La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I gas.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I gas."— Transcript della presentazione:

1 I gas

2 Gas, liquidi, solidi

3 Equazione di stato dei gas perfetti
PV= nRT P= pressione V= volume n= numero moli R è una costante T = temperatura

4 Pressione P= Forza/ superficie
Nel sistema SI si misura in Pascal (Pa) e corrisponde a una forza di 1 N per m2. Altre grandezze sono l’atmosfera, atm che corrisponde alla pressione esercitata da una colonna di mercurio alta 760 mm a 0° C

5 Relazioni tra unità di pressione
Atm Pa Torr baria bar 1 101325 760 1, 1,013 9, 7,5.10-3 10 10-5 1, 133,322 1,33.103 1, 9, 10-1 7, 10-6 Bar 0,987 105 750 106

6 R, la costante dei gas R= 8,2053.10-2 dm3 atm mol-1 K-1
R= 8,3145 J mol-1 K-1

7 Temperatura

8 Teoria cinetica dei gas

9 T e energia cinetica 3 RT Ecin= 2 NA k= R/NA costante di Boltmann
k= 1, JK-1

10 Distribuzione delle energie cinetiche

11

12

13 Termodinamica chimica

14 Sisitemi e funzioni di stato
Sistema = l’oggetto dell’indagine Intorno = tutto il resto Sistema aperto scambia materia ed energia con il suo intorno Sistema chiuso scambia solo energia Sistema isolato non scambia nulla Stato di un sistema è definito dai valori delle grandezze chimico-fisiche Trasformazioni isobare, isocore, isoterme, adiabatiche

15 Lavoro e calore Lavoro e calore sono forme di energia 1 kcal= 4,184 kJ

16 Energia interna e primo principio della termodinamica
Energia interna U è la somma di tutte le forme di energia possedute da ogni singolo componente del sistema U è una funzione di stato (le sue variazioni dipendono dallo stato iniziale e finale e non dal percorso) U = q – w dove q è il calore assorbito dal sistema w il lavoro compiuto dal sistema Per trasformazioni isobare si introduce la funzione entalpia. H= U+pV la cui variazione dà il calore della trasformazione Trasf. Esoentalpica H < 0 emette calore Trasf. Endoentalpica H > 0 assorbe calore

17 Calori di reazione H2(g)+ ½ O2(g)→ H2O(l) H0= -68,32 kcal mol-1
C(s)+ O2(g)→ CO2(g) H0=-94,17 kcal mol-1 CH4(g)+ 2O2(g)→ CO2(g)+ H2O(g) H0= kcal mol-1

18 Entalpia standard di reazione
Condizioni standard: T= 25°C, p= 1 atm Sostanze solide (c ): nella forma cristallina stabile Sostanze liquide (l): liquido puro Sostanze gassose (g). p parziale 1 atm Sostanze in soluzione: conc. Molare = 1

19 Spontaneità delle trasformazioni
Un gas a T costante si espande Calore fluisce spontaneamente dalle zone calde alle zone fredde Cellulosa brucia formando acqua e diossido di carbonio

20 Degrado dell’energia Il trasferimento di calore avviene attraverso un trasferimento di moto casuale Il trasferimento di energia mediante lavoro avviene attraverso un moto organizzato

21 Biglia che cade Spontaneamente cade e trasforma la sua energia potenziale eccitando gli atomi della lastra su cui cade Per risalire tutti gli atomi dovrebbero spontaneamente vibrare verso l’alto In una trasformazione concorrono due fattori, il calore e la variazione di ordine

22 Entropia In una trasformazione l’entropia varia in modo proporzionale al calore assorbito dal sistema e inversamente proporzionale alla temperatura, S= q/T Nella definizione di Boltzmann è una misura del disordine a livello molecolare S= k ln(W) dove k è la costante di Boltzmann e W è il numero di microstati di un sistema

23 Entropia di solidi, liquidi, gas

24 Energia libera G= H – TS Una trasformazione isoterma è data da G= H- TS Spontanea se G < 0


Scaricare ppt "I gas."

Presentazioni simili


Annunci Google