La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Le telecomunicazioni L’intervento comunitario A) La liberalizzazione dei mercati (soppressione diritti speciali/esclusivi) Dir. 88/301/CEE (terminali)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Le telecomunicazioni L’intervento comunitario A) La liberalizzazione dei mercati (soppressione diritti speciali/esclusivi) Dir. 88/301/CEE (terminali)"— Transcript della presentazione:

1 1 Le telecomunicazioni L’intervento comunitario A) La liberalizzazione dei mercati (soppressione diritti speciali/esclusivi) Dir. 88/301/CEE (terminali) e mod. Dir. 90/388/CEE (servizi) e mod. B) L’armonizzazione delle legislazioni (accesso al mercato e obblighi per gli operatori) Dir. 90/387/CEE (Open Network Provision - ONP) e mod.

2 2 Le telecomunicazioni (segue) Definizione Trasmissione e instradamento di segnali su reti di telecomunicazione, ivi compreso qualunque servizio interattivo anche se relativo a prodotti audiovisivi, esclusa la diffusione di programmi radiofonici e televisivi.

3 3 Le telecomunicazioni (segue) Differenza rispetto alla radiotelevisione –Trasmissione, via cavo o via etere, nonché trasmissione via satellite, in forma non codificata o codificata, di programmi televisivi destinati al pubblico. –Non comprende i servizi di comunicazione che forniscono informazioni specifiche o altri messaggi su richiesta individuale.

4 4 Le telecomunicazioni (segue) Il monopolio pubblico Codice postale (R.d. 645/36) Nuovo codice postale (d.P.R. 156/73) Concessione in esclusiva all’Azienda di Stato per i servizi telefonici SIP Italcable STET Telespazio

5 5 Le telecomunicazioni (segue) Istituzione del mercato interno per i servizi di tlc mediante la fornitura di una rete aperta di tlc (Open Network Provision - ONP) Concorrenza nei mercati dei servizi di telecomunicazione Direttiva 90/387/CEE ONP Direttiva 90/388/CEE Servizi Dir. 92/44/CEE - linee affittate Dir. 95/62/CE - telefonia vocale Dir. 97/13/CE - autorizzazioni e licenze Dir. 97/33/CE - interconnessione Dir. 97/51/CE - liberalizzaz. completa Dir. 98/61/CE - portabilità del numero e preselezione del vettore Dir. 94/46/CEE - com. via satellite Dir. 95/51/CE - uso di reti tv via cavo per servizi tlc liberalizzati Dir. 96/2/CE - com. mobili e personali Dir. 96/19/CE - piena concorrenza Dir. 99/64/CE - reti tlc e reti tv via cavo appartenenti ad unico proprietario

6 6 Le telecomunicazioni (segue) Il recepimento delle direttive La soppressione dell’Azienda di Stato (l. 58/92) Ispettorato generale delle telecomunicazioni IRITEL Telecom Italia Apertura del mercato a più operatori Trasparenza gestionale Obbligo di interconnessione Servizio universale

7 7 Le telecomunicazioni (segue) Dal monopolio al libero mercato: nuovi atti abilitativi Licenze individuali (es. installazione di reti tlc) Devono essere espressamente rilasciate dall’autorità e conferiscono ad un’impresa diritti specifici o l’assoggettano ad obblighi specifici Autorizzazioni generali (es. fornitura di servizi tlc) Consentono l’esercizio dei diritti da esse derivanti indipendentemente da una decisione esplicita dell’autorità (denuncia di inizio o silenzio assenso)

8 8 Le telecomunicazioni (segue) Trasparenza gestionale e interconnessione 1.Separazione contabile delle attività riguardanti l’installazione e l’esercizio delle reti da quelle riguardanti la fornitura di servizi 2.Obbligo di interconnessione in capo agli organismi di tlc in possesso delle infrastrutture Accordi di interconnessione Limitazioni all’accesso in caso di rischi per l’integrità della rete Obblighi particolari per operatori con notevole forza di mercato

