La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

la vivibilità di paesi e città

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "la vivibilità di paesi e città"— Transcript della presentazione:

1

2 la vivibilità di paesi e città
Associazione Falco PRESENTA..... Ecosistema urbano : la vivibilità di paesi e città

3 Esistono vari tipi di ecosistemi,
Ecosistema E’ un sistema naturale che comprende gli organismi viventi e il loro ambiente. Un ecosistema è un insieme di animali e piante che si mettono in relazione tra di loro e vivono in un unico ambiente. Tutti gli elementi dell’ecosistema sono collegati in modo assai stretto da flussi energetici e la variazione di una sola di queste relazioni si riflette su tutto il sistema. Esistono vari tipi di ecosistemi,

4 L’Ecosistema città occupa solo la duecentesima parte della superficie terrestre
ma consuma energia 75% 80% e produce emissioni climalteranti

5 6,5 miliardi 2009 = 8,9 miliardi 2050 = 9,7 miliardi 2100 =
nel XX secolo c’è stata una urbanizzazione rapida in conseguenza dell’aumento della popolazione 6,5 miliardi 2009 = 8,9 miliardi 2050 = 9,7 miliardi 2100 =

6 Cosa si intende per vivibilità?
Vivibilità, è la qualità della vita in un determinato ambiente o contesto. Essa si misura valutando diversi elementi.

7 sulla qualità ambientale dei comuni capoluogo di provincia
Ogni anno viene pubblicato un rapporto sulla vivibilità ambientale dei capoluoghi di provincia italiani (103). Il rapporto si chiama“Ecosistema Urbano”, ed è realizzato da Legambiente con la collaborazione preziosa dell’Istituto di ricerche Ambiente Italia. XVI Rapporto sulla qualità ambientale dei comuni capoluogo di provincia

8 Aria Acqua Rifiuti Trasporti Ambiente urbano Energia
Il rapporto si basa su 125 parametri, sintetizzati in 27 indicatori e sono stati assegnati dei punteggi per ciascun indicatore con riferimento ai valori di una città ideale. Le categorie considerate sono: Aria Acqua Rifiuti Trasporti Ambiente urbano Energia Il valore massimo ottenibile riportato in base 100, rappresenta la prestazione di una città sostenibile. L’indagine si riferisce ai capoluoghi di provincia come riferimento della vivibilità dell’intero territorio provinciale. Quindi i valori di Isernia sono in media corrispondenti a tutti i paesi della provincia di Isernia.

9 Aria Smog Ozono La qualità dell’aria viene
(Biossido di Azoto emissioni derivanti dai processi di combustione) Matera Messina Aria La qualità dell’aria viene misurata con delle centraline che controllano la presenza di… Siena Campobasso Polveri sottili PM10 Siracusa Ozono Ascoli Piceno, Imperia, Latina, Messina, Napoli, Potenza, Sassari. Campobasso, Pavia. FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

10 Acqua Capacità di depurazione Agrigento Massa Cremona
Consumi idrici domestici (consumi giornalieri pro capite di acqua potabile per uso domestico (l/ab) Agrigento Massa Cremona Acqua La qualità dell’acqua si ottiene calcolando… Perdite della rete Cosenza Capacità di depurazione Vercelli, Torino, Taranto, Sondrio, Rieti, Pescara, Modena, Lecce, Foggia, Campobasso, Cagliari, Bolzano, Aosta, Brindisi. Benevento FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

11 Produzione pro capite kg/ab annua
Matera Produzione pro capite kg/ab annua 399,8 kg/ab Massa 890,5 kg/ab La qualità del sistema di smaltimento rifiuti viene misurato calcolando Rifiuti Verbania Percentuale raccolta differenziata di rifiuti differenziati (frazione recuperabile) sul totale di rifiuti prodotti. 72,8% Messina 3,1% FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

