La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Messa a punto degli Anelli di DAFNE e delle Collisioni

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Messa a punto degli Anelli di DAFNE e delle Collisioni"— Transcript della presentazione:

1 Messa a punto degli Anelli di DAFNE e delle Collisioni
Giancarlo Sensolini Arrà 7/9 Gennaio 2015

2 Taumeter e Finestre Tuni e-/e+ Finestre Bumps Overlap
Configurazione e Organizzazione funzionale delle consoles per la messa a punto dei MRs di DAFNE e successive collisioni Taumeter e Finestre Tuni e-/e+ Finestre Bumps Overlap Lumi-bg-kloe; lastLumDispaly; RF Posistrons orbitMonitor correction e RSM orbit correction Mag Terminal; DCCT Monitor per e-/e+ 2 3 4 5 7/9 Gennaio 2015

3 Per visualizzare le finestre dei tuni:
Aprire un MagTerminal  Pretune  Load Relative e dalla directory Bumps_kloe2/electron  selezionare il file del tuno da caricare; ripetere l’operazione per ciascun tuno elettroni e positroni Aprire la finestra del Taumeter dal Main Menu  Controls 7/9 Gennaio 2015

4 Per visualizzare le finestre dei Bumps di Overlap :
Aprire un MagTerminal  Pretune  Load Relative e dalla directory Bumps_KLOE2  selezionare il file da caricare; ripetere l’operazione per ciascun bump di overlap sotto evidenziato Overlap con bump verticale di e- poiché il gamma monitor dei positroni ha una dinamica ridotta a causa del suo posizionamento nella zona di interazione Overlap con bump verticale di e- poiché il gamma monitor dei positroni ha una dinamica ridotta a causa del suo posizionamento nella zona di interazione 7/9 Gennaio 2015

5 Lumi-bg-kloe RF Positrons Visualizzare Lumi-bg-kloe
Visualizzare LastLumDisplay Aprire la finestra dei controllo della RF Positrons Andamento dei fondi Positroni sull’End Cap di Kloe Andamento dei fondi Elettroni sull’End Cap di Kloe Lumi-bg-kloe Andamento della luminosità rilasciato da Kloe Variazione di fase per l’overlap longitudinale. Tenere sotto controllo gli effetti sulla vita media e sulle dimensioni dei fasci RF Positrons 7/9 Gennaio 2015

6 Riavvio dei gamma monitor
Da terminale: lumips Login:dafne Passw: dafne Con i cursori scegliere main quindi channel e premere return; Andare sul canale e mettere 580 sul voltaggio, Successivamente con il cursore posizionarsi su off e con la barra spaziatrice attivare on. Controllare che la corrente salga. 7/9 Gennaio 2015

7 4 Aprire dal main menu  orbit  orbitMonitor e orbitMonitor_bis
Sempre dal menu orbit aprire RSM_orbit_correction Load orbite di riferimento Grab 7/9 Gennaio 2015

8 4 BEST CORR- Sequenze da eseguire su RSM_orbit_correction dopo aver acquisito un’orbita da correggere o “spiattare” tramite il comando “grab”dalla finestra orbitMonitor Selezionare il tipo di orbita (verticale/orizzontale) e il fascio e-/e+ Premere in seguenza “default RSM” e “Load Orbit” Viene genereta l’orbita da correggere (orbita di colore azzurro) Premere “Best Cor” e dopo la successiva visualizzazione dell’orbita prodotta dal correttore interessato ( orbita di colore rosso) premere “Apply Best Cor” 2 1 5 6 4 3 7/9 Gennaio 2015

9 4. Rimozione dall’orbita di riferimento di un BPM “anomalo” (nel nostro caso BPBES201) perchè il “Best Corr” potrebbe generare un’erronea correzione 7/9 Gennaio 2015

10 5. Rimozione di un correttore dalla lista dei correttori preposti alla eventuale correzione di orbita 7/9 Gennaio 2015

11 RSM CORR- Correzione di orbita utilizzando più correttori
Da utilizzare quando il Best Corr non produce effetti benefici su orbite particolarmente “nevrotiche” Aprire un pretune, caricare il file salvato e applicare la correzione a step osservando l’effetto sull’orbita reale. 7/9 Gennaio 2015

12 RSM_atomatedBestCor Correzione Verticale orbita Positroni - Genera in automatico la correzione dell’orbita 7/9 Gennaio 2015

13 GLOBAL LOAD 7/9 Gennaio 2015

14 7/9 Gennaio 2015

15 7/9 Gennaio 2015

16 7/9 Gennaio 2015

17 7/9 Gennaio 2015

18 7/9 Gennaio 2015

19 TUNI ON-LINE 7/9 Gennaio 2015

20 GLOBAL SAVE 7/9 Gennaio 2015

21 7/9 Gennaio 2015

22 I RISULTATI DELLE NOSTRE FATICHE
7/9 Gennaio 2015

23 COSA FARE PER MANTENERE UN SET-UP DI MACCHINA OTTIMALE E OTTIMIZZARE LE COLLISIONI
Dopo aver storato entrambi i fasci, nella condizione di massima corrente, tenendo costantemente sotto controllo la vita media e dimensione dei fasci, i luminometri di Kloe procedere con: Correzione delle orbite ( se necessario) con RSM orbit correction-Best Corr in generale e RSMatomatedBestCorr per la correzione orbita verticale positroni Applicazione dei Bumps per l’overlap; principalmente overlap verticale Overlap longitudinale con la fase di RF Positroni Smanettamento dei Quadrupoli Skew Smanettamento soft dei tuni 7/9 Gennaio 2015


Scaricare ppt "Messa a punto degli Anelli di DAFNE e delle Collisioni"

Presentazioni simili


Annunci Google