La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Apprendimento della LS: analisi dei materiali e strategie di facilitazione IIS “L.Cobianchi” IIS “L.Cobianchi” 15 Novembre2012 Anna Ricciardi & Stephanie.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Apprendimento della LS: analisi dei materiali e strategie di facilitazione IIS “L.Cobianchi” IIS “L.Cobianchi” 15 Novembre2012 Anna Ricciardi & Stephanie."— Transcript della presentazione:

1 Apprendimento della LS: analisi dei materiali e strategie di facilitazione IIS “L.Cobianchi” IIS “L.Cobianchi” 15 Novembre2012 Anna Ricciardi & Stephanie Stein

2 Università Ca’Foscari Venezia Centro di Ricerca sulla Didattica delle Lingue www.unive.it/centrodidatticalingue –Progetto DEAL ( Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) –RIVISTE: http://edizionicf.unive.it/#rivistehttp://edizionicf.unive.it/#riviste EL.LE Educazione linguistica.Language education SAIL Studi sull’apprendimento e l’insegnamento linguistico

3 DSA BES SLN BISOGNI Educativi Specifici Special Learning NEEDS DISTURBO Specifico dell’Apprendimento

4 Non siamo di fronte ad una DISABILITA ’ MA ad una MANCATA ACQUISIZIONE di un’ABILITA’

5 Lo Studente Dislessico Reid 2009

6 Fonologica: inibisce la “via fonologica” alla lettura ( conversione grafema-fonema ) »Basso grado di consapevolezza fonologica »Lettura rapida »Analizza parola globalmente, commettono errori »Notevoli difficoltà nella decifrazione di parole non familiari Superficiale: inibisce la “via lessicale-semantica” ( connessione tra grafia, significato, fonologia) »Lettura particolarmente lenta. Continua conversione grafema-fonema »Errori nelle irregolarità grafema-fonema Profonda: inibisce entrambe le vie »Errori semantici (ad es. leggere felino al posto di gatto) Classificazione

7 Fonologica via fonologica Superficiale via lessicale - semantica Profonda entrambe

8 Insegnare una LS ad uno studente Dislessico L2 Dispensa……Esonero??? Concetti diversi contenuti nella Legge 170/2010 DISPENSA dalle prove scritte, temporanea o permanente ESONOROdallo studio della disciplina= Non Viene Rilasciato il DIPLOMA ATTENZIONE! Si devono realizzare 3 condizioni: 1.Indicazioni contenute nelle DIAGNOSI 2.Richiesta scritta della FAMIGLIA 3.Ratifica del CONSIGLIO DI CLASSE

9 Ostacoli nella competenza comunicativa LS Lettura : difficoltà decodifica del codice scritto, ovvero riconoscere i simboli grafici,assemblarli e collegarli ai suoni delle parole. Ascolto: colpisce abilità di analisi fonologica e questo si nota molto nella LS perché esposto a suoni nuovi, non insegnati esplicitamente. Ostacoli nell’ascolto amplificati dalla scarsa competenza fonologica Parlato: problemi in quest’area riguardano: »Pronuncia »Fluenza => necessaria automatizzazione di molti aspetti della lingua (frasi idiomatiche) Scritto: spesso associata a disgrafia e /o disortografia, ma studenti con dislessia lieve possono cimentarsi nella scrittura senza particolari difficoltà. (in inglese la correttezza ortografica resterà sempre area problematica Lessico: difficoltà legate alla memorizzazione delle parole. No liste di parole decontestualizzate a memoria perché pratica che non offre agganci (immagine) per favorire memorizzazione Grammatica: presentata in modo astratto, uso di terminologie complesse e non immediate. Difficoltà legate alla modalità con cui è presentata. Dislessici hanno stile di apprendimento globale creativo, visivo, analogico, mentre studio formale della grammatica privilegia stile analitico.

10 ed in Inglese???? Oltre a)Ortografia regolare Elevata irregolarità ortografica b)Lettura metodo sillabico Metodo globale Approccio comunicativo più che sullo studio sistematico delle dimensioni fonetica ed ortografia della lingua può generare 2 limiti importanti: a)Focus sulla comunicazione meno spazio allo studio sistematico delle relazioni tra pronuncia e spelling. b)Impostazione comunicativa genera ansia Aspetto positivo Privilegia efficacia comunicativa rispetto alla correttezza formale

11 Ansia linguistica Lettura ad alta voce Scrivere sotto dettatura Copiare dalla lavagna Svolgere attività senza supporto-guida Svolgere attività automatiche Imparare a memoria parole, frasi, testi

12 Didattica accessibile Motivazione Coinvolgimento personale Apprendimento piacevole Realizzabilità Valorizzazione dei progressi

