La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE,DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO INGEGNERIA DEL TERRITORIO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ING. IDRAULICA, DEI TRASPORTI.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE,DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO INGEGNERIA DEL TERRITORIO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ING. IDRAULICA, DEI TRASPORTI."— Transcript della presentazione:

1 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE,DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO INGEGNERIA DEL TERRITORIO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ING. IDRAULICA, DEI TRASPORTI E DEL TERRITORIO INGEGNERIA DEL TERRITORIO 1 UNIVERSITÀ DI PISAFACOLTÀ DI INGEGNERIA LEZIONE SUI DATI STATISTICI Prof. SILVANA LOMBARDO

2 I Dati Statistici DATI QUALITATIVI = esprimono i possibili modi di essere delle unità statistiche I dati quantitativi sono divisi a loro volta in: DATI QUANTITATIVI = esprimono aspetti dimensionali (superficie, numero stanze ecc.) Unità statistica: Edificio Carattere: Dimensione alloggio Modalità: Superficie (Mq.) CONTINUI: Possono assumere qualsiasi valore reale(es. superficie ) DISCRETI: Assumono solo valori interi (es. numero di stanze) Sono riferiti ad unità statistiche e riguardano un certo numero di soggetti ( persone, cose, oggetti) Popolazione: se contiene tutti i soggetti da analizzare Campione: un sottinsieme significativo A livello formale possiamo distinguere tra: Unità statistica: Edificio Carattere: stato di conservazione Modalità: buono, mediocre, cattivo

3 La misurazione dei dati statistici si può fare in due modi: FREQUENZA= indica il numero delle volte in cui si presenta la modalità di un determinato carattere Esempio: numero di residenti in una determinata fascia di età Unità statistica: Residente Carattere: Età Modalità: Classi di età INTENSITA= Rappresenta la somma delle quantità rilevate per un determinato carattere o modalità Esempio: Numero di addetti al terziario

4 Elabora e pubblica le seguenti informazioni I CENSIMENTI ISTAT ISTAT = ISTITUTO NAZIONALE di STATISTICA (Ente incaricato di raccogliere i dati statistici fin dal 1861) CENSIMENTI GENERALI PUBBLICAZIONI PERIODICHE PUBBLICAZIONI SPECIALI Censimento popolazione Censimento attività economiche Censimento agricoltura Annuari statistici: forniscono informazioni sulla demografia e sulle attività economiche e produttive a diversi livelli di disaggregazione Annuari dellistruzione:N° di scuole, alunni, aule, a disaggregazione comunale Annuali sanitari: N° di case di cura, n° posti letto Es. pubblicazioni riguardanti i dati elettorali

5 I CENSIMENTI GENERALI Questa immagine è il risultato di rilevazioni a tappeto effettuate secondo determinate procedure su vari settori: popolazione abitazioni attività industriali agricoltura etc. Fornire unimmagine del paese alla data del censimento SCOPO = Fornire unimmagine del paese alla data del censimento Un volta fatto lo spoglio delle schede di rilevamento, la verifica e lorganizzazione dei dati, i risultati vengono pubblicati in appositi FASCICOLI che vengono aggregati a livello NAZIONALE, REGIONALE, PROVINCIALE E COMUNALE

6 IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE SONO OMOGENEI ED UTILIZZABILI DAL 1951 UNITÀ STATISTICA DI RILEVAMENTO = SEZIONE DI CENSIMENTO (unità per compiere il rilevamento della quale l'operatore impiega una giornata) rilevare la consistenza, la distribuzione e le caratteristiche strutturali di POPOLAZIONE ED ABITAZIONI OBIETTIVO: rilevare la consistenza, la distribuzione e le caratteristiche strutturali di POPOLAZIONE ED ABITAZIONI HA CADENZA DECENNALE A PARTIRE DAL 1861 (con esclusione di 1891 e 1941, mentre 1936 non decennale)

7 IL CENSIMENTO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E SERVIZI SONO OMOGENEI ED UTILIZZABILI DAL 1951 UNITÀ STATISTICA DI RILEVAMENTO = Negli anni, la definizione delle unità di rilevamento ha subito delle modifiche notevoli Prima del 1951: Esercizio effettivo di una attività 1951-1991: IMPRESA E UNITÀ LOCALE Dopo il 1991: IMPRESA, ISTITUZIONI e UNITÀ LOCALE (gestita da unimpresa o da una istituzione) fornire informazioni su consistenza, distribuzione e caratteristiche delle ATTIVITA come classificate dall'ISTAT. OBIETTIVO: fornire informazioni su consistenza, distribuzione e caratteristiche delle ATTIVITA come classificate dall'ISTAT. Il primo vero censimento dell'industria fu effettuato nel 1927, poi 1937 dal 1951 ogni 10 anni)

