La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018"— Transcript della presentazione:

1 OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE quarta edizione a.s. 2017/2018 30 novembre 2017

2 Federico Caldonazzi, Daniele Marra Tommaso Morelli, Jaqueline Parisi
L’ARCO CHE VINCE LA GRAVITÀ Federico Caldonazzi, Daniele Marra Tommaso Morelli, Jaqueline Parisi Classe 2G

3 Lo scopo del nostro esperimento è capire come funziona l’arco a chiave di volta.

4 L’arco costruito da noi

5 DOMANDE Il nostro arco resterà stabile o cadrà?
Riusciremo a costruirlo senza una struttura di sostegno?

6 IPOTESI Se noi togliamo la struttura di sostegno l’arco non cadrà;
Se costruiamo il nostro arco senza la struttura di sostegno sarà più difficile ma non impossibile; Togliendo un cuneo oppure la chiave di volta l’arco cadrà.

7 MATERIALI 1 pannello di polistirolo isolante 1 matita 1 compasso
1 righello 1 taglierino

8 PROCEDIMENTO Prendere un pannello di polistirolo isolante, tracciare con una matita due piedritti a forma di trapezio rettangolo. Poi con un compasso disegnare due semicirconferenze, estradosso e intradosso, con inizio sugli angoli più in alto dei trapezi, con centro a metà della distanza dei due piedritti nella parte superiore. Dopo di che tracciare i raggi equidistanti ottenendo i cunei e una volta fatto questo tagliare il tutto con un taglierino.

9 VARIABILE Provare a costruire l’arco con o senza la struttura di sostegno.

10 OSSERVAZIONI Sovraccaricando l’arco con un peso esso resiste
Possiamo costruire l’arco anche senza supporto ma sempre aiutandolo in qualche modo Se togliamo un cuneo o la chiave di volta l’arco cadrà

11 CONCLUSIONI L’arco è una struttura che genera spinte laterali che scendendo per un cuneo alla volta: le spinte si annullano a vicenda perché incontrano i piedritti che devono sostenere tutto l’arco le spinte che vanno verso l’alto annullano le spinte che vanno verso l’alto

12

13 Le nostre scoperte … Documentandoci abbiamo scoperto che il nostro esperimento è un arco ad incastro e la chiave di volta è il pezzo più importante e se mancasse essa l’arco non esisterebbe. Inoltre abbiamo capito che l’arco non può cadere lateralmente perché genera delle forze laterali generate dalla chiave di volta che si annullano mano a mano che incontrano quelle dei piedritti.

14


Scaricare ppt "OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018"

Presentazioni simili


Annunci Google