La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Tecniche Di Ripresa Video E Uso Della Fotocamera Digitale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Tecniche Di Ripresa Video E Uso Della Fotocamera Digitale"— Transcript della presentazione:

1 Tecniche Di Ripresa Video E Uso Della Fotocamera Digitale
Clicca per accedere alla presentazione del corso:

2 Il corso in oggetto vuole dare la possibilità a chi possiede una videocamera o fotocamera digitale, di apprendere le tecniche ottimali di ripresa attraverso lo studio delle molte variabili quali la sensibilità, la luce, la messa a fuoco, l’inquadratura, e molte altre componenti che influenzano la “bontà” di una ripresa o di uno “scatto” fotografico. Verranno trattati anche argomenti a carattere tecnologico, quali ad esempio il funzionamento del televisore a colori, dei monitor per poi passare a vedere che cos’è la “filosofia dell’immagine”. Dopo l’approfondimento delle principali tematiche, ci saranno anche delle lezioni effettuate “in esterna”, nel senso che andremo a caccia di soggetti da filmare o fotografare, facendo in maniera di applicare “sul campo” quanto appreso in precedenza. Per finire, daremo la possibilità di “montare” al computer i propri lavori testando, così, il funzionamento dei vari programmi di editing video e fotografici, come ad esempio “Pinnacle” per i filmati e “Photoshop” per la fotografia. Alla fine del corso, tutti i filmati e le fotografie prodotte dai singoli partecipanti, verranno poi proiettate e discusse all’interno della nostra sede.

3 Il Programma Del Corso:
Le prossime slide illustreranno le argomentazioni che tratteremo durante il corso: 3

4 Uso della Videocamera:
1: Fenomeni ondulatori-la luce-la visione cromatica e l’occhio umano, l’orecchio umano-i recettori-la teoria di Young Heimholtz-elementi di fotometria-sensazioni soggettive 2: Il segnale televisivo-la tricromia tv-radianza, luminanza, brillanza-saturazione e purezza-tavola cromatica-il “bianco” televisivo 3: La risposta di segnale-la composizione del segnale video-crominanza e brillanza-scala di riferimento 4: Cos’è la televisione a colori-differenza tra apparecchio tv e monitor 5: Gli standard televisivi “pal” “secam” e “ntsc” 6: Tubi-ccd-mos-trasduttori fotosensibili 7: Il sincronismo video 8: Il nastro videomagnetico e la banda di registrazione 9: Collegamenti e cablaggi 10: Illuminazione naturale ed artificiale nei rapporti del video 11: Concetto di “fare televisione” 12: Filosofia dell’immagine 13: Filosofia della comunicazione attraverso un sistema 14: Filosofia della videoregistrazione-alterazioni spaziotemporali 15: Etica ed estetica-parametri di linguaggio per immagini 16: Codici di espressione e di comportamento 17: TECNOLOGIA: la telecamera-il camcorder-alta e bassa banda-interfacciabilità e riversamento del segnale-nastri, videotapes e videocassette-R.V.M., concetto di base-montaggio elettronico-centraline, sistemi asserviti, sistemi computerizzati-produzione, preproduzione, postproduzione-la registrazione video e l’ottica di ripresa 18: RIPRESA VIDEO: inquadratura-fotografia-videocomposizione-rapporti da rispettare-angolo di ripresa-piani e sovrapposizione-campi e controcampi-movimenti di macchina-l’uso dello zoom-sfruttamento del diaframma ottico ed elettronico-messa a fuoco selettiva-le sorgenti lumonose nell’inquadratura-la profondità di campo-il bianco elettronico ed il guadagno di segnale-gli accessori di ripresa-gestione della luce naturale-gestione della luce artificiale-riprese in interni 19: La logica della ripresa video 4

