La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Web Information Systems – II parte

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Web Information Systems – II parte"— Transcript della presentazione:

1 Web Information Systems – II parte
Lez. 4

2 Sommario Classificazione dei WIS: per accesso
Classificazione dei WIS: per destinatario Classificazione dei WIS: portali Architetture dei sistemi distribuiti

3 Classificazione dei WIS: per accesso

4 Dimensioni per la classificazione
Servizi offerti (vedere lezione 3) Destinatari Per accesso: esterno/interno/altro utente singolo (Customer)/impresa (Business)/PA (Government)/… Aggregazione dei servizi e delle informazioni

5 Altra classificazione: per accesso
Sito Internet: accessibile da tutta la rete Sito Intranet: accesso limitato dall’interno dell’organizzazione Knowledge management, gestione delle conoscenze sui processi aziendali Sito Extranet: accessibile da un gruppo di utenti ben identificato (ad es. clienti e fornitori) Scambio di informazioni concordate tramite accesso a archivi (ad esempio rendere visibili I livelli delle scorte in magazzino)

6 Confronto tra Intranet e Internet
Esempio: Comune Sito Internet Intranet del Comune Utenti Noti con approssimazione Dipendenti del comune Compiti Informativo, servizi ai cittadini Uso quotidiano per il lavoro, gestione dei processi Larghezza di banda bassa Alta, affidabile Compatibilita’ diversi browser, accessibilita’ Scelta a priori del browser Quantita’ informazioni Poche e in tempi rapidissimi Quantita’ elevate, per gestione processi operativi

7 Servizi di una Intranet
Serve a distribuire informazioni all’interno dell’azienda: News Interfaccia di ricerca, su contenuti noti Catalogo dei contenuti Sicurezza (riservatezza, accesso limitato) Integrazione: accesso a informazioni (documenti e dati da DB) e accesso a servizi Collaborazione: tra reparti, partecipazione al processo decisionale, visualizzazione documenti, dibattiti in linea

8 Intranet Costo limitato Basso rischio Bassi costo di addestramento

9 Sosta 1 – lez 4 Hotword: internet, intranet
Esercizio: utilizzando il modello ER, progettare lo schema dei dati in Internet e in Intranet per un servizio di cambio di residenza di un cittadino Internet: fornire un servizio di livello 4 Intranet: gestione del processo di cambio di residenza (ipotizzare controlli e approvazione della richiesta)

10 Allegato a sosta 1 Applicazioni Intranet piu’ comuni
Manuali on line Procedure on line Newsletters Brochure Elenchi telefonici Accesso a DB aziendali Sistemi prenotazione risorse aziendali Accesso a sistemi legacy Modulistica on line Formazione e addestramento interattivi Indagini on line e gestione del feedback Posta elettronica Forum di discussione Accesso a Internet

11 Classificazione dei WIS: per destinatario, portali e motori di ricerca Erogazione di servizi

12 Classificazioni di servizi on line
Business to Consumer B2C varianti: G2C (Government to Citizen) etc. servizi operativi per clienti Business to Business B2B varianti: G2G (Government to Government) servizi operativi tra aziende evoluzione EDI

13 Considerazioni su B2C Opportunita’: Problemi: illimitate
digital divide accessibilita’

14 Considerazioni su B2B Previsioni crescita:
esponenziale, molto superiore a quella prevista per B2C Settori di applicazione avanzati: e-procurement, aste in linea per forniture scambio documenti informatici

15 Altra classificazione per categorie
siti personali siti aziendali portali orizzontali verticali - specializzati in un dominio Motori di ricerca

16 Portali Siti che supportano l'utente nell'utilizzo del Web:
servizi generali: posta elettronica, gruppi di discussione motori di ricerca e/o ricerca guidata, con classificazione hosting di siti servizi specializzati (portali "verticali"), dipendenti dallo specifico dominio, in particolare con: basi di dati "locali" specializzate integrazione a grana fine di informazioni e servizi locali e/o offerti (più o meno spontaneamente) da terzi

17 Motori di ricerca Per la ricerca di informazioni su Internet
grandi archivi di dati, che contengono delle informazioni dettagliate su un gran numero di pagine Web. L'inserimento delle pagine Web negli archivi dei motori di ricerca: attraverso la registrazione manuale da parte dell'utente (il responsabile del sito ad esempio) in modo automatico attraverso un particolare software che riesce a visitare milioni di siti Web al giorno, inserendo le nuove pagine ed aggiornando le informazioni su quelle già censite (spider)

18 Directory: Yahoo! Google: Per argomenti
Solo per contenuto: rilevanza delle parole contenute in ogni pagina del sito, evidenziando quelle riportate più spesso Valutazione della pagina anche in base ai riferimenti a essa da altri siti (pagerank)