12 Trasporti Venezia Verbania Brindisi Tasso di Motorizzazione
Trasporto pubblico offerta. Percorrenza annua per abitante. Indice differenziato per tipologia di città (Metropoli, Grandi, Medie, Piccole città). (Km-vetture/ab./anno) Metropoli Città Grandi Città Medie Città Piccole Milano 84 km Venezia 82 km Trento 49 km Siena 68 km Napoli 30 km Messina 14 km Pesaro 10 km Vibo Valenzia 3 km Tasso di Motorizzazione (auto e moto circolanti ogni 100 abitanti, auto Euro3 e 4 sul totale delle auto) Auto Moto Auto Euro 3 e 4 Venezia (41/100) Genova (46/100) Foggia Cosenza (5/100) Aosta (83%) Viterbo (75/100) Imperia Livorno (23/100) Napoli (31%) Trasporti La qualità del sistema dei trasporti viene calcolato ….. Venezia Verbania Isole pedonali (estensione pro capite della superficie stradale pedonalizzata mq/ab) 4,87 mq/ab 2,05 mq/ab Brindisi 0,00 mq/ab FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

13 Ambiente urbano Lucca Trapani Pisa Crotone
Verde urbano fruibile in aria urbana mq/ab (verde attrezzato, parchi urbani, verde storico) Lucca 53,05 mq/ab Trapani 0,71 mq/ab Ambiente urbano Aree verdi totali (verde attrezzato, parchi urbani, verde storico, aree di arredo urbano, aree protette e riserve naturali mq/ha) Pisa 7111 mq/ha La qualità dell’ambiente urbano viene calcolato …. Crotone 6 mq/ha Piste ciclabili (misura i metri equivalenti di piste ciclabili ogni 100 ab) Reggio Emilia 32,79 m_eq/100 ab Viterbo, Vibo Valentia, Teramo, Potenza, Nuoro, Napoli, L'Aquila. 0,00 m_eq/100 ab FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

14 La qualità del sistema energetico viene calcolando ….
Consumi di carburanti (consumo annuale pro capite di benzina e diesel per abitante in chili) “fonte: MICA, Bollettino Petrolifero, dati 2008”. Palermo 181 Kep/ab Sassari 767 Kep/ab Energia La qualità del sistema energetico viene calcolando …. Consumi elettrici domestici (consumo elettrico domestico pro capite annuale in kWh/ab – fonte ISTAT) Matera 874 kWh/ab Cagliari 1549 kWh/ab Solare Termico Solare Fotovoltaico SIENA CREMONA Vi sono 38 città all’ultimo posto, alcune sono: Ancona, Napoli, Novara, L’Aquila, Isernia ecc.. Vi sono 24 città all’ultimo posto, alcune sono: Macerata, Taranto, Savona, Rovigo, Lecco, Isernia, ecc.. Energie rinnovabili e teleriscaldamento (impiego e diffusione nei comuni di fonti di energia rinnovabile) FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

15 Certificazioni ambientali. Iso 14001
Terni, Rimini, Livorno. Introduzione di incentivi economici e disposizioni sul risparmio energetico, diffusione fonti energia rinnovabile; semplificazione della procedura per l’istallazione di solare termico/fotovoltaico. Politiche energetiche Vi sono 18 città tra cui CB e IS Ravenna Costituisce un indicatore del grado di innovazione e attenzione all’ambiente da parte delle imprese, ma anche delle pubbliche amministrazioni. Calcolo Iso 14001/1000 imprese attive. Certificazioni ambientali. Iso 14001 Viterbo Indice massimo 100 composto da: processi di agenda 21 (forum, reporting. Piani d’Azione), progettazione partecipata; bilanci ambientali e sociali; approvazione del Piano d’emergenza, della Zonizzazione acustica, del Piano Urbano del Traffico (PUT) e del Piano Energetico Comunale (PEC). Pianificazione e partecipazione ambientale Venezia, Trento, Modena e Bologna. Varese, Enna, Siracusa FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

16 delle Amministrazioni
Indice massimo 100 composto da: utilizzo di carta riciclata negli uffici comunali, auto comunali ecologiche, prodotti equo&solidali, certificazione ambientale del Comune, raccolta differenziata all’interno del Comune). Bolzano Eco management Vi sono 13 città tra cui CB e IS Capacità di risposta delle Amministrazioni Parma Capacità di risposta al questionario inviato da Legambiente , sia in termini di schede consegnate, sia in termini di effettive risposte assegnate su tutti i 67 parametri. Como FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

