La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La Misericordia nell’iconografia Medievale: Maria e le Opere

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La Misericordia nell’iconografia Medievale: Maria e le Opere"— Transcript della presentazione:

1 La Misericordia nell’iconografia Medievale: Maria e le Opere
marcopiccat

2

3 Misericordia uno degli attributi di Dio, in quanto nella sua infinita bontà soccorre gli uomini dal male o dal peccato, e concede ad essi il suo perdono.

4 «La Misericordia è il primo attributo di Dio. È il nome di Dio
«La Misericordia è il primo attributo di Dio. È il nome di Dio. Non ci sono situazioni dalle quali non possiamo uscire, non siamo condannati ad affondare nelle sabbie mobili».

5 E’ più che mai appropriato che… noi invochiamo la Vergine Maria, anzitutto, come Madre della misericordia. La Porta Santa che abbiamo aperto è di fatto una Porta della Misericordia. Chiunque varca quella soglia è chiamato a immergersi nell’amore misericordioso del Padre, con piena fiducia e senza alcun timore; e può ripartire da questa Basilica con la certezza … che avrà accanto a sé la compagnia di Maria. Lei è Madre della misericordia, perché ha generato nel suo grembo il Volto stesso della divina misericordia, Gesù, l’Emmanuele, l’Atteso da tutti i popoli, il «Principe della pace» (Is 9,5)…

6 La Misericordia nel Medio Evo:
il mantello aperto di Maria

7 Marco 5,21-43 Ora una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni e aveva molto sofferto per opera di molti medici, spendendo tutti i suoi averi senza alcun vantaggio, anzi piuttosto peggiorando, udito parlare di Gesù, venne tra la folla e da dietro toccò il suo mantello. Diceva infatti: «Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata». E subito le si fermò il flusso di sangue e sentì nel suo corpo che era guarita dal male.

8 Nell’Antico Testamento
Gionata regala il suo mantello a Davide pur sapendo che Davide prenderà il suo posto e diventerà re. E’il segno della protezione, della sua presenza di Dio che avvolge e ripara, copre e difende... : Se prendi in pegno il mantello del tuo prossimo, glielo renderai al tramonto del sole, perché è la sua sola coperta, è il mantello per la sua pelle; come potrebbe coprirsi dormendo?


Scaricare ppt "La Misericordia nell’iconografia Medievale: Maria e le Opere"

Presentazioni simili


Annunci Google