La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Corso di Immersioni con aria arricchita

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Corso di Immersioni con aria arricchita"— Transcript della presentazione:

1 Corso di Immersioni con aria arricchita
Sviluppo delle conoscenze Seconda Presentazione Menu dello Sviluppo delle Conoscenze Prossima

2 Panoramica della Seconda Presentazione
Uso del PIR con l’aria arricchita Uso dei PIR per l’aria arricchita Gestione dell’esposizione all’ossigeno con l’uso della Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria e di quella dell’Esposizione all’Ossigeno Uso delle formule Uso di miscele contenenti ossigeno in percentuali comprese tra il 40% e il 60% La subacquea tecnica Esame finale Applicazione Pratica Due IV. Knowledge Development Section 2 A. Using the RDP with Enriched Air Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

3 Uso del PIR con l’aria arricchita
Profondità equivalente in aria Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria DSAT Esempi di problemi Uso del PIR con l’EAD Pianificare immersioni ripetitive usando la stessa miscela di EAN Pianificare immersioni ripetitive usando una differente miscela di EAN Uso della Ruota Learning objectives. After this discussion, you should be able to answer the following questions: • What is an equivalent air depth (EAD)? • How do you find the EAD for various depths and enriched air blends using the DSAT Equivalent Air Depth Table? • How do you find your no decompression limits on the RDP using EADs? • How do you plan repetitive dives with EADs and the RDP when using the same enriched air blend for the dives? • How do you plan repetitive dives with EADs and the RDP when using different enriched air blends for the dives? Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

4 Profondità Equivalente all’Aria
Cos’ è la Profondità Equivalente all'Aria (EAD)? Un’EAD è semplicemente una profondità adattata all’impiego che tiene conto del minore azoto residuo presente nell’aria arricchita. L’EAD permette di usare differenti miscele di aria arricchita servendosi della Tabella convenzionale per aria. 1. Equivalent air depth (EAD) a. Enriched air dives are planned and calculated by using an equivalent air depth (EAD) with conventional air tables, including the standard RDP. [Note to instructor: Use of the EANx32 and EANx36 RDPs will be covered later.] b. An EAD is simply an adjusted depth that accounts for the reduced nitrogen in enriched air. EADs allow you to use different enriched air blends with conventional air tables. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

5 Tabella della Profondità Equivalente all’Aria DSAT
Come si trova l’EAD per immergersi a varie profondità e con diverse miscele di aria arricchita usando la Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria DSAT? Per ogni miscela di aria arricchita è impostata un EAD. Si trova l’EAD per l’uso di aria arricchita contenente una percentuale di ossigeno compresa tra il 30% e il 40% di ossigeno nella Tabella DSAT della Profondità Equivalente all’Aria. Arrotondare per eccesso in riferimento alla profondità maggiore più vicina ed usare l’EAD per quella profondità. c. Each enriched air blend has its own set of EADs. You find EADs for enriched air with 30 percent to 40 percent oxygen in the DSAT Equivalent Air Depth Table. [Note: Explain to students that DSAT — Diving Science & Technology — is the corporate affiliate of PADI that developed the RDP.] d. If the actual depth you’re looking for isn’t shown, round up to the next greater depth and use the EAD for that depth. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

6 Trovare l’EAD – Esempi di problemi
Cliccare sul pulsante dell’Esempio di problema per trovare l’EAD con la Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria DSAT. Problema 1 Problema 2 Sample Problems: [Review/show the class how to find EADs on the DSAT Equivalent Air Depth Table for imperial, metric or both as appropriate for your class. Imperial and metric problems are similar, but not equal measure conversions. The same problems are used for illustration in the metric and imperial versions of the Enriched Air Diver Manual. All problems were written to reach the same answer using the RDP table.] [#1 and #2. below are the examples given in the Enriched Air Diver Manual. #3 is in Exercise 7.] Problema 3 Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dei Problemi

7 Trovare l’EAD Esempio di problema 1
Usando l’EANx32, qual è l’EAD a 20 metri di profondità? Risposta Risposta Usando la Tabella 1. (Metric) Using EANx32, what is the EAD for 20 metres? Answer: 15.8 metres. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

8 Trovare l’EAD Risposta 1: 15,8 metri Esempio di problema 1
Usando l’EANx32, qual è l’EAD a 20 metri di profondità? Risposta Risposta Usando la Tabella Risposta 1: 15,8 metri Primo passaggio: nella Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria DSAT, trovare la profondità reale sulla sinistra. Secondo passaggio: trovare l’EAD sulla destra nella colonna dell’aria arricchita per la miscela con il 32%. 1. (Metric) Using EANx32, what is the EAD for 20 metres? Answer: 15.8 metres. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

9 Trovare l’EAD Esempio di problema 1
Risposta 1: 15,8 metri Primo passaggio: nella Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria DSAT, trovare la profondità reale sulla sinistra. Secondo passaggio: trovare l’EAD sulla destra nella colonna dell’aria arricchita per la miscela con il 32%. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

10 Trovare l’EAD Esempio di problema 2
Usando EANx36, qual è l’EAD a 23 metri di profondità? Risposta 2 2. (Metric) Using EANx36, what is the EAD for 23 metres? Answer: 18.4 metres (Round 23 up to 25 on the table.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

11 Trovare l’EAD Esempio di problema 2 Risposta 2: 18,4 metri
Usando EANx36, qual è l’EAD a 23 metri di profondità? Risposta 2 Risposta 2: 18,4 metri Primo passaggio: nella Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria DSAT, trovare la profondità reale sulla sinistra (arrotondare 23 a 25 sulla tabella). Secondo passaggio: trovare l’EAD sulla destra nella colonna dell’aria arricchita per la miscela con il 36%. 2. (Metric) Using EANx36, what is the EAD for 23 metres? Answer: 18.4 metres (Round 23 up to 25 on the table.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

12 Trovare l’EAD Esempio di problema 3
Usando EANx40, qual è l’EAD a 13 metri di profondità? Risposta 3 3. (Metric) Using EANx40, what is the EAD for 13 metres? Answer: 8.2 metres (Round 13 up to 14 on the table.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

13 Trovare l’EAD Esempio di problema 3 Risposta 3: 8,2 metri
Usando EANx40, qual è l’EAD a 13 metri di profondità? Risposta 3 Risposta 3: 8,2 metri Primo passaggio: nella Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria DSAT, trovare la profondità reale sulla sinistra (arrotondare 13 a 14 metri sulla tabella). Secondo passaggio: trovare l’EAD sulla destra nella colonna dell’aria arricchita per la miscela con il 40%. 3. (Metric) Using EANx40, what is the EAD for 13 metres? Answer: 8.2 metres (Round 13 up to 14 on the table.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

14 Menu dello Sviluppo delle Conoscenze
Usare il PIR con l’EAD Come si trovano i propri limiti di non decompressione sul PIR usando l’EAD? Trovare l’EAD per la profondità reale della miscela di EAN in uso sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria. Profondità sulla Tabella. Trovare la profondità desiderata sul lato sinistro della Tabella. Spostarsi sulla destra per trovare la miscela in uso. Nell’intersezione della colonne delle profondità e della miscela si trova l’EAD. Usare l’EAD per la specifica profondità sul PIR esattamente come solito. Se non si trova l’EAD esatto sul PIR, bisogna arrotondare alla profondità immediatamente successiva sul PIR. 2. Using the RDP with EADs a. You use the EAD with the RDP in place of the actual depth. As with the RDP itself, when you don’t find the exact depth, round up to the next greater depth. b. Determining your no decompression limit — Find the EAD for your actual depth for the appropriate EANx blend on the Equivalent Air Depth Table. Use the EAD on the RDP just as you normally would. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

15 Usare il PIR con l’EAD – Esempi di problemi
Cliccare sul pulsante dell’Esempio di problema per trovare i limiti sul PIR usando l’EAD. Problema 1 Problema 2 Sample Problems [# 1 & # 2. below are the examples given in the Enriched Air Diver Manual. #3 is in Exercise 7.] Problema 3 Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dei Problemi

16 Usare il PIR con l’EAD Esempio di problema 1
Qual è il limite di non decompressione per 20 metri di profondità usando l’EANx37? Risposta 1 Risposta Usando la Tabella 1. (Metric) What is the no decompression limit for 20 metres when using EANx37? Answer: 98 minutes. (EAD is 13.9 metres, round up to 14 metres on the RDP.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

17 Usare il PIR con l’EAD Esempio di problema 1 Risposta 1: 98 minuti
Qual è il limite di non decompressione per 20 metri di profondità usando l’EANx37? Risposta 1 Risposta Usando la Tabella Risposta 1: 98 minuti Primo passaggio: l’EAD è 13,9 metri. Secondo passaggio: 13,9 metri si arrotondano a 14 metri sul PIR. Il limite di non decompressione per 14 metri è 98 minuti. 1. (Metric) What is the no decompression limit for 20 metres when using EANx37? Answer: 98 minutes. (EAD is 13.9 metres, round up to 14 metres on the RDP.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

18 Uso del PIR con l’EAD Esempio di problema 1
Primo passaggio: l’EAD è 13,9 metri. Secondo passaggio: 13,9 metri si arrotondano a 14 metri sul PIR. Il limite di non decompressione per 14 metri è 98 minuti. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

19 Usare il PIR con l’EAD Esempio di problema 2
Qual è il limite di non decompressione per 19 metri di profondità usando l’EANx36? Risposta 2 2. (Metric) What is the no decompression limit for 19 metres when using EANx36? Answer: 72 minutes (Round to 20 metres on the Equivalent Air Depth Table, EAD is 14.3 metres. Round up to 16 metres on the RDP.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

20 Usare il PIR con l’EAD Esempio di problema 2 Risposta 2: 72 minuti
Qual è il limite di non decompressione per 19 metri di profondità usando l’EANx36? Risposta 2 Risposta 2: 72 minuti Primo passaggio: 19 metri si arrotondano a 20 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria, l’EAD è 14,3 metri. Secondo passaggio: 14,3 metri si arrotondano a 16 metri sul PIR. Il limite di non decompressione per 16 metri è di 72 minuti. 2. (Metric) What is the no decompression limit for 19 metres when using EANx36? Answer: 72 minutes (Round to 20 metres on the Equivalent Air Depth Table, EAD is 14.3 metres. Round up to 16 metres on the RDP.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

21 Usare il PIR con l’EAD Esempio di problema 3
Qual è il limite di non decompressione per 27 metri di profondità usando l’EANx30? Risposta 3 3. (Metric) What is the no decompression limit for 27 metres using EANx30? Answer: 20 minutes (Round 27 metres up to 30 metres on the Equivalent Air Depth Table; EAD is 25.4 metres. Round up 25.4 metres on the RDP table to 30 metres.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

22 Usare il PIR con l’EAD Esempio di problema 3 Risposta 3: 20 minuti
Qual è il limite di non decompressione per 27 metri di profondità usando l’EANx30? Risposta 3 Risposta 3: 20 minuti Primo passaggio: 27 metri si arrotondano a 30 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti; l’EAD è 25,4 metri. Secondo passaggio: 25,4 metri si arrotondano a 30 metri sul PIR. Il limite di non decompressione per 30 metri è 20 minuti. 3. (Metric) What is the no decompression limit for 27 metres using EANx30? Answer: 20 minutes (Round 27 metres up to 30 metres on the Equivalent Air Depth Table; EAD is 25.4 metres. Round up 25.4 metres on the RDP table to 30 metres.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

23 Immersioni ripetitive – Stessa miscela di EAN
Come si pianificano le immersioni ripetitive con l’EAD e con il PIR quando si usa la stessa miscela di aria arricchita? Pianificare le immersioni ripetitive con aria arricchita con il PIR esattamente come si è sempre fatto con l’aria, usando l’EAD in tutte le situazioni al posto della profondità reale. Usando il PIR con aria arricchita si devono usare tutte le sue regole, comprese quelle che riguardano le immersioni ripetitive. 3. Planning repetitive dives using the same enriched air blend for the repetitive dive. Plan a repetitive dive with enriched air on the RDP exactly as you would using standard air, except use EADs in all places. All special rules, including the special rules for multiple dives, still apply when using the RDP with enriched air. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

24 Immersioni ripetitive – Esempi di problemi
Cliccare sul pulsante dell’Esempio di problema per trovare i limiti sul PIR usando l’EAD. Problema 1 Problema 2 Sample Problems: [# 1 below is the example given in the Enriched Air Diver Manual. #2 is in Exercise 7. #3 is in Knowledge Review 2.] Problema 3 Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dei Problemi

25 Immersioni ripetitive – Stessa miscela
Esempio di problema 1 Usando l’EANx32 a 22 metri di profondità per 21 minuti, dopo 1 ora di intervallo di superficie, quali sono i limiti di non decompressione e del tempo di azoto residuo (RNT) da rispettare per un’immersione a 14 metri? Risposta 1 Risposta Usando la Tabella 1. (Metric) Using EANx32, after a 21 minute dive to 22 metres and a one hour surface interval, what are the adjusted no decompression limit and RNT for a dive to 14 metres? Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

26 Immersioni ripetitive – Stessa miscela
Risposta 1: 130 minuti di limite di non decompressione e 17 minuti di RNT. Primo passaggio: usando l’EANx32, l’EAD per la prima immersione a 22 metri è 17,5 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria. Secondo passaggio: 17,5 metri si arrotondano a 18 metri sul PIR. 21 minuti a 18 metri determinano un gruppo di appartenenza G sulla Tabella 1. Sulla Tabella 2, dopo un’ora di intervallo di superficie il gruppo di appartenenza G diventa B. Terzo passaggio: l’EAD per la seconda immersione a 14 metri è 10,7 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria. Quarto passaggio: sulla Tabella 3 del PIR, 10,7 metri si arrotondano a 12 metri; un’immersione ripetitiva a 12 metri con un gruppo di appartenenza B ha un limite di non decompressione di 130 minuti e 17 minuti di RNT. Answer: 130 minutes no decompression limit and 17 minutes RNT. (EAD for 22 metres is 17.5 metres; use 18 metres on the RDP. 18 metres for 21 minutes yields pressure group G. After one hour surface interval, pressure group G goes to pressure group B. EAD for 14 metres is 10.7 metres; use 12 metres on the RDP. A repetitive dive to 12 metres in pressure group B has a no decompression limit of 130 minutes and RNT of 17 minutes.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