17 1° = 1° = 2° = 2° = 3° = 3° = 4° = 4° = 5° = 5° =
La classifica generale della vivibilità dei capoluoghi Rapporto 2010 Rapporto 2009 Belluno (74,63%) Verbania (69,78%) - 1 1° = 1° = Belluno (69,57%) 2° = Siena (70,24%) - 3 2° = Parma (65,39%) 3° = - 3 Trento (70,24%) 3° = Verbania (66,38%) + 3 Bolzano (63,37%) 4° = 4° = Parma (65,69%) + 2 5° = Siena (63,20%) 5° = FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

18 103° = 103° = 102° = 102° = 101° = 101° = 100° = 100° = 99° = 99° =
La classifica generale della vivibilità dei capoluoghi Rapporto 2010 Rapporto 2009 Catania (23,02%) 103° = Frosinone (28,04%) Rap. 2010; +3 (100° - 30,48%) 103° = Crotone (-11) (27,03) 102° = 102° = Ragusa (32,85%) Rap. 2010; +18 (84° - 40,62%) Agrigento (-20) (27,38%) 101° = 101° = Catania (34,73%) Rap. 2010; -2 (103° - 23,02%) Benevento (35,00%) Rap ; + 29 (71° - 45,88%) Frosinone (30,48%) 100° = 100° = Trapani (35,51%) Rap. 2010; -1 (98° - 32,49%) 99° = Caltanisetta (-5) (32,39%) 99° = FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

19 Rapporto 2009 51,96% = Rapporto 2010 49,08 = Media nazionale
FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

20 la vivibilità dei capoluoghi molisani
Associazione Falco Ecosistema urbano : la vivibilità dei capoluoghi molisani FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

21 e le provincie Molisane………
Rapporto 2010 95° 39° Campobasso (53,69%) Isernia (35,26%) Rapporto 2009 38° = 57° Campobasso (55,44%) -1 Isernia (50,80%) -38 FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

22 Biossido di Azoto (NO2) (emissioni derivanti dai processi di combustione)
CB Rapporto 2010 La qualità dell’aria viene misurata con delle centraline che controllano la presenza di smog, gas dannosi, polveri sottili Aria 31° 21° Rapporto 2009 19° 31° La qualità dell’aria è piuttosto buona, in particolare sono bassissimi i livelli di polveri sottili PM10 (Isernia 2009 (3°) (nd) e Campobasso 2009 e 2010 (1°) mentre per l’Ozono Campobasso (città) (81°) e Isernia (nd). FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

23 FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA Consumi idrici domestici (consumi giornalieri pro capite di acqua potabile per uso domestico (l/ab) IS CB Rapporto 2010 La qualità dell’acqua viene misurata calcolando Consumo pro-capite Perdite della rete Sostanze tossiche Capacità di depurazione 30° Acqua 153,9 l/ab 136 l/ab Rapporto 2009 13° 16° Consumiamo poca acqua, ma abbiamo troppe perdite (CB e IS 2009 (88°) – 2010 CB (91°) IS (nd). Per quanto riguarda la depurazione CB dato 2007 (1°) - IS (84°).

24 IS CB 5° 7° 88° 98° Rifiuti Rapporto 2010
Produzione annua pro-capite kg/ab 439,9 kg/ab 448,7 kg/ab ( °) ( °) Rifiuti 88° Percentuale raccolta differenziata di rifiuti differenziati (frazione recuperabile) sul totale di rifiuti prodotti. 98° 5,8% (2009 pos. 97°) 11,7% (2009 pos. 83°) Produciamo pochi rifiuti ma abbiamo anche le più basse % di raccolta differenziata. FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

