La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Trasporti e telematica nella grande distribuzione Tanto più l’informatica consente di accorciare questi tempi tanto maggiori saranno i risparmi di scorte.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Trasporti e telematica nella grande distribuzione Tanto più l’informatica consente di accorciare questi tempi tanto maggiori saranno i risparmi di scorte."— Transcript della presentazione:

1 Trasporti e telematica nella grande distribuzione Tanto più l’informatica consente di accorciare questi tempi tanto maggiori saranno i risparmi di scorte e quindi minori costi di immobilizzazioni che l’azienda commerciale deve sostenere. Se consideriamo il ciclo complesso della produzione distribuzione come un unico aspetto del ciclo produttivo, il problema della relazione trasporti- informatica si pone come aspetto interno della realtà aziendale. Tuttavia il potenziamento delle relazioni informatiche all’interno del sistema distributivo non può essere esaurito semplicemente come problema puramente aziendale, perché vi sono ricadute all’esterno dell’azienda stessa a vantaggio dell’efficienza complessiva del servizio e di una maggiore competitività sui mercati.

2 Trasporti e telematica nella grande distribuzione Per simulare il problema nella realtà è opportuno considerare come si articolare il ciclo fisico di rifornimento di un negozio al dettaglio nel caso di un processo tradizionale di distribuzione, ossia di un processo nel quale non sono stati ancora introdotti procedimenti telematici di trasferimento delle informazioni. Le principali fasi della distribuzione commerciale dalla fabbrica al dettagliante possono essere così sintetizzate: 1. Il prodotto uscendo dalla fabbrica viene depositato nel magazzino del produttore 2. da qui viene successivamente inviato presso depositi periferici localizzati in prossimità dei principali centri di commercializzazione.

3 Trasporti e telematica nella grande distribuzione 3. Dai magazzini periferici passa al negozio al dettaglio per essere venduto al consumatore. 4. Se la merce viene venduta presso un magazzino della q grande distribuzione, probabilmente prima passa dal magazzino della grande distribuzione o da depositi periferici di quest’ultima, detti anche CEDI ( centri distributivi) In questo processo il prodotto viene movimentato a tratti ameno tre volte in ogni passaggio bisognerà sostenere le spese di avviamento de ciclo del trasporto e di rottura del carico.

4 Trasporti e telematica nella grande distribuzione In questa filiera di movimenti la merce impiega tempi lunghi che danno luogo a immobilizzazioni di capitale circolare con conseguente aggravio dei costi finanziari a carico del ciclo della distribuzione, senza contare tutti gli altri costi dovuti all’immagazzinamento; che vanno dalla registrazione del prodotto alle perdite per deterioramento, alle funzioni di controllo alle perdite per furti, avarie, ecc. In altri termini al ciclo del trasporto si associano costi collaterali dovuti alla complessità e alla lunghezza stessa del ciclo. Tempi di trasporto e fasi del processo distributivo potrebbero ridursi notevolmente attraverso l’introduzione dell’informatica nella liea di collegamento tra venditore finale e produttore.

5 Trasporti e telematica nella grande distribuzione Si tratta di gestire le informazioni relative alle scorte di magazzino in modo da assicurare la tempestività dei rifornimenti in tempi reali. Il processo in questione prende avvio dal negozio del dettagliante che, introducendo la lettura del codice a barre, riesca a fornire istantaneamente l’indicazione delle unità di merce che sono state vendute e che, pertanto occorre reintegrare. L’informazione stessa a fine giornata o settimana o qualunque periodo ritenuto valido, viene trasmessa tramite telex al magazzino periferico del produttore che provvede istantaneamente a rifornire il prodotto mancante.

6 Trasporti e telematica nella grande distribuzione Pertanto al magazzino del produttore si accumulano giornalmente una serie di telex, relativi a merce da rifornire alla catena distributiva, egli stesso nelle condizioni di rispondere giornalmente alle richieste organizzando un sistema circolare di trasporto a ciclo continuo. Anche in quest’ultimo caso il ciclo del trasporto può essere accelerato nei tempi e favorito nei costi, adottando il sistema GID (Geographic Information System) già in uso negli Stati Uniti.

7 Trasporti e telematica nella grande distribuzione Si tratta di un sistema di ricerca del percorso più rapido, ottenuto memorizzando la mappa stradale con tutti gli eventuali intralci dovuti al traffico negli orari di punta, attraversamento di semafori, eventuali interruzioni per lavori in corso ecc, in un calcolatore; si sovrappone alla mappa il giro dei clienti che occorre servire e si ottiene attraverso l’elaborazione dati la risposta circa il percorso che minimizza i tempi di distribuzione. Il calcolatore elabora migliore combinazione di rotte, consegne, tempi di viaggio. 1. Si riducono le scorte di magazzino con effetti positivi sui costi di produzione 2. si accorciano i tempi relativi al ciclo della distribuzione che va dal produttore al dettagliante.