27 Immersioni ripetitive - Stessa miscela Risposta 1
Primo passaggio: usando l’EANx32, l’EAD per la prima immersione a 22 metri è 17,5 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria. Continua… Sviluppo delle Conoscenze 2 -

28 Immersioni ripetitive - Stessa miscela Risposta 1
Secondo passaggio: 17,5 metri si arrotondano a 18 metri sul PIR. 21 minuti a 18 metri determinano un gruppo di appartenenza G sulla Tabella 1. Sulla Tabella 2, dopo un’ora di intervallo di superficie il gruppo di appartenenza G diventa B. Continua… Sviluppo delle Conoscenze 2 -

29 Immersioni ripetitive - Stessa miscela Risposta 1
Terzo passaggio: l’EAD per la seconda immersione a 14 metri è 10,7 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria. Continua… Sviluppo delle Conoscenze 2 -

30 Immersioni ripetitive - Stessa miscela Risposta 1
Quarto passaggio: sulla Tabella 3 del PIR, 10,7 metri si arrotondano a 12 metri; un’immersione ripetitiva a 12 metri con un gruppo di appartenenza B ha un limite di non decompressione di 130 minuti e 17 minuti di RNT. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

31 Immersioni ripetitive – Stessa miscela
Esempio di problema 2 Usando l’EANx36, dopo un’immersione di 40 minuti a 17 metri ed 2 ore di intervallo di superficie, qual è il limite di non decompressione adattato e l’RNT per un’immersione a 16 metri? Risposta 2 2. (Metric) Using EANx36, after a 40 minute dive to 17 metres and a two hour surface interval, what are the adjusted no decompression limit and RNT for a dive to 16 metres? Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

32 Immersioni ripetitive – Stessa miscela
Risposta 2: 130 minuti di limite di non decompressione e 17 minuti di RNT. Primo passaggio: usando l’EANx36, l’EAD per la prima immersione a 17 metri è 12,7 metri sulla Tabella della Profondità Equivalente all'Aria. Secondo passaggio: 12,7 metri si arrotondano a 14 metri sul PIR. 40 minuti a 14 metri determinano un gruppo di appartenenza K sulla Tabella 1. Sulla Tabella 2, dopo due ore di intervallo di superficie il gruppo di appartenenza K diventa B. Terzo passaggio: l’EAD per la seconda immersione a 16 metri è 11,1 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria. Quarto passaggio: sulla Tabella 3 del PIR, 11,1 metri si arrotondano a 12 metri; un’immersione ripetitiva a 12 metri con un gruppo di appartenenza B ha un limite di non decompressione di 130 minuti e 17 minuti di RNT. Answer: 130 minutes no decompression limit and 17 minutes RNT. (Round 17 metres up to 18 metres on the Equivalent Air Depth Table; EAD is 12.7 metres. Round 12.7 metres to 14 metres on the RDP table. 40 minutes at 14 metres yields pressure group K. After a two hours surface interval, pressure group K goes to pressure group B. EAD for 16 metres is 11.1 metres. Round 11.1 to 12 metres on the RDP table. A repetitive dive to 12 metres in pressure group B has a no decompression limit of 130 minutes and 17 minutes RNT. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

33 Immersioni ripetitive – Stessa miscela
Esempio di problema 3 Usando l’EANx31, dopo un’immersione di 37 minuti a 22 metri ed un’ora e 15 minuti di intervallo di superficie, qual è il limite di non decompressione e l’RNT per un’immersione a 17 metri? Risposta 3 3. (Metric) Using EANx31, after a 37 minute dive to 22 metres and a one hour, 15 minute surface interval, what are the adjusted no decompression limit and RNT for a dive to 17 metres? Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

34 Immersioni ripetitive – Stessa miscela
Risposta 3: 55 minuti di limite di non decompressione e 17 minuti di RNT. Primo passaggio: usando l’EANx31, l’EAD per la prima immersione a 22 metri è 17,9 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria. Secondo passaggio: 17,9 metri si arrotondano a 18 metri sul PIR. 37 minuti a 18 metri determinano un gruppo di appartenenza O sulla Tabella 1. Sulla Tabella 2, dopo un’ora e quindici minuti di intervallo di superficie il gruppo di appartenenza O diventa C. Terzo passaggio: per la seconda immersione 17 metri si arrotondano a 18 metri, l’EAD è14,5 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria. Quarto passaggio: sulla Tabella 3 del PIR, 14,5 metri si arrotondano a 16 metri; un’immersione ripetitiva a 16 metri con un gruppo di appartenenza C ha un limite di non decompressione di 55 minuti e 17 minuti di RNT. Answer: 55 minutes no decompression limit and 17 minutes RNT. (EAD is 17.9 metres for 22 metres on the Equivalent Air Depth Table; 17.9 metres rounds to 18 metres on the RDP table. 37 minutes at 18 metres yields pressure group O. Surface interval of one hour, 15 minutes yields pressure group C. On Equivalent Air Depth Table, 17 metres rounds to 18 metres. EAD is 14.5 metres metres rounds to 16 metres on Table 3 of the RDP. A dive to 16 metres in pressure group C has a no decompression limit of 55 minutes and 17 minutes RNT. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

35 Immersioni ripetitive – Miscela differente
Come si pianificano immersioni ripetitive con l’EAD e con il PIR quando si usa una differente miscela di aria arricchita? Si possono pianificare immersioni ripetitive con miscele differenti per ciascuna immersione. Si può indifferentemente cambiare la miscela di aria arricchita con l’aria quando si effettuano immersioni ripetitive usando il PIR. Si agisce in questo modo, si deve usare l’EAD della miscela differente da quella dell’immersione precedente quando si usa (il PIR) o si ritorna al Lato 1 (quando si usa la Ruota). E’ più semplice pianificare l’immersione con la Tabella usando una singola miscela di aria arricchita anche per un’immersione ripetitiva. 4. Planning repetitive dives using a different enriched air blends for the repetitive dive. a. Sometimes you will make repetitive dives with a different blend. You may do this because each dive has a different maximum depth, and you select the blends based on the optimum for the depth. Or, you may find that the different blends may simply be what are available. b. You may switch to and from different EANx blends and air when making repetitive dives and using the RDP. c. To do this, you must switch to the different blend’s EAD when you go to Table 3 (on the RDP table), or when you return to Side 1 (on the RDP Wheel). Note to students: It is simplest in dive planning with tables to stick with a single enriched air blend from one dive to the next. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

36 Immersioni ripetitive – Miscela differente
Cliccare sul pulsante dell’Esempio di problema per trovare i limiti sul PIR usando l’EAD. Problema 1 Problema 2 Sample Problems: [# 1 below is the example given in the Enriched Air Diver Manual. #2 is in Exercise 7. #3 is in Knowledge Review 2.] Problema 3 Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dei Problemi

37 Immersioni ripetitive – Miscela differente
Esempio di problema 1 Usando l’EANx36 a 21 metri per 30 minuti, dopo 1 ora di intervallo di superficie, quali sono i limiti di non decompressione e del tempo di azoto residuo (RNT) da rispettare per un’immersione a 16 metri con l’EANx32? Risposta 1 Risposta Usando le Tabelle 1. (Metric) After a dive to 21 metres for 30 minutes using EANx36 and a one hour surface interval, what are the adjusted no decompression limit and RNT for a dive to 16 metres using EANx32? Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

38 Immersioni ripetitive – Miscela differente
Risposta 1: 79 minuti di limite di non decompressione e 19 minuti di RNT. Primo passaggio: 21 metri si arrotondano a 22 metri sulla Tabella della Profondità Equivalente all'Aria; l’EAD è 15,9 metri usando EANx36. Secondo passaggio: 15,9 metri si arrotondano a 16 metri sul PIR. 16 metri per 30 minuti determinano un gruppo di appartenenza J sulla Tabella 1. Sulla Tabella 2, dopo un’ora di intervallo di superficie il gruppo di appartenenza J diventa C. Terzo passaggio: sulla Tabella 3 per l’immersione ripetitiva si cambia usando un EANx32. L’EAD per 16 metri usando l’EANx32 è 12,4 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria. Quarto passaggio: sulla Tabella 3 del PIR, 12,4 metri si arrotondano a14 metri; un’immersione ripetitiva a 14 metri con un gruppo di appartenenza C ha 79 minuti di limite di non decompressione e 19 minuti di RNT. Answer: 79 minutes adjusted no decompression limit and 19 minutes RNT. (Round 21 metres to 22 metres on the Equivalent Air Depth Table; EAD is 15.9 metres using EANx metres rounds to 16 metres on the RDP; 16 metres for 30 minutes yields pressure group J. After one hour, pressure group J yields pressure group C on Table 2 . Go to Table 3 of table for the next dive and switch to EANx32. EAD for 16 metres using EANx32 is 12.4 metres. This rounds to 14 metres on RDP; a repetitive dive to 14 metres in pressure group C has 79 minutes no decompression time and 19 minutes RNT). Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

39 Immersioni ripetitive – Miscela differente Risposta 1
Primo passaggio: 21 metri si arrotondano a 22 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria; l’EAD è 15,9 metri usando EANx36. Continua… Sviluppo delle Conoscenze 2 -

40 Immersioni ripetitive – Miscela differente Risposta 1
Secondo passaggio: 15,9 metri si arrotondano a 16 metri sul PIR. 16 metri per 30 minuti determinano un gruppo di appartenenza J sulla Tabella 1. Sulla Tabella 2, dopo un’ora di intervallo di superficie il gruppo di appartenenza J diventa C. Continua… Sviluppo delle Conoscenze 2 -

41 Immersioni ripetitive – Miscela differente Risposta 1
Terzo passaggio: sulla Tabella 3 per l’immersione ripetitiva si cambia usando un EANx32. L’EAD per 16 metri usando l’EANx32 è 12,4 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria. Continua… Sviluppo delle Conoscenze 2 -

42 Immersioni ripetitive – Miscela differente Risposta 1
Quarto passaggio: sulla Tabella 3 del PIR, 12,4 metri si arrotondano a 14 metri; un’immersione ripetitiva a 14 metri con un gruppo di appartenenza C ha 79 minuti di limite di non decompressione e 19 minuti di RNT. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

43 Immersioni ripetitive – Miscela differente
Esempio di problema 2 Usando l’EANx33 a 19 metri per 38 minuti, dopo 1 ora e 20 minuti di intervallo di superficie, quali sono i limiti di non decompressione e del tempo di azoto residuo (RNT) da rispettare per un’immersione a 17 metri con l’EANx36? Risposta 2 2. (Metric) After a dive to 19 metres for 38 minutes using EANx33 and one hour, 20 minute surface interval, what are the adjusted no decompression limit and RNT for a dive to 17 metres using EANx36? Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

44 Immersioni ripetitive – Miscela differente
Risposta 2: 79 minuti di limite di non decompressione e 19 minuti di RNT. Primo passaggio: 19 metri si arrotondano a 20 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria; l’EAD è 15,4 metri usando EANx33. Secondo passaggio: 15,4 metri si arrotondano a 16 metri sul PIR. 16 metri per 38 minuti determinano un gruppo di appartenenza M sulla Tabella 1. Sulla Tabella 2, dopo un’ora di intervallo di superficie il gruppo di appartenenza M diventa C. Terzo passaggio: sulla Tabella 3 per l’immersione ripetitiva si cambia usando un EANx metri si arrotondano a 18 metri, l’EAD per 18 metri usando l’EANx36 è 12,7 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria. Quarto passaggio: sulla Tabella 3 del PIR, 12,7 metri si arrotondano a 14 metri; un’immersione ripetitiva a 14 metri con un gruppo di appartenenza C ha 79 minuti di limite di non decompressione e 19 minuti di RNT. Answer: 79 minutes adjusted no decompression limit and 19 minutes RNT. (Round up 19 metres to 20 metres on the Equivalent Air Depth Table; EAD is 15.4 metres with EANx33. Round up 15.4 metres on the RDP table to 16 metres; 38 minutes at 16 metres yields pressure group M. After a one hour, 20 minute surface interval, pressure group M yields pressure group C. For the next dive and blend, round up 17 metres to 18 metres on the Equivalent Air Depth table; EAD is 12.7 metres using EANx36. Round 12.7 metres up to 14 metres on the RDP table. A repetitive dive to 14 metres in pressure group C has 79 minutes no decompression time and 19 minutes RNT.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

45 Immersioni ripetitive – Miscela differente
Esempio di problema 3 Usando l’EANx30 a 23 metri per 28 minuti, dopo 1 ora e 40 minuti di intervallo di superficie, quali sono i limiti di non decompressione e del tempo di azoto residuo (RNT) da rispettare per un’immersione a 19 metri con l’EANx32? Risposta 3 3. (Metric) After a dive to 23 metres for 28 minutes using EANx30 and one hour, 40 minute surface interval, what are the adjusted no decompression limit and RNT for a dive to 19 metres using EANx32? Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

46 Immersioni ripetitive – Miscela differente
Risposta 3: 59 minuti di limite di non decompressione e 13 minuti di RNT. Primo passaggio: 23 metri si arrotondano a 25 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria; l’EAD è 21 metri usando EANx30. Secondo passaggio: 21 metri si arrotondano a 22 metri sul PIR. 22 metri per 28 minuti determinano un gruppo di appartenenza N sulla Tabella 1. Sulla Tabella 2, dopo un’ora e quaranta minuti di intervallo di superficie il gruppo di appartenenza N diventa B. Terzo passaggio: sulla Tabella 3 per l’immersione ripetitiva si cambia usando un EANx metri si arrotondano a 20 metri, l’EAD per 20 metri usando l’EANx32 è 15,8 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria. Quarto passaggio: sulla Tabella 3 del PIR, 15,8 metri si arrotondano a 16 metri; un’immersione ripetitiva a 16 metri con un gruppo di appartenenza B, ha 59 minuti di limite di non decompressione e 13 minuti di RNT. Answer: 59 minutes adjusted no decompression limit and 13 minutes RNT. (Round up 23 metres to 25 metres on the Equivalent Air Depth Table; EAD is 21 metres with EANx30. Round up 21 metres on the RDP table to 22 metres; 28 minutes at 22 metres yields pressure group N. After a one hour, 40 minute surface interval, pressure group N yields pressure group B. For the next dive and blend, round up 19 metres to 20 metres on the Equivalent Air Depth table; EAD is 15.8 metres using EANx32. Round 15.8 metres up to 16 metres on the RDP table. A repetitive dive to 16 metres in pressure group B has 59 minutes no decompression time and 13 minutes RNT.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

