerciali” a pena di nullità (art. 7, d.lgs. n. 231/02), ovvero al “divieto di pratiche commerciali scorrette” o “ingannevoli” (artt. 20 ss. Cdc) 6. Dal principio dell’affidamento alla “consapevolezza delle scelte” e della “integrità dei mercati” (artt. 4, 5, 18 lett. E cdc; 19, dir. 2004/39; 6, l. n. 129/04) gioacchino la rocca - corso di diritto civile5

6 Il contratto e l’atto unilaterale Tutto ciò come si traduce a livello di “valori” ? Tutto ciò ha un qualche collegamento con la tassonomia ed il concetto di “fatto giuridico”? gioacchino la rocca - corso di diritto civile6

7 Il contratto e gli atti unilaterali. Concetti e valori Il fatto giuridico: da una prospettiva formalistica ai “valori” gioacchino la rocca - corso di diritto civile7

8 Il contratto e l’atto unilaterale Art. 1321 c.c.: “il contratto è l’accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale” gioacchino la rocca - corso di diritto civile8

9 9 Il contratto e l’atto unilaterale La legge connota innanzi tutto il contratto quale manifestazione di “due o più parti” Il contratto pertanto si distingue dagli atti formati validamente da una sola parte Contratti ed atti unilaterali hanno costituito materia di studio della civilistica moderna … gioacchino la rocca - corso di diritto civile9

10 10 Il contratto e l’atto unilaterale gioacchino la rocca - corso di diritto civile10 Fatto giuri- dico Fatti giuridici in senso stretto (es. artt. 926, 941 ecc) Atti giuridici (Art. 2) Atti in senso stretto: costituzione in mora, confessione … Negozi giuridici Unilaterali (testamento, delibera, voto, offerta, procura, atto di fondazione, s ecc.) Plurilaterali (contratti) Lo schema pandettistico

11 Il Contratto e l’atto unilaterale La nozione di “fatto giuridico” è stata descritta in modo diverso nel tempo gioacchino la rocca - corso di diritto civile11

12 12 Il contratto e l’atto unilaterale “uno stato di fatto … in base al quale si effettua la nascita, l’estinzione e la modificazione dei diritti” (Windscheid, 197) (*) “fatto giuridico è qualsiasi situazione del mondo dell’essere prevista dal diritto come causa di effetti giuridici” (Pugliatti, 3 [1945]) “il fenomeno giuridico è un fatto storico-sociale giuridicamente qualificato: il nucleo (elemento sostanziale) sta nel fatto, l’elemento qualificativo (elemento formale) promana dalla norma” (Pugliatti, 63 s. [1935]) gioacchino la rocca - corso di diritto civile12

13 13 Il contratto e l’atto unilaterale “l’effetto giuridico è … una proiezione (assiologica e deontologica) di eventi del mondo e di comportamenti umani” “l’effetto, [ossia il valore assegnato ad un certo evento come giuridicamente necessario o giuridicamente possibile], … è sempre commisurato all’interesse fondamentale che si costituisce col fatto giuridico (Falzea, 437, 465 [1967] gioacchino la rocca - corso di diritto civile13

14 Il contratto e l’atto unilaterale Gli effetti giuridici collegati dalla norma al fatto tengono conto degli interessi incisi dal fatto I “fatti storico-sociali”, gli eventi naturali incidono su interessi umani. La legge valuta questo rapporto tra fatti ed interessi e determina gli effetti giuridici conseguenti. La legge esprime, dunque, una “valutazione” degli interessi e dei fatti. Assegna un “valore” a quegli interessi incisi dai fatti nella misura in cui ritiene detti interessi meritevoli di tutela. gioacchino la rocca - corso di diritto civile14

15 15 Il contratto e l’atto unilaterale gioacchino la rocca - corso di diritto civile15 Importanza dei rilievi di Falzea La rilevanza assegnata al fatto dalla norma non è un dato astratto ma esprime il “valore” assegnato dal legislatore storico agli interessi sottintesi, espressi ed incisi dal fatto (es. artt. 2043, 832 (42 cost.), 1322)

16 Il contratto e l’atto unilaterale Quali “valori” esprimono l’atto giuridico ed il contratto ? Quale è il significato dell’ “atto giuridico” sotto il profilo assiologico gioacchino la rocca - corso di diritto civile16

17 17 Il contratto e l’atto unilaterale L’art. 2 c.c. segnala che il soggetto agisce sul piano giuridico attraverso “atti”. Gli “atti” possono avere rilevanza patrimoniale o no. Gli “atti” possono avere rilevanza “negoziale” o no. Gli atti possono essere unilaterali o no. gioacchino la rocca - corso di diritto civile17

