La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 1 Osservatorio sulle Imprese high-tech della provincia di Lucca Rapporto di ricerca n.1,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 1 Osservatorio sulle Imprese high-tech della provincia di Lucca Rapporto di ricerca n.1,"— Transcript della presentazione:

1 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 1 Osservatorio sulle Imprese high-tech della provincia di Lucca Rapporto di ricerca n.1, settembre 2005 Sito del progetto: www.osservatorio.sssup.it

2 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 2 Soggetto finanziatore: Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Ente di ricerca: Scuola Superiore SantAnna di Pisa, Laboratorio In-Sat Durata del progetto:Luglio 2004 - Marzo 2006 Gruppo di ricerca: Prof. Andrea Piccalugapicca@sssup.it tel. 050-883811picca@sssup.it Dott.ssa Arianna Biancania.biancani@sssup.it tel. 050-883830a.biancani@sssup.it Dott.ssa Alessandra Patronoapatrono@sssup.it tel. 050-883836apatrono@sssup.it Dott. Amedeo Primiceri

3 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 3 Indice del rapporto Descrizione del progetto4 Gli obiettivi del progetto5 Gli strumenti del progetto6 Il ruolo dellhigh-tech in Provincia di Lucca7 Il ruolo dellhigh-tech in Toscana8 La metodologia del progetto: fase I10 Lelenco delle imprese censite11 Caratteristiche delle imprese individuate12 La metodologia del progetto: fase II13 Le imprese del campione14 Caratteristiche generali del campione15 Evoluzione del fatturato e dei dipendenti, 2000-200417 Caratteristiche dei soci fondatori19 Struttura finanziaria e societaria20 Brevetti21 Attività di R&S e gestione della proprietà intellettuale22 Rapporti di collaborazione: a)Rapporti con centri di ricerca23 b)Rapporti con altre imprese high-tech24 c)Metodi e canali per lintroduzione di nuove tecnologie25 Mercato26 Caratteristiche degli assetti proprietari30 Caratteristiche dellattività formativa31 Scelte localizzative32 Prossime attività del progetto33

4 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 4 Descrizione del progetto Lo sviluppo dei settori high-tech, di pari passo al consolidamento di quelli a contenuto tecnologico medio e basso, rappresenta un fattore cruciale per leconomia nazionale e sicuramente anche per quella toscana. Tuttavia in Toscana non sono disponibili studi aggiornati, né tanto meno elenchi completi, delle imprese high-tech presenti sul territorio regionale. Il Laboratorio In-Sat della Scuola SantAnna sta cercando di colmare questa lacuna con analisi su varie province toscane. Nel luglio 2004 la Fondazione della Cassa di Risparmio di Lucca ha deciso di finanziare un progetto dal titolo "Osservatorio sulle imprese high tech della Provincia di Lucca, presentato dal laboratorio In-Sat.

5 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 5 Gli obiettivi del progetto Identificare e analizzare il comparto delle imprese high-tech della Provincia di Lucca Approfondire lanalisi delle caratteristiche dei diversi settori high-tech, le diverse tipologie di imprese ed i loro processi di nascita Monitorare i trend di crescita in termini di fatturato e di addetti Valutare la competitività delle imprese dellarea in unottica comparativa Rilevare le problematiche e i fabbisogni ai quali è possibile dare risposta con politiche pubbliche anche locali

6 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 6 Gli strumenti del progetto Realizzazione di un censimento delle imprese high-tech della Provincia di Lucca Costituzione ed aggiornamento continuo di un database Raccolta sistematica delle informazioni, reperite attraverso un questionario appositamente predisposto Realizzazione di un sito web ( http://www.osservatorio.sssup.it) al fine di facilitare linterazione con le imprese, dare visibilità al progetto, pubblicare i risultati dellindagine e notizie nellambito dellhigh-tech di interesse per le imprese http://www.osservatorio.sssup.it

7 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 7 Il ruolo dellhigh-tech in Provincia di Lucca La Provincia di Lucca è tradizionalmente caratterizzata dalla presenza di settori a contenuto tecnologico medio-basso (calzaturiero, alimentare) e medio o medio-alto (cartario, meccanico, produzione di macchine) Nonostante lassenza di una università cittadina (anche se sono ora localizzate a Lucca varie iniziative di diversa natura nel campo della ricerca e della formazione), esistono un certo numero di imprese high-tech e centri servizi. Tali organizzazioni sono abbastanza collegate tra di loro e con i centri di ricerca universitari localizzati a Pisa ed in altre province toscane. Tuttavia, può essere utile, per leconomia provinciale, una migliore conoscenza e messa in rete delle informazioni ad esse relative, anche alla luce dellevoluzione e della crescita di settori rilevanti come la produzione di macchine e la cantieristica.