19 Il canale internet per i sistemi di front-end
Internet ha fornito alle aziende di servizi nuovi canali di distribuzione permettono il cross-selling integrando servizi precedentemente distinti. L’integrazione dei servizi è avvenuta sia a livello orizzontale (nuovi servizi) che verticale (servizio più ampio)

20 Classificazione delle attività
Spesso back-office e front-office si raggruppano in un unico “processo di erogazione” del servizio La “produzione dei servizi” abbraccia invece le attività di creazione della capacità produttiva e l’attività di back-office. Infine la “distribuzione dei servizi” raggruppa le attività di front-end e la ricerca/interazione con la clientela

21 Integrazione tecnologie
Elaborazione e trasmissione dati telefonia TV Internet come elemento di integrazione

22 Multicanalita’ Servizi erogati su piu’ canali:
Sportello tradizionale Web Call center Telefono (SMS) stessa logica applicativa (funzioni) Diverse architetture realizzative

23 Sosta 2 Hotword: B2B, B2C, portale, motore di ricerca, catena del valore, trasporto, multicanalita’ Esaminare un servizio fornito dal proprio Comune (o comune limitrofo) analizzando le funzionalita’ disponibili in rete, tramite call center, via web Disegnare una matrice con l’elenco delle funzionalita’ e la copertura nei diversi canali; per il canale web indicare il livello

24 Sosta 2 Esempio di portale orizzontale: www.virgilio.it
Esempio di portale verticale:

25 Architettura di un sistema informativo distribuito
Come scambiare i dati tra sistemi diversi: Quali sono i principali problemi da risolvere: Separazione tra dati, logica applicativa e presentazione Sicurezza

26 Architettura di un SI distribuito

27 RETE GEOGRAFICA MF Altri enti MINISTERO DELLE FINANZE
UFFICI ENTRATE (430) DOGANE (420) RETE GEOGRAFICA MF AGENZIE CENTRALI INTERNET RUPA Altri enti

28 BD REGISTRO E IMPOSTE BD DOGANE BD IVA (sistemi centrali)

29 Organizzazione della Pubblica Amministrazione
RUPA Aree di intervento della Rete Unitaria per la PA Organizzazione della Pubblica Amministrazione Processi di servizio Servizi di trasporto Servizi di base Servizi applicativi Area delle applicazioni Area della interoperabilità interconnessioni telematiche

30 Trasporto RUPA

31 RUPA Infrastruttura tecnologica Servizi di trasporto Riguardano:
i collegamenti geografici interni ai Domini delle singole amministrazioni il Dominio della Rete Unitaria, ovvero : - i collegamenti tra le amministrazioni ed il Centro di gestione dell'Interoperabilità (CG-I); - i collegamenti diretti eventualmente esistenti tra le amministrazioni

32 I servizi base di Trasporto
interni al dominio Riguardano la realizzazione, la evoluzione e la gestione di reti geografiche delle Amministrazioni e si realizzano tramite la adozione di tecniche multiprotocollo basate su: rete privata virtuale IP reti private virtuali Frame Relay (X.25 in caso di legacy) portanti trasmissive numeriche I servizi base di Trasporto del dominio Rete Unitaria Riguardano l'interconnessione tra le Amministrazioni e si realizzano tramite: circuiti privati virtuali IP tra il singolo dominio e il Centro di Gestione dell' Interoperabilità (CG-I) circuiti virtuali permanenti (PVC) Frame Relay o X.25 diretti tra i domini, per garantire, in via esclusivamente transitoria in vista dell'adozione del trasporto IP, la continuità di servizi applicativi eventualmente già esistenti

33 Interoperabilita’ I servizi base
Posta elettronica ( ) Trasferimento file (FTP) Terminale virtuale (Telnet) Accesso a world wide web (WWW) Collegamento ad Internet Principali servizi di gestione e supporto Indirizzamento Domain Name Service Directory Service Tempo ufficiale di rete System & Network management Call Center (help desk di 1° e 2° livello) Principali servizi addizionali Hosting e mirroring dei server Web Collegamento a Banche Dati esterne

34 Evoluzione Rete Nazionale delle PA (RNPA)
Include RUPA Verso la cooperazione applicativa identificati i servizi ed i dati che ogni amministrazione deciderà di rendere disponibili sulla rete; rispettati, per ogni servizio esposto, le politiche di sicurezza e di accesso e di controllo di qualità e correttezza dei servizi erogati, stabilite dall’Amministrazione erogante di concerto con il Dipartimento Innovazione e Tecnologia Porte di dominio

35 Sosta 3 Hotword: middleware, RUPA
Visitare il sito del Centro Tecnico della RUPA Esaminare lo schema architetturale seguente

36


Scaricare ppt "Web Information Systems – II parte"

Presentazioni simili


Annunci Google