18 18 Il contratto e l’atto unilaterale 3. Gli atti gioacchino la rocca - corso di diritto civile18

19 Il contratto e l’atto unilaterale Le domande dalle quali stiamo prendendo le mosse: Quali “valori” esprimono l’atto giuridico ed il contratto ? Quale è il significato dell’ “atto giuridico” sotto il profilo assiologico Esse presuppongono al risposta ad un ulteriore interrogativo … gioacchino la rocca - corso di diritto civile19

20 Il contratto e l’atto unilaterale Qual è il valore fondante dell’ordinamento vigente ? Quale è il fine ultimo dello Stato nell’ordinamento vigente gioacchino la rocca - corso di diritto civile20

21 Il contratto e l’atto unilaterale uomo art. 2 cost.: “la Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’ uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali, ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale” gioacchino la rocca - corso di diritto civile21

22 Il contratto e l’atto unilaterale art. 3 2 cost.: “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese” gioacchino la rocca - corso di diritto civile22

23 Il contratto e l’atto unilaterale Dichiarazione UE 10.12.1998: “L'essere umano è al centro delle nostre politiche. Garantire la dignità umana di ogni individuo resta il nostro obiettivo comune. La piena realizzazione dei diritti delle donne e dei bambini merita in particolare di essere evidenziata, poiché le violazioni al riguardo restano diffuse” gioacchino la rocca - corso di diritto civile23

24 Il contratto e l’atto unilaterale gioacchino la rocca - corso di diritto civile24 Il valore degli atti giuridici consiste nel fatto che essi sono l’espressione giuridicamente rilevante dell’azione dell’uomo nel mondo esterno

25 Il contratto e l’atto unilaterale Le premesse teorico- concettuali dell’atto giuridico (e del contratto e degli effetti vincolanti del contratto) gioacchino la rocca - corso di diritto civile25

26 26 Il contratto e l’atto unilaterale È “nel lungo travaglio che conduce i teologi- giuristi recentiores e poi i giusnaturalisti laici a cercare di valorizzare e generalizzare lo schema della promissio, che si deve cogliere la premessa per l’emersione del termine tecnico di dichiarazione di volontà” (Cappellini, [*]) E v. infatti l’importanza che assumono anche per noi i rilievi formulati dalla seconda scolastica a proposito del votum e della promessa (e si notino altresì le – non casuali - assonanze kantiane) gioacchino la rocca - corso di diritto civile26 La parola allo storico

27 27 Il contratto e l’atto unilaterale Molina hanc autem habet per intellectum et voluntatem, quia per haec immediate habet potestatem in suos actus et per suos actus in res externas: Molina : “ i llud est fundamentum dominii, per quod homo habet potestatem disponendi de rebus : hanc autem habet per intellectum et voluntatem, quia per haec immediate habet potestatem in suos actus et per suos actus in res externas: l’intelletto e la volontà sono il fondamento degli atti umani e attraverso questi il fondamento del potere dell’uomo sulle cose Kant: Kant: “soltanto l’essere ragionevole … può avere una volontà”; “ la volontà è … la facoltà di scegliere solo ciò che la ragione riconosce come … necessario, quindi come buono, indipendentemente dall’inclinazione”; “ad ogni essere ragionevole fornito di volontà dobbiamo necessariamente attribuire … l’idea della libertà, in base alla quale soltanto esso agisce” gioacchino la rocca - corso di diritto civile27

28 Il contratto e l’atto unilaterale E v. anche Leibniz … gioacchino la rocca - corso di diritto civile28

29 Il contratto e l’atto unilaterale “l’atto è causa juris, ovvero qualitatem moralem efficiens, nel momento stesso in cui si propone come dichiarativo del volere di un soggetto libero” (Cappellini, 110) gioacchino la rocca - corso di diritto civile29

30 Il contratto e l’atto unilaterale Grozio, the jurisprudence of Holland, III, I, nn. 12 ss.: la ragione del valore del contratto “consiste nella libertà che ha l’uomo di disporre dei suoi atti”, nel senso che “un uomo ha il potere di alienare ad altri, che accetti, una porzione o piuttosto una conseguenza della sua libertà” [al pari della sua proprietà] gioacchino la rocca - corso di diritto civile30