47 Usare l’EAD con la Ruota
Usare la Ruota invece della Tabella La Ruota ha maggiori possibilità di incrementare la profondità rispetto alla Tabella. Spesso non si deve arrotondare alla profondità superiore. A volte si può disporre di un tempo di non decompressione più lungo. 5. Because The Wheel has more depth increments than the RDP table, you often have less rounding when applying EADs to the RDP, and therefore you may sometimes get longer no decompression times using The Wheel than when using the table. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

48 Usare l’EAD con la Ruota
Si può usare la Ruota per pianificare le immersioni con l’aria arricchita usando l’EAD e per controllare l’esposizione all’ossigeno. Semplicemente si deve usare l’EAD per determinare l’esposizione all’ossigeno per ogni livello di profondità. Bisogna tenere in considerazione una particolarità dell’uso della Ruota per pianificare immersioni con aria arricchita. Determinare la profondità massima raggiungibile per il livello successivo a cui si può risalire. La curva della profondità che parte dal riquadro centrale della Ruota deve raggiungere il livello di profondità successivo o quello meno profondo. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dei Problemi

49 Usare l’EAD con la Ruota
Esempio di problema Si pianifica un’immersione multilivello usando l’EANx32 e la Ruota. Il primo livello di profondità è di 30 metri. Il livello successivo sarà la profondità reale o quella inferiore? Risposta 1 Risposta Usando le Tabelle Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

50 Usare l’EAD con la Ruota
Risposta: 20 metri Primo passaggio: sulla tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria, l’EAD per 30 metri usando l’EANx32 è 24,4 metri. Secondo passaggio: sulla Ruota, 24,4 metri si arrotondano a 26 metri. La curva dei 26 metri finisce nel riquadro dei 16 metri. Terzo passaggio: trovare l’EAD dei 16 metri usando l’EANx metri si trova tra 15,8 metri e 17,5 metri, si arrotonda alla profondità inferiore: 15,8 metri. Ci si muove orizzontalmente verso sinistra per trovare l’EAD corrispondente dei 15,8 metri che è 20 metri. Il livello successivo di profondità deve essere di 20 metri o meno profondo. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

51 Usare l’EAD con la Ruota Esempio di problemi
Primo passaggio: sulla tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria, l’EAD per 30 metri usando l’EANx32 è 24,4 metri. Secondo passaggio: sulla Ruota, 24,4 metri si arrotondano a 26 metri. La curva dei 26 metri finisce nel riquadro dei 16 metri. Continua… Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

52 Usare l’EAD con la Ruota Esempio di problemi
Terzo passaggio: trovare l’EAD dei 16 metri usando l’EANx metri si trova tra 15,8 metri e 17,5 metri, si arrotonda alla profondità inferiore: 15,8 metri. Ci si muove orizzontalmente verso sinistra per trovare l’EAD corrispondente dei 15,8 metri che è 20 metri. Il livello successivo di profondità deve essere di 20 metri o meno profondo. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

53 Uso dei PIR dell’aria arricchita
Due versioni del PIR per aria arricchita Uso del Pianificatore di Immersioni Ricreative per Aria Arricchita Caratteristiche e vantaggi dei Pianificatori di Immersioni Ricreative per Aria Arricchita Esempi di problemi B. Using the Enriched Air RDPs Learning objectives. After this discussion, you should able to answer the following question: • How do you use the Enriched Air Recreational Dive Planners? Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

54 Due versioni del PIR per l’EAN
Come si usa il Pianificatore di Immersioni Ricreative per aria arricchita? Si può scegliere tra due versioni speciali del PIR: EANx32 e EANx36. Eliminano l’uso della Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria e gli arrotondamenti. Seguire le stesse modalità d’uso del PIR per l’aria, eccetto che si usa per EANx32 e EANx36. 1. There are two special versions of the RDP table for use with EANx32 and EANx36. a. These simplify dive planning with the two most common and popular types of enriched air. b. They eliminate using the Equivalent Air Depth Table and reduce rounding. c. They are used identically to the regular RDP table, except with EANx32 and EANx36. Dives shallower than the shallowest depth shown should be calculated as though they were made at the shallowest depth shown. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

55 Uso del PIR per l’aria arricchita
Queste tabelle dovrebbero solo essere usate da subacquei specializzati EAN, con le miscele EANx32 e EANx36. Non devono mai essere usate con l’aria. E’ possibile calcolare i limiti di non decompressione per la prima immersione e per un’immersione successiva se si usa aria arricchita nitrox con una percentuale di ossigeno superiore di quella della miscela su cui si basano le tabelle. Si dovranno usare la Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria e la Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno per calcolare la profondità massima, la pressione parziale dell’ossigeno e per ottenere l’esposizione all’ossigeno. 2. These tables should only be used by certified EANx divers (or those in training) with those blends. They should never be used with air. a. You can determine your no stop limits and calculate repetitive dive no stop limits if using enriched air nitrox with more oxygen than the blend on which the tables are based (E.g., Plan your no stop limits for EANx33 using the EANx32 RDP). b. However, you will need to use the Equivalent Air Depth Table and the DSAT Oxygen Exposure Table to determine the maximum depth and your oxygen partial pressure for calculating oxygen exposure (more about this shortly). Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

56 Caratteristiche e vantaggi dei PIR per l’aria arricchita
Quando si usa il PIR per l’aria arricchita. Non è necessario usare l’EAD o la Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria. I PIR sono predisposti per l’uso con EANx32 e EANx36. Si riducono gli arrotondamenti. I PIR dell’aria arricchita contengono le pressioni parziali, per comodità. Bisogna usare la Tabella delle Profondità Equivalenti in aria per trovare le pressioni parziali delle profondità inferiori a quelle comprese nei PIR. Continua… 3. You don’t need to use EADs or the Equivalent Air Depth Table with the Enriched Air RDPs because the tables have been adjusted for EANx32 and EANx36. 4. Because they were calculated specifically for enriched air use, the Enriched Air RDPs reduce rounding, and you will get different results with the EANx RDPs compared to using the Equivalent Air Depth Table and the standard air RDP. This isn’t a problem; you can plan your dive safely using whichever method you prefer. 5. You still must track your oxygen exposure on the Oxygen Exposure Table. The Enriched Air RDPs list oxygen partial pressures for your convenience. You may use the Equivalent Air Depth Table to find partial pressures for depths shallower than those listed on the Enriched Air RDPs. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

57 Caratteristiche e vantaggi dei PIR per l’aria arricchita
Quando si usano i PIR per l’aria arricchita: I gruppi di appartenenza ottenuti usando il PIR per l’aria arricchita e il PIR per l’aria sono intercambiabili. Se si cambiano le miscele, bisogna ricordare che i limiti di non decompressione ed i tempi di azoto residuo devono essere ricalcolati in riferimento alla miscela che si sta per adoperare. 6. Pressure groups are interchangeable between both Enriched Air RDPs and the standard air RDP. If you switch blends, remember that adjusted no decompression limits and residual nitrogen times must be based on the blend you are switching to. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

58 PIR dell’EAN – Esempi di probemi
Cliccare sul pulsante dell’Esempio di problema di pianificazione delle immersioni usando i PIR per l’aria arricchita per EANx32 e EANx36. Problema 1 Problema 2 Problema 3 Sample Problems: [# 1 below is the example given in the Enriched Air Diver Manual. #2 is in Exercise 7. #3 is in Knowledge Review 2.] Problema 4 Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dei Problemi

59 PIR dell’EAN Esempio di problema 1
Usando il PIR per l’aria arricchita per l’EANx32, dopo un’immersione a 19 metri per 30 minuti ed un’ora di intervallo di superficie, qual è il limite di non decompressione per un’immersione a 17 metri? Risposta 1 Risposta Usando le Tabelle 1. (Metric) Using the Enriched Air RDP for EANx32, after a 30 minute dive to 19 metres and a one hour surface interval, what is your adjusted no decompression time for a dive to 17 metres? Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

60 PIR dell’EAN Risposta 1: 76 minuti
Primo passaggio: 19 metri si arrotondano a 20 metri sulla Tabella 1 del PIR dell’EANx32. Secondo passaggio: 20 metri per 30 minuti determinano un gruppo di appartenenza J sulla Tabella 1. Sulla Tabella 2, dopo un’ora di intervallo di superficie il gruppo di appartenenza J diventa C. Terzo passaggio: 17 metri si arrotondano a 18 metri sulla Tabella metri con un gruppo di pressione C ha 76 minuti di limite di non decompressione. Answer: 76 minutes. (19 metres rounds to 20 metres on the EANx32 RDP; 30 minutes at 20 metres yields pressure group J. After one hour at the surface, pressure group J yields pressure group C. A dive to 17 metres rounds to 18 metres on table 3; 18 metres under pressure group C has 76 minutes adjusted no decompression time. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

61 PIR dell’EAN Risposta 1 Primo passaggio: 19 metri si arrotondano a 20 metri sulla Tabella 1 del PIR dell’EANx32. Secondo passaggio: 20 metri per 30 minuti determinano un gruppo di appartenenza J sulla Tabella 1. Sulla Tabella 2, dopo un’ora di intervallo di superficie il gruppo di appartenenza J diventa C. Continua… Sviluppo delle Conoscenze 2 -

62 PIR dell’EAN Risposta 1 Terzo passaggio: 17 metri si arrotondano a 18 metri sulla Tabella metri con un gruppo di pressione C ha 76 minuti di limite di non decompressione. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

63 PIR dell’EAN Esempio di problema 2
Usando il PIR per l’uso dell’aria arricchita per l’EANx36, dopo un’immersione a 28 metri per 38 minuti ed un’ora e 45 minuti di intervallo di superficie, quali sono il limite di non decompressione e l’RNT per un’immersione a 21 metri? Risposta 2 2. (Metric) Using the Enriched Air RDP for EANx36, after a dive to 28 metres for 38 minutes and a one hour, 45 minutes surface interval, what are your adjusted no decompression limit and RNT for a dive to 21 metres? Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

64 PIR dell’EAN Risposta 2: 54 minuti di limite di non decompressione e 16 minuti di RNT. Primo passaggio: sulla Tabella 1 del PIR 35 minuti si arrotondano a 36 minuti a 28 metri per un gruppo di appartenenza R. Secondo passaggio: sulla Tabella 2, dopo un’ora e quarantacinque minuti di intervallo di superficie, il gruppo di appartenenza R diventa C. Terzo passaggio: 21 metri si arrotondano a 22 metri sulla Tabella 3. Un’immersione a 22 metri con un gruppo di appartenenza C ha 54 minuti di limite di non decompressione e 16 minuti di RNT. Answer: 54 minutes adjusted no decompression limit and 16 minutes RNT. (On table 1, 35 minutes rounds up to 36 minutes under 28 metres for pressure group R. After one hour, 45 minutes, pressure group R yields pressure group C on table 2. On table 3, a dive to 21 metres rounds up to 22 metres; under pressure group C, the adjusted no decompression limit for 22 metres is 54 minutes and the RNT is 16 minutes. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

65 PIR dell’EAN Esempio di problema 3
Usando il PIR per l’aria arricchita per l’EANx36 e per l’aria, dopo un’immersione a 28 metri per 38 minuti usando l’EANx36 e dopo 90 minuti di intervallo di superficie, quali sono il limite di non decompressione e l’RNT per un’immersione a 22 metri usando l’aria? Risposta 3 3. (Metric) Using the Enriched Air RDP for EANx36 and the air RDP table, if your first dive is made using EANx36 to 28 metres for 38 minutes, after a 90 minute surface interval, what are your adjusted no decompression limit and RNT for a dive to 22 metres using air? Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

66 PIR dell’EAN Risposta 3: 25 minuti di limite di non decompressione e 12 minuti di RNT. Primo passaggio: sulla Tabella 1 del PIR per l’EANx36: 38 minuti a 28 metri determinano un gruppo di appartenenza R. Secondo passaggio: sulla Tabella 2, dopo 90 minuti di intervallo di superficie, il gruppo di appartenenza R diventa C. Terzo passaggio: sulla Tabella 3 del PIR per l’aria un’immersione a 22 metri per 25 minuti con un gruppo di appartenenza C ha 25 minuti di limite di non decompressione e 12 minuti di RNT. Answer: 25 minutes adjusted no decompression limit and 12 minutes RNT. (On Enriched Air RDP, 38 minutes at 28 metres yields pressure group R. On table 2, after 90 minutes pressure group R yields pressure group C. Switch to table 3 on air RDP for repetitive dive. Under pressure group C, a dive to 22 metres has a 25 minute no decompression limit and 12 minutes RNT.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

67 PIR dell’EAN Esempio di problema 4
Usando il PIR per l’aria arricchita per l’EANx36 e per l’EAN 32, dopo un’immersione a 27 metri per 26 minuti usando EAN36 e 90 minuti di intervallo di superficie, quali sono il limite di non decompressione e l’RNT per un’immersione a 22 metri usando l’EANx32 ? Risposta 4 4. (Metric) Using the Enriched Air RDP for EANx36 and the Enriched Air RDP for EANx32, if your first dive is made using EANx36 to 27 metres for 26 minutes, after a 90 minute surface interval, what are your adjusted no decompression limit and RNT for a dive to 22 metres using EANx32? Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