8 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 8 Il ruolo dellhigh-tech in Toscana Con riferimento al rapporto su Le potenzialità high-tech nellarea vasta Pisa-Lucca-Livorno (2000), predisposto dal laboratorio IN-SAT, è possibile una comparazione tra la Provincia di Lucca e le province della così detta Area Vasta (Pisa-Lucca-Livorno) oltre che le altre province toscane. Unità locali nei settori high-tech 1999-2001 Fonte: Camera di Commercio di Pisa

9 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 9 Il ruolo dellhigh-tech in Toscana La vocazione tecnologica delle province toscane (dati Istat e Camera di Commercio) La vocazione tecnologica delle province toscane può essere analizzata tramite il rapporto tra il numero delle imprese high-tech e quello del totale delle imprese. Ne emerge, nel caso della Provincia di Lucca, una crescita della componente high-tech nel periodo 1999-2001.

10 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 10 La metodologia del progetto FASE I (dicembre 2004-gennaio 2005) Un primo gruppo di imprese considerate high-tech per lattività svolta e per alcune loro caratteristiche è stato individuato dal gruppo di ricerca attraverso: un primo studio del territorio nei suoi aspetti culturali, economici e della sua realtà produttiva; il riferimento a studi e ricerche già effettuati; la collaborazione con lUnione degli Industriali della provincia di Lucca e Lucense Scpa. Sono state così individuate 41 imprese high-tech e lelenco ottenuto è consultabile sul sito web http://www.osservatorio.sssup.it, in una apposita sezione dedicata alla Provincia di Lucca.http://www.osservatorio.sssup.it

11 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 11 Elenco delle imprese censite Le imprese censite sono 41 ed il settore più rappresentato è quello della meccatronica (29,4%). Nella categoria altro (26,8%) sono incluse imprese legate allindotto dellindustria navale, settore di grande rilevanza nellarea viareggina.

12 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 12 Caratteristiche delle imprese individuate (per settore di appartenenza) SettoreNumero imprese% sul totale Meccatronica1229,4 Farmaceutico49,8 Informatica R&S37,3 Informatica37,3 Energia e Ambiente24,9 Microelettronica24,9 Servizi per innovazione24,9 Biomedicale12,4 Telecomunicazioni Servizi12,4 Altro1126,8 Totale41 100,0

13 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 13 FASE II (febbraio-aprile 2005) Successivamente, tutte le imprese censite sono state contattate tramite: linvio di una lettera di presentazione del progetto; linvio di un questionario ad hoc per la raccolta di informazioni rilevanti ai fini dellattività di ricerca; un contatto telefonico per verificare la ricezione della lettera e del questionario, per presentare il progetto e per comunicare la disponibilità a fornire eventuali chiarimenti. Dopo solleciti tramite lettera e telefonata, 17 imprese hanno inviato il questionario compilato. Si è quindi proceduto alla elaborazione delle informazioni ottenute. (A partire dal mese di ottobre 2005 saranno ulteriormente contattate le imprese che per motivi diversi hanno ritenuto di non compilare il questionario).

14 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 14 Le imprese del campione che hanno compilato il questionario (n=17) Da segnalare che, durante la stesura del presente rapporto, abbiamo ricevuto il questionario compilato da FABIO PERINI SPA. Pertanto le informazioni ricevute non rientrano purtroppo nelle elaborazioni di questa rapporto, ma saranno sicuramente presentate nel prossimo, la cui pubblicazione è prevista per Dicembre 2005.

