La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

e coinvolgere i nuovi soci»

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "e coinvolgere i nuovi soci»"— Transcript della presentazione:

1 e coinvolgere i nuovi soci»
1 Governatore Franco Venturi Emilia Romagna – Repubblica di San Marino Mario Baraldi, PDG «Seminare le idee e coinvolgere i nuovi soci» SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 SEMINARIO d’INFORMAZIONE NUOVI SOCI ( SINS) SEMINARIO sull’EFFETTIVO ( SEFF ) Riolo Terme, 29 Ottobre 2016 1

2 UNA ORGANIZZAZIONE TUTTA
DEDITA AL SERVIZIO Il Rotary unisce fra di loro – in tutto il mondo – 1,2 milioni fra soci e socie, appartenenti a oltre club, sparsi in 200 paesi I Rotary club si riuniscono ogni settimana per mettere a punto ed attuare, in forma del tutto autonoma, una vasta gamma di progetti di servizio Le conviviali sono un mezzo, non un fine

3 Obiettivi del Rotary Diffondere l'ideale del servire
come motore di ogni attività: AMICIZIA fra i Rotariani per rendersi utili CORRETTEZZA E ONESTÁ negli affari e nelle professioni Attività e vita dei Rotariani orientata al SERVIZIO COMPRENSIONE INTERNAZIONALE, BUONA VOLONTÁ e PACE attraverso l’amicizia mondiale di professionisti uniti nell’ideale del servire

4 Regole Rotariane Manuale di Procedura - Code of Policies

5 San Diego, California, USA
John F. Germ President R.I I TEMI PRESIDENZIALI 2016/2017 “I soci del Rotary di tutto il mondo si mettono al servizio dell'Umanità per fornire acqua pulita alle comunità sottosviluppate, promuovere la pace nelle zone di conflitto e rafforzare le comunità attraverso l'alfabetizzazione e l'educazione di base. Inoltre, l'impegno più importante rimane quello per l'eradicazione della polio in tutto il mondo”.

6 Alfabetizzazione

7 Guido Monaco al monocordo con il Vescovo Teodaldo
ROTARY Distretto 2072 Governatore Franco Venturi Un piano armonico Annata rotariana Guido Monaco al monocordo con il Vescovo Teodaldo

8 La cultura è una forma mentale che va coltivata ed incoraggiata fin dalla tenera infanzia.
La mente cresce per la quantità degli stimoli esterni che il cervello riceve. Tutto ciò che prende importanza nel cervello di un adulto ha infatti radici importanti che crescono in parallelo allo sviluppo cerebrale. Se si desidera avere in un paese una buona cultura musicale è necessario insegnare la musica nelle scuole in modo da stimolare in tutti i giovani la conoscenza e la passione che consentono poi di selezionare i talenti.

9 Il Rotary ha nelle sue corde da sempre la volontà di stimolare la cultura in generale e di attivare progetti per perseguirla. In questo ambito la Commissione Distrettuale per l’Alfabetizzazione, ha elaborato un progetto per facilitare la cultura musicale presso le scuole medie musicali dell’Emilia Romagna e della Repubblica di San Marino denominato UN PIANO ARMONICO Il progetto prevede la donazione di strumenti per l’insegnamento della musica con riferimento, in particolare, alla fornitura di un piano elettrico con tasto pesato (o strumento equivalente) per ciascuna delle 58 scuole. Il progetto è intitolato al monaco Guido di Pomposa (detto anche Guido d’Arezzo) considerato l’ideatore della moderna notazione musicale.

10 In collaborazione con                         

11 Tastiera con tasto pesato (88 tasti)

12 SCUOLE MEDIE AD INDIRIZZO MUSICALE
nel Distretto 2072 BOLOGNA (di cui 3 a Bologna città) FERRARA (di cui 3 a Ferrara città) FORLĺ-CESENA (di cui 1 a Cesena città ed 1 a Forlì) MODENA (di cui 1 a Modena città) PARMA (di cui 4 a Parma città) RAVENNA (di cui 2 a Ravenna città) REGGIO EMILIA (di cui 1 a Reggio Emilia città) RIMINI (di cui 1 a Rimini città) SAN MARINO 58

13 Il progetto diverrà operativo per i Club del Distretto che, condividendo l’iniziativa, verseranno un contributo di 500 € sul c/c del Distretto 2072 con causale “un piano armonico” La consegna dello strumento sarà organizzata con cerimonia pubblica presso le scuole di ogni Provincia in collaborazione con i singoli Club interessati in modo da dare visibilità all’attività dei Club e del Distretto.

14 SI PUO’ INNOVARE SENZA BUTTARE TUTTO IN ARIA

15 UN PUNTO DI RIFERIMENTO

16 … e poi un po’ di musica per sollevare lo spirito


Scaricare ppt "e coinvolgere i nuovi soci»"

Presentazioni simili


Annunci Google