68 PIR dell’EAN Risposta 4: 49 minuti di limite di non decompressione e 11 minuti di RNT. Primo passaggio: sulla Tabella 1 del PIR per l’EANx36: 26 minuti a 27 metri si arrotondano a 27 minuti a 28 metri e determinano un gruppo di appartenenza L. Secondo passaggio: sulla Tabella 2, dopo 90 minuti di intervallo di superficie, il gruppo di appartenenza L diventa B. Terzo passaggio: sulla Tabella 3 del PIR per l’EANx32: un’immersione a 22 metri con un gruppo di appartenenza B ha 49 minuti di limite di non decompressione e 11 minuti di RNT. Answer: 49 minutes adjusted no decompression limit and 11 minutes RNT. (On Enriched Air RDP for EANx36, 26 minutes at 27 metres rounds to 27 minutes at 28 metres and yields pressure group L. On table 2, after 90 minutes pressure group L yields pressure group B. Switch to table 3 on Enriched Air RDP for EANx32 for repetitive dive. Under pressure group B, a dive to 22 metres has a 49 minute no decompression limit and 11 minutes RNT.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

69 Gestione dell’esposizione all’ossigeno
Trovare la profondità operativa massima e contingente usando la Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria. Trovare la Pressione Parziale dell’Ossigeno usando la Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria. Esempi di problemi. La Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno DSAT ed i limiti di esposizione all’ossigeno. Minimo Intervallo di superficie. Trovare e il tempo d’ immersione nelle immersioni ripetitive con aria arricchita. C. Managing Oxygen Exposure with the DSAT Equivalent Air Depth and Oxygen Exposure Tables Learning objectives. After this discussion, you should be able to answer the following questions: • How do you determine the maximum depth limits and contingency depth limits for different enriched air blends using the DSAT Equivalent Air Depth Table? • How do you determine the oxygen partial pressure for different depths and different enriched air blends using the DSAT Equivalent Air Depth Table? • How do you use the DSAT Oxygen Exposure Table to stay within acceptable oxygen limits? • What is the recommended minimum surface interval using enriched air? • How do you determine the allowable dive time on a repetitive enriched air dive? Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

70 Trovare la profondità massima e contingente
Come si calcola il limite massimo di profondità operativo e quello contingente per miscele di aria arricchita differenti usando la Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria? Sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria, l’ultima profondità permessa con l’uso di un’EAD scritta sopra la linea orizzontale è quella massima operativa consentita per l’uso di qualsiasi miscela. La pressione parziale dell’ossigeno è vicina, ma non superiore a 1,4 bar. L’ultima profondità consentita con l’uso dell’EAD indicata oltre la linea è il limite della profondità operativa contingente. La pressione parziale dell’ossigeno è vicina a 1,6 bar. 1. Finding the maximum and contingency depth limits, and oxygen partial pressures for enriched air using the Equivalent Air Depth Table. a. The Equivalent Air Depth Table gives you rounded maximum depths for different blends. You can find the exact maximum depth using a simple formula (discussed later), but you’ll find the table meets your needs for most circumstances. b. On the Equivalent Air Depth Table, the last depth with an EAD above the horizontal line is the maximum depth for each blend. Note that the corresponding oxygen partial pressure is near but not above the 1.4 partial pressure maximum. This should be the maximum you use for normal dive planning. c. The last depth with an EAD below the line is the contingency depth limit with an oxygen partial pressure at or near 1.6 bar. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

71 Trovare la profondità operativa massima e contingente
Bisogna pianificare le immersioni con una PO2 massima di 1,4 bar. 1,6 bar deve essere considerato solo per una pianificazione contingente. Le profondità e l’esposizione a pressioni parziali dell’ossigeno comprese tra 1,4 bar e 1,6 bar servono solo per una pianificazione contingente. Nell’improbabile evento che si superi accidentalmente la profondità contingente (1,6 bar) operativo della miscela, bisogna risalire immediatamente al dì sopra della profondità massima (1,4 bar), terminare l’immersione e non fare altre immersioni. Non si devono effettuare immersioni ripetitive. Consider the depths between 1.4 bar and 1.6 bar a zone to provide a margin for error; plan your dives for 1.4 maximum partial pressure. Note that there are no EADs given for depths with greater than 1.6 bar and the table says “WARNING” to indicate dangerous oxygen exposure. Depths and exposures with oxygen partial pressures between 1.4 and 1.6 bar are for contingency planning only. d. In the unlikely event that you accidentally exceed the contingency depth (1.6 bar) for a blend, immediately ascend above the maximum depth (1.4 bar) and end the dive. Do not make a repetitive dive. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

72 Pressione parziale dell’ossigeno
Come si calcola la pressione parziale dell’ossigeno per differenti profondità e con differenti miscele di aria arricchita usando la Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria? Bisogna controllare l’EAD e la pressione parziale dell’ossigeno sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria DSAT. Se la profondità cercata non è presente sulla Tabella, arrotondare a quella immediatamente superiore. e. The table also gives you oxygen partial pressures for other depths. Normally, you’ll look up the EAD and oxygen partial pressure for the planned dive depth at the same time during dive planning. If the depth you need isn’t shown, round up to the next greater depth, just as you do when finding an EAD. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

73 Gestione dell’esposizione all’ossigeno Esempi di problemi
Cliccare sul pulsante dell’Esempio di problema per trovare la profondità massima operativa, la profondità contingente operativa e la pressione parziale dell’ossigeno. Problema 1 Problema 4 Problema 2 Problema 5 [Use the following problems to ensure that students understand how to find maximum depths and oxygen partial pressures. Metric and imperial problems will not necessarily have exactly equivalent answers due to rounding.] Sample Problems [Problems #1,2 and 5 are the Examples in the Enriched Air Diver Manual. Problems #3 and 6 are in Exercise 9. Problem #4 is in Knowledge Review 2.] Problema 3 Problema 6 Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dei Problemi

74 Gestione dell’esposizione all’ossigeno
Esempio di problema 1 Qual è la profondità massima operativa per EANx35? Risposta 1 Risposta Usando la Tabella 1. What is the maximum depth limit for EANx35? Answer: 30 metres/90 feet. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

75 Gestione dell’esposizione all’ossigeno
Esempio di problema 1 Qual è la profondità massima operativa per EANx35? Risposta 1 Risposta Usando la Tabella Risposta 1: 30 metri Primo passaggio: sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria, nella colonna del 35%, cercare l’ultimo EAD sopra la line orizzontale. Secondo passaggio: trovare la corrispondente profondità reale sul lato sinistro della tabella. 1. What is the maximum depth limit for EANx35? Answer: 30 metres/90 feet. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

76 Gestione dell’esposizione all’ossigeno Esempio di problema 1
Primo passaggio: sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria, nella colonna del 35%, cercare l’ultimo EAD sopra la linea orizzontale. Secondo passaggio: trovare la corrispondente profondità reale sul lato sinistro della tabella. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

77 Gestione dell’esposizione all’ossigeno
Esempio di problema 2 Qual è la profondità massima operativa per EANx32? Risposta 2 Risposta Usando la Tabella 2. What is the contingency depth limit for EANx32? Answer: 40 metres/130 feet. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

78 Gestione dell’esposizione all’ossigeno
Esempio di problema 2 Qual è la profondità massima operativa per EANx32? Risposta 2 Risposta Usando la Tabella Risposta 2: 40 metri Primo passaggio: sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria, nella colonna del 35%, cercare l’ultimo EAD proposto. Secondo passaggio: trovare la corrispondente profondità reale sul lato sinistro della tabella. 2. What is the contingency depth limit for EANx32? Answer: 40 metres/130 feet. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

79 Gestione dell’esposizione all’ossigeno Esempio di problema 2
Primo passaggio: sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria, nella colonna del 35%, cercare l’ultimo EAD proposto. Secondo passaggio: trovare la corrispondente profondità reale sul lato sinistro della tabella. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

80 Gestione dell’esposizione all’ossigeno
Esempio di problema 3 Qual è la profondità operativa massima e contingente per EANx40? Risposta 3 3. What are the maximum and contingency depth limits for EANx40? Answer: 25 metres/80 feet and 30 metres/90 feet Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

81 Gestione dell’esposizione all’ossigeno
Esempio di problema 3 Qual è la profondità operativa massima e contingente per EANx40? Risposta 3 Risposta 3: 25 metri e 30 metri. Primo passaggio: sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria, nella colonna del 40%, cercare l’ultimo EAD proposto. Secondo passaggio: trovare la corrispondente profondità reale sul lato sinistro della tabella. 3. What are the maximum and contingency depth limits for EANx40? Answer: 25 metres/80 feet and 30 metres/90 feet Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

82 Gestione dell’esposizione all’ossigeno
Esempio di problema 4 Qual è la profondità operativa massima e contingente per EANx36? Risposta 4 4. What are the maximum and contingency depth limits for EANx36? Answer: 25 metres/90 feet and 30 metres/110 feet Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

83 Gestione dell’esposizione all’ossigeno
Esempio di problema 4 Qual è la profondità operativa massima e contingente per EANx36? Risposta 4 Risposta 4: 25 metri e 30 metri Primo passaggio: sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria, nella colonna del 36%, cercare l’ultimo EAD proposto. Secondo passaggio: trovare la corrispondente profondità reale sul lato sinistro della tabella. 4. What are the maximum and contingency depth limits for EANx36? Answer: 25 metres/90 feet and 30 metres/110 feet Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

84 Gestione dell’esposizione all’ossigeno
Esempio di problema 5 Qual è la pressione parziale dell’ossigeno a 16 metri con EANx38? Risposta 5 Risposta Usando la Tabella Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

85 Gestione dell’esposizione all’ossigeno
Esempio di problema 5 Qual è la pressione parziale dell’ossigeno a 16 metri con EANx38? Risposta 5 Risposta Usando la Tabella Risposta 5: 0,99 bar Primo passaggio: sulla tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria trovare 16 metri nella colonna delle profondità e proseguire orizzontalmente fino alla colonna del 38% di ossigeno. Secondo passaggio: si trova 0,99 bar vicino all’EAD di 10,4 metri. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

86 Gestione dell’esposizione all’ossigeno Esempio di problema 5
Risposta 5: 0,99 bar Primo passaggio: sulla tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria trovare 16 metri nella colonna delle profondità e proseguire orizzontalmente fino alla colonna del 38% di ossigeno. Secondo passaggio: si trova 0,99 bar vicino all’EAD di 10,4 metri. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

87 Gestione dell’esposizione all’ossigeno
Esempio di problema 6 Qual è la pressione parziale dell’ossigeno a 18 metri con EANx36? Risposta 6 6. (Metric) What is the oxygen partial pressure at 17 metres with EANx36? Answer: 1.01 bar. (Round up to 18 metres). 6. (Imperial) What is the oxygen partial pressure at 57 feet with EANx36? Answer: 1.01 bar. (Round up to 60 feet). Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

88 Gestione dell’esposizione all’ossigeno
Esempio di problema 6 Qual è la pressione parziale dell’ossigeno a 18 metri con EANx36? Risposta 6 Risposta 6: 1,01 bar Primo passaggio: sulla tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria trovare 18 metri nella colonna delle profondità e proseguire orizzontalmente fino alla colonna del 36% di ossigeno. Secondo passaggio: si trova 1,01 bar vicino all’EAD di 12,7 metri. 6. (Metric) What is the oxygen partial pressure at 17 metres with EANx36? Answer: 1.01 bar. (Round up to 18 metres). 6. (Imperial) What is the oxygen partial pressure at 57 feet with EANx36? Answer: 1.01 bar. (Round up to 60 feet). Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

89 Tabella dell’esposizione all’ossigeno DSAT
Come si usa la Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno DSAT per rimanere entro i limiti imposti per l’ossigeno? La Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno permette di trovare l’esposizione all’ossigeno accumulata nelle immersioni ripetitive e multilivello con differenti pressioni parziali. La pressione parziale dell’ossigeno corrispondente è vicina, ma non superiore, alla pressione parziale massima attestata su 1,4 bar che dovrebbe costituire il limite massimo per la pianificazione delle immersioni . Bisogna usare la pressione parziale dell’ossigeno esatta o quella immediatamente superiore. Bisogna usare Il tempo esatto o arrotondare a quello immediatamente superiore. Si deve considerare l’intera immersione come se fosse fatta alla profondità/pressione parziale dell’ossigeno massima. 2. Calculating your oxygen exposure with the Oxygen Exposure Table. a. The accepted oxygen time/partial pressure limits are based on more than 50 years tests by Dr. Kenneth Donald of the Royal Navy, field use by NOAA, the US Navy and other bodies. b. The NOAA limits state the maximum exposure you can have to oxygen partial pressures in 24 hours. Failure to follow these limits puts you at high risk of oxygen toxicity. c. The Oxygen Exposure Table allows you to track your accumulating oxygen exposure when making repetitive and multilevel dives with differing oxygen partial pressures (this is sometimes called the oxygen clock.) Because people differ in their physiology, no table, computer or other method of measuring oxygen exposure can guarantee that oxygen toxicity will never occur, even within accepted oxygen limits. In rare instances, oxygen toxicity has occurred within the NOAA limits. Stay well within oxygen limits. It’s easy to keep your oxygen partial pressure well within 1.4 bar by using an enriched air with less oxygen and/or by limiting depth. d. Use the exact or next greater oxygen partial pressure shown. Partial pressures of 0.5 bar and less do not add to your oxygen exposure. The oxygen partial pressures for air are provided so you can track your exposure when you make air dives and enriched air dives on the same day. e. Use the exact time or round up to the next greater time. f. Treat the entire dive as though it were made at the deepest depth/highest partial pressure (multilevel procedures shortly). Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

90 Intervallo Minimo di Superficie
Qual è il minimo intervallo di superficie consigliato usando aria arricchita? E’ consigliato un intervallo di superficie di almeno un’ora nelle immersioni ripetitive con aria arricchita, quando possibile. C’è un metodo per calcolare il credito dell’intervallo di superficie per l’esposizione all’ossigeno; il computer subacqueo per aria arricchita lo calcola automaticamente. Nelle immersioni ricreative con aria arricchita che non prevedono tappe di decompressione, i vantaggi di tale credito sono minori. Dato che ciò accade anche pianificando diverse immersioni ripetitive con le tabelle, non è necessario conteggiare il credito dell’intervallo di superficie quando si calcola l’esposizione all’ossigeno usando le tabelle. g. It’s recommended that you have a surface interval of at least an hour between enriched air dives whenever possible, especially if you exceed more than 50 percent of allowable exposure. This is believed to further reduce the likelihood of oxygen toxicity. 1. There are methods for calculating surface interval credit for your oxygen exposure. Enriched air dive computers generally do this automatically. 2. In recreational no stop enriched air diving, the benefits of such credit are minor, yet make repetitive dive planning with tables unnecessarily complex. Therefore, you don’t calculate surface interval credits when determining oxygen exposure with tables. 3. Technical divers can benefit from oxygen exposure surface interval credit and are trained to do so. [Refer interested students to the DSAT Tec Deep Diver Manual for more information, but emphasize that surface interval credit for oxygen exposure is not really an issue in recreational enriched air diving.] Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