5 5 20: Creazione di uno storyboard operativo
21: Possibilità di ideare una sceneggiatura 22: Possibilità di creare e gestire un copione 23: Stili di ripresa 24: La pianosequenza 25: La costruzione dell’inquadratura 26: Registrazione contemporanea audio e video 27: Le code e le teste di ripresa 28: Le riprese aggiuntive da “cavallotto” 29: Ripresa “no stop” e a brani successivi 30: Il montaggio video-il master video/audio 31: La regia del montaggio audio e video 32: Filosofia ed estetica del montaggio 33: Il messaggio per immagini e la manipolazione 34: Artifici di montaggio 35: Tecnica del montaggio R.V.M. 36: Assembling-insert-editing-dubbing-split 37: R.V.M. diretto sequenziale 38: R.V.M. asservito 39: Le basi audio e video 40: Predominanza di segnale audio e video 41: Concetto di montaggio cinematografico 42: Artifici di montaggio televisivo 43: Interfacciabilità di sistemi 44: Il riversamento 45: Disturbi-noises-distorsioni 46: Sequenzialità e cronologia degli avvenimenti 5

6 6 47: Alterazione temporale e spaziale
48:Mixaggi ed effetti-il mixer video 49: Effetti speciali elettronici 50: Generatori di effetti 51: Trucchi video ed effetti sonori 52: Doppiaggio-dubbing-edizione-rumori-il mixer audio 53: Chroma key e downstream key – ext key 54: Postering-rendering-contaminazione tramite computer 55: Elaborazioni computerizzate 56: Cd-dvd-elaborazione al pc-montaggio non seguenziale-sonorizzazione 6

7 Uso della Fotocamera Digitale:
1: Filosofia della fotografia 2: Comunicazione per immagini 3: Estetica ed etica della fotografia 4: Linguaggi e parametri 5: Tecnica fotografica 6: Apparecchiatura di base 7: Dimensionalità spaziale della fotografia 8: Tipologie fotografiche 9: Le tecniche di ripresa 10: La macchina fotografica 11: Personalizzazione del corredo fotografico 12: Gli accessori d’uso 13: La sensibilità nominale 14: Gli obbiettivi e le leggi ottiche 15: Selettività e differenziazione 16: La base della fotografia: la luce e le sorgenti di luce 17: Luce naturale 18: Luce artificiale 19: I flashes 20: La scala Kelvin, la temperatura di colore, la colorimetria 21: Subire la luce e gestire la luce 22: Artifici e trucchi a base di luce 23: La profondità di campo 24: Il rapporto tempo/diaframma 25: Variabilità del diaframma 7

8 8 26: Tempo di scatto 27: Messa a fuoco selettiva 28: L’inquadratura
29: Il soggetto nello spazio 30: Lo spazio nell’inquadratura 31: Realtà e verosomiglianza 32: Deformazione prospettica 33: Composizione d’immagine 34: Stili e caratteristiche personali 35: La posizione 36: La ricerca avanzata 37: L’uso delle lunghezze focali 38: L’angolo di ripresa 39: La partecipazione ed il coinvolgimento 40: Ombre e chiaroscuro 41: Chiavi interpretative high e low 42: L’attimo fuggente 43: La forza del contrasto dei soggetti 44: Contrasto relativo 45: Contrasto d’immagine 46: Contrasto del soggetto 47: Ombre portate 48: Ombre proprie 49: Rapporto sfondo/soggetto 50: L’immagine singola e la sequenza 8

9 9 51: La camera oscura 52: Il “giudizio” fotografico
53: Lo storyboard operativo 54: La comunicazione visiva 9

10 Altre informazioni sul corso:
Le lezioni avranno inizio presumibilmente dal mese di Gennaio 2010, in data da definire, previo raggiungimento del numero minimo di partecipanti e avrà cadenza settimanale. Sono previste 6 lezioni serali da 2 ore ciascuna. Per la frequentazione del corso è indispensabile che ognuno abbia la propria attrezzatura (videocamera o fotocamera), anche se abbiamo la possibilità di dare in prestito alcune “macchine” per chi ne fosse sprovvisto. Chiedete!! 10

11 Come contattarci per avere ulteriori informazioni:
Per ulteriori informazioni sul corso in preparazione non esitate a contattarci all’indirizzo mail: Oppure al seguente numero di telefono: 338/ , Sig. Fabio. Ti daremo tutte le spiegazioni del caso. 11


Scaricare ppt "Tecniche Di Ripresa Video E Uso Della Fotocamera Digitale"

Presentazioni simili


Annunci Google