La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La Politica Agricola Comune (PAC)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La Politica Agricola Comune (PAC)"— Transcript della presentazione:

1 La Politica Agricola Comune (PAC)

2 La Politica Agricola Comune (PAC)

3 La Politica Agricola Comune (PAC)

4 La programmazione Quadro finanziario pluriennale

5 Le risorse per l’Italia (2014-2020)

6 Le risorse per l’Italia (2014-2020)

7 I Pilastro: i pagamenti diretti
I pagamenti diretti nella programmazione

8 I pagamenti diretti

9 I pagamenti diretti

10 Pagamenti diretti medi in Italia per aree geografiche

11 Pagamenti diretti medi per Regione
Abruzzo: 152 € / ha

12 I Pilastro: regionalizzazione e convergenza
Il pagamento di base è soggetto alla regionalizzazione e alla convergenza. Regionalizzazione (flat rate) Regionalizzazione = aiuti per ettaro uniformi a livello «regionale». Gli SM definiscono tali «regioni» secondo criteri oggettivi e non discriminatori, quali le loro caratteristiche agronomiche e socioeconomiche e il loro potenziale agricolo regionale e la propria struttura istituzionale o amministrativa. Convergenza interna Convergenza interna = avvicinare gli aiuti per ettaro a livello «regionale». Processo per avvicinare progressivamente il valore dei pagamenti diretti tra agricoltori all’interno di una stessa «regione».

13 Aiuti accoppiati: le scelte nazionali

14 Aiuti accoppiati: le scelte nazionali

15 I Pilastro: eco-condizionalità
Gli agricoltori che beneficiano di pagamenti diretti devono rispettare: alcuni “criteri di gestione obbligatori” (CGO), definiti a livello comune, di cui all’Allegato III, Reg. Ce 1782/2003; sanità pubblica, salute delle piante e degli animali; ambiente; benessere degli animali. “mantenere la terra in buone condizioni agronomiche e ambientali” (BCAA), di cui all’Allegato IV, Reg. Ce 1782/2003.

16 I Pilastro: OCM Unica Cos’è l’OCM unica? (Reg. Ce 1234/2007):
Riunificazione delle 21 OCM precedenti in una unica OCM, allo scopo di costituire, pur senza modificare nella sostanza gli strumenti e i meccanismi esistenti, un unico insieme di norme armonizzate nei settori classici della politica di mercato: l’intervento, l’ammasso privato, i contingenti tariffari di importazione, le restituzioni all’esportazione, le misure di salvaguardia, la promozione dei prodotti agricoli, ecc.; la creazione di un unico regolamento per tutti gli interventi di mercato sancisce la fine di un’epoca storica della Pac, durata oltre 45 anni.

17 La PAC 2014-2020: politiche di mercato
Obiettivi della nuova PAC (Commissione Europea) • preservare e rafforzare la competitività delle imprese agricole in un mondo caratterizzato da una crescente globalizzazione e da una sempre maggiore volatilità dei prezzi; • migliorare la competitività del settore agricolo e aumentare la percentuale di valore che esso rappresenta nella filiera alimentare. Strumenti 1. l’adattamento degli strumenti di intervento delle vecchia politica dei mercati 2. il miglioramento del funzionamento delle filiere agroalimentari.

18 La PAC 2014-2020: politiche di mercato
Vecchi strumenti di mercato Intervento pubblico Ammasso privato Prezzi di riferimento Quote: abolite - quote latte dal 1° aprile 2015; - quote zucchero dal 1° ottobre 2015; diritti di impianto dei vigneti dal 1° gennaio 2016 Clausola di salvaguardia per tutti i settori (misure di emergenza)

19 Il 2° Pilastro: il QSC

20 Il 2° Pilastro: il QSC

21 La programmazione dello sviluppo rurale
Obiettivi (art. 4 REGOLAMENTO (UE) N. 1305/2013) Nell'ambito generale della PAC, il sostegno allo sviluppo rurale, comprese le attività nel settore alimentare e non alimentare, nonché forestale, contribuisce al raggiungimento dei seguenti obiettivi: a) stimolare la competitività del settore agricolo; b) garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali e l'azione per il clima; c) realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle economie e comunità rurali, compresi la creazione e il mantenimento di posti di lavoro.

22 La programmazione dello sviluppo rurale
Priorità dell'Unione in materia di sviluppo rurale (art. 5) promuovere il trasferimento di conoscenze e l'innovazione nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali potenziare in tutte le regioni la redditività delle aziende agricole e la competitività dell'agricoltura in tutte le sue forme e promuovere tecnologie innovative per le aziende agricole e la gestione sostenibile delle foreste promuovere l'organizzazione della filiera alimentare, comprese la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli, il benessere degli animali e la gestione dei rischi nel settore agricolo preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all'agricoltura e alla silvicoltura incentivare l'uso efficiente delle risorse e il passaggio a un'economia a basse emissioni di carbonio e resiliente al clima nel settore agroalimentare e forestale adoperarsi per l'inclusione sociale, la riduzione della povertà e lo sviluppo economico nelle zone rurali

23 PSR Abruzzo ( )

24 PSR Abruzzo ( )

25 PSR Abruzzo ( )


Scaricare ppt "La Politica Agricola Comune (PAC)"

Presentazioni simili


Annunci Google