25 (auto e moto circolanti ogni
Rapporto 2010 IS CB Nr. Mezzi pubblici calcolo su 46 città piccole - (percorrenza annua per abitante del trasporto pubblico) 29° 11° (km 17) (km 27) (2009 – 34°) (2009 – 25°) 19° moto (8/100) moto (7/100) Tasso di Motorizzazione (auto e moto circolanti ogni 100 abitanti) 88° Auto Euro3 e 4 (44%) (su totale auto) Trasporti 88° auto (68/100) 97° Auto Euro3 e 4 (40%) (su totale auto) 79° auto (66/100) Isole pedonali (estensione pro capite della superficie stradale pedonalizzata mq/ab) 86° 45° (mq/ab 0,23) (mq/an 0,02 dato 2007) FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

26 92° 70° 96° 78° 88° 88° IS CB Ambiente urbano Rapporto 2010
Verde urbano fruibile in aria urbana mq/ab (verde attrezzato, parchi urbani, verde storico) 92° 70° (mq/ab 2,27) (mq/ab 5,04) (2009 – 86°) (2009 – 67°) Aree verdi totali (verde attrezzato, parchi urbani, verde storico, aree di arredo urbano, aree protette e riserve naturali mq/ha) Ambiente urbano 96° 78° (mq/ha 41) (mq/ha 183) Piste ciclabili (misura i metri equivalenti di piste ciclabili ogni 100 ab) 88° 88° (dato 2009 – nd per il 2010) (dato 2009 – nd per il 2010) FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

27 26° 50° 10° 2° 52° 67° nd nd CB IS Energia Rapporto 2010
Consumi di carburanti (consumo annuale pro capite di benzina e diesel per abitante in chili) “fonte: MICA, Bollettino Petrolifero, dati 2008”. 26° 50° (Kep/ab 372) (Kep/ab 422) Consumi elettrici domestici (consumo elettrico domestico pro capite annuale in KWh/ab – fonte ISTAT) 10° Energia (KWh/ab 995) (KWh/ab 930) (2009 – 6°) (2009 – 1°) Solare termico Solare fotovoltaico Solare termico Solare fotovoltaico Energie rinnovabili e teleriscaldamento (impiego e diffusione nei comuni di fonti di energia rinnovabile) 52° 67° nd nd ultima posizione non determinata FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

28 Certificazioni ambientali. Iso 14001 CB
Introduzione di incentivi economici e disposizioni sul risparmio energetico, diffusione fonti energia rinnovabile; semplificazione della procedura per l’istallazione di solare termico/fotovoltaico. IS 86° ultima posizione Politiche energetiche CB IS Costituisce un indicatore del grado di innovazione e attenzione all’ambiente da parte delle imprese, ma anche delle pubbliche amministrazioni. Calcolo Iso 14001/1000 imprese attive. 3° (5,46) Certificazioni ambientali. Iso 14001 CB 22° (3,09) Indice massimo 100 composto da: processi di agenda 21 (forum, reporting. Piani d’Azione), progettazione partecipata; bilanci ambientali e sociali; approvazione del Piano d’emergenza, della Zonizzazione acustica, del Piano Urbano del Traffico (PUT) e del Piano Energetico Comunale (PEC). IS Pianificazione e partecipazione ambientale 71° (33) CB 94° (13) FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

29 delle Amministrazioni
Indice massimo 100 composto da: utilizzo di carta riciclata negli uffici comunali, auto comunali ecologiche, prodotti equo&solidali, certificazione ambientale del Comune, raccolta differenziata all’interno del Comune). IS Eco management 90° Ultima posizione CB IS Capacità di risposta al questionario inviato da Legambiente , sia in termini di schede consegnate, sia in termini di effettive risposte assegnate su tutti i 67 parametri. Capacità di risposta delle Amministrazioni 80° CB 96° FONTE: LEGAMBIENTE, ECOSISTEMA URBANO (Comuni, dati 2008) ELABORAZIONE: ISTITUTO DI RICERCHE AMBIENTE ITALIA

30

31

32 Cosa possiamo fare per rendere le nostre città più vivibili?
La vivibilità di paesi e città dipende anche da NOI "Non possiamo procedere da soli, non possiamo voltare le spalle. Io oggi ho un sogno" Martin Luther King Washington, 28 agosto 1963 Cosa possiamo fare per rendere le nostre città più vivibili?


Scaricare ppt "la vivibilità di paesi e città"

Presentazioni simili


Annunci Google