8 DEFINIZIONI (1) CENSIMENTO POPOLAZIONE: POPOLAZIONE RESIDENTE: persone aventi dimora abituale nel comune (o sezione di censimento) POPOLAZIONE ATTIVA: persone che risultano occupate o disoccupate in cerca di occupazione (sono le persone comprese tra 15 e 64 anni, esclusi studenti e casalinghe ) POPOLAZIONE NON ATTIVA: bambini inferiori a 14 anni, casalinghe, studenti, pensionati OCCUPATI: persone che possiedono un'occupazione da cui traggono un profitto

9

10 CENSIMENTO POPOLAZIONE:

11 DEFINIZIONI (2) CENSIMENTO POPOLAZIONE: FAMIGLIA: insieme di persone legate da alcuni vincoli (matrimonio, parentele, ecc.) coabitanti ABITAZIONE: insieme di vani (o anche uno solo) destinato ad uso alloggio con determinati requisiti. ABITAZIONI OCCUPATE: quando vi abitano una o più persone che hanno nell'abitazione medesima dimora abituale STANZA: ambiente o locale facente parte di un'abitazione con una finestra esterna e con superficie tale da garantire la presenza di un letto lasciando lo spazio utile per il movimento.

12 CENSIMENTO POPOLAZIONE:

13 DEFINIZIONI (3)

14

15

16 CENSIMENTO INDUSTRIA: IMPRESA: Ai fini del Censimento per impresa si intende lorganizzazione di unattività economica che viene esercitata con carattere professionale al fine della produzione di beni o per la prestazione di servizi destinabili alla vendita Le imprese possono essere Unilocalizzate (costituite da ununica unità locale che coincide pertanto con la sede dellimpresa) Plurilocalizzate (costituite da due o più unità locali, delle quali una coincidente con la sede dellimpresa e laltra/e situate nello stesso Comune e/o in un Comune diverso)

17 CENSIMENTO INDUSTRIA:

18 DEFINIZIONI (4 ) CENSIMENTO INDUSTRIA: ISTITUZIONE: Per istituzione si intende una unità che ha una contabilità completa ed una autonomia di decisione, la cui funzione principale è quella di produrre beni e servizi non destinabili alla vendita finanziandosi o mediante prelevamenti obbligatori effettuati da famiglie e imprese (Istituzioni dellAmministrazione Pubblica) o mediante versamenti volontari delle famiglie e/o dei soggetto che si sono organizzati per la gestione di un interesse comune (Istituzione sociale privata)

19 DEFINIZIONI (5 ) CENSIMENTO INDUSTRIA: UNITÀ LOCALE:Per unità locale si intende il luogo (che può essere denominato stabilimento, laboratorio, negozio,officina, ristorante, albergo, bar, agenzia, ospedale, esattoria, ecc.) in cui si realizza la produzione di beni o nel quale si presta e si organizza la prestazione di servizi destinabili o non destinabili alla vendita. In base a questa definizione ogni impianto o corpo dimpianti in cui si svolge una qualsiasi attività economica costituisce, di norma, ununità locale. Può essere: operativa: quella dove si attua la produzione di beni o la prestazione di servizi(stabilimento, laboratorio, negozio,officina, ristorante, albergo) amministrativo- gestionale: quella che costituisce la sede dellimpresa o dagli uffici direttivi, amministrativi e tecnici ove si attuano attività inerenti allorganizzazione, alla gestione finanziaria, alla contabilità, etc.

