La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La Borsa Continua Nazionale del Lavoro

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La Borsa Continua Nazionale del Lavoro"— Transcript della presentazione:

1 La Borsa Continua Nazionale del Lavoro
Riferimenti normativi Architettura del sistema Relazione tra BCNL e SIL locale

2 La Borsa Continua Nazionale del Lavoro:
Origini e riferimenti normativi

3 Libro Bianco sul mercato del Lavoro - Ottobre 2001 -
si propone di rivedere tutta la materia legata al mercato del lavoro a partire da due ordini di riferimenti: Obiettivi definiti a livello europeo (C.E. Lisbona – Stoccolma) Obiettivi definiti a livello nazionale in relazione alle politiche economiche, fiscali, sociali e previdenziali

4 Libro Bianco sul mercato del Lavoro
Individua le principali criticità del nostro mercato del lavoro: Basso tasso di occupazione Divario territoriale: tassi di disoccupazione particolarmente elevati al sud Divario di genere: tassi di disoccupazione particolarmente elevati per la componente femminile Incidenza della disoccupazione di lunga durata Difficoltà per i giovani nella transizione dalla scuola al lavoro

5 Libro Bianco sul mercato del Lavoro
“… il Governo chiede alle istituzioni locali e alle parti sociali se non si convenga che l’incontro tra domanda e offerta in Italia sia oggi ostacolato da una serie di impedimenti normativi e dall’assenza di un adeguato sistema informativo basato su standard accettativi che favoriscono un rapido incontro tra i fabbisogni, i servizi, le soluzioni contrattuali… ” “… Grave è la mancanza di un adeguato sistema informativo che operi come una borsa continua del lavoro…”

6 Libro Bianco sul mercato del Lavoro
La modernizzazione dei servizi pubblici per l’impiego richiede che si realizzi stabilmente “un sistema maggiormente concorrenziale fra pubblico e privato, rivedendo pienamente la normativa introdotta per regolare il ruolo degli operatori privati che si occupano a vario titolo della mediazione tra domanda e offerta di lavoro e favorendo la diffusione di operatori privati polifunzionali”

7 Le motivazioni, le linee guida, le proposte di intervento
delineate nel Libro Bianco vengono tradotte in norme: Legge 30/2003 D.lgs. 276/2003

8 Legge 30/2003 “Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro”
Art. 1, c. 2, “Principi e criteri direttivi” per l’esercizio della delega: a) snellimento e semplificazione delle procedure di incontro d/o di lavoro b) modernizzazione del sistema di collocamento pubblico b – 4) mantenimento da parte dello stato delle competenze in materia di conduzione coordinata ed integrata del sistema informativo lavoro

9 D. lgs. 276/2003 “Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla Legge 14 febbraio 2003, n. 30” Art. 2, c. g) : DEFINIZIONE DI “BORSA CONTINUA DEL LAVORO” Art. 15: PRINCIPI E CRITERI GENERALI Art. 16: STANDARD TECNICI E FLUSSI INFORMATIVI DI SCAMBIO Art. 17: MONITORAGGIO STATISTICO E VALUTAZIONE DELLE POLITICHE DEL LAVORO

10 La Borsa Continua Nazionale del Lavoro è
“ un sistema aperto di incontro domanda-offerta di lavoro finalizzato, in coerenza con gli indirizzi comunitari, a favorire la maggior efficienza e trasparenza del mercato del lavoro, all'interno del quale cittadini, lavoratori, disoccupati, persone in cerca di un lavoro, soggetti autorizzati o accreditati e datori di lavoro possono decidere di incontrarsi in maniera libera e dove i servizi sono liberamente scelti dall'utente “ (Art. 2, D.lgs. 276/03)

11 Principi e criteri generali
“ A garanzia dell’effettivo godimento al lavoro di cui all’ Art. 4 della Costituzione, e nel pieno rispetto dell’art. 120 della Costituzione stessa, viene costituita la BCNL…” “… un sistema basato su una rete di nodi regionali …” “… alimentato da tutte le informazioni utili a tale scopo immesse liberamente sia dagli operatori pubblici e privati, autorizzati o accreditati, sia direttamente dai lavoratori e dalle imprese … ” “… liberamente accessibile da lavoratori e imprese e consultabile da qualsiasi punto della rete …” “Gli operatori pubblici o privati, accreditati o autorizzati, hanno l’obbligo di conferire alla BCNL i dati acquisiti, in base alle indicazioni rese dai lavoratori … e a quelle rese dalle imprese riguardo l’ambito temporale e territoriale prescelto…”

