La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

P OLITICA A GRICOLA C OMUNE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "P OLITICA A GRICOLA C OMUNE"— Transcript della presentazione:

1 P OLITICA A GRICOLA C OMUNE
CONDIZIONALITA’ Progetto alternanza scuola-lavoro a.s. 2009/2010 lezione 1 (a cura di Molari Paola)

2 La storia della politica agricola comune (PAC)
La politica agricola comune è una delle principali politiche dell’Unione europea Fu creata nel 1958 ed ebbe l’obiettivo di (art. 39 TRATTATO DI ROMA): Avere alimenti a sufficienza per una società complessivamente in deficit alimentare, in crescita demografica, con redditi crescenti e quindi anche con una domanda di alimenti in aumento Liberarsi dalla dipendenza alimentare

3 La storia della politica agricola comune (PAC)
La soluzione fu: L’attivazione di politiche di sostegno generalizzato rigide e incentrate sulla produzione; il sostegno particolarmente elevato dei prezzi stimola gli agricoltori a produrre di più Negli anni , il problema è opposto Con il conseguimento dell'obiettivo primario di produrre più cibo iniziarono a manifestarsi effetti collaterali, quali le leggendarie sovrapproduzioni

4 La storia della politica agricola comune (PAC)

5 La storia della politica agricola comune (PAC)
UE nel mondo passa da primo importatore a secondo esportatore. La soluzione fu: introdurre politiche di controllo dell’offerta: quote, set-aside, ecc; Negli anni 90 e 2000 (libro verde nel 1985) la preoccupazione fu: l'incidenza ambientale della PAC le emergenze sanitarie quali la BSE.

6 La storia della politica agricola comune (PAC)
Nuovi orientamenti salutistici del consumatore Dagli anni ‘90 (riforma MacSharry del 1992) la PAC si è concentrata sulla sicurezza e la qualità delle derrate alimentari, l’ambiente, il paesaggio rurale e lo sviluppo rurale in senso lato. L’obiettivo ora è di discriminare tra produttori: sostenere chi produce qualità migliori penalizzare chi, invece, produce qualità peggiori o, addirittura, minacci la salute alimentare.

7 La storia della politica agricola comune (PAC)
La soluzione prevede : politiche di educazione e informazione del consumatore (favorire la capacità del mercato di premiare i prodotti e i produttori migliori) Politiche di sostegno selettivo (che discriminino tra produttori) Nel 1999 la riforma «Agenda 2000» per promuovere la competitività dell’agricoltura europea confermava la nuova impostazione.

8 La storia della politica agricola comune (PAC)
Ma si pone anche altri problemi: Eccessivo costo della PAC per il bilancio UE Spopolamento aree rurali marginali La soluzione prevede: politica di sviluppo rurale per promuovere numerose iniziative aiutando gli agricoltori (multifunzionalità) : a ristrutturare le aziende; a diversificare la produzione; a migliorare la commercializzazione dei prodotti

9 La storia della politica agricola comune (PAC)
fissare dei massimali di bilancio per i costi della PAC che stavano diventando incontrollabili. Nel 2003 (Riforma Fischler) è stata concordata una nuova, fondamentale riforma in cui troviamo alcune parole chiave quali: Pagamento unico per azienda Disaccoppiamento Modulazione Condizionalità Regionalizzazione Sviluppo rurale Audit

10 La storia della politica agricola comune (PAC)
gli agricoltori continuano a percepire pagamenti diretti per mantenere la stabilità dei redditi, ma senza il nesso con la produzione (disaccoppiamento); gli agricoltori sono tenuti a rispettare determinate norme in materia di tutela ambientale, sicurezza alimentare e benessere degli animali: in caso contrario subiranno riduzioni dei pagamenti diretti (condizionalità). Gli agricoltori possono beneficiare di un nuovo sistema di consulenza aziendale (audit)

