La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Serata genitori future I medie; 6 giugno 2017

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Serata genitori future I medie; 6 giugno 2017"— Transcript della presentazione:

1 Serata genitori future I medie; 6 giugno 2017
Benvenuti

2 Presentazioni Stefano Imelli, direttore della sede di Acquarossa
Nathalie Gianola-Tami, vice direttrice Ariano Belli, direttore Scuole elementari

3 La scuola media: una scuola cantonale
Dipartimento educazione cultura e sport: On. Bertoli Ufficio insegnamento medio (futura sezione): Tiziana Zaninelli 35 sedi di scuola media in tutto il Ticino 1 sede per la Valle di Blenio; Acquarossa

4 La composizione della scuola media di Acquarossa
Gli allievi (ca. 210) I docenti di classe/materia/sostegno (ca. 35) La segretaria (50%) Il bibliotecario (50%) Il custode La direzione: direttore, vice ditrettrice, 2 membri di direzione (a rotazione) Servizi: educatore, orientatore, dentista (med. scolastico), esterni

5 Le classi Formate in modo equilibrato in base alle segnalazioni delle Se; Pubblicazione delle classi 2-3 giorni prima dell’inizio della scuola all’albo esterno; 2 nuove classi di I media;

6 Le principali differenze con la scuola elementare
Nuovo ambiente (fisico, sociale) Dimensioni dell’Istituto Complessità dell’organizzazione Elevato numero di materie e di docenti (8-10) per classe Frequenti cambi di aula Orario settimanale più impegnativo (33 h lezione) Trasporti

7 Le ore di materia Italiano 6 Francese 4 Matematica 5 Scienze naturali 3 Storia e civica 2 Geografia 2 Ed. Musicale 2 Ed. Visiva 2 Arti plastiche 2 Ed.Fisica 3 Religione 1 Ora di classe 1 TOTALE 33

8 (pausa lunedì: 15 min; tutti gli altri giorni: 10 min)
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Mattino 08.00 (pausa ) 11.30 (pausa pranzo – attività fuori orario: latino, francese, attività extrascolastiche, cucina) Pomeriggio 13.35 (pausa lunedì: 15 min; tutti gli altri giorni: 10 min) 17:00 16.15

9 Trasporti scolastici Servizio garantito dalle Autolinee bleniesi;
Abbonamento Arcobaleno 2 zone per tutti (contributo 100 Fr); Posto assegnato ad ogni allievo sui bus di riferimento; Quasi tutti bus di linea; regolamento e rispetto; Orari e fermate comunicate ad inizio anno; Ma-Gio-Ve alle la fermata per i bus di Olivone e Malvaglia è al piazzale di Comprovasco (non sul piazzale di scuola);

10 Comunicazione scuola-famiglia-scuola
Interlocutore privilegiato: docente di classe Diario (strumento di comunicazione ufficiale): pagine apposite dedicate alla comunicazione; Comunicazione tramite circolari; Sito di sede: Documenti ufficiali;

11 Comunicazioni di inizio anno: la «busta» di avvio
Disposizioni generali; Orari e fermate bus; Iscrizioni attività extrascolastiche facoltative; Programma primo giorno di scuola; Informazioni pratiche;

12 Assenze degli allievi Principio dell’obbligo della frequenza scolastica: verificare calendario scolastico con impegni famigliari-vacanze; Annuncio assenze prevedibili (formulario apposito) o in segreteria per assenze dell’ultimo momento (malattia); Recupero materiale svolto durante le ore scolastiche di competenza di principio dell’allievo assente;

13 La mensa Possibilità di pranzare presso la Casa anziani La Quercia/
Ospedale distrettuale; Annunciarsi ad inizio anno per chi la frequenta regolarmente; invece per chi la frequenta di tanto in tanto si annuncia volta per volta (iscrizioni 24h prima in segreteria); Acquisto buoni in segreteria 8 Fr a pasto;

14 Le uscite e le attività extrascolastiche
Educative, culturali, sportive, di conoscenza reciproca, di interazione con il territorio, di svago, di crescita personale... Uscite in I media: 2 giorni a settembre + 3 giorni a Tenero in primavera Ricca lista di attività extrascolastiche inviata ad inizio anno aperte a tutti gli allievi (su iscrizione)

15 Regolamento e provvedimenti
La scuola è una comunità educativa e come tale per funzionare deve darsi delle REGOLE che siano comprese e condivise (non solo rispettate perché imposte). Per educare alle regole è di fondamentale importanza instaurare un’alleanza educativa tra scuola e famiglia. Vige il principio del RISPETTO e della RESPONSABILITà; (vedi disposizioni di inizio anno)

16 Il servizio del sostegno pedagogico
Il SSP è un servizio scolastico gratuito, simile a quello della Scuola elementare, presente in ogni sede scolastica. I l docente di SP collabora con i docenti, i genitori e la direzione nell’intento di promuovere quelle misure che favoriscono l’integrazione e la crescita personale di ogni allievo, nel rispetto delle sue caratteristiche.

17 Il progetto educativo d’istituto ...

18 Il presente: i nuovi piani di studio, concordato Harmos

19 La scuola che verrà: il futuro?

20 Contatti e informazioni
Segretaria: Direttore: Vicedirettrice: Sostegno pedagogico: Portale Web: Telefono: Fax:

21 Grazie per l’attenzione e la partecipazione… Buon rientro, buona estate e… arrivederci a fine agosto!


Scaricare ppt "Serata genitori future I medie; 6 giugno 2017"

Presentazioni simili


Annunci Google