12 Principi e criteri generali
Gli ambiti in cui si articolano i servizi della BCNL sono: Un LIVELLO NAZIONALE finalizzato: alla definizione degli standard tecnici nazionali e dei flussi informativi di scambio alla interoperabilità dei sistemi regionali alla definizione dell’insieme delle informazioni che permettano la massima efficacia e trasparenza del processo di incontro tra domanda e offerta di lavoro Un LIVELLO REGIONALE che: realizza l’integrazione tra sistemi pubblici e privati sul territorio definisce e realizza il modello di servizi al lavoro coopera alla definizione degli standard nazionali di intercomunicazione Art. 15, D.lgs. 276/03

13 Standard tecnici e flussi informativi di scambio
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali (…) stabilisce, di concerto con il Ministro dell’Innovazione e della tecnologia, e d’intesa con le Regioni e le Province autonome, gli standard tecnici e i flussi informativi di scambio tra i sistemi (…) Art. 16, D.lgs. 276/03 Completa la definizione del “sistema Borsa”: Allegato A: Profilo di Sintesi (i dati del lavoratore) Allegato B: Profilo di Vacancies (i dati della richiesta dell’impresa) Allegato C: Standard tecnici Decreto interministeriale 13/10/2004

14 Monitoraggio statistico e valutazione delle politiche del lavoro
I dati che confluiscono nella BCNL costituiscono una base statistica omogenea e condivisa per le azioni di monitoraggio dei servizi svolte dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dalle regioni e dalle province per i rispettivi ambiti di riferimento Le attività di monitoraggio devono consentire di valutare l’efficacia delle politiche attive per il lavoro e delle misure previste dalla riforma, anche nella prospettiva delle pari opportunità e dell’integrazione nel mdl dei lavoratori svantaggiati Art. 17, D.lgs. 276/03

15 La Borsa Continua Nazionale del Lavoro:
l’architettura

16 La Borsa Continua Nazionale del Lavoro è dunque un sistema “federato”, di servizi composto da nodi regionali e da più piattaforme locali che cooperano tra di loro Ai fini dell’erogazione dei servizi della borsa continua nazionale del lavoro, i nodi informativi regionali cooperano fra di loro e con il livello nazionale presso il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali attraverso un canale di interscambio e cooperazione applicativa, che consente la corretta integrazione delle banche dati del sistema e la circolazione delle informazioni necessarie per l’incontro domanda/offerta di lavoro sul territorio nazionale

17 Sistema Gestione Canale
Individui Imprese Porta Dominio Min. Welfare Indici Nazionali Sistema Gestione Canale Canale di interscambio e cooperazione Indice Regionale Operatori autorizzati accreditati Porta CPI Provincia A.1 Dominio Regionale

18 Secondo quanto definito dal D. lgs
Secondo quanto definito dal D.lgs.276/03 i soggetti che possono aderire al sistema BCNL sono: le Amministrazioni Regionali/Provinciali/Comunali le Università pubbliche/private gli Istituti di scuola secondaria di secondo grado statali e paritari le Camere di Commercio le Associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro più rappresentative l’Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro le Agenzie per il Lavoro (Accreditate o Autorizzate)

19 I NUOVI ATTORI DEL MERCATO DEL LAVORO
La nuova organizzazione del mercato del lavoro pone i cittadini al centro dell’offerta dei servizi erogati da operatori pubblici e privati autorizzati, incrementando le opportunità di accesso ai servizi per il lavoro Operatori privati autorizzati a livello nazionale Servizi pubblici Operatori pubblici e privati autorizzati a livello regionale Master plan regionali e livelli essenziali nazionali Ordine nazionale dei consulenti del lavoro Università pubbliche e private supporto alla ricollocazione professionale somministrazione Persone in cerca di occupazione e datori di lavoro ricerca e selezione del personale intermediazione Istituti di scuola secondaria di secondo grado Associazioni dei datori e prestatori di lavoro Camere di Commercio Enti bilaterali Comuni, singoli o associati

