La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

XXXIV CONGRESSO NAZIONALE LA NUTRIZIONE UMANA OGGI TRA TECNOLOGIA E PREVENZIONE 8-10 novembre 2006 Hotel Le Conchiglie, Riccione (Rimini)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "XXXIV CONGRESSO NAZIONALE LA NUTRIZIONE UMANA OGGI TRA TECNOLOGIA E PREVENZIONE 8-10 novembre 2006 Hotel Le Conchiglie, Riccione (Rimini)"— Transcript della presentazione:

1 XXXIV CONGRESSO NAZIONALE LA NUTRIZIONE UMANA OGGI TRA TECNOLOGIA E PREVENZIONE 8-10 novembre 2006 Hotel Le Conchiglie, Riccione (Rimini)

2 ATELIER CONGIUNTO SINU – AIES – CIPES L’educazione alla salute per la prevenzione dell’obesità

3 Valutare in educazione alla salute Gianfranco Tarsitani Presidente AIES-CIPES

4 Le fasi dell’ ES? Fase conoscitiva (rilevamento ed analisi dei bisogni) Fase di programmazione (definizione delle soluzioni appropriate e pianificazione del sistema di valutazione) Fase operativa (attuazione dell’intervento) Fase di valutazione (verifica dei risultati raggiunti)

5 Il bisogno sociosanitario PERCEPITO NON PERCEPITO INDOTTO NON ESPRESSO REALE oggettivo ESPRESSO soggettivo

6 Analisi dei problemi e dei bisogni – dati oggettivi Dati demografici Socio sanitari Di aggregazione Antropologici e culturali

7 Analisi dei problemi e dei bisogni – dati soggettivi Cultura e valori Concezione di salute e di malattia Cultura dominante Credenze e tabù Bisogni soggettivi espressi Ricerca dei bisogni non percepiti e inespressi Comprensione dei bisogni indotti

8 Analisi dei problemi e dei bisogni – dati comportamenti Identificazione dei comportamenti pericolosi Storia naturale della malattie prevalenti Diffusione dei fattori di rischio comportamentali Disagio giovanile Le povertà Componenti sociali e culturali Stili di vita

9 Cognitiva Attitudinale Operativa Le aree del bisogno educativo

10 Gli strumenti conoscitivi Dati oggettivi Dati correnti Bibliografia Parere di esperti Confronti Dati soggettivi Indagini mediante questionari Interviste a testimoni privilegiati

11 Analisi dei problemi e dei bisogni Sulla base dei dati sono definiti: Obiettivi generali di salute Obiettivi specifici educativi Soluzioni appropriate Sistemi di valutazione

12 Obiettivi di salute Raggiungimento di un più elevato stato di salute nella popolazione di riferimento, solitamente manifestato dalla modifica dei valori di indicatori epidemiologici (riduzione dei tassi di incidenza di malattia, di mortalità, ecc.)

13 Obiettivi educativi Conoscenze (obiettivi conoscitivi) Atteggiamenti (obiettivi attitudinali) Comportamenti corretti (obiettivi comportamentali)

14 Le aree degli obiettivi educativi Sapere Saper essere Saper fare

15 Settori di intervento che si intrecciano nelle diverse aree  aumentare la coscienza individuale relativamente all’area della salute  aumentare conoscenze  cambiare atteggiamenti e valori  rinforzare la capacità di decidere  cambiare comportamenti individuali e collettivi promuovere il benessere individuale e sociale

16 Caratteristiche degli obiettivi  scientifici  misurabili  valutabili  accettabili  adeguati  prioritari

17 Quali soluzioni appropriate? L’attuazione Informazione Educazione

18 Il processo di valutazione Il processo educativo deve conoscere la ferma e scientifica definizione della misura dei risultati e del raggiungimento degli obiettivi, ma deve anche possedere una dose di flessibilità attenta a valutare altri parametri, non sempre preordinabili, nello spirito di una verifica più ampia e “globale”

19 La spirale dell’educazione e della valutazione (J.J. Guilbert, 1981) ATTUAZIONE VALUTAZIONE ATTUAZIONE PROGRAMMA PIANIFICAZIONE VALUTAZIONE DEFINIZIONE OBIETTIVI DEFINIZIONE BISOGNI

