La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Programma delle politiche del lavoro per il biennio

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Programma delle politiche del lavoro per il biennio"— Transcript della presentazione:

1 Programma delle politiche del lavoro 2016 – 2017: stato di attuazione Adriano Bei

2 Programma delle politiche del lavoro per il biennio 2016-2017
promuovere la crescita dell’occupazione delle competenze e della competitività del sistema produttivo Obiettivo Dotazione di risorse 70 milioni di euro di cui 67 milioni di euro POR FSE Asse I Occupazione Asse III Istruzione e Formazione Linee di intervento Risorse stanziate 1 Pacchetto Giovani - Garanzia Giovani Umbria € ,00 2 Pacchetto Adulti € ,00 3 Pacchetto Smart per gli umbri € ,00 4 Pacchetto Imprese € ,00 5 Azioni di sistema € ,00 2

3 “Pacchetto Giovani” – Garanzia Giovani Umbria
per sviluppare le competenze e facilitare l’inserimento occupazionale dei giovani in continuità con il Programma Nazionale Garanzia Giovani Percorsi integrati di: Orientamento Voucher formativo Tirocinio extracurriculare Incentivo all’assunzione Creazione d’impresa Microcredito Misure previste Giovani under 30 Registrati su “Lavoro per te” e presi in carico dai Centri per l’Impiego Destinatari 3

4 “Pacchetto Giovani” – Garanzia Giovani Umbria
3.334 Adesioni Giovani presi in carico dai CPI 2.702 PG 632 TR 837 Percorsi formativi pluriennali per l’assolvimento diritto dovere Misure assegnate n 758 Voucher formativi (€ 4.000,00) 1.142 Tirocini extracurriculari (6 mesi – borsa mensile € 500,00) 4

5 “Pacchetto Giovani” – Garanzia Giovani Umbria
Percorsi formativi pluriennali per l’assolvimento diritto dovere in favore di giovani fino a 18 anni 38 percorsi avviati Prime annualità Seconde annualità 18 percorsi 395 giovani coinvolti Risorse € ,00 Asse I Occupazione POR FSE 20 percorsi 402 giovani coinvolti Risorse € ,00 Asse I Occupazione POR FSE 5

6 “Pacchetto Giovani” – Garanzia Giovani Umbria 480 303
Voucher formativi e Tirocini extracurriculari 480 Risorse € ,00 Asse I Occupazione POR FSE 303 Tirocini extracurriculari avviati Risorse € ,00 Voucher avviati e in corso di attivazione 6

7 “Pacchetto Adulti” Misure previste Percorsi integrati di
per adeguare le competenze e facilitare l’inserimento occupazionale degli adulti over 30 Misure previste Percorsi integrati di Orientamento Voucher formativo Tirocinio extracurriculare Incentivo all’assunzione Creazione d’impresa Microcredito Adulti over 30 Registrati su “Lavoro per te” e presi in carico dai Centri per l’Impiego.Ogni misura prevede una riserva del 50% a favore dei target più deboli (over 45 disoccupati da oltre 24 mesi e i disabili iscritti alla L. 68/99) Destinatari 7

8 “Pacchetto Adulti” 2.659 Adesioni 3.829 n. 1.720 818 902 861
over 45 e L. 68/99 “Pacchetto Adulti” Adulti presi in carico dai CPI 323 TR 2.336 PG 2.659 Adesioni 902 Tirocini extracurriculari (6 mesi – borsa mensile € 500,00) 818 Voucher formativi (€ 4.000,00) Misure assegnate n 8

9 Voucher formativi e Tirocini extracurriculari
“Pacchetto Adulti” Voucher formativi e Tirocini extracurriculari 480 Risorse € ,00 Asse I Occupazione POR FSE 124 Tirocini extracurriculari avviati Risorse € ,00 Voucher avviati e in corso di attivazione 9

10 Incentivi assunzione “Avviso W.E.L.L. 30”
“Pacchetto Adulti” Incentivi assunzione “Avviso W.E.L.L. 30” Imprese che hanno assunto con contratto di lavoro subordinato i laureati over 30 destinatari delle Work Experiences Beneficiari Intervento 1 692 Work Experiences - POR FSE 109 Incentivi di € 6.000,00 per assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato di € 2.500,00 per assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di almeno 6 mesi Risorse € ,00 Asse I Occupazione POR FSE Intervento 2

11 “Pacchetto SMART” per gli umbri
Avviso SMART per creare figure da inserire nelle imprese che operano nei settori e nelle aree tematiche/tecnologie oggetto d’intervento FESR - in raccordo con la RIS 3 – e nell’ambito dei settori tradizionali ad elevata innovazione Progetti approvati (per un totale di € ,98) e 157 disoccupati coinvolti 12 Progetti presentati (per un totale di oltre 10 milioni di euro) 73 1^Scadenza 4 maggio 2016 2^Scadenza 28 febbraio 2017 Progetti presentati in corso di valutazione 65 11

12 “Pacchetto SMART” per gli umbri Istruzione tecnica superiore (ITS)
Corsi biennali post-diploma di ore (con 800 ore di tirocinio aziendale) realizzati dalla Fondazione ITS Umbria e finalizzati alla formazione di tecnici altamente specializzati nei Sistemi Meccanica, Agroalimentare, Biotecnologie industriali e ambientali, Internazionalizzazione del sistema produttivo € ,00 Asse III Occupazione POR FSE 5 Percorsi biennali 111 Diplomati Biennio 2015/2017 € ,00 Asse III Occupazione POR FSE 5 Percorsi biennali 116 Diplomati Biennio 2016/2018 12

13 Avviso Pubblico Cre.s.c.o.
“Pacchetto Imprese” Avviso Pubblico Cre.s.c.o. per l'erogazione di servizi alle imprese finalizzato a favorire la ripresa del sistema produttivo regionale, rispondendo ai fabbisogni di personale delle imprese con piani di sviluppo e offrendo ai disoccupati, attraverso l’intermediazione dei CPI , strumenti di politiche attive del lavoro per accrescere le loro competenze e opportunità di inserimento lavorativo Strumento 1 supporto all’analisi dei fabbisogni Strumento 2 percorsi formativi di breve durata per disoccupati Strumento 3 tirocini extracurriculari per disoccupati Strumento 4 incentivi per l’assunzione a tempo indeterminato Strumento 5 percorsi brevi di formazione continua 13

14 Assunzioni a tempo indeterminato previste
Progetti Approvati 185 48 in provincia di Terni 137 in provincia di Perugia Assunzioni a tempo indeterminato previste 456 Imprese coinvolte 238 64 in provincia di Terni 174 in provincia di Perugia 857 Percorsi formativi - (strumento 2) Beneficiari 805 Tirocini - (strumento 3) 1.300 Formazione aziendale/interaziendale - (strumento 5) Finanziamento assegnato € ,00 84% dei progetti avviati 14

15 Potenziamento delle politiche attive e dei servizi per l’impiego
Piano formativo rivolto agli operatori dei Centri per l’impiego Sviluppo e rafforzamento di procedure on line Potenziamento in termini numerici degli operatori dei Centri per l’impiego Accreditamento dei servizi per l’impiego Innalzamento qualitativo dell’offerta formativa inserita nel catalogo CURA Revisione sistema accreditamento Organismi di formazione Azioni di sistema 15


Scaricare ppt "Programma delle politiche del lavoro per il biennio"

Presentazioni simili


Annunci Google