91 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Come si calcola il tempo d’immersione consentito in un’immersione ripetitiva con l’uso di aria arricchita? Per pianificare le immersioni ripetitive con aria arricchita si deve calcolare l’esposizione all’ossigeno esattamente come quella all’azoto. Bisogna usare il PIR, la Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria e la Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno. Il tempo di immersione massimo ammissibile corrisponde sempre al tempo più breve di non decompressione o al tempo rimanente di esposizione all’ossigeno. h. Do not exceed 100 percent of allowable exposure in 24 hours. Doing so, even at lower oxygen partial pressures, raises the risk of oxygen toxicity. It is recommended for extra conservatism that you limit your exposure to 90 percent. i. If your planned dives would cause you to approach or exceed oxygen exposure limits, switch to an enriched air with less oxygen and/or plan your dives to shallower depths. j. Maximum allowable dive time is always the shorter of no decompression time or remaining oxygen exposure time. Always check both. k. After a dive in which you accidentally exceed the contingency oxygen partial pressure limit of 1.6 bar, your oxygen exposure is considered 100 percent. It is recommended that you do not dive for at least 12 hours. Ensure students can track oxygen by reviewing the following problems. The problems start with the Oxygen Exposure Table, then build on previous material, and finally plan a repetitive dive series including both the RDP and Oxygen Exposure Table. Metric and imperial problems are similar, but not identical.] Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

92 Immersioni ripetitive con aria arricchita Esempi di problemi
Cliccare sul pulsante dell’Esempio di problema per pianificare una serie di immersioni ripetitive usando il PIR,la Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria e la Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno. Problema 1 Problema 5 Problema 2 Problema 6 Problema 3 Problema 7 Problema 4 Problema 8 Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dei Problemi

93 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Esempio di problema 1 Qual è l’esposizione all’ossigeno dopo un’immersione con una pressione parziale di 1,4 per 30 minuti? Risposta 1 Risposta Usando le Tabelle 1. How much oxygen exposure results from a dive with 1.4 partial pressure for 30 minutes? Answer: 20 percent Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

94 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Esempio di problema 1 Qual è l’esposizione all’ossigeno dopo un’immersione con una pressione parziale di 1,4 per 30 minuti? Risposta 1 Risposta Usando le Tabelle Risposta 1: 20 % Primo passaggio: sulla Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno DSAT per l’aria arricchita, in alto trovare 1,4%. Secondo passaggio: trovare lungo la colonna verso il basso 30 minuti, proseguire orizzontalmente verso destra fino a trovare 20%. 1. How much oxygen exposure results from a dive with 1.4 partial pressure for 30 minutes? Answer: 20 percent Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

95 Immersioni ripetitive con aria arricchita Esempio di problema 1
Primo passaggio: sulla Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno DSAT per l’aria arricchita, in alto trovare 1,4%. Secondo passaggio: trovare lungo la colonna verso il basso 30 minuti, proseguire orizzontalmente verso destra fino a trovare 20%. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

96 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Esempio di problema 2 Qual è l’esposizione all’ossigeno dopo un’immersione con una pressione parziale di 1,12 per 45 minuti? Risposta 2 2. How much oxygen exposure results from a dive with 1.12 partial pressure for 45 minutes? Answer 25 percent (Round up to 1.2 for 53 minutes) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

97 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Esempio di problema 2 Qual è l’esposizione all’ossigeno dopo un’immersione con una pressione parziale di 1,12 per 45 minuti? Risposta 2 Risposta 2: 25 % Primo passaggio: sulla Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno DSAT per aria arricchita, in alto trovare 1,12% (1,12 si arrotonda a 1,2). Secondo passaggio: trovare lungo la colonna verso il basso 53 minuti (45 minuti si arrotondano a 53 minuti), proseguire orizzontalmente verso destra fino a trovare 25%. 2. How much oxygen exposure results from a dive with 1.12 partial pressure for 45 minutes? Answer 25 percent (Round up to 1.2 for 53 minutes) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

98 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Esempio di problema 3 Un subacqueo effettua un’immersione con una pressione parziale di ossigeno di 1,28 bar per 34 minuti quindi, dopo un intervallo di superficie di 1 ora e 30 minuti, fa un’immersione con una pressione parziale di ossigeno a 0,80 bar per 42 minuti. Quanta dell’esposizione permessa nelle 24 ore ha usato il subacqueo? Risposta 3 Risposta Usando le Tabella 3. A diver makes a dive with 1.28 partial pressure for 34 minutes, then, following a one and a half hour surface interval, makes a dive with a 0.80 partial pressure for 42 minutes. How much of the allowable 24 hour exposure has the diver used? Answer: 30 percent (1.28/34 min. rounded up to 1.3/36 min = 20 percent,; 0.80/42 min rounded up to 0.80/45 min = 10 percent; 20 percent + 10 percent = 30 percent. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

99 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Esempio di problema 3 Un subacqueo effettua un’immersione con una pressione parziale di ossigeno di 1,28 bar per 34 minuti quindi, dopo un intervallo di superficie di 1 ora e 30 minuti, fa un’immersione con una pressione parziale di ossigeno a 0,80 bar per 42 minuti. Quanta dell’esposizione permessa nelle 24 ore ha usato il subacqueo? Risposta 3 Risposta Usando le Tabella Risposta 3: 30 % Primo passaggio: (1,28 bar si arrotondano a 1,3 bar) 1,3 bar per 34 minuti danno un’esposizione del 20%. Secondo passaggio: sotto 0,80 bar, 42 minuti si arrotondano a 45 minuti per un’esposizione del 10%. Terzo passaggio: sommare le due percentuali. 3. A diver makes a dive with 1.28 partial pressure for 34 minutes, then, following a one and a half hour surface interval, makes a dive with a 0.80 partial pressure for 42 minutes. How much of the allowable 24 hour exposure has the diver used? Answer: 30 percent (1.28/34 min. rounded up to 1.3/36 min = 20 percent,; 0.80/42 min rounded up to 0.80/45 min = 10 percent; 20 percent + 10 percent = 30 percent. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

100 Immersioni ripetitive con aria arricchita Esempio di problema 3
Primo passaggio: (1,28 bar si arrotondano a 1,3 bar) 1,3 bar per 34 minuti danno un’esposizione del 20%. Secondo passaggio: sotto 0,80 bar, 42 minuti si arrotondano a 45 minuti per un’esposizione del 10%. Terzo passaggio: sommare le due percentuali. 20% + 10% = 30% Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

101 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Esempio di problema 4 Se un subacqueo fa un’immersione a 1,33 bar di pressione parziale per 80 minuti, di quanti minuti di esposizione all’ossigeno disporrebbe con 1,2 bar di pressione parziale se usasse il 100% di ammissibile? Risposta 4 Risposta Usando le Tabelle 4. If a diver makes a 1.33 partial pressure dive for 80 minutes, how many allowable minutes of oxygen exposure would the diver have with 1.2 partial pressure if the diver used 100 percent of the allowable exposure? Answer: 95 minutes. 1.33/80 rounds up to 1.4/83 = 55 percent. 100 percent-55 percent = 45 percent. Follow 45 percent to the left to the 1.2 column and find 95 minutes. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

102 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Esempio di problema 4 Se un subacqueo fa un’immersione a 1,33 bar di pressione parziale per 80 minuti, di quanti minuti di esposizione all’ossigeno disporrebbe con 1,2 bar di pressione parziale se usasse il 100% di ammissibile? Risposta 4 Risposta Usando le Tabelle Risposta 4: 95 minuti Primo passaggio: 1,33 bar si arrotondano a 1,4 bar e 80 minuti a 83 minuti sulla Tabella dell’ Esposizione all’Ossigeno per 55% di esposizione all’ossigeno. Secondo passaggio: sottrarre 55% dal 100% (100% - 55%= 45%). Terzo passaggio: si trova il 45% sulla destra ed, orizzontalmente sulla colonna, 1,2 bar per trovare 95 minuti. 4. If a diver makes a 1.33 partial pressure dive for 80 minutes, how many allowable minutes of oxygen exposure would the diver have with 1.2 partial pressure if the diver used 100 percent of the allowable exposure? Answer: 95 minutes. 1.33/80 rounds up to 1.4/83 = 55 percent. 100 percent-55 percent = 45 percent. Follow 45 percent to the left to the 1.2 column and find 95 minutes. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

103 Immersioni ripetitive con aria arricchita Esempio di problema 4
Primo passaggio: 1,33 bar si arrotondano a 1,4 bar e 80 minuti a 83 minuti sulla Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno per 55% di esposizione all’ossigeno Secondo passaggio: sottrarre 55% dal 100% (100% - 55% = 45%). Terzo passaggio: si trova il 45% sulla destra ed, orizzontalmente sulla colonna, 1,2 bar per trovare 95 minuti. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

104 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Esempi di problema 5 Un subacqueo effettua un’immersione a 22 metri usando EANx32, rispettando il limite massimo di non decompressione. Qual è la percentuale di esposizione all’ossigeno e il gruppo di appartenenza trovato sul PIR? Risposta 5 Risposta Usando le Tabelle 5. (Metric) A diver makes a dive to 22 metres using EANx32 and stays for the allowed no decompression time. What are the oxygen exposure percent and RDP pressure group? Answer: 25 percent and W. On Equivalent Air Depth Table, EAD for 22 metres is 17.5 metres and oxygen partial pressure is On RDP, 17.5 metres rounds up to 18 metres; no decompression limit is 56 minutes and yields pressure group W. On Oxygen Exposure Table, 1.02/56 min rounds up to 1.1/60 min = 25 percent. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

105 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Esempi di problema 5 Un subacqueo effettua un’immersione a 22 metri usando EANx32, rispettando il limite massimo di non decompressione. Qual è la percentuale di esposizione all’ossigeno e il gruppo di appartenenza trovato sul PIR? Risposta 5 Risposta Usando le Tabelle Risposta 5: 25% di esposizione e gruppo di appartenenza W Primo passaggio: sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria: con EANx32 l’EAD per 22 metri 17,5 metri e la pressione parziale dell’ossigeno 1,02. Secondo passaggio: sul PIR, 17,5 metri si arrotondano a 18 metri; il limite di non decompressione è di 56 minuti e il gruppo di appartenenza W. Terzo passaggio: sulla Tabelle dell’Esposizione all’Ossigeno: 1,02 bar si arrotondano a 1,1 bar e 56 minuti si arrotondano a 60 minuti per il 25% di esposizione all’ossigeno. 5. (Metric) A diver makes a dive to 22 metres using EANx32 and stays for the allowed no decompression time. What are the oxygen exposure percent and RDP pressure group? Answer: 25 percent and W. On Equivalent Air Depth Table, EAD for 22 metres is 17.5 metres and oxygen partial pressure is On RDP, 17.5 metres rounds up to 18 metres; no decompression limit is 56 minutes and yields pressure group W. On Oxygen Exposure Table, 1.02/56 min rounds up to 1.1/60 min = 25 percent. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

106 Immersioni ripetitive con aria arricchita Esempio di problema 5
Primo passaggio: sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria: con EANx32 l’EAD per 22 metri è 17,5 metri e la pressione parziale dell’ossigeno 1,02. Secondo passaggio: sul PIR, 17,5 metri si arrotondano a 18 metri; il limite di non decompressione è di 56 minuti e il gruppo di appartenenza W. Continua… Sviluppo delle Conoscenze 2 -

107 Immersioni ripetitive con aria arricchita Esempio di problema 5
Terzo passaggio: sulla Tabelle dell’Esposizione all’Ossigeno: 1,02 bar si arrotondano a 1,1 bar e 56 minuti si arrotondano a 60 minuti per il 25% di esposizione all’ossigeno. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

108 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Esempio di problema 6 Un subacqueo ha appena terminato tre immersioni di cui l’ultima con un gruppo di appartenenza T e il 70% dell’esposizione totale all’ossigeno. Dopo un’ora e 20 minuti di intervallo di superficie, qual è il tempo minimo di immersione ammesso per un’immersione a 18 metri usando EANx38? Risposta 6 Risposta Usando le Tabelle 6. (Metric) A diver has just finished three dives. The last dive yielded pressure group T and oxygen exposure totals 70 percent. After a one hour, 20 minute surface interval, what is the maximum allowable dive time for a dive to 18 metres using EANx38? Answer: 72 minutes. On RDP, pressure group T yields pressure group E after one hour, 20 minutes. EAD for 18 metres with EANx38 is 12 metres, with partial pressure On RDP adjusted no decompression limit for 12 metres in pressure group E is 118 minutes. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

109 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Risposta 6: 72 minuti Primo passaggio: sul PIR - dopo un’ora e venti minuti di intervallo di superficie, il gruppo di appartenenza T diventa E. Secondo passaggio: sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria, la pressione parziale dell’ossigeno a 18 metri con EANx38 è di 1,06 bar. Terzo passaggio: sul lato 3 del PIR, il limite di non decompressione da rispettare per un’immersione a 12 metri di profondità e il gruppo di appartenenza E è di 118 minuti. Continua… Sviluppo delle Conoscenze 2 -

110 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Risposta 6: continua… Quarto passaggio: sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria, la pressione parziale dell’ossigeno a 18 metri con EANx38 è di 1,06 bar. Quinto passaggio: sulla Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno, 1,06 si arrotonda a 1,1 bar. Il subacqueo ha usato il 70% dell’esposizione disponibile e gliene rimane il 30% (100% - 70% = 30%). Sulla Tabella, partendo dal 30% e procedendo orizzontal-mente verso sinistra nella colonna di 1,1 bar, si trova la percentuale dell’esposizione all’ossigeno che rimane e che è di 72 minuti. Il tempo concesso per l’immersione è il tempo di non decompressione o il tempo di esposizione all’ossigeno ed in questo caso è di 72 minuti. 100 percent - 70 percent oxygen exposure leaves 30 percent rounds to 1.1 on Oxygen Exposure Table; 30 percent under 1.1 is 72 minutes. Allowable time is shorter of no decompression time or oxygen exposure, in this case 72 minutes. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