9 9 Le telecomunicazioni (segue) Dal servizio pubblico al servizio universale: la funzione sociale Insieme minimo definito di servizi di una data utilità a disposizione di tutti gli utenti, indipendentemente dalla localizzazione geografica e offerto, in funzione delle specifiche condizioni nazionali, ad un prezzo abbordabile – Fino al 1998 Telecom Italia, poi anche altri operatori purché garantiscano il servizio in tutta Italia – Ripartizione del costo netto con altri organismi – Contenuto dinamico del servizio in rapporto all’evoluzione tecnologica

10 10 Le telecomunicazioni (segue) Richiamo all’evoluzione tecnologica verso la convergenza –Telecomunicazioni, audiovisivo, informatica (e telematica) –Comunicazione via cavo e via etere –Il cavo: dal rame alla banda larga –L’etere: frequenze terrestri e satellitari –Comunicazione analogica e digitale –I canali dell’innovazione: la banda larga Internet la telefonia mobile (verso la 3a generazione)

11 11 Le telecomunicazioni (segue) Effetti della rivoluzione digitale: –La moltiplicazione dei mezzi ed il superamento della risorsa scarsa –L’interattività –La multimedialità e la convergenza Riflessi della digitalizzazione: –sul piano economico (la liberalizzazione, i global player) –sul piano sociale (effetti dell’interattività nel rapporto uomo-spazio) –sul piano politico (dalla democrazia rappresentativa alla democrazia diretta?)

12 12 La Review 99 Obiettivi politici –Promuovere e mantenere un mercato europeo aperto e competitivo dei servizi di comunicazione –Portare vantaggio al cittadino europeo –Consolidare il mercato europeo in un ambiente di convergenza Principi dell’intervento normativo –Essere “neutrale” rispetto alle tecnologie –Essere contenuta al minimo indispensabile per conseguire tali obiettivi –Essere fatta osservare quanto più possibile al livello in cui si svolge l’attività –Potenziare la certezza del diritto in un mercato dinamico

13 13 La Review 99 (segue) Aree dell’intervento normativo –Un unico quadro normativo per l’infrastruttura delle comunicazioni e dei servizi correlati –Licenze e autorizzazioni –Accesso e interconnessione –Gestione dello spettro radio –Servizio universale –Gli interessi degli utenti e dei consumatori –Numerazione, denominazione e indirizzamento –Concorrenza –Aspetti istituzionali

14 14 La Review 99 (segue) Quadro normativo originario Direttiva 90/387/CEEDirettiva 90/388/CEE ONPServizi Istituzione del mercato interno per i servizi di tlc mediante la fornitura di una rete aperta di tlc (Open Network Provision - ONP) Concorrenza nei mercati dei servizi di telecomunicazione Dir. 92/44/CEE - linee affittate Dir. 95/62/CE - telefonia vocale Dir. 97/13/CE - autorizzazioni e licenze Dir. 97/33/CE - interconnessione Dir. 97/51/CE - liberalizzaz. completa Dir. 98/61/CE - portabilità del numero e preselezione del vettore Dir. 94/46/CEE - com. via satellite Dir. 95/51/CE - uso di reti tv via cavo per servizi tlc liberalizzati Dir. 96/2/CE - com. mobili e personali Dir. 96/19/CE - piena concorrenza Dir. 99/64/CE - reti tlc e reti tv via cavo appartenenti ad unico proprietario

15 15 La Review 99 (segue) Quadro normativo attuale Dir. Servizi (90/388/CEE) estesa a: Com. via satellite (94/46/CE) Com. via cavo (95/51/CE) Com. mobili (96/2/CE) Piena concorrenza (96/19/CE) Proprietà reti via cavo (99/64/CE) Direttiva liberalizzazione

16 16 La Review 99 (segue) Quadro normativo attuale Dir. Licenze (97/13/CE) Dir. GSM (87/372/CEE) Dir. ERMES (90/544/CE) Dir. DECT (91/287/CEE) Dec. S-PCS (710/97/CE) Dec. UMTS (128/1999/CE) Dec. Numero europeo di emergenza (91/396/CEE) Dec. Cod. accesso internaz. (92/264/CEE) Direttiva licenze e autorizzazioni Dir. Quadro ONP (90/387/CEE, modificata da 97/51/CE Direttiva quadro