15 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 15 Caratteristiche generali del campione (n=17) Settore Numero imprese % sul totale del campione Meccatronica635,3 Informatica R&S529,4 Farmaceutica211,8 Energia e Ambiente211,8 Microelettronica15,9 Altro15,9 Totale 17100,0 Anche nellambito dellanalisi del campione, come già rilevato per luniverso, la meccatronica è il settore maggiormente rappresentato, seguito però dall informatica R&S invece che dalla farmaceutica, secondo settore rappresentato allinterno delluniverso. DISTRIBUZIONE DELLE IMPRESE DEL CAMPIONE PER SETTORE DI APPARTENENZA Informatica Ricerca e Sviluppo – soluzioni internet, e-commerce, sistemi informatici ad alto contenuto tecnologico Energia e ambiente - studi di compatibilità elettromagnetica, ingegneria e ricerca in campo ambientale, progettazione e produzione di impianti ad uso ambientale Meccatronica - strumentazione, meccanica di precisione, robotica, automazione industriale, progettazione e realizzazione di prototipi Farmaceutico Microelettronica - progettazione e produzione di sistemi elettronici, chip, sensori, semiconduttori

16 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 16 Caratteristiche generali del campione (n=17) classe dimensionale% imprese% fatturato% addetti da 0 a 10 addetti17,67,12,3 da 11 a 50 addetti52,917,522,4 da 51 a 100 addetti17,615,121,0 101 addetti ed altre11,860,354,4 Le aziende piccole (con meno di 50 dipendenti) rappresentano più del 70% del campione, ma occupano meno del 25% degli addetti e producono meno del 25% del fatturato totale. Le aziende grandi (con più di 100 dipendenti) sono solo l11,8%, ma occupano il 54,4% degli addetti e producono il 60,3% del fatturato. Tali dati sono analoghi a quanto riscontrato nella Provincia di Pisa.

17 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 17 Evoluzione del fatturato e dei dipendenti nel periodo 2000-2004 (n=17) Var % 2000/2004 Var % 2000/2001 Var % 2001/2002 Var % 2002/2003 Var % 2003/2004 fatturato157,9144,510,23,9 -7,9 dipendenti 12,2 8,0 0,8-1,2 4,5 fatturato/dipendenti129,7126,4 9,4 5,1-11,8 TAB. 1 – ANDAMENTO DI FATTURATO, DIPENDENTI E RAPPORTO FATTURATO/DIPENDENTI PER TUTTE LE IMPRESE DEL CAMPIONE (N=17) Per valutare correttamente il trend di fatturato e dipendenti delle imprese considerate, abbiamo analizzato landamento allinterno del comparto high-tech, senza considerare le variazioni del numero di imprese in ogni anno (TAB.1) e landamento per le imprese presenti in tutto il periodo considerato, escludendo dallanalisi le imprese più giovani la cui fase di start-up potrebbe portare a distorsioni (TAB.2). Il fatturato aumenta molto (157,9%) nel periodo 2000-2004, ma tale aumento è imputabile quasi totalmente al periodo 2000-2001. Lincremento annuale è via via diminuito, fino a diventare negativo (-7,9%) nel periodo 2003-2004. La dinamica relativa agli addetti è invece più attutita. Nel periodo di massima crescita del fatturato gli addetti crescono relativamente poco, ma nel periodo di diminuzione dello stesso gli addetti crescono del 4,5%.

18 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 18 Evoluzione del fatturato e dei dipendenti nel periodo 2000-2004 (n=17) TAB. 2 - ANDAMENTO DI FATTURATO, DIPENDENTI E RAPPORTO FATTURATO/DIPENDENTI PER LE IMPRESE DEL CAMPIONE PRESENTI IN TUTTO IL PERIODO DI OSSERVAZIONE (N=17) Var % 2000/2004 Var % 2000/2001 Var % 2001/2002 Var % 2002/2003 Var % 2003/2004 fatturato148,3141,18,93,5 -8,6 dipendenti 4,6 11,8-1,02,7 1,9 fatturato/dipendenti137,2123,39,0 5,9 -7,9

19 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 19 Caratteristiche dei soci fondatori (n=17) 82,4% imprese sono costituite da persone fisiche 2,5 numero medio dei soci fondatori 36 età media dei fondatori al momento della costituzione dell'azienda 6,7% percentuale di donne tra i fondatori 66,6%fondatori provenienti dalla Provincia di Lucca 19,0%fondatori provenienti da altre province toscane 4,8%fondatori provenienti da province del centro Italia 4,8%fondatori provenienti da province del nord Italia 4,8%fondatori provenienti da città europee. 53,3% percentuale soci fondatori laureati 75,0% dei soci indica il desiderio di mettere in pratica un'idea innovativa e l'imprenditorialità come le principali motivazioni alla costituzione dell'impresa 16,7% dei soci indica le buone prospettive di reddito tra le motivazioni ad avviare limpresa