20 La misura degli indicatori Caratteristiche degli indicatori Misurabilità Realizzabilità Osservabilità Precisione

21 I risultati attesi Definizione del livello di performance espresso con gli indicatori

22 Il processo di valutazione VALUTAZIONE DI PROCESSO VALUTAZIONE DI EFFICACIA VALUTAZIONE DI EFFICIENZA ATTIVITA’ EDUCATIVA RISORSE IMPIEGATE OBIETTIVI DI SALUTE OBIETTIVI EDUCATIVI COMPORTAMENTI ATTITUDINI CONOSCENZE

23 Come valutare? * Valutazione a priori (del progetto) Staff di progetto Confronti Letteratura Esperienza Autorizzativa Esperti

24 Come valutare? ** Valutazione di processo (in itinere) È incentrata sull’osservazione dell’intervento educativo e può essere basata su: Esperti Autori dell’intervento (educatori) Riceventi (di gradimento) Dati di adesione Valuta la coerenza col programma: Calendario degli eventi Dati di funzionamento

25 La ridefinizione degli obiettivi in itinere Obiettivi Attuazione Valutazione di processo

26 Come valutare? *** Valutazione di efficienza (risultati/risorse) Il programma proposto è stato realizzato nel migliore dei modi in termini di utilizzo delle risorse? Educatori Strutture e apparecchiature Costi generali e materiali di consumo

27 Come valutare? **** Valutazione di efficacia (risultati/obiettivi) Sono stati raggiunti gli obiettivi educativi e di salute prefissati? Il raggiungimento degli obiettivi educativi ha determinato in modo misurabile: Aumento di conoscenze Modifica di atteggiamenti Acquisizione di abilità Gli indicatori mostrano il superamento del livello di performance atteso?

28 Efficacia in Educazione alla Salute efficacia PER LA SALUTE riferita a criteri e raccomandazioni che l’evidenza scientifica ha dimostrato essere utili per il mantenimento del benessere e per la prevenzione di patologie rilevanti strategie, metodi didattici e di comunicazione educativa che la ricerca ha dimostrato essere più appropriati, cioè in grado di modificare in senso favorevole per la salute, le conoscenze, gli atteggiamenti e i comportamenti dei destinatari degli interventi efficacia EDUCATIVA

29 Come valutare? ***** Valutazione di pertinenza (risultati/bisogni) gli obiettivi educativi raggiunti hanno avuto riscontro in termini di soddisfazione dei bisogni, di riduzione dei fattori di rischio e in termini di salute?

30 Percorso educativo DI PROCESSO Risorse Obiettivi EFFICACIA EFFICIENZA Le valutazioni in ES Bisogno educativo EFFICIENZA PERTINENZA

31 Come si valuta? Questionari pre- post- Osservazioni Indicatori di salute Indicatori sociali Miglioramento comportamenti …

32 EDUCAZIONE NUTRIZIONALE (il ruolo dei SIAN) SORVEGLIANZA NUTRIZIONALE (Creazione di un flusso di informazioni sulle abitudini alimentari, sulla prevalenza dei problemi legati alla alimentazione, sulla loro distribuzione sul territorio nazionale e sulla loro evoluzione nel tempo)

33 INDICATORI  Indicatori di rischio dietetico: Variabili che definiscono la composizione della dieta e le caratteristiche dei consumi alimentari a livello di popolazione.  Indicatori antropometrici:Indice di massa corporea, composizione corporea ecc.  Indicatori di stato pre-clinico: Variabili di natura biochimica che consentono di delineare un quadro dello stato nutrizionale della popolazione.  Indicatori di esito: Variabili che definiscono lo stato di salute della popolazione attraverso la determinazione dei livelli di mortalità e morbosità.

34 Dalla definizione dei bisogni al processo valutativo sorveglianza nutrizionale educazione alimentare

35 Promozione della Salute Tannahill 1996 Prevenzione Politiche per la Salute Educazione alla Salute

36 Carta di Ottawa (1986) per costruire una politica per la salute


Scaricare ppt "XXXIV CONGRESSO NAZIONALE LA NUTRIZIONE UMANA OGGI TRA TECNOLOGIA E PREVENZIONE 8-10 novembre 2006 Hotel Le Conchiglie, Riccione (Rimini)"

Presentazioni simili


Annunci Google