13 Piano PERSONALIZZATO Non DIFFERENZIATO

14 Quali obiettivi di apprendimento? Da un’analisi dei documenti di riferimento8indicazioni del Curricolo e Linee-guida per i Licei e gli Istituti Tecnici e Professionali emerge Non contenuti ma Abilità essenziali da sviluppare Decreto Ministeriale5669, 12 luglio2011 su DSA Documento Lingue Straniere e DSA, Associazione Italiana Dislessia

15 Materiali in formato accessibile Dimensione grafica: »Font chiaro: Arial, Comic Sans, Lexia »Dimensione caratteri da 13 a 16 »Interlinea 1,5 »Giustifica del testo a sinistra »Evitare la sfondo bianco e usare colori pastello »Evitare testo in più colonne Organizzazione del testo »Paragrafi brevi »Nel caso di brani lunghi: Suddividere in + paragrafi »Testi adattati, usare stile diretto »Elenchi puntati »In brani narrativi, discorso diretto più accessibile »Consegne semplici, evidenziare elemento su cui focalizzare attenzione, esempi »Leggibilità del testo Elementi extra-linguistici »Inserire immagini »Utilizzare grafici e/o tabelle per sintetizzare informazioni del testo »Associare testo scritto con materiali audiovisivi per introdurre o rafforzare la comprensione scritta Per un approfondimento http://www.bdadyslexia.org.uk/about-dyslexia/furtherhttp://www.bdadyslexia.org.uk/about-dyslexia/further

16 Attività Multisensoriali Maggiore il numero dei canali che si attivano per apprendere Maggiore possibilità di ricordare le informazioni Proporre attività che agganciano la lingua al maggior numero dei sensi

17 Accessibilità in fase di verifica Un test “accessibile” deve avere le stesse caratteristiche dei materiali e delle attività utilizzati durante le lezioni. Test Accessibile Rispetta i criteri grafici e di organizzazione testuale Prevede tecniche che non penalizzano lo studente per la sua dis-abilità Testa lo studente nelle aree indicate dagli obiettivi essenziali secondo i documenti ministeriali, ossia comprensione, interazione e produzione.

18

19 Le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) nella didattica My Digital Book Lavagna Interattiva Text-to-speech Software ( www.naturalreaders.com) Utilizzo delle TIC offre il supporto per affrontare perlomeno tre difficoltà nell’insegnamento della LS in Italia: 1.Poter offrire input linguistico perfetto 2.Non studiando in contesto di immersione, necessario supporto aggiuntivo 3.Genitori spesso non posseggono livello di competenza per sostenere figli nello studio a casa.

20 Comprensione ( scritta e orale) Attività LISTEN/READ and DO possono funzionare √..se; usare con cautela !; evitare X Read/listen √ Read/listen and complete…… √ Read/listen and complete….with the word from the box √ Listen and tick Read/listen and number the information in the correct order ! Listen and read and answer X Attività True/False e Multiple choice √ Domande aperte X Dare ampio spazio alla fase di contestualizzazione che precede la lettura e l’ascolto

21 Produzione orale Drammatizzazione √ Dialogo su traccia √…ma Tecniche di information gap ! Scambio di informazioni √ Role-play X

22 Produzione scritta Iniziare con riflessione meta-cognitiva Privilegiare inizialmente scrittura a completamento Passare a tecniche gradualmente più libere Viene sviluppata attraverso composizioni con un certo grado di strutturazione, fino ad arrivare alla composizione libera che è sempre un punto d’arrivo; per un dislessico un traguardo difficile, ma non impossibile

23 Lessico Abbinamento parola-immagine √ »Match the words to…. X Giochi di enigmistica XX Esercizi di insiemistica √ »Complete the mind map √ »Write the words in the right column/category.. √ Esercizi di contesto ! »Cloze… X, ma se si inserisce multiple choice √ »Find the words in the text which mean… X

24 Grammatica Grammatica in contesto: »Iniziare la riflessione con una frase noticing √ Usare strategie multi-sensoriali: »Codificazione cromatica √ Selezionare gli esercizi più accessibili e strutturati: »Match the questions to answers.. √ »Match the beginning of the sentences to their √

25 Per approfondire, un po’ di sitografia www.dyslexia-techer.com www.languageswithoutlimits.co.uk www.speechlanguage-resources.com http://www.anapedys.org

26 Grazie


Scaricare ppt "Apprendimento della LS: analisi dei materiali e strategie di facilitazione IIS “L.Cobianchi” IIS “L.Cobianchi” 15 Novembre2012 Anna Ricciardi & Stephanie."

Presentazioni simili


Annunci Google