20 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 20 Struttura finanziaria e societaria L 80,0% delle aziende indicano il capitale proprio come principale fonte di finanziamento al momento della costituzione dellazienda. Il 94,1% ha dichiarato di aver ricercato altre forme di finanziamento negli ultimi tre anni. Le forme ricercate più diffuse sono state prima tra tutte il prestito bancario, seguito dalla partecipazione a progetti di ricerca e dai fondi strutturali. Forme di finanziamento % Imprese che dichiarano di averle ricercate negli ultimi 3 anni Fondi strutturali13,6 Venture capital0,0 Partecipazione a progetti di ricerca18,2 Prestiti bancari40,9 Programmi pubblici di sostegno4,5 Partecipazione da parte di una società di venture capital4,5 Altro4,5 Nessuna13,6

21 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 21 Brevetti I brevetti sono uno tra i principali indicatori della capacità innovativa delle imprese. In particolare, da uno studio sulla capacità innovativa della Toscana nel periodo 1993-2002, Valutazione delle potenzialità e delle performance dellalta tecnologia in Toscana attraverso lanalisi dei brevetti delle imprese e degli enti pubblici della Regione*, emerge che la provincia di Lucca è seconda solo a quella di Firenze in quanto a numero assoluto di domande di brevetto europeo. Provincia Numero Domande di Brevetto Europeo% sul totale Firenze43346,2 Lucca13114,0 Pisa10110,8 Prato707,5 Arezzo677,1 Siena616,5 Pistoia293,1 Livorno222,3 Massa202,1 Grosseto40,4 Totale938100,0 Tra i primi 10 titolari delle domande di brevetto europeo ci sono ben 3 aziende lucchesi: Fabio Perini spa (4), A.Celli Nonwovens spa (8) e Macchine Trasformazione Carta srl (10). In particolare, le tecnologie in cui la regione ricorre maggiormente al brevetto sono: Trattamento dei materiali; tessili e carta e Imballaggio e stampa, in cui Lucca è specializzata e Dispositivi elettrici, ingegneria elettrica, energia elettrica. * Il progetto, in fase di attuazione, è stato realizzato con il contributo della Regione Toscana dal laboratorio In-Sat e dal laboratorio Lem della Scuola Superiore SantAnna, e la sua pubblicazione è prevista per la fine dell'anno 2005.

22 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 22 Attività di Ricerca e Sviluppo e gestione della Proprietà Intellettuale (n=17) Percentuale media di addetti in R&S anno 200418,9% Percentuale media di spesa in R&S anno 20047,4% Percentuale media di addetti laureati in discipline tecnico scientifiche anno 200430,9% Percentuale imprese che hanno richiesto almeno un brevetto35,3% Percentuale imprese che hanno ottenuto almeno una concessione di brevetto29,4% Percentuale di imprese che hanno partecipato a progetti europei come primo contraente31,3% Percentuale di imprese che hanno partecipato a progetti europei come partner29,4% Percentuale di imprese che dichiara di aver introdotto innovazioni di prodotto/processo94,1% Le innovazioni hanno riguardato: cambiamenti tecnologici29,4% cambiamenti organizzativi5,9% entrambi58,8% Percentuale di imprese che ha diversificato la propria attività92,9% Per esigenze di mercato81,3% sviluppo di nuove tecnologie75,0% (ammesse risposte multiple) Percentuale di imprese che dichiara di essere più innovativa del principale concorrente41,2% Percentuale di imprese che dichiara di essere ugualmente innovativa rispetto al principale concorrente58,8%

23 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 23 Rapporti di collaborazione: a) rapporti con centri di ricerca (n=17) Ente di ricerca % imprese con rapporti con l'ente (sul totale dei rapporti con enti di ricerca pubblici) % dei rapporti di collaborazione per ricerca e/o formazione sul totale dei rapporti punteggio medio dell'intensità dei rapporti (1=scarsa, 2=media, 3=elevata) Scuola Superiore Sant'Anna21,344,41,25 Scuola Normale Superiore12,833,31,00 Università di Pisa23,4100,02,09 CNR17,037,52,33 altri centri di ricerca di Pisa10,660,02,00 altri centri di ricerca esterni alla provincia di Pisa14,957,11,50