31 Il contratto e l’atto unilaterale Concetti che se ne ricavano: Lo “atto” è il mezzo attraverso il quale l’uomo agisce nel mondo esterno esercitandovi quella libertà che gli proviene da “intelletto e volontà” “intelletto e volontà” sono tra loro collegate ed esprimono la “libertà” del dichiarante La consapevolezza dell’azione e la “libertà del volere” costituiscono il fondamento giusnaturalistico della teoria della “dichiarazione di volontà” e del contratto La consapevolezza dell’azione e la “libertà del volere” sono il fondamento del vincolo nascente dalla dichiarazione È “negoziale” l’atto che postula una apprezzamento di interessi (“intellectum”) gioacchino la rocca - corso di diritto civile31

32 Il contratto e l’atto unilaterale gioacchino la rocca - corso di diritto civile32 Possibilità di scelta Potere sulle cose libertà

33 Il contratto e l’atto unilaterale NOTARE: le cose, il mondo esteriore, i beni sono visti come una proiezione dell’uomo. È frutto di una “operazione lucidissima della coscienza borghese che, da Locke [ma v. già la seconda scolastica del tardo cinquecento] in poi, ha fondato ogni dominium rerum sul dominium sui e ha visto la proprietà delle cose manifestazione esterna – qualitativamente identica – di quella proprietà intrasubbiettiva che ogni ‘io’ ha di sé stesso e dei suoi talenti, proprietà – questa – assoluta perché corrispondente alla naturale vocazione dell’io a conservare e irrobustire il ‘sé’” (Grossi, 367) gioacchino la rocca - corso di diritto civile33

34 Il contratto e l’atto unilaterale Artt. 2, 832, 922, 1173, 1324, 1333 (?), 1987, 1989 gioacchino la rocca - corso di diritto civile34 Il quadro normativo degli “atti giuridici” ordinato sul piano assiologico

35 Il contratto e l’atto unilaterale Ed il contratto ? È l’incontro di due atti (proposta ed accettazione), di due promesse. Diventa “accordo”, “comune intenzione”. “ha forza di legge tra le parti” gioacchino la rocca - corso di diritto civile35

36 Il contratto e l’atto unilaterale Cosa accade quando si constata che una parte non concorre più a determinare liberamente il contenuto del contratto (“scambi senza accordo”) ? Come reagisce il legislatore recente ? Appunto intervenendo come da b2c e terzo contratto gioacchino la rocca - corso di diritto civile36

37 37 Il contratto e l’atto unilaterale Dall’art. 2 c.c. (e v. anche artt. 832 e 834 c.c.) si evince che le modifiche nella sfera giuridica di un soggetto possono aver luogo solo attraverso “atti” compiuti dall’interessato. Atti unilaterali sono, pertanto, quegli atti aventi un contenuto tale da determinare modificazioni solo nella sfera giuridica del loro autore … questo criterio sostanziale, peraltro, non da certezze: gioacchino la rocca - corso di diritto civile37

38 38 Il contratto e l’atto unilaterale 1. Vi sono atti che comportano la modifica della situazione giuridica del destinatario, per i quali la legge non richiede una accettazione (remissione: art. 1236; c.d. “contratto con obbl. del solo promittente”: art. 1333 [v. infra]) 2. Il principio secondo il quale non vi può essere acquisto di diritti senza il consenso dell’interessato non è sempre univocamente applicato (v. ad es. 459, 782 2, e v. invece 1411 2) gioacchino la rocca - corso di diritto civile38

39 39 Il contratto e l’atto unilaterale Atti che incidono esclusivamente sul soggetto che li compie: Derelizione (art. 923 c.c.) Occupazione (art. 923 c.c.) Accettazione dell’eredità gioacchino la rocca - corso di diritto civile39

40 40 Il contratto e l’atto unilaterale Gli atti che incidono esclusivamente sulla sfera del dichiarante sono comunque marginali a causa dell’interazione tra i soggetti soprattutto in società orientate sul mercato gioacchino la rocca - corso di diritto civile40 Centralità dello “accordo” quale strumento del “commercio giuridico”

41 41 Il contratto e l’atto unilaterale 4. La promessa. Premesse concettuali gioacchino la rocca - corso di diritto civile41

42 42 Il contratto e l’atto unilaterale “la promessa è l’atto volontario con cui l’autore assume un’obbligazione verso il soggetto cui la promessa è rivolta” (Roppo) Il negozio giuridico è la dichiarazione di volontà diretta alla creazione di effetti giuridici gioacchino la rocca - corso di diritto civile42 La struttura unilaterale delle due definizioni e la qualità degli effetti denunciano i punti di contatto e l’importanza concettuale dello studio della “promessa”

