La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

NPI e Patologie prevalenti peculiari

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "NPI e Patologie prevalenti peculiari"— Transcript della presentazione:

1 NPI e Patologie prevalenti peculiari
Disturbi dello sviluppo Encefalopatie infantili Ritardo mentale Paralisi cerebrale OVERLAP Epilessia Patologia psichiatrica

2 Eziologia Fattori biologici Fattori ambientali relazione complessa
Funzionamento del bambino

3 Dinanzi ad un disturbo significativo necessità di azioni congiunte su
riconoscimento precoce  ascolto dei genitori monitoraggio dellosviluppo metodiche di screening accertamenti diagnostici e diagnostico-differenziali  per accertare eventuali eziologie definite rapido avvio all’intervento specifico con programmazione mirata su  comprehensive care counselling per i vari problemi in itinere bambino famiglia scuola Ist. G. Gaslini

4 Neuropsichiatria Infantile
Peculiarità: approccio unitario delle patologie neurologiche e psichiche del bambino, per le strette connessioni delle funzioni motorie, neuropsicologiche ed emozionali durante lo sviluppo. Diagnosi: Clinica Funzionale di Sviluppo Trattamento: Progetto Terapeutico Integrato nella Presa in carico globale Lavoro: variabilità dei bisogni con l’età del bambino centralità della famiglia team multiprofessionale collegamento funzionale con altre Agenzie

5 APPROCCIO COMPLESSO Presa in carico globale Valutazione polisettoriale
Trattamento integrato Abilitazione Prevenzione secondaria Ist. G. Gaslini

6 TRATTAMENTO INTEGRATO
Secondo Comprehensive Assessment: aspetti biologici aspetti psicologici aspetti familiari aspetti sociali  fattori rischio  fattori protettivi Presa in carico famiglia bambino ambiente Ist. G. Gaslini

7 Progetto terapeutico integrato
Trattamenti diretti al bambino: -interventi psicoeducativi -trattamenti abilitativi specifici -psicoterapia -farmacoterapia Interventi indiretti su: famiglia -scuola -strutture del tempo libero Correlati al contesto ed alla fase evolutiva attenti alla qualità di vita del bambino e della famiglia.

8 Rispetto della persona disabile
fragilità - bambino e anziano - disabile  Disabilità come condizione suscettibile di dipendenza da familiari e sanitari  Per la legge, sg “ eterno minorenne ”  Oltre i genitori, il “ tutor “  In ambito sanitario, il “referente di progetto ” Ist. G. Gaslini

9 Diagnosi di Disabilità
 Comunicazione difficile  Disponibilità e competenze per il “ progetto di vita”  Medico esperto come “ facilitatore” del percorso Ist. G. Gaslini

10 Risposte sulle prognosi
 aderenti alla realtà  aperte alla speranza correlata alle possibilità evolutive e alla ricerca  unite all’impegno per lo sviluppo delle massime competenze possibili, delle migliori condizioni affettive-relazionali e di una buona qualità di vita Ist. G. Gaslini

11 Bisogni particolari della Disabilità
Comitati di Bioetica e sperimentazione nella Disabilità Necessità di maggiore impegno nello sviluppo di risorse ( farmaci e trattamenti non farmacologici)  nella verifica di efficacia nel monitoraggio delle esperienze rispetto alle “ fughe della speranza” Ritardo mentale Autismo Malattie rare Disabilità complesse ed estreme Ist. G. Gaslini

12 Cure palliative “Dal guarire al prendere cura”
per patologie evolutive o estremamente gravi “Dal guarire al prendere cura” Orientare le cure al contenimento dei disagi e del dolore, per una migliore qualità di vita del soggetto e dei familiari Assistenza domiciliare  Il “sostegno” e la solidarietà Ist. G. Gaslini

13 Presa in carico globale
Team multidisciplinare Lavoro di in rete Ist. G. Gaslini

14 IL RUOLO DEL NEUROPSICHIATRA INFANTILE
 Formulare una diagnosi precoce  Avviare una presa in carico precoce  Valutare il rischio di ricorrenza  Identificare gli effettivi bisogni per un adeguato utilizzo delle risorse medico-sanitarie e psicoeducative  Promuovere la conoscenza dei diritti della condizione COINVOLGIMENTO DELLE FAMIGLIE Ist. G. Gaslini

15 BISOGNI EMERGENTI MISSION DIFFERENZIATE
Rete per disabilità gravi e technology-dipendents Centri di riferimento per m. rare, m.croniche Unità di crisi Acute care-LEA: ospedali Long term care: centri post-acuzie, di sollievo, diurni, residenziali Assistenza domiciliare Lavoro e tempo libero Associazioni e “Dopo di noi”

16 SINPIA – DISABILITA’ COMPLESSE
Condizioni cliniche “estreme”, croniche, complesse e severe a sopravvivenza aumentata con instabilita’ delle funzioni vitali, senza prospettive di guarigione con bisogni assistenziali - controllo dei sintomi e con bisogni psicorelazionali, sociali, etici - azioni per qualita’ di vita del bambino e della famiglia

17 Cure palliative pediatriche
Italia: bambini/anno 10 % mortalita’/ anno 1/3 M. ematooncologiche 2/3 Disabilita’ neurologiche + multihandicap acquisite – Paralisi cerebrali congenite – Encefalopatie genetiche + compromissioni multiple Frequenza bassa e Durata varia, non prevedibile Esigenze eta’-dipendenti e Dinamiche correlate allo sviluppo Alta intensita’ di intervento assistenziale Specifici supporti tecnologici Elevata ospedalizzazione protratta, anche in Terapia Intensiva Assistenza domiciliare complessa a carico della Famiglia

18 Target: rispetto della dignita’ della persona raggiungimento della massima qualita’ di vita per Bambino e Famiglia Rete di Strutture per adeguata assistenza domiciliare integrata specialistica dedicata opzioni residenziali specialistiche dedicate temporanee/definitive Centri assistenziali di eccellenza


Scaricare ppt "NPI e Patologie prevalenti peculiari"

Presentazioni simili


Annunci Google