24 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 24 Rapporti di collaborazione : b) rapporti con altre imprese high tech (n=17) 29,4% imprese che hanno rapporti con altre imprese high tech della Provincia di Lucca 60,0%rapporti di natura commerciale 40,0%rapporti per ricerca/formazione 80,0%dei rapporti sono di natura formale 2punteggio medio attribuito all'intensità dei rapporti (max=3)

25 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 25 Rapporti di collaborazione : c) metodi e canali per lintroduzione di nuove tecnologie (n=17) Principale fonte di nuove idee e innovazione tecnologica% imprese Risorse interne allimpresa58,8 Clienti35,3 Università17,6 Fornitori5,9 Concorrenti5,9 canali per l'introduzione di nuove tecnologie % di imprese che dichiara di utilizzarlo spesso o sempre Ricerca e Sviluppo (R&S) interna82,4 R&S commissionata a privati11,8 R&S commissionata a enti di ricerca pubblici5,9 R&S in collaborazione con altre imprese11,8 R&S in collaborazione con l'Università41,2

26 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 26 Mercato (1) (n=17) Principale mercato di sboccoNumero impresePercentuale % Italia635,3 Europa423,5 Toscana317,6 Provincia211,8 Resto Mondo2 11,8 Più della metà delle imprese del campione opera principalmente in ambito nazionale, anche se per ben il 23,5% quello europeo è il mercato di riferimento e per quasi il 30% è il secondo mercato. Addirittura nell'anno 2004, il 91,0% delle imprese che esportano dichiara di avere una quota di fatturato derivante da esportazioni superiore al 10%.

27 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 27 Mercato (2) Elemento senzaltro positivo è il trend crescente, nel periodo di osservazione, della quota di fatturato derivante dalle esportazioni.

28 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 28 Mercato (3) Per oltre la metà delle imprese del campione il primo cliente rappresenta oltre il 50% del fatturato.

29 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 29 Mercato (4) provenienza principale concorrenteNumero impresePercentuale Italia635,3 Europa635,3 Toscana211,8 Resto Mondo211,8 Provincia15,9 Il 35,5% delle imprese intervistate afferma di avere come principali competitor imprese italiane, ma non necessariamente operanti in Toscana. Un altro 35,5% delle imprese del campione dichiara di avere imprese europee come principali concorrenti.

30 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 30 Caratteristiche degli assetti proprietari (n=17) 25,0%aziende partecipate da altre aziende 25,0%aziende che hanno partecipazioni in altre aziende

31 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 31 Caratteristiche dellattività formativa percentuale di imprese che dichiarano di svolgere attività formativa per i propri dipendenti 100,0%le imprese che svolgono attività formativa di tipo tecnico le imprese che svolgono attività formativa di tipo amministrativo manageriale 26,7%svolge attività formativa con risorse proprie 40,0% 88,2%

32 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 32 Scelte localizzative Motivazione della localizzazione attualepunteggio medio (max=6) prossimità al luogo di residenza degli imprenditori5,6 disponibilità di risorse umane qualificate3,9 posizione geografica2,8 qualità ambientali4,0 accesso ai mercati di sbocco e approvvigionamento2,8 prossimità a enti di ricerca pubblici2,7 infrastrutture di trasporto2,2 spazi industriali attrezzati2,2 programmi legislativi di sostegno1,9 dotazione di servizi alle famiglie1,8 servizi alle imprese1,8 presenza di altre imprese high tech1,4

33 www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 33 Prossime attività del progetto (ottobre 2005-marzo 2006) Tutte le imprese censite saranno nuovamente contattate, e sarà inviato il presente rapporto. Particolare attenzione sarà rivolta a quelle imprese che non hanno risposto al questionario; linvio del rapporto sarà loccasione per richiedere un appuntamento per lintervista o, almeno, per sollecitare la compilazione del questionario. Procederemo quindi con lanalisi e lelaborazione dei nuovi dati raccolti e con luscita del secondo rapporto di ricerca (dicembre 2005).


Scaricare ppt "Www.osservatorio.sssup.itwww.osservatorio.sssup.it Settembre 2005 1 Osservatorio sulle Imprese high-tech della provincia di Lucca Rapporto di ricerca n.1,"

Presentazioni simili


Annunci Google