43 Il contratto e l’atto unilaterale Come nasce il vincolo giuridico ? È sufficiente la sola volontà del dichiarante (o dei dichiaranti) ? (Il problema dei “nuda pacta”) La dichiarazione unilaterale, la promessa è sufficiente per la nascita del vincolo giuridico ? gioacchino la rocca - corso di diritto civile43

44 Il contratto e l’atto unilaterale Storicamente “contractus est quoddam factum … ex quo oritur obligatio ex utraque parte”. Il contratto unilaterale è solo un’estensione di questo per lo più rifiutata (Cappellini, 1981, 341). gioacchino la rocca - corso di diritto civile44

45 Dunque è sufficiente lo “accordo” delle parti (come sembrerebbe suggerire l’art. 1321 c.c.) per l’esistenza del contratto e la nascita del vincolo ? gioacchino la rocca - corso di diritto civile45

46 Il contratto e gli atti unilaterali Come nasce il problema dei “nuda pacta” ? gioacchino la rocca - corso di diritto civile46

47 Il contratto e l’atto unilaterale Già dal Medio Evo si fa strada una crescente insufficienza degli schemi contrattuali romanistici ereditati dalla tradizione, che riflettevano le operazioni più ricorrenti nella società romana. Questa insofferenza è acuita dall’ulteriore sviluppo registrato dai traffici commerciali soprattutto a partire dal ‘400 gioacchino la rocca - corso di diritto civile47

48 Il contratto e l’atto unilaterale Si pone così il problema di elaborare una figura generale di contratto, alla quale si procede analizzando e scomponendo gli schemi tipici romanistici %% gioacchino la rocca - corso di diritto civile48

49 Il contratto e l’atto unilaterale In questo processo viene valorizzata la “dichiarazione di volontà” – la promessa -, quale elemento comune dei contratti romani, per il cui approfondimento teorico vengono utilizzate le teorie elaborate dalla Seconda Scolastica a proposito del “votum” (*) gioacchino la rocca - corso di diritto civile49

50 Comunque, però, il “nudo patto” non è ritenuto sufficiente e si richiede un vestimentum ulteriore (una “giusta causa; un “motivo ragionevole e giusto”, la dazione di una cosa dalla quale sorge l’obbligo di restituirla ecc) gioacchino la rocca - corso di diritto civile50

51 Il contratto e l’atto unilaterale Le domande dalle quali siamo partiti: Come nasce il vincolo giuridico ? È sufficiente la sola volontà del dichiarante (o dei dichiaranti) ? La dichiarazione unilaterale, la promessa è sufficiente per la nascita del vincolo giuridico ? gioacchino la rocca - corso di diritto civile51

52 Il contratto e l’atto unilaterale Premesse teoriche 1. La modifica della sfera giuridica di ciascun soggetto è condizionata all’assenso dell’interessato (tutela della proprietà) 2. L’accettazione del destinatario della promessa è visto (anche) come un “vestimentum” dell’attribuzione patrimoniale Si tratta di due profili diversi (ma coerenti tra loro) … gioacchino la rocca - corso di diritto civile52

53 gioacchino la rocca - corso di diritto civile53 1. Principio della sovranità formale dell’individuo 2. Tendenza a radicare la costituzione del vincolo giuridico in requisiti ulteriori alla mera volontà del dichiarante (affidamento del promissario) Assetto di interessi e regole relative al trasferimento della ricchezza Il riferimento alla volontà di promittente e promissario è ritenuto insufficiente (art. 1325)

54 Il contratto e l’atto unilaterale Le risposte che si sono andate delineando Principio di sovranità formale dell’individuo Insufficiente la mera volontà (il «nudo patto») Si pretende un «vestimento» ulteriore: es. una controprestazione, un «motivo ragionevole e giusto», una forma particolare, ma anche la «tipicità» sociale [il nomen] gioacchino la rocca - corso di diritto civile54

55 Il contratto e gli atti unilaterali 6. La promessa nel diritto positivo (i contratti unilaterali) gioacchino la rocca - corso di diritto civile55

56 Il contratto e l’atto unilaterale Artt. 459, 782 2, e v. invece 1411 2 Art. 1987: “la promessa unilaterale di una prestazione non produce effetti obbligatori fuori dei casi ammessi dalla legge” Art. 1333: “la proposta diretta a concludere un contratto da cui derivino obbligazioni per il solo proponente è irrevocabile appena giunge a conoscenza della parte alla quale è destinata. Il destinatario può rifiutare la proposta nel termine richiesto dalla natura dell’affare e dagli usi. In mancanza di tale rifiuto il contratto è concluso” gioacchino la rocca - corso di diritto civile56