17 17 La Review 99 (segue) Quadro normativo attuale Dir. Linee affittate ONP (92/44/CEE modificata da 97/51/CE) Dir. Norme televisive (95/47/CE) Dir. Interconnessione (97/33/CE modificata da 98/61/CE) Direttiva accesso e interconnessione Dir. Telefonia vocale ONP (98/10/CE) Direttiva serv. universale Direttiva privacy (97/66/CE) Direttiva protezione dati

18 18 Le comunicazioni elettroniche Direttive del 7/3/2002 da recepire entro il 24/7/2003 2002/19/CE Accesso alle reti di comunicazione elettronica e alle risorse correlate, e interconnessione delle medesime 2002/20/CE Autorizzazioni per le reti e i servizi di comunicazione elettronica 2002/21/CE Quadro normativo comune per le reti e i servizi di comunicazione elettronica 2002!22/CE Servizio universale e diritti degli utenti in materia di reti e di servizi di comunicazione elettronica COM(2000) 385 trattamento dei dati personali e tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche Non ancora approvata

19 19 Le comunicazioni elettroniche (segue) La direttiva quadro –Ruolo delle autorità nazionali di regolamentazione Scambio di informazioni Meccanismi di consultazione e trasparenza Gestione efficiente di radiofrequenze (ev. trading) Numerazione e nomi a dominio Definizione di nuovi mercati Risoluzione delle controversie

20 20 Le comunicazioni elettroniche (segue) La direttiva accesso –Accesso e interconnessione alle reti pubbliche di comunicazione –Obblighi degli operatori Trasparenza Non discriminazione Separazione contabile Uso risorse di rete Controllo dei prezzi –Notificazione operatori con notevole forza di mercato

21 21 Le comunicazioni elettroniche (segue) La direttiva autorizzazioni –Diritti derivanti dall’autorizzazione generale Fornire reti e servizi Installare strutture –Diritti d’uso di frequenze e di numeri –Condizioni apposte all’autorizzazione –Contributi per i diritti d’uso –Allineamento autorizzazioni preesistenti

22 22 Le comunicazioni elettroniche (segue) La direttiva servizio universale –Obblighi di servizio universale Accesso da una postazione fissa Elenco abbonati Telefoni pubblici Misure per disabili –Finanziamento degli obblighi ripartendo il costo netto –Diritti degli utenti Integrità della rete Trasparenza informazioni Servizi di assistenza Numero di emergenza unico europeo 112 Portabilità del numero

23 23 Le comunicazioni elettroniche (segue) Decisione Spettro radio 676/2002/CE Direttiva Quadro 2002/21/CE Direttiva Autorizzazioni 2002/20/CE Direttiva Accesso 2002/19/CE Direttiva Servizio Universale 2002/22/CE Direttiva Protezione dati 2002/58/CE Direttiva Concorrenza 2002/77/CE

24 24 Le comunicazioni elettroniche (segue) –Quadro normativo armonizzato per la disciplina dei servizi di comunicazione elettronica, delle reti di comunicazione elettronica e delle risorse e servizi correlati. –Sono fatte salve le misure adottate a livello comunitario o nazionale per perseguire obiettivi di interesse generale relativi alle regolamentazioni dei contenuti ed alla politica audiovisiva.

25 25 Le comunicazioni elettroniche (segue) Sostituzione della regolazione ex ante rispetto agli operatori con significativa forza di mercato, con interventi ex post. Individuazione di 18 mercati suscettibili di regolamentazione ex ante Introduzione di nuovi circuiti di cooperazione interistituzionale (autorità di regolazione, utorità della concorrenza e Commissione europea)

26 26 Le comunicazioni elettroniche (segue) Recepimento dell’intero pacchetto di direttive con il codice delle comunicazioni elettroniche del 01/08/2003, d.lgs. n. 259/2003


Scaricare ppt "1 Le telecomunicazioni L’intervento comunitario A) La liberalizzazione dei mercati (soppressione diritti speciali/esclusivi) Dir. 88/301/CEE (terminali)"

Presentazioni simili


Annunci Google