La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Valutare l’intervento educativo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Valutare l’intervento educativo"— Transcript della presentazione:

1 Valutare l’intervento educativo
21 novembre 2016

2 Una valutazione formativa
DIMENSIONI PROCESSI E STRUMENTI Dimensione soggettiva Osservazioni più o meno strutturate Portfolio Bilancio delle competenze Dimensione intersoggettiva Portfolio di progetto Documentazione del progetto Rubriche condivise Dimensione esterna Audit con esperti esterni Altre équipes educative

3 Il portfolio Struttura e fasi del portfolio Portfolio Collezione
Selezione Connessione, riflessione Proeizione Pubblicazione Portfolio Per lo sviluppo professionale Del singolo intervento

4 La rubrica Dimensioni Criteri Indicatori Livelli
Quali aspetti valutare In baseche cosa si può valutare Quali evidenze rispndono ai criteri scelti Gradi di raggiungimento La relazione educativa La progettazione educativa L’azione educativa

5 Valutare la « qualità » al nido
Qualità educativa: assicurazione di condizioni positive di crescita e di sviluppo per i bambini e garanzia per le famiglie di tale sviluppo Qualità: un concetto soggettivo, intersoggettivo, dinamico, culturalmente contestualizzato Necessità di rendicontare processi per il miglioramento QUALITA’ EDUCATIVA INTRINSECA scelte didattiche, attività, organizzaione ORGANIZZATIVA il servizio in rapporto al territorio GESTIONALE economica, ottimizzazione risorse

6 Strumenti per la valutazione
Obiettivi e aree: p. 200 La scala SVANI ECERS (Early environment rating scale) sito ers.fpg.unc.edu ISQUEN AVSI DOSSIER DI SERVIZIO La struttura del servizio, la professionalità degli operatori, il servizio il territorio e l’utenza; l’esperienza quotidiana dei bambini nel servizio Diario di sezione (narrazione dettagliata)


Scaricare ppt "Valutare l’intervento educativo"

Presentazioni simili


Annunci Google