20 Il nuovo modello organizzativo
La riforma del mercato del lavoro traccia un nuovo confine tra le competenze dei Servizi pubblici e quelle degli operatori pubblici e privati: ai soggetti autorizzati è consentito di erogare servizi in regime di sussidiarietà orizzontale, mentre ai servizi pubblici resta in via esclusiva la titolarità delle funzioni pubbliche (quale la certificazione dello stato di disoccupazione) la cui gestione, tuttavia, può essere affidata agli operatori accreditati. Servizi pubblici e privati Funzioni pubbliche Incontro domanda e offerta di lavoro Aggiornamento dello stato occupazionale del lavoratore Prevenzione disoccupazione di lunga durata Monitoraggio dei flussi di mercato Promozione inserimento lavorativo delle fasce deboli di lavoratori Certificazione dello stato di disoccupazione involontaria Sostegno mobilità geografica Gestione in regime di sussidiarietà orizzontale e verticale tra operatori pubblici e privati Competenza esclusiva dei servizi pubblici che possono affidarne la gestione a operatori accreditati

21 Portale Europeo Lavoro
Enti (Inps, Inail…) La borsa fa dialogare diversi sistemi informativi, livelli istituzionali, soggetti attivi sul Mercato del Lavoro; una rete nazionale che dà valore aggiunto ai modelli organizzativi territoriali e alla rete pubblico-privata. Livello Centrale Cittadini Agenzie private Fondazione consulenti del lavoro Università Scuole Camere di Commercio Associazioni di datori di lavoro Consulenti del Lavoro …. Imprese Nodo Regionale Nodo Regionale Soggetti autorizzatiaccreditati Sistema Informativo Lavoro Provinciale Servizi per l’Impiego Centri per l’Impiego

22 Obiettivi del Sistema Bcnl
Semplificare e ridurre le attività amministrative Permettere e facilitare l’integrazione tra servizi pubblici e privati per offrire al cittadino in condizioni di svantaggio un servizio adeguato al suo bisogno Favorire la crescita dell’occupabilità Permettere l’accesso libero di cittadini ed imprese per facilitare l’interazione diretta tra gli stessi Garantire soluzioni sussidiare che permettano al sistema di arrivare rapidamente a standard qualitativi comuni Offrire strumenti di monitoraggio e conoscenza dei fenomeni adeguati al dinamismo del mercato del lavoro e alla velocità delle trasformazioni Diffondere soluzioni e standard che migliorino la qualità del sistema generale di servizi al MdL Permettere lo sviluppo delle politiche attive tra attori, servizi e territori Questa pagina propone una tavola dei criteri/valori di riferimento comuni che dovrebbero permettere di valutare lo stato dell’arte e la logica nella quale si inserisce l’offerta del ministero. Può essere anche un promemoria di argomenti.

23 4 possibili “Modelli di Adesione”

24 IN HOUSE: il Soggetto Aderente richiede il trasferimento dello stock applicativo in tutto o in parte sulla propria piattaforma tecnologica, mantenendo quindi l’autonomia gestionale e l’onere della conduzione del sistema nonché del suo futuro sviluppo o adeguamento

25 ASP: il Soggetto Aderente chiede di fruire in modalità ASP dello stock applicativo in tutto o in parte, mantenendo la propria autonomia gestionale (amministrativa, comunicativa e operativa), ma utilizzando la piattaforma tecnologica e applicativa messa a disposizione dal Ministero

26 STANDARD TECNICI: il Soggetto Aderente mantiene la propria piattaforma tecnologica, che comprende anche una porta di dominio sviluppata in accordo con gli standard CNIPA, e partecipa alla BCNL secondo le regole di interscambio della rete BCNL e gli standard tecnologici e di sicurezza individuati dal CNIPA

