La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Corso di Laurea in Infermieristica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Corso di Laurea in Infermieristica"— Transcript della presentazione:

1 Corso di Laurea in Infermieristica
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Centro di Formazione e di Studi Sanitari “Padre Luigi Monti Corso di Laurea in Infermieristica Economia Aziendale Dott.ssa Daniela Ramaglioni

2 IL RAPPORTO DI AGENZIA MEDICO-PAZIENTE
Prof.ssa Daniela Ramaglioni

3 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
Perchè l'agenzia? In economia Termine usato quando vi sono situazioni nelle quali il consuma tore riconosce di non essere preparato per prendere decisio ni razionali ed informate. Decide allora di avere fiducia in qualcuno che agisce in suo favore “L'agente” è allora impiegato per assistere il “pricipale” Prof.ssa Daniela Ramaglioni

4 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
Rapporto di agenzia consumatore agente Massimizzare l'utilità Prof.ssa Daniela Ramaglioni

5 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
L'agenzia in sanità La situazione in sanità è simile ma con 1 importan te distinzione Non vi è completa indipendenza tra il consumatore e quel la del fornitore. Abbiamo 1 consumatore non bene informato sulla ma lattia e 1 medico in grado di agire, quale agente più informato, a favore del paziente Prof.ssa Daniela Ramaglioni

6 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
Quali informazioni? Il paziente è male informato ma potrebbe essere male in formato non ugualmente a tutti i livelli I tipi di informazione che mancano possono riguarda re: 1)il suo stato di salute 2)informazioni relative a trattamenti disponibili 3)efficacia del trattamento Prof.ssa Daniela Ramaglioni

7 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
Stato di salute Problema sperimentato precedentemente Ruolo medico- agente è minimo Problema mai sperimentato Ruolo dell'agenzia molto + importante Informazione relativa alla diagnosi, che la capisca, e non vada in ansia 2 visita: maggiore ansietà Prof.ssa Daniela Ramaglioni

8 Trattamenti disponibili e loro efficacia
In che misura il medico vuole infor mare il paziente e il paziente essere informato? I medici hanno spesso opinioni diverse Molti adotteranno 1 ruolo paternali stico Prof.ssa Daniela Ramaglioni

9 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
Linea paternalistica Il medico segue questa linea di comportamento se ritiene che: È sua responsabilità proporre ciò che ritiene più indicato Il paziente non vuole essere informato Il paziente anche se informato soffre per l'informazione ricevuta Il paziente non vuole prendere 1 decisione e il medico può decidere per lui Prof.ssa Daniela Ramaglioni

10 Insicurezza del medico
Non sempre i medici sono sicuri sull'efficacia dei trattamenti Il medico può ammettere apertamente la sua ignoranza Può provare a nasconderla L'incertezza può incidere sul comportamento del medico e alterare il rapporto di agenzia Prof.ssa Daniela Ramaglioni

11 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
Influenza fattori esterni (che possono alterare il rapporto di agenzia) È importante sottolineare che il medico,nel rapporto di agenzia con il paziente, può essere influenzato da fattori esterni Livello di competenza professionale Tariffe praticate o compenso ricevuto Influenza dell'industrie farmaceutiche “mode mediche” legate al ricorso ad interventi san o tecniche dia gnostiche Prof.ssa Daniela Ramaglioni

12 Cattiva allocazione Il rapporto di agenzia medico-paziente, essendo
il medico fornitore di prestazioni sanitarie e al tempo stesso anche portatore di interessi personali, può determinare 1 cattiva allocazione e quindi un non ottimale utilizzo delle risorse disponibili Prof.ssa Daniela Ramaglioni

13 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
Agenzia perfetta Ci sono 2 ottiche diverse: Agenzia ritenuta perfetta dal punto di vista dei pazienti del medico Agenzia ritenuta perfetta dal punto di vista della società come insieme Prof.ssa Daniela Ramaglioni

14 Primo caso (agenzia ritenuta perfetta dai pazienti)
L'agente perfetto sarà quello che ha successo, dati certi limiti (risorse), nell'ottenere + outcome del paziente. Problema economico: limite delle risorse massimo outcome Necessità di effettuare 1 scelta entro 1 budget limitato e ottenere massimo outcome Prof.ssa Daniela Ramaglioni

15 Funzione di utilità del paziente
Cosa si aspetta il paziente dal proprio medico? Prima di tutto la salute Altre variabili Rispetto ,da tutto il personale sanità Puntualità perso nale, gentilezza, ordine e pulizia delle aree di attesa Buoni contatti del paziente col servizio Prof.ssa Daniela Ramaglioni

16 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
Le aspettative vanno quindi al di là del semplice aspetto salute: - la ricerca di queste aspettative vanno ricercate nei pazienti, -la professione medica potrebbe essere meglio esercitata modificando o ampliando il concetto di “massimizzare l'utilità del paziente” Prof.ssa Daniela Ramaglioni

17 Domande ad 1.... qualsiasi medico
Cosa state facendo per massimizzare l'utilità dei vostri pazienti? Innalziamo il livello della loro salute È importante naturalmente, ma non è l'unica priorità Prof.ssa Daniela Ramaglioni

18 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
Utilità dei pazienti La classe medica, ma tutti gli attori sanitari dovrebbero fare più sforzi per capire quali sono le variabili da introdurre nelle funzioni di utilità dei loro pazienti Prof.ssa Daniela Ramaglioni

