La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Gestione Farm Tema centrale della sessione: utilizzo del batch- system nelle varie sedi T1 e T2, ma anche altre farm grid e farm di sezione requirements,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Gestione Farm Tema centrale della sessione: utilizzo del batch- system nelle varie sedi T1 e T2, ma anche altre farm grid e farm di sezione requirements,"— Transcript della presentazione:

1 Gestione Farm Tema centrale della sessione: utilizzo del batch- system nelle varie sedi T1 e T2, ma anche altre farm grid e farm di sezione requirements, soluzioni e configurazioni adottate, problemi e limitazioni riscontrate linee guida, raccomandazioni e “best practices” Comparazione tra i vari batch-system LSF, PBS-Pro, Torque-Maui (altri? SGE? Condor?)‏ features disponibili, affidabilita’, limiti di scalabilita’ M. Mariotti: simulatore maui

2 Gestione Farm G. Vita Finzi: situazione licenze LSF
aggiornamento contratto con Platform, valutazione offerte alternative tempistica, programma di valutazione tecnica sistemi alternativi “Green computing”: soluzioni per il risparmio energetico soluzioni hardware di basso consumo (processori a basso consumo, blade, ...)‏ spegnimento/riaccensione automatica dei WN quando non utilizzati (esperienza di test a LNGS)‏ al CNAF si sta investigando una soluzione basata su IPMI

3 Gestione Farm Monitor/accounting delle risorse in WLCG
esigenza di monitorare con maggior precisione le risorse rese disponibili in ogni sito ed il loro utilizzo CPU e storage aggregate e per VO aggiornate dinamicamente discussione documento WLCG con proposte di utilizzo GlueSchema v1.3 per la pubblicazione delle risorse disponibili la recente maggiore pressione da vari organismi di management dovrebbe portare a risultati concreti a breve termine: GlueSchema v1.3 in LCG e soluzioni ad hoc INFN a medio termine: GlueSchema v2.0 e sviluppi HLRMon

4 Situazione LSF In via di finalizzazione l’acquisto al CNAF di altre licenze LSF dovrebbero coprire le esigenze INFN per i prossimi ~2 anni ma pare sara’ confermato il trend della crescita dell’incidenza del costo di LSF per macchina (da 6% a 14% dal 2005 a ora)‏ fra 2 anni non arrivare impreparati in una situazione priva di alternative Alternative possibili: sostanzialmente Torque/Maui e PBS-Pro confronto features rispetto a LSF sfruttare l’esperienza dei siti che stanno usando Maui (ad es. Bari ~800 core nel 2009)‏ test dello scheduler commerciale Moab


Scaricare ppt "Gestione Farm Tema centrale della sessione: utilizzo del batch- system nelle varie sedi T1 e T2, ma anche altre farm grid e farm di sezione requirements,"

Presentazioni simili


Annunci Google