57 Il contratto e gli atti unilaterali L’art. 1333 c.c. configura la categoria dei contratti unilaterali (v. infra) NOTARE: il riferimento al “contratto unilaterale” non è presente nel codice 1942; V. invece art. 1100 c.c. 1865: “il contratto è unilaterale quando una o più persone si obbligano verso una o più persone, senza che queste ultime incontrino alcuna obbligazione” gioacchino la rocca - corso di diritto civile57

58 Il contratto e gli atti unilaterali gioacchino la rocca - corso di diritto civile58 Confermata sul piano teorico- ideologico la centralità dell’ “accordo” per la nascita dell’effetto obbligatorio e quindi per l’attribuzione di un diritto ad altro soggetto conclusione

59 gioacchino la rocca - corso di diritto civile59 1. Principio della sovranità formale dell’individuo 2. Tendenza a radicare la costituzione del vincolo giuridico in requisiti ulteriori alla mera volontà del dichiarante (affidamento del promissario) Assetto di interessi e regole relative al trasferimento della ricchezza Il riferimento alla volontà di promittente e promissario è ritenuto insufficiente (art. 1325)

60 Il contratto e l’atto unilaterale Le domande dalle quali siamo partiti: Come nasce il vincolo giuridico ? È sufficiente la sola volontà del dichiarante (o dei dichiaranti) ? La dichiarazione unilaterale, la promessa è sufficiente per la nascita del vincolo giuridico ? gioacchino la rocca - corso di diritto civile60

61 g. la rocca - corso di diritto civile61 gioacchino la rocca - corso di diritto civile61 Il contratto e l’atto unilaterale Gli atti che incidono esclusivamente sulla sfera del dichiarante sono comunque marginali a causa dell’interazione tra i soggetti soprattutto in società orientate sul mercato (v. es. prox slide) Centralità dello “accordo” quale strumento del “commercio giuridico”

62 Ed allora quando si pone il problema della vincolatività della promessa ? gioacchino la rocca - corso di diritto civile62

63 Il contratto e gli atti unilaterali Non nelle promesse dotate di tipicità: gioacchino la rocca - corso di diritto civile63

64 Il contratto e l’atto unilaterale gioacchino la rocca - corso di diritto civile64 Art. 1530 Contratto di vendita su documenti “Conferma” banca L’atto con il quale la banca assume un obbligo autonomo di pagare al venditore il prezzo è concordato tra le parti e preteso dal venditore/beneficiario della promessa della banca

65 Il contratto e gli atti unilaterali Art. 2645 ter c.c.: “gli atti in forma pubblica con cui beni immobili … sono destinati … alla realizzazione di interessi meritevoli di tutela …” gioacchino la rocca - corso di diritto civile65 Implicazioni notevoli: 1.La realizzazione di interessi meritevoli di tutela (+ la forma solenne) rende vincolante l’atto unilaterale (art. 1173 c.c.) 2.E ciò accade anche in ipotesi di atti atipici

66 Il contratto e l’atto unilaterale Rimane il problema della promessa atipica priva di forma solenne: «se voi mi verrete a visitare metterò a vostra disposizione la mia villa al mare per tutto il tempo che vorrete» gioacchino la rocca - corso di diritto civile66

67 Il contratto e l’atto unilaterale L’art. 1333 c.c. delinea uno schema generale: gioacchino la rocca - corso di diritto civile67 Promittente è vincolato alla sua promessa «appena giunge a conoscenza della parte alla quale è destinata» Oblato non deve accettare, ma non rifiutare tempestivamente, ossia rimane inerte Notare analogia con art. 1334 «il contratto è concluso» = «negozio unilaterale soggetto a rifiuto» (Benedetti, 24)

68 Il contratto e gli atti unilaterali Attenzione: il problema fin qui esaminato è quello della vincolatività della promessa unilaterale. Esso è problema diverso, ma collegato con quello relativo alla validità dell’atto unilaterale sotto il profilo della giustificazione patrimoniale dell’atto stesso: v. su questo aspetto lezione n. 10 gioacchino la rocca - corso di diritto civile68


Scaricare ppt "1 Il contratto e l’atto unilaterale. Concetti e valori 1. Introduzione gioacchino la rocca - corso di diritto civile1."

Presentazioni simili


Annunci Google