11 La storia della politica agricola comune (PAC)
riduzione dei pagamenti diretti alle grandi aziende al fine di favorire lo sviluppo rurale (modulazione); Possibilità, dal da parte dell’autorità nazionale di rinunciare al calcolo degli aiuti individuali su base storica e di fissare un aiuto forfetario medio regionale (regionalizzazione); aumento degli stanziamenti destinati allo sviluppo rurale e nuove misure a favore dell’ambiente e della qualità degli alimenti (sviluppo rurale);

12 La storia della politica agricola comune (PAC)
disciplina finanziaria: meccanismo per impedire che venga superato il bilancio fissato fino al 2013 Oggi, le priorità della PAC sono:  la qualità e sicurezza alimentare  la tutela dell'ambiente e del benessere degli animali  la competitività dell'agricoltura europea, senza distorsioni del commercio mondiale  la salvaguardia delle comunità rurali, rese più dinamiche e sostenibili.

13 Gli obiettivi della politica agricola comune (PAC) oggi

14 Il costo della politica agricola comune (PAC)
La PAC costa circa 0,30 euro/giorno per ogni cittadino dell'UE . Il suo costo complessivo è di circa 53 miliardi €/anno ( 40% del bilancio totale dell'UE). La percentuale del bilancio per la PAC è in costante diminuzione, dal 70% degli anni ‘80 al 33% previsto per il 2013

15 Il costo della politica agricola comune (PAC)
L'agricoltura: è l'unico settore interamente finanziato a carico del bilancio comunitario. rappresenta una parte così grande del bilancio dell'UE perché nel settore agricolo le spese europee sostituiscono quelle nazionali. Altre politiche, come l'istruzione, i trasporti, la difesa, le pensioni e la sanità, sono molto più costose, ma sono finanziate dai bilanci nazionali e attuate dagli Stati membri.

16 Il costo della politica agricola comune (PAC)
Il 56% della popolazione dei 27 Stati membri vive in zone rurali che rappresentano il 91% del suo territorio

17 Il costo della politica agricola comune (PAC)
La spesa agricola è finanziata da due fondi il FEAGA (Fondo europeo agricolo di garanzia) finanzia esclusivamente le misure di mercato, i pagamenti diretti e altre misure (azioni di promozione e informazione, misure veterinarie…) che ricadono nel I pilastro della PAC il FEASR (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale) finanzia esclusivamente le spese per lo sviluppo rurale (II pilastro della PAC) della programmazione

18 Il costo della politica agricola comune (PAC)

19 Il costo della politica agricola comune (PAC)

20 Il costo della politica agricola comune (PAC)

21 Il costo della politica agricola comune (PAC)

22 Il costo della politica agricola comune (PAC)

23 Atti legislativi della UE
Regolamenti Direttive TRATTATI Raccomandazioni Decisioni Incidono direttamente sulla vita quotidiana dei cittadini europei Sono il risultato delle decisioni prese dal triangolo istituzionale: Consiglio (che rappresenta i governi nazionali), Parlamento europeo (che rappresenta i popoli d'Europa) Commissione europea (organo indipendente dai governi e garante dell'interesse comune degli Europei).

24 Atti legislativi della UE
I trattati contengono i principi giuridici e fondamentali concernenti gli obiettivi, l’organizzazione e la modalità di funzionamento della Comunità, nonché parti del diritto economico Il regolamento ha portata generale; è obbligatorio integralmente e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri (non servono atti di recepimento da parte degli stati membri)

25 Atti legislativi della UE
La direttiva vincola lo Stato membro cui è rivolta per quanto riguarda il risultato da raggiungere, salva restando la competenza degli organi nazionali in merito alla forma e ai mezzi per raggiungere gli obiettivi La decisione è obbligatoria in tutti i suoi elementi per i destinatari da essa designati. Costituiscono l’atto giuridico tipico con il quale le istituzioni comunitarie regolano in maniera vincolante i singoli casi La raccomandazione è un atto non vincolante a disposizione di varie istituzioni; sono normalmente dirette agli Stati membri e contengono l'invito a conformarsi ad un certo comportamento

26 Per saperne di più


Scaricare ppt "P OLITICA A GRICOLA C OMUNE"

Presentazioni simili


Annunci Google