8 Trasporti e telematica nella grande distribuzione 3. si gestisce con più efficienza il ciclo del trasporto 4. si dà la possibilità al produttore di recepire più immediatamente le indicazioni dei consumatori, quindi si conferisce maggiore elasticità alla produzione nei riguardi delle indicazioni provenienti dai consumatori. 5. Si retribuiscono meglio i flussi di traffico sulla rete stradale evitando percorsi intasati. Tutto ciò si sintetizza in un vantaggio misurabile sulla base di due parametri fondamentali: in termini di costi e in termini di tempi.

9 Trasporti e telematica nella grande distribuzione In termini generali l’organizzazione della distribuzione commerciale attraverso la sovrapposizione di una rete informatica capace di trasmettere istantaneamente le informazioni relative al magazzino e quelle relative ai compratori consente di accorciare e razionalizzare il ciclo del trasporto. In tal senso si ha trade off tra trasporti e telematica poiché il trasferimento di informazioni sostituisce un movimento di merce. Per altro verso si ha complementarietà e integrazione tra trasporti e telematica nel senso che a ogni viaggio di andata di informazioni corrisponde un equivalente flusso di ritorno delle merci.

10 Trasporti e telematica nella grande distribuzione I vantaggi in termini di costo e di tempi che ne derivano sono notevoli, spesso determinano riduzione dei tempi di scorta a un quinto dei tempi necessari col sistema distributivo tradizionale, Tali vantaggi ricadono sia a favore dei consumatori finali in quando aumenta l’efficienza del servizio e perché, se si ha riduzione di costi, in parte questa si riflette anche sul prezzo finale, sia a favore dei produttori perché migliora la competitività del prodotto. Nel settore alimentare la riduzione dei tempi di approvvigionamento del mercato non è senza conseguenze sulle tecniche di produzione e sulle quantità dei prodotti: si possono, ad esempio, immettere sul mercato dei prodotti con minore contenuto additivi chimici per la conservazione, in tal senso si può affermare che la interazione trasporti-informatica influisce sui modelli di produzione e di consumo.

11 Problemi metodologici generali L’interazione trasporti-telematica, della quale si è esaminata un’applicazione al caso della distribuzione commerciale, è suscettibile di notevoli cambiamenti nel campo dei trasporti, dove, a differenza di altri settori l’informazione svolge un ruolo fondamentale, si pensi ad esempio alla prenotazione di posti e alle disponibilità di carico presso i vettori di trasporto merci. Quello dei trasporti è un settore nel quale il rapporto mobilità di persone e/o di merci e trasferimento di informazioni è molto elastico.

12 Problemi metodologici generali Una conferma delle possibilità che possono derivare dalla interazione trasporti informatica si può cogliere nella tab. 17 che, a titolo puramente esemplificativo, mette in evidenza gli effetti dell’introduzione di processi di informatizzazione nei singoli comparti operativi dei trasporti. Volendo estendere l’analisi dal caso particolare al generale per tentare di formalizzare una teoria dell’informatica applicata ai trasporti, occorre innanzitutto precostituirsi sugli schemi di riferimento all’interno dei quali condurre l’analisi stessa.

13 Problemi metodologici generali COMPARTO OPERATIVO NEL QUALE SI INTRODUCE L’INNOVAZIONE SPECIFICITA’ DELL’INNOVAZIONE VANTAGGI Agenzie di viaggio operanti a servizio del trasporto aereo, ferroviario, stradale, marittimo. Prenotazione posti, immediata determinazione delle disponibilità di trasporto. La prenotazione di posti avviene attraverso terminali che possono essere localizzati in qualsiasi posto; si ha la possibilità di meglio utilizzare la capacità di trasporto, si eliminano alcuni aneli della catena dell’intermediazione, si rende un servizio più efficace agli utenti. BrokerageInformazioni sui noli e sui carichi nel trasporto marittimo Rende il mercato più trasparente, contribuisce a meglio identificare i noli marittimi sulla base di una perfetta informazione relativa alla capacità di traffico: ne traggono vantaggio sia gli armatori, sia gli utenti del servizio di trasporto merci. Teleconferenze e telecomunicazioniCollegamenti tele video tra persone Riducono gli spostamenti di persone: a lungo andare potrebbe incrementare la mobilità di persone ma secondo motivazioni diverse.

