La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Corso di Laure in Informatica Relatore: Riccardo.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Corso di Laure in Informatica Relatore: Riccardo."— Transcript della presentazione:

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Corso di Laure in Informatica Relatore: Riccardo Martoglia Candidato: Bruno Ghion Anno Accademico 2015/2016 Progetto e Sviluppo di applicazioni Android per la comunicazione con dispositivi Bluetooth BLE

2 Introduzione Startup Lapsy
Attività di tirocinio: Sviluppo di applicazioni Android per la comunicazione con i Beacon (Dispositivi Bluetooth Low Energy)

3 Obiettivi della tesi Ambiente di sviluppo e tecnologie
Android Dispositivi Beacon / Bluetooth BLE Categorie di applicazioni sviluppate Download Information Open Contact Setting Beacon

4 Android Android Studio Linguaggio Java SDK minime 18 XML
Libreria okHttp Libreria Android Bluetooth GATT

5 Obiettivi della tesi Ambiente di sviluppo e tecnologie
Android Dispositivi Beacon / Bluetooth BLE Categorie di applicazioni sviluppate Download Information Open Contact Setting Beacon

6 Beacon / Bluetooth BLE Cos’è un Beacon? Identificativi Beacon:
UUID: Identifica il cliente Major: Identifica la zona o il tipo Minor: Identifica il beacon nella zona

7 Beacon / Bluetooth BLE Profili, Servizi e Caratteristiche
Generic Attribute Profile (GATT) Connessioni esclusive

8 Obiettivi della tesi Ambiente di sviluppo e tecnologie
Android Dispositivi Beacon / Bluetooth BLE Categorie di applicazioni sviluppate Download Information Open Contact Setting Beacon

9 Download Information Beacon usato come identificatore di oggetti
Uso del beacon e specifiche dell’applicazione Beacon usato come identificatore di oggetti Es. Opera per un museo, Negozio per centro commerciale Applicazione: Museo del Porto di Venezia (VTP) Suddiviso in padiglioni che rappresentano aree della città di Venezia Ogni Beacon deve rappresentare un’opera all’interno del museo Registrazione da parte dell’utente

10 Download Information Museo Porto Di Venezia: Registrazione
Registration Activity Ritorna JSON Splash Activity No Invia JSON Già registrato? Home Activity

11 Download Information Museo Porto Di Venezia: Ricerca e Download Informazioni Padiglione Info Activity Home Activity Segnle Bluetooth contenente UUID, major e minor Scelta del padiglione Richiesta GET Lista padiglioni Apre Beacon acrivity Beacon Activity Richiesta info Beacon tramite gli ID Ritorna JSON con la lista dei Padiglioni e le loro info Ritorna JSON con info Beacon

12 Download Information Museo Porto Di Venezia: Opera Activity
(Descrizione) Opera Activity (Galleria) Opera Activity (Media)

13 Obiettivi della tesi Ambiente di sviluppo e tecnologie
Android Dispositivi Beacon / Bluetooth BLE Categorie di applicazioni sviluppate Download Information Open Contact Setting Beacon

14 Open Contact Uso del beacon e specifiche dell’applicazione Beacon collegato ad un macchinario che esegue un’operazione alla ricezione di un segnale Es. Motore per un cancello, Macchina del caffè Applicazione: Albarella Gates Registrazione da parte dell’utente Possdibilità di aprire i cancelli a distanza tramite un’applicazione

15 Open Contact Albarella: Registrazione e ricerca Ritorna JSON
Splash Activity Registration Activity Ritorna JSON Invia JSON Beacon collegato Al cancello 1 Home Activity Segnale beacon 1 Già registrato? No Segnale beacon 2 Beacon collegato Al cancello 2

16 Open Contact Albarella: Apertura cancello Stop scansione Connessione
Segnale di Apertura Disconnessione Riprendi scansione

17 Obiettivi della tesi Ambiente di sviluppo e tecnologie
Android Dispositivi Beacon / Bluetooth BLE Categorie di applicazioni sviluppate Download Information Open Contact Setting Beacon

18 Setting Beacon Applicazione: Lapsy Beacon Config (LBC)
specifiche dell’applicazione Applicazione: Lapsy Beacon Config (LBC) Utilizzata dagli installatori dei dispositivi Visualizzazione degli Id dei beacon Visualizzazione e modifica dei parametri di trasmissione del Beacon: Potenza Frequenza

19 Setting Beacon LBC: Ricerca e Visualizzazione dei parametri Beacon
Main Activity Segnale beacon Beacon Activity Beacon Activity Connessione Scelta beacon

20 Setting Beacon LBC: Edit Activity Beacon Activity Apri Activity per la
modifica della Potenza Apri Activity per la modifica della frequenza

21 Conclusioni e Sviluppi futuri
Obiettivo Raggiunto Applicazioni in grado di fornire informazioni all’utente Applicazioni in grado di comandare diversi macchinari Applicazioni utili alla Manutenzione Creazione di una futura applicazione per la gestione domotica di diverse apparecchiature per una clientela ‘‘domestica’’. Estensione a iOS e Windows Phone

22 Grazie per l’attenzione


Scaricare ppt "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Corso di Laure in Informatica Relatore: Riccardo."

Presentazioni simili


Annunci Google