La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

AssoAscensori e la Sicurezza

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "AssoAscensori e la Sicurezza"— Transcript della presentazione:

1 AssoAscensori e la Sicurezza
Fabio Robbiati Commissione Sicurezza, Qualità, Ambiente & Training

2 ANNO 2004 … LA NOSTRA SFIDA

3 L’OBIETTIVO Zero infortuni Coinvolgimento Conoscenza diffusa

4 Imprese associate - Utenti Appaltatori Istituzioni CHI COINVOLGIAMO
Interno Esterno

5 LO SCENARIO N°. ascensori in servizio e % sul totale Data normativa
Legge/decreto Norme salienti 5 marzo 1931 D.M. Prime norme per ascensori per trasporto di persone 24 ottobre 1942 D.P.R. 1415 Licenza impianto ed esercizio, manutenzione e visita ispettiva obbligatorie (14%) 29 maggio 1963 D.P.R. 1497 Segregazione vano, collaudo, visita semestrale obbligatoria (56%) (19%) D.M. 586/87, D.M. 587/87, D.P.R. 268/84 Grembiule cabina, bottoniere di manutenzione, protezioni del vano, ammortizzatori 30 aprile 1999 D.P.R. 162/99 Telefono bidirezionale per comunicazione da cabina, precisione di fermata, balaustra sul tetto di cabina (11%)

6 88 infortuni dipendenti (IIFR 11)
LO SCENARIO Anno 2003: 88 infortuni dipendenti (IIFR 11) 1500 infortuni ad utenti Stima AssoAscensori nel settore

7 Sicurezza a 360° E’ lo strumento per raggiungere gli obietitvi (Sicurezza a 360 gradi)

8 Analisi di ogni incidente ad utente: * Condividere le informazioni
* Divulgare le azioni correttive Possibilità di domanda : chi informate se esiste un problema di prodotto che ha causato incidente ? Essite un coinvolgimento anche del settore non associato ? Utenti

9 * Identificare il problema Analisi di ogni infortunio:
AZIONI 2004 * Identificare il problema Analisi di ogni infortunio: * Localizzare il problema * Implementare azioni RISOLVERE Dipendenti

10 AZIONI 2004 Normative di legge: * Recepire * Studiare * Applicare
CORSI DI FORMAZIONE Aziende associate

11 AZIONI 2004 Corsi per il 2004: Milano, Bologna, Torino, Napoli, Firenze, Bari

12 FORMAZIONE 2004 Valutazione dei rischi comune per le imprese associate ASSOASCENSORI

13 nuovi rischi potenziali individuati
FORMAZIONE 2004 30 nuove schede 45 nuovi rischi potenziali individuati

14 FORMAZIONE 2004 Aggiornamento Linee Guida

15 Sicurezza a 360° Zero infortuni Coinvolgimento Conoscenza diffusa
Aziende associate Coinvolgimento Utenti Dipendenti Conoscenza diffusa Aziende non associate


Scaricare ppt "AssoAscensori e la Sicurezza"

Presentazioni simili


Annunci Google