La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Che cosa è normale? Che cosa è normale? Niente.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Che cosa è normale? Che cosa è normale? Niente."— Transcript della presentazione:

1 Che cosa è normale? Che cosa è normale? Niente.
Chi è normale? Nessuno. Quando si è feriti dalla diversità, la prima reazione non è di accettarla ma di negarla. E lo si fa cominciando a negare la normalità. La normalità non esiste. Il lessico che la riguarda diventa a un tratto reticente, ammiccante, vagamente sarcastico.

2 Che cosa è normale? Si usano, nel linguaggio orale, i segni di quello scritto. “I normali tra virgolette”. Oppure i “cosiddetti normali”. La normalità sottoposta ad analisi aggressive non meno che la diversità rivela incrinature, crepe, deficienze, ritardi funzionali, intermittenze, anomalie. Tutto diventa eccezione e il bisogno della norma, allontanato dalla porta, si riaffaccia ancor più temibile alla finestra.

3 Che cosa è normale Si finisce così per rafforzarlo, come un virus reso invulnerabile dalle cure per sopprimerlo. Non è negando le differenze che lo si combatte, ma modificando l’immagine della norma. Giuseppe Pontiggia da Nati due volte

4 Dal focus sullo stereotipo allo sguardo capace di incontrare l’altro nella sua complessità, nella rete di possibilità e limiti che gli è propria, per identificare piste utili a ideare e realizzare un itinerario significativo nella società aperta

5 Un cambiamento di prospettiva che permette di:
Elaborare percorsi individualizzati e integrati, favorendo l’espressione delle potenzialità, delle inclinazioni e dei desideri delle persone Proporre alle famiglie esperienze di vicinanza, sostegno ed accompagnamento indispensabili in un cammino non sempre agevole

6 Un cambiamento di prospettiva che:
Permette di reperire ed attivare le risorse specialistiche necessarie per costruire in modo condiviso un progetto di vita più ampio di cui l’itinerario formativo fa parte Orienta a ricercare sul territorio i numerosi contesti di crescita ed integrazione che devono affiancarsi alla famiglia nel processo

7 Nuove forme di integrazione
Un pensiero progettuale caldo che comporta la mescolanza di pensieri e sentimenti, che ha a che fare con l’immaginare, l’esprimere, il desiderare, il volere. Un pensiero progettuale freddo che attiene alla costruzione di un piano di azione che costringe a fare i conti con i desideri e i livelli di fattibilità, che poggia su una realistica valutazione delle opportunità offerte dall’ambiente.

8 Nuove forme di integrazione
In un sottile equilibrio tra l’incontro con il limite (in direzione dell’integrazione) e il diritto a spazi di rispetto (in direzione di ambiti più separati e protetti) Lavorando a un progetto che sappia frequentare il limite tra dato di realtà e futuro, tra accettazione e utopia

9 Paesaggi di integrazione
Gli attori del processo sono attraversati da forze di segno opposto centripete (tendenza alla chiusura e all’iperprotezione) e centrifughe ( traguardi di normalizzazione o di allontanamento dai compiti di cura) Il continuo intrecciarsi delle due dimensioni può portare nel tempo a costruire una rappresentazione condivisa e significativa dei percorsi e costituisce una delle più efficaci strategie evolutive ed adattive

10 Paesaggi di integrazione
Lavorando lungo i due assi è possibile costruire un quadro descrittivo più completo che includa tanto i percorsi educativi, didattici, terapeutici e riabilitativi quanto un ancoraggio esistenziale e sociale forte che passa attraverso l’inclusione e la partecipazione attiva e significativa alla vita della comunità.

11 Paesaggi di integrazione
Le difficoltà emergono con prepotenza quando il soggetto di tale percorso e di tale progetto ha una presenza un po’ sfumata, un po’ distante, è una persona con scarso potere negoziale e poco governo sulla propria vita, percepita più come oggetto dei molti possibili interventi che come soggetto in età evolutiva e cittadino.