111 Immersioni ripetitive con aria arricchita Esempio di problema 6
Primo passaggio: sul PIR - dopo un’ora e venti minuti di intervallo di superficie, il gruppo di appartenenza T diventa E. Secondo passaggio: sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria, la pressione parziale dell’ossigeno a 18 metri con EANx38 è di 1,06 bar. Continua… Sviluppo delle Conoscenze 2 -

112 Immersioni ripetitive con aria arricchita Esempio di problema 6
Terzo passaggio : sul lato 3 del PIR, il limite di non decompressione da rispettare per un’immersione a 12 metri di profondità e il gruppo di appartenenza E è di 118 minuti. Continua… Sviluppo delle Conoscenze 2 -

113 Immersioni ripetitive con aria arricchita Esempio di problema 6
Quarto passaggio: sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria, la pressione parziale dell’ossigeno a 18 metri con EANx38 è di 1,06 bar. Continua… Sviluppo delle Conoscenze 2 -

114 Immersioni ripetitive con aria arricchita Esempio di problema 6
Quinto passaggio: sulla Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno, 1,06 si arrotonda a 1,1 bar. Il subacqueo ha usato il 70% dell’esposizione disponibile e gliene rimane il 30% (100% - 70% = 30%). Sulla Tabella, partendo dal 30% e procedendo orizzontal-mente verso sinistra nella colonna di 1,1 bar, si trova la percentuale dell’esposizione all’ossigeno che rimane e che è di 72 minuti. Il tempo concesso per l’immersione è il tempo di non decompressione o il tempo di esposizione all’ossigeno; in questo caso è di 72 minuti. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

115 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Esempio di problema 7 Un subacqueo pianifica due immersioni. La prima a 24 metri di profondità usando EANx36 per il limite di non decompressione concesso, dopo un intervallo di superficie di un’ora, qual è il limite di non decompressione per un’immersione ripetitiva a 15 metri usando EANx40? 7. (Metric) A diver plans two dives. The first dive is planned to 24 metres using EANx36 for the no decompression limit, followed by a one hour surface interval. What is the maximum allowable dive time for a repetitive dive to 15 metres using EANx40? Answer: 174 minutes. 24 metres rounds to 25 metres on the Equivalent Air Depth Table; using EANx36, EAD is 19.7 metres with oxygen partial pressure On RDP, 19.7 rounds to 20 metres; no decompression limit is 45 minutes, pressure group U. 1.26/45 rounds to 1.3/45 for 25 percent exposure. One hour surface interval, pressure group U yields pressure group H. Risposta 7 Risposta Usando le Tabelle Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

116 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Risposta 7: 174 minuti Primo passaggio: usando EANx36, sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria, 24 metri si arrotondano a 25 metri, l’EAD è 18,4 metri e la pressione parziale dell’ossigeno 1,26 bar. Secondo passaggio: sul PIR 18,4 metri si arrotondano a 20 metri; il limite di non decompressione è di 45 minuti e il gruppo di appartenenza U. Terzo passaggio: dopo un’ora di intervallo di superficie il gruppo di appartenenza U diventa H. Continua… Sviluppo delle Conoscenze 2 -

117 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Risposta 7: continua… Quarto passaggio: usando l’EANx40 nell’immersione ripetitiva, 15 metri si arrotondano a 16 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti in ARA, l’EAD è di 9,7 metri e la pressione parziale dell’ossigeno è 1,04. Quinto passaggio: 9,7 metri si arrotondano a 10 metri sulla Tabella 3 del PIR, a 10 metri il limite di non decompressione è di 174 minuti e il gruppo di appartenenza diventa H. Sesto passaggio: Esposizione all’ossigeno – nella prima immersione 1,26 si arrotondano a 1,3 bar sulla Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno; 1,3 bar per 45 minuti danno un’esposizione all’ossigeno del 25%. 100% - 25% = 75% di esposizione all’ossigeno residua. Seconda immersione: 1,04 bar si arrotondano a 1,1 bar, il 75% di esposizione all’ossigeno con una pressione parziale di 1,1 bar concedono 180 minuti di esposizione. Il tempo di immersione concesso: è piu’ breve il limite di non decompressione rispetto a quello dell’esposizione all’ossigeno, in questo caso 174 minuti. On repetitive dive, 15 metres rounds to 16 metres on the Equivalent Air Depth Table; using EANx40, EAD is 9.7 metres; oxygen partial pressure On RDP, 9.7 metres rounds to 10 metres; 10 metres with pressure group H has an adjusted no decompression limit of 174 minutes. On Oxygen Exposure Table, 100 percent - 25 percent exposure used on the first dive leaves 75 percent rounds to percent exposure under 1.1 is 180 minutes. Allowable dive time is the shorter of no decompression or oxygen exposure, in this case 174. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

118 Immersioni ripetitive con aria arricchita Esempio di problema 7
Primo passaggio: usando EANx36, sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria, 24 metri si arrotondano a 25 metri, l’EAD è 18,4 metri e la pressione parziale dell’ossigeno 1,26 bar. Secondo passaggio: sul PIR 18,4 metri si arrotondano a 20 metri; il limite di non decompressione è di 45 minuti e il gruppo di appartenenza U. Terzo passaggio: dopo un’ora di intervallo di superficie il gruppo di appartenenza U diventa H. Continua… Sviluppo delle Conoscenze 2 -

119 Immersioni ripetitive con aria arricchita Esempio di problema 7
Quarto passaggio: usando l’EAN40 nell’immersione ripetitiva, 15 metri si arrotondano a 16 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti in ARA, l’EAD è di 9,7 metri e la pressione parziale dell’ossigeno è 1,04. Quinto passaggio: 9,7 metri si arrotondano a 10 metri sulla Tabella 3 del PIR, a 10 metri il limite di non decompressione è di 174 minuti e il gruppo di appartenenza diventa H. Continua… Sviluppo delle Conoscenze 2 -

120 Immersioni ripetitive con aria arricchita Esempio di problema 7
Sesto passaggio: Esposizione all’ossigeno – nella prima immersione 1,26 si arrotonda a 1,3 bar sulla Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno; 1,3 bar per 45 minuti danno un’esposizione all’ossigeno del 25%. 100% - 25% = 75% di esposizione all’ossigeno residua. Seconda immersione: 1,04 bar si arrotonda a 1,1 bar, il 75% di esposizione all’ossigeno con una pressione parziale di 1,1 bar concedono 180 minuti di esposizione. Il tempo di immersione concesso: è più breve di quello del limite di non decompressione rispetto a quello dell’esposizione all’ossigeno, in questo caso 174 minuti. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

121 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Esempio di problema 8 Un subacqueo termina la sua prima immersione del giorno con un gruppo di appartenenza R e con una percentuale di esposizione all’ossigeno del 35%. Se vuole effettuare la seconda immersione a 18 metri usando EANx36 dopo un’ora e dieci minuti di intervallo di superficie: Qual è il limite di non decompressione concesso? Qual è il tempo di esposizione all’ossigeno residuo? Se il subacqueo trascorre sul fondo 25 minuti, qual è il suo gruppo di appartenenza e la sua esposizione totale all’ossigeno al termine dell’immersione? 8. (Metric) A diver finishes his first dive of the day in pressure group R, and having used 35 percent allowable oxygen exposure. If the next dive will be made to 18 metres using EANx36 after a one hour, ten minute surface interval: • What is the adjusted no decompression limit? • How much allowable oxygen exposure time is there? • If the diver has 25 minutes bottom time, what will the pressure group and total oxygen exposure be after the dive? Risposta 8 Risposta Usando le Tabelle Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

122 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Risposta 8: 74 minuti di limite di non decompressione e 156 minuti di esposizione all’ossigeno residua. Dopo 25 minuti di tempo di fondo, il gruppo di appartenenza è N e l’esposizione totale all’ossigeno è del 50%. Primo passaggio: usando EANx36, l’EAD per 18 metri è 12,7 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria e la pressione parziale dell’ossigeno è 1,01 bar. Secondo passaggio: sul PIR – dopo un’ora e dieci minuti di intervallo di superficie, il gruppo di appartenenza R diventa E. Continua… Answer: 74 minutes adjusted no decompression limit and 156 minutes oxygen exposure time remaining. After 25 minutes bottom time, the pressure group is N and total oxygen exposure is 50 percent. (Using EANx36, EAD for 18 metres is 12.7 metres on the Equivalent Air Depth Table; oxygen partial pressure is 1.01 bar. RDP: after one hour, ten minutes, pressure group R yields pressure group E. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

123 Immersioni ripetitive con aria arricchita
Risposta 8: continua … Terzo passaggio: 12,7 metri si arrotondano a 14 metri, sulla Tabella 3, un’immersione a 14 metri con un gruppo di appar-tenenza E ha un limite di non decompressione di 74 minuti e 24 minuti di RNT. Quarto passaggio: Esposizione all’Ossigeno - 100% - 35 % = 65 % residuo. 1,01 bar si arrotonda a 1,1 bar sulla Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno; il 65% di esposizione con una pressione parziale dell’ossigeno di 1,1 bar concede 56 minuti di tempo residuo. Quinto passaggio: dopo 25 minuti di tempo di fondo: RNT 24 minuti + ABT 25 minuti = TBT 49 minuti. Sesto passaggio: sulla Tabella 1 del PIR, 49 minuti a 14 metri determinano un gruppo di appartenenza N. Sotto 1,1 bar sulla Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno, 25 minuti di tempo reale di immersione si arrotondano a 36 minuti per il 15 % di esposizione. 35% (esposizione della prima immersione) + 15% (esposizione della seconda immersione) = 50 % di esposizione totale all’ossigeno. 12.7 metres rounds to 14 metres; on Table 3 a dive to 14 metres in pressure group E has 74 minutes no decompression time and 24 minutes RNT. Oxygen exposure: 100 percent - 35 percent = 65 percent remaining bar rounds to 1.1 bar on the Oxygen Exposure Table; 65 percent under 1.1 bar is 156 minutes oxygen exposure time remaining. After 25 minutes: RNT 24 minutes + ABT 25 minutes = TBT 49 minutes. On Table 1 of RDP, 49 minutes at 14 metres yields pressure group N. Under 1.1 bar on the Oxygen Exposure Table, 25 minutes actual dive time rounds up to 36 minutes for 15 percent exposure. First dive 35 percent + second dive 15 percent = 50 percent total oxygen exposure.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

124 Immersioni ripetitive con aria arricchita Esempio di problema 8
Primo passaggio: usando EANx36, l’EAD per 18 metri è 12,7 metri sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria e la pressione parziale dell’ossigeno è 1,01 bar. Secondo passaggio: sul PIR – dopo un’ora e dieci minuti di intervallo di superficie, il gruppo di appartenenza R diventa E. Continua… Sviluppo delle Conoscenze 2 -

125 Immersioni ripetitive con aria arricchita Esempio di problema 8
Terzo passaggio: 12,7 metri si arrotondano a 14 metri, sulla Tabella 3, un’immersione a 14 metri con un gruppo di appartenenza E ha un limite di non decompressione di 74 minute e 24 minuti di RNT. Quarto passaggio: Esposizione all’Ossigeno - 100% - 35 % = 65 % residuo. 1,01 bar si arrotandata a 1,1 bar sulla Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno; il 65% di esposizione con una pressione parziale dell’ossigeno di 1,1 bar concede 56 minuti di tempo residuo. Continua … Sviluppo delle Conoscenze 2 -

126 Immersioni ripetitive con aria arricchita Esempio di problema 8
Quinto passaggio: dopo 25 minuti di tempo di fondo: RNT 24 minuti + ABT 25 minuti = TBT 49 minuti. Sesto passaggio: sulla Tabella 1 del PIR: 49 minuti a 14 metri determinano un gruppo di pressione N. Sotto 1,1 bar sulla Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno, 25 minuti di tempo reale di immersione si arrotondano a 36 minuti per il 15 % di esposizione. 35% (esposizione della prima immersione) + 15% (esposizione della seconda immersione) = 50 % di esposizione totale all’ossigeno. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

127 Menu dello Sviluppo delle Conoscenze
Uso delle formule La formula della Profondità Equivalente all'Aria. Uso della formula della Profondità Equivalente all'Aria. Esempi di problemi. La formula della Pressione Parziale. Uso della Formula della Pressione Parziale. La formula della Profondità Operativa Massima e di quella Contingente. Uso della formula della Profondità Operativa Massima e Contingente. D. Using Formulas Learning objectives. After this section, you should be able to answer the following questions: • Why would you use the Equivalent Air Depth formula instead of the Equivalent Air Depth Table? • How do you use the Equivalent Air Depth formula? • Why would you use the oxygen partial pressure formula instead of the Equivalent Air Depth Table? • How do you use the oxygen partial pressure formula? • Why would you use the maximum depth formula instead of the Equivalent Air Depth Table? • How do you use the maximum depth formula? Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

128 La formula della Profondità Equivalente all'Aria
Perché si dovrebbe usare la formula della profondità equivalente in aria invece della Tabella della Profondità Equivalente all'Aria? Se si pianifica un’immersione per una profondità specifica che cade tra due comprese nella Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria, si può usare la formula della Profondità Equivalente. La formula permette di trovare la profondità esatta. Riduce gli arrotondamenti e ottimizza il tempo di immersione sul fondo. 1. The Equivalent Air Depth Formula a. The Equivalent Air Depth Table will cover the vast majority of your diving needs. However, if you plan to dive to a specific depth that falls between depths on the Equivalent Air Depth Table, you may want to find the exact equivalent air depth to reduce rounding and maximize your allowable bottom time at that depth. Sviluppo delle Conoscenze 2 -