19 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
Esempio Non si vuole dire che il paziente può decidere su tutto Prendiamo il fattore tempo: sarà il medico e solo lui a decidere se è meglio dedicare 5 min in più al paziente A o passare più rapidamente al paziente B. Ci sarà spesso incertezza in queste scelte ma devono essere fatte di sicuro dal medico Prof.ssa Daniela Ramaglioni

20 Valori dei pazienti È opportuno far si che i valori dei pazienti,
o più in generale della società, costituiscano la base dei valori che il medico utilizza per fare le sue scelte e valutare i costi -opportunità impliciti Prof.ssa Daniela Ramaglioni

21 Considerazioni relative a costi e tempi
Aspetto collegato I medici molto spesso dichiarano di non voler essere coinvolti in conside razioni economiche Il tempo esiste e ogni medico nell'ambito del proprio processo decisionale deve decidere come meglio utilizzare il prorio tempo e le altre risorse a disposizione. Eppure i costi esistono e non vi è modo di evitare il problema Prof.ssa Daniela Ramaglioni

22 Concludendo Nel rapporto di agenzia in sanità
si inseriscono molti fattori spesso non considerati, che possono (devono) essere valutati per massimizzare l'utilità del paziente Prof.ssa Daniela Ramaglioni

23 Agenzia perfetta (per la società)
A cosa potrebbe somigliare in questo contesto l'agenzia per fetta? A livello di agenzia l'attenzione si sposta verso la funzione sociale del benessere, piuttosto che verso la massimizzazione individuale dell'utilità del paziente. Prof.ssa Daniela Ramaglioni

24 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
Domande da porsi Cosa vuole la società dal suo servizio sanitario? Probabilmente 1 servizio sanitaro + effici ente ma coniugando soluzioni coerenti con determinati principi di equità Si può ottenere 1 ss + efficiente e contemporaneamente + equo? E soprattutto deve considerare il medico l'efficienza del servizio sanitario? Prof.ssa Daniela Ramaglioni

25 Il medico e l'efficienza sanitaria
Senza il coinvolgimento dei medici non può esistere 1 ss efficiente, dal momento che i medici controllano l'utilizzo di 1 quantità così elevata di risorse Esiste però un conflitto d'interesse quando ai medici è richiesto di essere gli agenti dei loro pazienti e allo stesso tempo gli agenti della società. Come possono essere agenti perfetti ai 2 livelli, quando i 2 livelli sono conflittuali? Prof.ssa Daniela Ramaglioni

26 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
Quale agenzia? Questo non significa negare il valore dell'a genzia nel contesto del ss. Significa stabilire semplicemente che è molto difficile per i medici essere agenti dei 2 livelli di cui abbiamo parlato. È stato sempre assunto che le persone vogliano ottenere dai loro ss solo salute. Conseguentemente la idea di scoprire le prefe renze delle persone sui ser san da erogare in maggior misura è sem brato superfluo Prof.ssa Daniela Ramaglioni

27 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
Problema della scelta È davvero così? Privatizzazione della sanità = + competizione= +efficienza Se gli individui cercano di ottenere 1 maggiore possibilità di scelta in sanità, è legittimo permettere loro di ottenerla Tuttavia non è così pacifico. In questi ultimi anni si è sviluppata 1 tendenza ad allontanarsi dal “Welfare State” Prof.ssa Daniela Ramaglioni

28 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
Eccessi del welfare La argomentazioni contro il welfare non possono essere trasferite automaticamente nel settore sani tario. La salute o la malattia vanno considerate diversamente Certo è possibile che particolari forme di servizi pubblici possa portare ad 1 accresciuto “azzardo morale” ma questo non può significare mettere in discussione il welfare in sanità Prof.ssa Daniela Ramaglioni

29 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
Azzardo morale Gli individui con ass san tendono ad sovrautilizzare i ss perchè non ne sop portano i costi economici Per questo in America è aumenta to il cd cost-sharing ovvero la partecipazione alla spesa da parte degli utenti che usufruiscono dei ss Molti studi hanno evidenziato che il cost-sharing riduce di molto l'utilizzo dei servizi (anche quando sono necessari) Prof.ssa Daniela Ramaglioni

30 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
Tra le numerose citazioni riporto le seguenti 1 ticket da 40$ aumentava di 4 volte la probabilità di interruzione del trattamento rispetto ad 1 ticket di 10 $ l'uso di antipertensivi si riduceva del 10% quando il copagamento raddoppiava 1 aumento del cost-sharing in pazienti anziani indigenti era associato ad 1 incremento dei tassi di ospedalizzazione Prof.ssa Daniela Ramaglioni

31 Prof.ssa Daniela Ramaglioni
Il cuore del problema, dunque, non è come rendere più equo il cost-sharing, ma Come rendere più umana la sanità americana Prof.ssa Daniela Ramaglioni

32 agenzia....quasi perfetta
Bisogna ricondurre la professione medica (ma questo vale per tutti i professionisti della sanità) a comportamenti orientati alla competenza e responsabilità. Bisogna rendere il cittadino sempra più informato e partecipe delle scelte e dei risultati che riguardano il proprio stato di salute e le cure necessarie a mantenerlo Prof.ssa Daniela Ramaglioni


Scaricare ppt "Corso di Laurea in Infermieristica"

Presentazioni simili


Annunci Google