20 DEFINIZIONI (6 ) CENSIMENTO INDUSTRIA: ADDETTI ALLE IMPRESE: persone indipendenti e dipendenti occupate ( a tempo pieno, part-time, o con contratto di formazione) nelle unità economiche censite, anche se momentaneamente assenti per servizio, ferie, malattia, sospensione dal lavoro, cassa integrazione, etc. Gli addetti censiti riguardano le seguenti categorie: Imprenditori, titolari, liberi professionisti, Amministratori di società Soci di cooperativa (non hanno stipendio ma percepiscono parte degli utili; se sono stipendiati dalla Cooperativa allora vengono censiti come lavoratori dipendenti) Familiari coadiuvanti (vi prestano lavoro senza remunerazione) Dirigenti Direttivi e quadri Impiegati Categorie speciali (guidano e controllano altri operai, per particolari competenze) Capi operai (con conoscenze di tipo specialistico) Operai specializzati, qualificati, comuni Apprendisti

21 DEFINIZIONI (7 ) CENSIMENTO INDUSTRIA: ADDETTI ALLE ISTITUZIONI: persone indipendenti e dipendenti occupate ( a tempo pieno, part-time, o con contratto a termine) nelle unità economiche censite, anche se momentaneamente assenti per servizio, ferie, malattia, sospensione dal lavoro, etc. Gli addetti censiti riguardano le seguenti categorie: Dirigenti e assimilati Direttivi e assimilati Funzionari e assimilati Collaboratori e assimilati Assistenti e assimilati Coadiuatori e assimilati Operatori e assimilati le qualifiche si differenziano in funzione delle Amministrazioni di appartenenza

22 CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE (1) Finalità della classificazione delle attività economiche La classificazione delle attività economiche ha la finalità principale di fornire un insieme di categorie di attività che possono essere utilizzate nell'articolazione delle varie statistiche secondo tali attività. Dato che molte statistiche sono mirate allo studio dell'andamento delle entità economiche, la finalità secondaria della classificazione delle attività è quella di presentare una raccolta di categorie di attività articolate in modo tale che le entità economiche possano essere classificate secondo l'attività da esse svolte, definendo le categorie di attività in un modo strettamente legato, sia al tipo di organizzazione del processo economico nelle varie unità produttive, sia al modo in cui questo processo è descritto nelle statistiche economiche. ATECO ATECO91 L'ATECO91 intende soddisfare l'esigenza di un linguaggio comune di classificazione. ATECO 2002 La ATECO 2002 è stata sviluppata dall'Istat, con la collaborazione di esperti delle Pubbliche amministrazioni coinvolte nella attività di classificazione delle unità produttive e di esperti dei principali settori economici. L'obiettivo è di tenere conto delle specificità della struttura produttiva italiana, rinnovando, rispetto alla ATECO 1991, il dettaglio a livello di "categoria" (5° cifra della classificazione), utile ad individuare attività particolarmente rilevanti nel nostro Paese. In questa nota viene diffuso l'elenco delle voci della nuova classificazione, contenente 883 titoli di categorie di attività economica e i rispettivi codici..

23 CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE (2) SETTORE PRIMARIO AGRICOLTURA: coltivazioni, allevamento, caccia, silvicoltura, servizi connessi PESCA: pesca, piscicoltura e servizi connessi SETTORE SECONDARIO ESTRAZIONE DI MINERALI: attività di estrazione di minerali energetici e non ATTIVITÀ MANIFATTURIERE: industrie alimentari, tessili e abbigliamento, conciarie, legno e prodotti in legno, fabbricazione della carta e prodotti in carta, raffinazione petrolio, fabbricazione di prodotti chimici, fabbricazione articoli in gomma e plastica, lavorazione minerali e fabbricazione di prodotti in metallo, fabbricazione di macchine ed apparecchi meccanici, fabbricazione di macchine elettroniche, fabbricazione di mezzi di trasporto. PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA, GAS ED ACQUA COSTRUZIONI: tutto ciò che riguarda le costruzioni (sia edifici che impianti e strade)

24 CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE (3) SETTORE TERZIARIO COMMERCIO INGROSSO E DETTAGLIO: tutte le tipologie di commercio e riparazione ALBERGHI E RISTORANTI: compresi bar e mense TRASPORTO, MAGAZZINAGGIO E COMUNICAZIONE: tutto ciò che riguarda il trasporto terrestre, aereo e marittimo di beni e persone INTERMEDIAZIONE MONETARIA E FINANZIARIA: comprese assicurazioni e fondi pensione ATTIVITÀ IMMOBILIARI E INFORMATICA: agenzie immobiliari, informatica e attività connesse, ricerca PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: amministrazione pubblica ISTRUZIONE: tutte le scuole SANITÀ E SERVIZI SOCIALI

25 CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE (4)


Scaricare ppt "CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE,DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO INGEGNERIA DEL TERRITORIO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ING. IDRAULICA, DEI TRASPORTI."

Presentazioni simili


Annunci Google