129 La formula della Profondità Equivalente all'Aria
Perché si dovrebbe usare la formula della pressione parziale dell’ossigeno invece della Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria? Le miscele con una percentuale di ossigeno inferiore al 30% non compaiono sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria; se si vogliono usare queste miscele si deve calcolare l’EAD. Si deve usare la formula dell’ EAD quando si usano miscele con una percentuale di ossigeno compresa tra il 40% e 60% con i circuiti semichiusi ricreativi (rebreather). b. It’s not common to use blends with less than 30 percent oxygen for recreational enriched air diving. Blends with less than 30 percent oxygen do not appear on the Equivalent Air Depth Table, so you will need to compute EADs to use such blends. (Note: You typically use such blends for shallow dives after refilling a partly used enriched air cylinder with oxygen compatible air, resulting in a blend with less oxygen.) c. You may use the EAD formula when using blends with 40 to 60 percent oxygen in recreational semi closed circuit scuba. Esempi Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

130 La formula della Profondità Equivalente all'Aria
Esempio: si pianifica un’immersione con l’EANx36 ad una profondità di 17 metri. Usando la Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria. Primo passaggio: 17 metri si arrotondano a 18 metri per un’EAD di 12,7 metri. Secondo passaggio: sul PIR, 12,7 metri si arrotondano a 14 metri per l’immersione pianificata. Usando la formula delle Profondità Equivalenti all’Aria. Primo passaggio: 17 metri danno un EAD di 11,9 metri. Secondo passaggio: sul PIR, 11,9 metri si arrotondano a 12 metri per l’immersione pianificata. In tal modo si guadagnano 49 minuti di tempo in più per rimanere sul fondo. Example (Metric) You plan to dive with EANx36 to an actual depth of 17 metres. Using the Equivalent Air Depth Table, you would round 17 metres to 18 metres for an EAD of 12.7 metres. On the RDP, 12.7 metres rounds to 14 metres for dive planning. On the other hand, using the EAD formula, 17 metres yields an EAD of 11.9 metres. On the RDP, 11.9 metres rounds to 12 metres for dive planning. You would gain as much as 49 minutes additional bottom time. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

131 Uso della formula della Profondità Equivalente all'Aria
Come si usa la formula della profondità equivalente in aria? Usare la formula dell’EAD è semplicemente un modo per rapportare tra loro la profondità e la percentuale di ossigeno (come numero decimale), per poi registrare l’EAD necessario sulla scheda ed a questo dato far riferimento durante l’immersione. Formula: EAD = (1 – O2 %) X (D + 10) – 10 0,79 D = profondità espressa in metri O2 = ossigeno L’EAD ricavato con la formula va usato esattamente come si farebbe con quella calcolata con la Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria. d. Using the EAD formula is simply a matter of plugging in the depth and oxygen percent, then recording the EADs on a slate for dive planning and consultation during the dive. The first formula is for metric and the second imperial; D = depth in feet/metres. Metric (1-02 percent) X (D+10) EAD = _____________________ .79 Imperial (1-02 percent) X (D+33) EAD = ______________________ - 33 [Write the metric or imperial EAD formula on the board and work an example with students. The idea is to familiarize students with using the formula, but they’re not expected to memorize it.] Note to students: In formulas, you may also see a reference to FO2 in place of O2 percent. This stands for fraction of oxygen, and is the same number. Remember to use the decimal form of the fraction (e.g. .32 for 32 percent). e. Use the exact EAD for dive planning the same way you use EADs taken from the Equivalent Air Depth Table. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

132 La formula della Profondità Equivalente all'Aria Esempi di problemi
Cliccare sul pulsante dell’Esempio di problema per pianificare l’immersione usando la formula della Profondità Equivalente all'Aria. Problema 1 Problema 2 Sample problems. [These problems appear in the Enriched Air Diver Manual. #1 is given as an example, #2 is in Exercise 10, and # 3 is in the Knowledge Review.] Problema 3 Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dei Problemi

133 La formula della Profondità Equivalente all'Aria Esempi di problemi
Esempio di problema 1 Qual è l’EAD esatto per 19,3 metri usando l’EANx39? Risposta 1 1. (Metric) What is the exact EAD for 19.3 metres using EANx39? Answer: metres Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

134 La formula della Profondità Equivalente all'Aria Esempi di problemi
Esempio di problema 1 Qual è l’EAD esatto per 19,3 metri usando l’EANx39? Risposta 1 Risposta 1: 12,6 metri EAD = (1 – O2 %) X (D + 10) – 10 0,79 EAD = (1 – 0,39) X (19,3 + 10) – 10 EAD = 0,61 X 29,3 – 10 EAD = 17,87 – 10 EAD = 22,62 -10 EAD = 12,62 1. (Metric) What is the exact EAD for 19.3 metres using EANx39? Answer: metres Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

135 La formula della Profondità Equivalente all'Aria Esempi di problemi
Esempio di problema 2 Qual è l’EAD esatto per 17,2 metri usando l’EANx32? Risposta 2 2. (Metric) What is the exact EAD for 17.2 metres using EANx32? Answer: metres Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

136 La formula della Profondità Equivalente all'Aria Esempi di problemi
Esempio di problema 2 Qual è l’EAD esatto per 17,2 metri usando l’EANx32? Risposta 2 Risposta 2: 13,4 metri EAD = (1 – O2 %) X (D + 10) – 10 0,79 EAD = (1 – 0,32) X (17,2 + 10) – 10 EAD = 0,68 X 27,2 – 10 EAD = 18,50 – 10 EAD = 23,41 -10 EAD = 13,41 2. (Metric) What is the exact EAD for 17.2 metres using EANx32? Answer: metres Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

137 La formula della Profondità Equivalente all'Aria Esempi di problemi
Esempio di problema 3 Qual è l’EAD esatto per 28 metri usando l’EANx28? Risposta 3 3. (Metric) What is the exact EAD for 28 metres using EANx28? Answer: 24.6 metres. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

138 La formula della Profondità Equivalente all'Aria Esempi di problemi
Esempio di problema 3 Qual è l’EAD esatto per 28 metri usando l’EANx28? Risposta 3 Risposta 3: 24,6 metri EAD = (1 – O2 %) X (D + 10) – 10 0,79 EAD = (1 – 0,28) X ( ) – 10 EAD = 0,72 X 38 – 10 EAD = 27,36 – 10 EAD = 34,63 -10 EAD = 24,63 3. (Metric) What is the exact EAD for 28 metres using EANx28? Answer: 24.6 metres. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

139 La formula della Pressione Parziale dell’Ossigeno
Perché si dovrebbe usare la formula della pressione parziale dell’ossigeno invece della Tabella delle Profondità Equivalenti all'Aria? Si può ridurre l’arrotondamento quando la profondità reale cade tra quelle indicate dalla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria, così si può ampliare l’esposizione all’ossigeno permessa eliminando l’arrotondamento. Si può usare la formula della Pressione Parziale dell’Ossigeno per miscele di aria arricchita contenenti una percentuale di ossigeno compresa tra il 22% e il 29%. Semplicemente inserisci la profondità e la percentuale dell’ossigeno. 2. Oxygen partial pressure formula Just as you may want to use the exact EAD when your planned depth falls between depths on the Equivalent Air Depth Table, you may want to minimize rounding by determining the exact oxygen partial pressure and thereby gain allowable dive time. You would also use this formula for enriched air with 22 percent to 29 percent oxygen. Esempio Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

140 La formula della Pressione Parziale dell’Ossigeno
Esempio: si pianifica un’immersione a 17 metri di profondità usando EANx36. Usando la Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria. Primo passaggio: 17 metri si arrotondano a 18 metri e si trova una pressione parziale dell’ossigeno di 1,01 bar. Secondo passaggio: sulla Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno, si arrotonda 1,01 bar a 1,1. Usando la formula della Pressione Parziale dell’Ossigeno. Primo passaggio: la pressione è di 0,97 bar. Secondo passaggio: si deve invece arrotondare a 1,0 bar sulla Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno, guadagnando qualcosa come 60 minuti in più di esposizione all’ossigeno. Example (Metric) You plan to dive to 17 metres using EANx36. On the Equivalent Air Depth Table, you would round to 18 metres and find an oxygen partial pressure of On the Oxygen Exposure Table, this rounds to 1.1. Using the oxygen partial pressure formula, the oxygen partial pressure is You would use 1.0 on the Oxygen Exposure Table. You would gain as much as 60 minutes allowable oxygen exposure. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

141 Uso della formula della Pressione Parziale dell’Ossigeno
Come si usa la formula della pressione parziale dell’ossigeno? La formula della pressione parziale dell’ossigeno è soltanto un modo per rapportare tra loro la profondità e la percentuale dell’ossigeno. Formula: Pressione parziale dell’O2% = (D + 10) X O2% 10 D = profondità espressa in metri O2 = ossigeno I dati relativi alla pressione parziale dell’ossigeno ricavati con la formula, vanno usati esattamente come si farebbe con quelli rilevati sulla Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria. b. As with the EAD formula, the oxygen exposure formula is simply a matter of plugging in your depth and oxygen percent. Metric: (D+10) O2 Partial Pressure = ______ X O2% 10 Imperial: (D+33) 33 [Write the metric or imperial oxygen partial pressure formula on the board and work an example with students. The idea is to familiarize students with using the formula, but they’re not expected to memorize it s.] Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

142 Uso della formula della Pressione Parziale dell’Ossigeno – Esempi di problemi
Cliccare sul pulsante dell’Esempio di problema per pianificare l’immersione usando la formula della Pressione Parziale dell’Ossigeno. Problema 1 Problema 2 Sample problems. [These problems appear in the Enriched Air Diver Manual. #1 is given as an example, #2 is in Exercise 10, and # 3 is in Knowledge Review 2.] Problema 3 Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dei Problemi

143 Uso della formula della Pressione Parziale dell’Ossigeno – Esempi di problemi
Esempio di problema 1 Qual è la pressione parziale esatta per 23,2 metri di profondità usando l’EANx37? Risposta 1 1. (Metric) What is the exact oxygen partial pressure for 23.2 metres using EANx37? Answer: 1.23 bar Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

144 Uso della formula della Pressione Parziale dell’Ossigeno – Esempi di problemi
Esempio di problema 1 Qual è la pressione parziale esatta per 23,2 metri di profondità usando l’EANx37? Risposta 1 Risposta 1: 1,23 bar Pressione parziale dell’O2 = (D + 10) X O2% 10 Pressione parziale dell’O2 = (23,2 + 10) X 0,37 Pressione parziale dell’O2 = 33,2 X 0,37 Pressione parziale dell’O2 = 3,32 X 0,37 Pressione parziale dell’O2 = 1,23 1. (Metric) What is the exact oxygen partial pressure for 23.2 metres using EANx37? Answer: 1.23 bar Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

145 Uso della formula della Pressione Parziale dell’Ossigeno – Esempi di problemi
Esempio di problema 2 Qual è la pressione parziale esatta per 15 metri di profondità usando l’EANx30 ? Risposta 2 2. (Metric) What is the exact oxygen partial pressure for 15 metres using EANx30? Answer: 0.75 bar Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

146 Uso della formula della Pressione Parziale dell’Ossigeno – Esempi di problemi
Esempio di problema 2 Qual è la pressione parziale esatta per 15 metri di profondità usando l’EANx30 ? Risposta 2 Risposta 2: 0,75 bar Pressione parziale dell’O2 = (D + 10) X O2% 10 Pressione parziale dell’O2 = ( ) X 0,30 Pressione parziale dell’O2 = 25 X 0,30 Pressione parziale dell’O2 = 2,5 X 0,30 Pressione parziale dell’O2 = 0,75 2. (Metric) What is the exact oxygen partial pressure for 15 metres using EANx30? Answer: 0.75 bar Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

147 Uso della formula della Pressione Parziale dell’Ossigeno – Esempi di problemi
Esempio di problema 3 Qual è la pressione parziale esatta per 25,5 metri di profondità usando l’EANx29? Risposta 3 3. (Metric) What is the exact oxygen partial pressure for 25.5 metres using EANx29? Answer: 1.03 bar Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

148 Uso della formula della Pressione Parziale dell’Ossigeno – Esempi di problemi
Esempio di problema 3 Qual è la pressione parziale esatta per 25,5 metri di profondità usando l’EANx29? Risposta 3 Risposta 3: 1,03 bar Pressione parziale dell’O2 = (D + 10) X O2% 10 Pressione parziale dell’O2 = (25,5 + 10) X 0,29 Pressione parziale dell’O2 = 35,5 X 0,29 Pressione parziale dell’O2 = 3,55 X 0,29 Pressione parziale dell’O2 = 1,03 3. (Metric) What is the exact oxygen partial pressure for 25.5 metres using EANx29? Answer: 1.03 bar Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

149 La formula della profondità Massima e di quella Contingente
Perché si usa la formula della profondità massima invece della Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria? Alcune volte ci si può immergere attenendoci a dati molto vicini a quelli limite arrotondati in tabella, in questi casi si potrebbe voler calcolare matematicamente il limite di profondità operativa massima e contingente. In situazioni rare, quando ci si immerge usando l’aria arricchita con una percentuale di ossigeno compresa tra il 22% e il 29% o vicina al 60%, si può voler determinare esattamente la profondità operativa massima e contingente. 3. Maximum Depth and Contingency Depth Formulas a. Although you can find maximum depth limit for a particular enriched air blend with the Equivalent Air Depth Table, you may want to find it mathematically in instances where you may approach the rounded limit from the table. Knowing the exact limit helps you avoid it. In the uncommon situation where you might be using enriched air with 22 percent to 29 percent oxygen or 41 percent to 60 percent oxygen, you would need to determine the maximum and contingency depth limits for the blend. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

150 Menu dello Sviluppo delle Conoscenze
Uso della formula della profondità Operativa Massima e di quella Contingente Come si usa la formula della profondità operativa massima? Usare la formula è semplicemente un modo per inserire la percentuale dell’ossigeno (come decimale) nella miscela che si sta usando. Formula della profondità massima = 14 – O2% Formula della profondità contingente = 16 – O2% b. Using the maximum depth formulas is simply a matter of plugging in oxygen percent. c. If you calculate a maximum depth deeper than the maximum depth limit for recreational diving of 40 metres/130 feet, you should adhere to the recreational diving limit. Metric: 14 Maximum depth limit= ____ - 10 02% 16 Contingency depth limit = ____ -10 Imperial: 46.2 Maximum depth limit = ____ - 33 02 % 52.8 Contingency depth limit = _____ - 33 [Write the metric or imperial maximum depth formulas on the board and work an example with students. The idea is to familiarize students with using the formula, but they’re not expected to memorize it.] Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