12 Paesaggi di integrazione
Per contribuire alla costruzione di una identità che possa aspirare a orientarsi verso una capacità di governo della propria vita, un futuro possibile che abbia come sfondo l’adultità e la cittadinanza si rende necessaria la creazione di una rete di sostegni che condivida un serie di presupposti di base.

13 Presupposti condivisi
L’autonomia e la centralità della persona e della sua famiglia L’unità e l’unicità della persona La condivisione di valori e strategie L’adozione di procedure di lavoro congiunte Una prospettiva coerentemente coevolutiva e partecipata

14 Presupposti condivisi
La costruzione nel tempo di significati condivisi per i temi centrali, per i nodi concettuali e operativi attraverso i quali si strutturerà il progetto e si svilupperà il percorso di vita Un quadro descrittivo completo delle risorse e delle opportunità, alla ricerca di una vita di qualità in famiglia, in percorsi integrati nell’ambiente meno restrittivo, con un saldo ancoraggio al territorio e alla partecipazione attiva alla vita sociale

15 La rete dei sostegni Una rete di sostegni che vada strutturandosi in modo dialogico e partecipato come servizio alla persona, a partire da un orizzonte allargato e plurale che includa: famiglia, scuola, servizi, le risorse formali e informali del territorio, lo sviluppo di modelli di formazione integrati e la documentazione delle buone prassi

16 Ritratti non immaginari
Un protocollo sulla continuità e la qualità della comunicazione così da poter costruire nel tempo una rappresentazione condivisa, una sorta di ritratto non immaginario che possa mettere a disposizione di tutti gli attori del processo un buono sfondo per integrare.

17 Le difficoltà e le risorse per l’integrazione
. La complessità del processo di integrazione porta ad atteggiamenti contrastanti: . da un lato una superficiale omologazione o banalizzazione delle difficoltà . dall’altro la tentazione di considerare auspicabile un ritorno a forme di educazione speciale e separata, nel tentativo di rispondere agli specifici bisogni individuali  

18 Le difficoltà e le risorse
Le esperienze di inserimento e integrazione realizzate, raccolte e documentate negli ultimi 30 L’attività dell’osservatorio scolastico nazionale Le collaborazioni interistituzionali tra scuola, servizi ed enti locali

19 L’esperienza scolastica, un possibile sfondo integratore
La partecipazione attiva e significativa a processi di insegnamento-apprendimento condivisi La fruizione di ambienti di apprendimento modificanti La ricchezza esperienziale insita in un ambiente variegato, ricco di stimoli e delle differenze indispensabili per crescere

20 Alcuni nodi problematici
La complessità e la frammentazione degli strumenti, una loro interpretazione prevalentemente burocratica La difficoltà di reperire linguaggi comuni tra clinica, educazione e formazione L’orientamento a focalizzare i progetti sul cosa fare e con quale obiettivo più che su come farlo

21 Alcuni nodi problematici
La problematicità nel ricostruire le storie degli studenti e nel reperire la documentazione dei percorsi Gli ostacoli che si frappongono alla costruzione di un dialogo significativo e alla collaborazione tra scuola, famiglia e servizi Il fraintendimento di base sul ruolo, le competenze e le funzioni del team docente, incluso l’insegnante specializzato per il sostegno all’integrazione

22 Maria Montessori La scoperta del bambino
Fin da quando, negli anni , mi dedicai all’istruzione dei fanciulli deficienti, credetti d’intuire che quei metodi non erano soltanto un tentativo per aiutare gli idioti, ma contenevano principi di educazione più razionale di quelli in uso: tanto che perfino una mentalità inferiore poteva divenire suscettibile di sviluppo. Questa intuizione divenne la mia idea dopo che ebbi abbandonato la scuola dei deficienti e a poco a poco acquistai il convincimento che metodi consimili applicati ai fanciulli normali avrebbero sviluppato la loro personalità in un modo sorprendente.” Maria Montessori La scoperta del bambino


Scaricare ppt "Che cosa è normale? Che cosa è normale? Niente."

Presentazioni simili


Annunci Google