27 PORTA DI DOMINIO: Il Soggetto Aderente intende mantenere la propria piattaforma tecnologica ma non dispone di una propria porta di dominio, pertanto prende dal Ministero questa componente tecnologica che la mette in connessione con la rete BCNL

28 La Borsa Continua Nazionale del Lavoro:
i servizi

29 Percorsi di accesso ai servizi di Borsa
Impresa Accreditamento Dati Aziendali E’ il modo con cui il sistema riconosce l’azienda e gli attribuisce la possibilità di usare i servizi di Borsa e gestire alcuni adempimenti. E’ un accesso più forte rispetto all’iscrizione del cittadino, proprio in virtù della possibilità di gestire anche processi amministrativi (es. Comunicazioni Obbligatorie relative ad Assunzione, Trasformazione, Proroga e Cessazione dei Contratti di Lavoro) Cittadino Iscrizione al portale Profilo di sintesi Curriculum Il cittadino si iscrive ad uno dei nodi del sistema e attraverso login e password accede al sistema per utilizzare i servizi di Borsa Rappresenta il set minimo di informazioni sul cittadino che il sistema dei nodi regionali deve scambiarsi E’ la rappresentazione del vissuto e delle aspirazioni lavorative del cittadino, che viene letta dall’azienda

30 Riceve autocandidatura
Percorsi di incontro domanda/offerta Il percorso parte dall’annuncio di un’impresa, pubblicato su un nodo regionale. Il sistema di Borsa lo rende visibile su tutto il territorio nazionale in modo tale che qualsiasi cittadino possa vederlo e decidere di candidarsi. Impresa Pubblica annuncio Cittadino Ricerca annunci Visualizza dettaglio Autocandidatura Impresa Effettua contatto Riceve autocandidatura

31 Visualizza curriculum Accetta/rifiuta proposta
Percorsi di incontro domanda/offerta In questo caso, l’impresa direttamente interroga il Sistema Borsa sulla base di una richiesta che restituisce una lista di potenziali candidati, naturalmente con i dati sensibili criptati e contenente però tutte le informazioni utili a verificare la congruenza delle esperienze del cittadino con la richiesta formulata. Impresa Ricerca personale Visualizza curriculum Contatta cittadino Cittadino Visualizza contatto Accetta/rifiuta proposta Impresa Riceve esito Effettua contatto

32 Gli intermediari privati
Nell’ambito del sistema di autorizzazione ed accreditamento i soggetti privati avranno accesso ai servizi di: Ricerca annunci Risposta ad annunci (Candidatura) Pubblicazione Ricerca di personale Conferimento di profili dei cittadini

33 Le università Pubblicazione e ricerca annunci Ricerca personale Candidatura personale Orientamento Formazione a distanza Stage e Tirocini

34 Il sistema di Borsa oltre a garantire l’incontro tra domanda e offerta, pone le basi per la
gestione on line delle comunicazioni obbligatorie relative a costituzione, cessazione, trasformazione, proroga del rapporto di lavoro

35 Notifica di invio ad azienda
Inps Inail Bcnl Com obb Com obb Cpi lavoratore Notifica di invio ad azienda Cpi azienda Aggiorna status occ. Notifica ad azienda Rigetta Accetta Il flusso delle comunicazioni obbligatorie

36 Relazione tra BCNL e SIL locale

37 I tre anelli: elementi che compongono il sistema BCNL
Inserimento disabili Flussi immigratori Accoglienza e gestione relazione con il cittadino Mobilità territoriali delle persone Sicurezza e cooperazione applicativa FAD Gestione adempimenti amministrativi livello nazionale Incontro domanda/offerta Interconnessione operatori Monitoraggio, valutazione, programmazione politiche Portafoglio competenze, bilancio prossimità Ricerca di lavoro offerta sussidiaria sil locale Gestione statistiche e monitoraggio Inserimento lavoratori svantaggiati Integrazione scuola lavoro Politiche attive