14 Problemi metodologici generali COMPARTO OPERATIVO NEL QUALE SI INTRODUCE L’INNOVAZIONE INFORMATICA SPECIFICITA’ DEL’INNOVAZIONE VANTAGGI Teleconferenze e telecomunicazioni Collegamenti tele video tra persone Riducono gli spostamenti di persone; a lungo potrebbe incrementare la mobilità di persone ma secondo motivazioni diverse Tele acquisitiVendita di oggetti mediante comunicazione video e mediante postal market Riducono gli spostamenti sia di persone che di merci, eliminano alcuni anelli dell’intermediazione commerciale, eliminano la spazialità del mercato Gestione magazzini grande impresa o grande distribuzione Trasmissione istantanea delle disponibilità di magazzino, a partire dalla distribuzione a dettaglio mediante la lettura dei codici a barre Riduce i tempi di rifornimento del magazzino, consente di minimizzare le scorte, elimina alcuni anelli dell’intermediazione commerciale

15 Problemi metodologici generali COMPARTO OPERATIVO NEL QUALE SI INTRODUCE L’INNOVAZIONE INFORMATICA SPECIFICITA’ DELL’INNOVAZIONEVANTAGGI Gestione interportiSistemazione e ricerca elettronica dei containers Sistema informatizzato che consente di gestire gli spazi disponibili negli interporti secondo programmi basati sui tempi di stazionamenti dei containers, sull’ordine temporale di movimentazione, sui vettori ai quali fanno riferimento, sul tipo di merce contenuta, o sul altre variabili che possono formare oggetto della programmazione: si possono meglio utilizzare gli spazi all’interno dell’area interportuale, si migliorano i tempi di sistemazione e di rimozione dei containers

16 Problemi metodologici generali COMPARTO OPERATIVO NEL QUALE SI ITNRODUCE L’INNOVAZIONE INFORMATICA SPECIFICITA’ DELL’INNOVAZIONEVANTAGGI Gestione informatica dei parcheggiCome nel caso precedente riferito alle autovetture parcheggiate Come sopra Controllo traffico urbanoInforma istantaneamente gli utenti dei livelli di intensità di circolazione sulla rete stradale Contribuisce ad attenuare fenomeni di congestionamento, riducendo i tempi di percorrenza sulla rete stradale, è vantaggioso soprattutto per la gestione del traffico nelle grandi aree metropolitane.

17 Problemi metodologici generali Dall’esemplificazione sopra riportata si possono dedurre due linee di approccio per la teorizzazione: -La prima fa riferimento alle modifiche indotte nelle strutture di mercato; si è visto che in alcuni casi l’informatica abbatte le barriere all’entrata di tipo geografico e quindi elimina alcuni gradi di monopolio; in altri casi opera in senso opposto, ossia può favorire aggregazioni e fusioni aziendali e per meglio controllare il mercato della mobilità. In ogni caso lo schema di riferimento resta l’analisi delle strutture di mercato con particolare riferimento agli effetti indotti dall’informatica.

18 Problemi metodologici generali -La seconda fa riferimento all’analisi della redditività relativa al confronto tra lo stato dei trasporti senza interventi e lo stato con innovazione. Valgono in proposito i modelli dell’analisi costi-benefici, le analisi di redditività degli investimenti privati, le valutazioni di impatto economico relative ai progetti di informatizzazione, applicati ad esempio all’introduzione di schemi telematici di controllo del traffico urbano o per la gestione automatica dei parcheggi e degli interporti ecc. Sia l’uno che l’altro riferimento teorico mettono in evidenza l’opportunità di impostare il calcolo economico senza trascurare gli effetti indotti che può avere la rivoluzione informatica applicata ai trasporti.

19 Problemi metodologici generali Per le suddette considerazioni si ritiene che gli schemi teorici di riferimento più esaurienti in proposito siano quelli relativi alle valutazioni di impatto socio- economico-ambientale, in quanto l’interazione trasporti-informatica, ha riflessi significativi nella struttura sociale, nei modelli di consumo e di produzione, nell’economia e nel territorio. Pertanto gli schemi di calcolo della semplice redditività aziendale non riescono ad esprimere interamente le ragioni di convenienza economica dei progetti di investimento dell’informatica applicata ai trasporti. Da questa considerazione, se ritenuta valida, potrebbe derivare immediatamente la conclusione che gli orizzonti aperti dall’informatica applicata ai trasporti potranno concretizzarsi in scenari di sviluppo solo se saranno supportati da una forte azione di politica economica promozionale. Diversamente si potranno accumulare ritardi della competitività dell’intera economica nazionale.


Scaricare ppt "Trasporti e telematica nella grande distribuzione Tanto più l’informatica consente di accorciare questi tempi tanto maggiori saranno i risparmi di scorte."

Presentazioni simili


Annunci Google