38 FUNZIONALITA’ E SERVIZI
CHE COS’È IL SIL LOCALE Il SIL locale è un sistema di erogazione di servizi. E’ costituito da un insieme di strumenti software con i quali è possibile gestire, oltre alle informazioni dei cittadini e delle aziende, anche servizi conformi alle direttive legislative e a servizi a valore aggiunto per favorire l’inserimento lavorativo. I SUOI OBIETTIVI Il SIL implementa non solo i nuovi decreti attuativi della Legge 30, ma promuove anche un nuovo modello di servizio orientato alla gestione delle politiche attive del lavoro. A CHI SI RIVOLGE I principali utilizzatori sono gli intermediari pubblici che si avvalgono del sistema per erogare servizi ai cittadini e alle aziende. FUNZIONALITA’ E SERVIZI Il SIL fornisce un ambiente integrato per le attività di Gestione dei dati anagrafico-professionali dei cittadini, Gestione delle aziende, Adempimenti amministrativi e Gestione delle politiche attive. Questa pagina propone una tavola dei criteri/valori di riferimento comuni che dovrebbero permettere di valutare lo stato dell’arte e la logica nella quale si inserisce l’offerta del ministero. Può essere anche un promemoria di argomenti.

39 STRUMENTI PER EROGARE SERVIZI AL CITTADINO
Azioni di politica attiva Accoglienza e gestione della relazione con il cittadino Orientamento e bilancio Ricerca di lavoro Obiettivi del servizio Questa pagina propone una tavola dei criteri/valori di riferimento comuni che dovrebbero permettere di valutare lo stato dell’arte e la logica nella quale si inserisce l’offerta del ministero. Può essere anche un promemoria di argomenti. Offrire opportunità di lavoro Elaborare un piano d’azione per l’inserimento professionale

40 Servizi al cittadino Gestione dei dati anagrafico professionali e integrazione con BCNL Gestione del patto di servizio tramite il Piano di Azione individuale e la gestione delle convocazioni Gestione dello status occupazionale Gestione delle liste speciali Adempimenti di gestione della comunicazione obbligatoria inviata da BL Sistema di Orientamento basato su alimentazione del Portafoglio delle competenze, Bilancio di Prossimità e Gap Formativo Piattaforma di formazione a distanza Stage e Tirocini Questa pagina propone una tavola dei criteri/valori di riferimento comuni che dovrebbero permettere di valutare lo stato dell’arte e la logica nella quale si inserisce l’offerta del ministero. Può essere anche un promemoria di argomenti.

41 STRUMENTI PER EROGARE SERVIZI ALLE IMPRESE
Gestione delle comunicazioni obbligatorie Presa in carico e Consulenza all’inserimento lavorativo Ricerca e selezione delle risorse Questa pagina propone una tavola dei criteri/valori di riferimento comuni che dovrebbero permettere di valutare lo stato dell’arte e la logica nella quale si inserisce l’offerta del ministero. Può essere anche un promemoria di argomenti. Obiettivi del servizio Selezione di risorse corrispondenti ai fabbisogni professionali

42 Servizi alle imprese Gestione anagrafica Azienda Gestione delle sedi di lavoro dell’azienda Ricerca e selezione risorse * Gestione comunicazioni obbligatorie Gestione disponibilità di Stage e Tirocini * tramite gli strumenti disponibili su Borsa Lavoro – scrivania intermediari Questa pagina propone una tavola dei criteri/valori di riferimento comuni che dovrebbero permettere di valutare lo stato dell’arte e la logica nella quale si inserisce l’offerta del ministero. Può essere anche un promemoria di argomenti.

43 IL SIL LOCALE E IL SISTEMA BCNL
Il Sil locale coopera con la BCNL, permettendo l’acquisizione e l’invio del profilo di sintesi del cittadino e aggiornando gli indici di localizzazione e di ricerca delle aziende e dei lavoratori. Inoltre accoglie le comunicazioni obbligatorie inserite in Borsa Continua del Lavoro e le gestisce secondo il criterio di competenza stabilito per legge. Questa pagina propone una tavola dei criteri/valori di riferimento comuni che dovrebbero permettere di valutare lo stato dell’arte e la logica nella quale si inserisce l’offerta del ministero. Può essere anche un promemoria di argomenti.

44 Grazie dell’attenzione !


Scaricare ppt "La Borsa Continua Nazionale del Lavoro"

Presentazioni simili


Annunci Google