151 Uso della formula della profondità Operativa Massima e di quella Contingente – Esempi di problemi
Cliccare sul pulsante dell’Esempio di problema per pianificare l’immersione usando la formula della Profondità Operativa Massima e di quella Contingente. Problema 1 Problema 2 Sample problems. [These problems appear in the Enriched Air Diver Manual. #1 is given as an example, #2 is in Exercise 10, and # 3 is in the Knowledge Review.] Problema 3 Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dei Problemi

152 Uso della formula della profondità Operativa Massima e di quella Contingente – Esempi di problemi
Esempio di problema 1 Qual è esattamente la profondità operativa massima e quella contingente per l’EANx37? Risposta 1 1. What are the exact maximum and contingency depth limits for EANx37? Answer (Metric): 27.8 metres and 33.2 metres Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

153 Risposta 1: 27,8 metri e 33,2 metri
Uso della formula della profondità Operativa Massima e di quella Contingente – Esempi di problemi Esempio di problema 1 Qual è esattamente la profondità operativa massima e quella contingente per l’EANx37? Risposta 1 Risposta 1: 27,8 metri e 33,2 metri Formula della profondità massima = – ,37 = 37,84 – 10 = 27,83 Formula della profondità Contingente = – ,37 = 43,24 – 10 = 33,24 1. What are the exact maximum and contingency depth limits for EANx37? Answer (Metric): 27.8 metres and 33.2 metres Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

154 Uso della formula della profondità Operativa Massima e di quella Contingente – Esempi di problemi
Esempio di problema 2 Qual è esattamente la profondità operativa massima e quella contingente per l’EANx32? Risposta 2 2. What are the exact maximum and contingency depth limits for EANx32? Answer (Metric): metres and 40 metres Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

155 Risposta 2: 33,8 metri e 40 metri
Uso della formula della profondità Operativa Massima e di quella Contingente – Esempi di problemi Esempio di problema 2 Qual è esattamente la profondità operativa massima e quella contingente per l’EANx32? Risposta 2 Risposta 2: 33,8 metri e 40 metri Formula della profondità massima = 14 – ,32 = 43,75 – 10 = 33,75 Formula della profondità Contingente = 16 – ,32 = 50 – 10 = 40 2. What are the exact maximum and contingency depth limits for EANx32? Answer (Metric): metres and 40 metres Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

156 Uso della formula della profondità Operativa Massima e di quella Contingente – Esempi di problemi
Esempio di problema 3 Qual è esattamente la profondità operativa massima e quella contingente per l’EANx28? Risposta 3 3. What are the exact maximum and contingency depth limits for EANx28? Answer (Metric): 40 metres and 47 metres Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

157 Risposta 3: 40 metri e 47 metri
Uso della formula della profondità Operativa Massima e di quella Contingente – Esempi di problemi Esempio di problema 3 Qual è esattamente la profondità operativa massima e quella contingente per l’EANx28? Risposta 3 Risposta 3: 40 metri e 47 metri Formula della profondità massima = – ,28 = 50 – 10 = 40 Formula della profondità Contingente = – ,28 = 57,14 – 10 = 47,14 3. What are the exact maximum and contingency depth limits for EANx28? Answer (Metric): 40 metres and 47 metres Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu delle domande

158 Menu dello Sviluppo delle Conoscenze
Uso di miscele con una percentuale di ossigeno compresa tra il 40% e il 60% Gli svantaggi delle miscele con un elevata percentuale di ossigeno Circuiti ricreativi semichiusi (Rebreathers) Considerazioni primarie sull’equipaggiamento Determinare l’EAD, la Pressione Parziale dell’Ossigeno e la Profondità massima operativa per le miscele con una percentuale di ossigeno compresa tra il 40% e il 60% E. Using Blends with 40 to 60 Percent Oxygen Learning objectives After this section, you should be able to answer the following questions: • Why are enriched air nitrox blends with more than 40 percent oxygen not commonly used in recreational diving with open circuit scuba? Why are enriched air blends with 40 percent to 60 percent oxygen desirable in semiclosed circuit recreational scuba? What is the primary equipment consideration when using blends with 40 to 60 percent oxygen? How do you determine EADs, oxygen partial pressures and maximum depths when using blends with 40 to 60 percent oxygen? Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

159 Gli svantaggi delle miscele con un elevata percentuale di ossigeno
Perché le miscele di aria arricchita nitrox con più del 40% di ossigeno non sono comunemente usate nell’immersione ricreativa con i circuiti aperti? Le miscele con più del 40% di ossigeno: Richiedono che l’erogatore sia pulito e manutenzionato per l’uso con l’ossigeno; Possono essere usate a profondità molto basse e hanno un range limitato di profondità di utilizzo; Consentono un incremento del tempo di non decompressione notevole, benché l’aumento di tempo sia raramente evidente se confrontato con i tempi concessi dalle miscele di aria arricchita con una percentuale di ossigeno compresa tra il 30% e il 40%. 1. It is very uncommon to use enriched air with more than 40 percent oxygen in recreational no stop diving with conventional open circuit scuba. a. Blends with more than 40 percent oxygen require the regulator to be cleaned and maintained to oxygen service standards. b. Blends with more than 40 percent oxygen have very shallow maximum depths, limiting the depth range in which you can use them. c. Although you get longer no stop times with these higher oxygen blends, the additional time is seldom meaningful compared to enriched air in the 30 to 40 percent range. This is because you’re staying shallow and usually limited by how much enriched air you have, not no stop time. This is especially true when using enriched air dive computers. d. Therefore, the benefits of these higher oxygen blends do not outweigh the disadvantages. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

160 Circuiti semichiusi ( Scuba Rebreather)
Perché l’uso di miscele di aria arricchita con una percentuale di ossigeno compresa tra il 40% e il 60% sono preferibili nelle immersioni ricreative con i circuiti semichiusi? I circuiti semichiusi usati dai subacquei ricreativi consentono di riciclare molta dell’aria arricchita che si espira. Ad ogni ciclo di respirazione si consuma parte dell’ossigeno e si respira nuovamente parte dell’aria espirata, in tal modo si respira una percentuale di ossigeno più bassa di quella contenuta nell’aria arricchita della bombola. In tale situazione, occorre usare una miscela d’aria arricchita con un contenuto più elevato di ossigeno rispetto a quello che si userebbe con un circuito convenzionale aperto. L’uso dei circuiti semichiusi richiede uno speciale addestramento. 2. Semiclosed circuit scuba used by recreational divers commonly uses enriched air nitrox with 40 to 60 percent oxygen. a. Semiclosed circuit scuba recycles much of the enriched air you exhale. Since you’re consuming some of the oxygen in each cycle, the gas you’re breathing will have less oxygen than the blend in the cylinder. b. For this reason, semiclosed scuba must start with somewhat higher oxygen content than when you’re using conventional scuba. c. Semiclosed circuit scuba requires special training beyond this course. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

161 La considerazione principle sull’equipaggiamento
Qual è il principale problema per l’attrezzatura quando si usano miscele con una percentuale di ossigeno compresa tra il 40% e il 60%? Principalmente si deve aver cura dell’attrezzatura, perché, quando si usano miscele contenenti una percentuale di ossigeno compresa tra il 40% e il 60%, tutta l’attrezzatura a contatto con la miscela deve soddisfare gli standard richiesti per l’uso dell’ossigeno. 3. When using blends with more than 40 percent oxygen, the primary equipment consideration is that all equipment in contact with the blend (cylinder, regulator, etc.) must meet oxygen service standards. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

162 Miscele con una percentuale di ossigeno compresa tra il 40% e il 60 %
Come si determina l’EAD, la pressione parziale dell’ossigeno e la profondità massima quando si usano miscele con una percentuale di ossigeno compresa tra il 40% e il 60%? Si devono calcolare l’ EAD, la pressione parziale dell’ossigeno e la profondità massima operativa di queste miscele. Dato che le miscele contenenti una percentuale di ossigeno superiore al 40 % non sono presenti nella Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria, si devono usare le formule appena descritte. Moltii computer subacquei per aria arricchita, ma non tutti, possono essere impostati per miscele contenenti percentuali di ossigeno superiori al 40%. 4. You will use the EAD formula, oxygen partial pressure formula and the maximum depth formulas for planning enriched air dives for more than 40 percent oxygen with tables. 5. Many, but not all, enriched air dive computers can be set for enriched air blends with more than 40 percent oxygen. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

163 Menu dello Sviluppo delle Conoscenze
La subacquea tecnica Definizione di immersione tecnica Equipaggiamento e addestramento appropriati I corsi tecnici F. About Technical Diving Learning objectives After this section, you should be able to answer the following questions: • What is technical diving? Why shouldn’t you attempt technical diving without the proper equipment and training? What should you do if you’re interested in becoming a technical diver? Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

164 Definizione di immersione tecnica
Cos’è l’immersione tecnica? Il corso PADI di Immersione con aria arricchita è un passaggio necessario per accedere alla subacquea tecnica, ma non è un corso di subacquea tecnica. L’immersione tecnica è definita come: Un’attività che va oltre la subacquea commerciale convenzionale o ricreativa e che permette ai subacquei di oltrepassare i limiti dell’immersione ricreativa; Immersioni oltre i 40 metri di profondità; Effettuare tappe di decompressione; Immergersi in ambienti ostruiti (caverne, relitti ecc.) ad una distanza lineare di oltre 40 metri dalla superficie; Decompressione accelerata; Uso di più miscele durante la stessa immersione. 1. Enriched air nitrox is a common tool in technical diving. The PADI Enriched Air Diver course is a necessary step toward technical diving, but it is not a course in tec diving. a. Tec diving is defined as diving other than conventional commercial or recreational diving that takes divers beyond recreational diving limits. It is further defined as and includes one or more of the following: diving beyond 40 metres/130 feet, required stage decompression, diving in an overhead environment beyond 40 linear metres/130 linear feet from the surface, accelerated stage decompression and/or the use of multiple gas mixtures in a single dive. b. In the PADI Enriched Air Diver course, you qualify to use enriched air nitrox to extend your opportunities as a recreational diver by extending your no stop limits. This is not tec diving. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

165 Equipaggiamento e addestramento appropriati
Perché non si deve svolgere un’immersione tecnica senza equipaggiamento ed addestramento adeguati? Effettuare immersioni tecniche senza l’attrezzatura e l’addestramento adeguati è molto pericoloso. L’attrezzatura e l’addestramento per la subacquea ricreativa non sono adatti a gestire i numerosi e seri pericoli che si possono incontrare nella subacquea tecnica. 2. Attempting technical diving without the proper equipment and training is very hazardous. a. Recreational scuba equipment and training are not adequate to manage the more numerous and severe hazards of technical diving. b. Recreational divers who exceed the limits of their training and equipment make up a disproportionately high percentage of the diver accident data base. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze

166 Menu dello Sviluppo delle Conoscenze
Corsi tecnici Cosa si deve fare per diventare subacquei tecnici? Se si è interessati ad affrontare sfide ed a sfruttare le opportunità più allettanti che la subacquea tecnica offre, è opportuno rivolgersi: All’Istruttore PADI Al Dive Center o Resort I corsi Tec Rec DSAT sono considerati i migliori e i più validi tra i corsi di addestramento subacqueo disponibili. 3. If you’re interested in the more demanding challenges and opportunities of tec diving, see your PADI Instructor, Dive Center or Resort about qualifying for the DSAT Tec Deep Diver course and other DSAT TecRec programs. TecRec courses are considered the top tec diver training available. Sviluppo delle Conoscenze 2 - Menu dello Sviluppo delle Conoscenze Esame Finale

167 Ritorna al Menu Precedente Applicazione Pratica Due
Esame finale L’esame finale. E’ composto da 25 domande: Con la possibilità di scegliere tra risposte multiple e si devono fare dei calcoli. Si può usare una penna o una matita, un foglio di carta, una calcolatrice, i PIR, la Tabella delle Profondità Equivalenti all’Aria, la Tabella dell’Esposizione all’Ossigeno e i PIR per l’aria arricchita. Il 75/100 di risposte esatte è il punteggio minimo richiesto. Si devono rivedere tutte le risposte sbagliate. V. Final Exam [Administer and grade the final exam. Review any questions missed with students and have them initial the corrections and sign the exam. Students who score less than 75 percent should be counseled and given an opportunity to study before retaking the exam.] Sviluppo delle Conoscenze 2 - Ritorna al Menu Precedente Applicazione Pratica Due

168 Applicazione Pratica Due - Obiettivi
Mettere in pratica le corrette procedure per ottenere una ricarica o per noleggiare una bombola contenente aria arricchita presso una stazione di ricarica autorizzata a fornire aria arricchita. Procedure per ottenere una ricarica di aria arricchita. Analisi del contenuto. Verifica del contenuto dell’etichetta (adesivo) e della profondità massima operativa. Completare e firmare il registro delle ricariche. VI. Practical Application 2 Learning objectives. After this session, the student will be able to: • Demonstrate the procedures for obtaining an enriched fill and/or renting an enriched air cylinder from an enriched air fill station. A. Practical Application Two must be conducted at an enriched air fill station typical of where local divers obtain enriched air. 1. The emphasis is on the hands-on learning and practicing requesting, analyzing, verifying the cylinder decals/tags and completing and signing the fill log. 2. You may combine Practical Application 1 and 2. B. Procedures for obtaining an enriched air fill. [Take students through filling procedures, including making the request, analyzing, verifying the contents sticker (decal)/tag, noting the maximum depth, and completing and signing the station’s enriched air fill log. Have students practice (use a dummy log if the cylinders will not actually be used by the students) until they can walk through the procedure, including gas analysis, without assistance.] C. Fill station orientation (optional) [Show students how the operation blends enriched air, cleans and services equipment for oxygen service and other enriched air related processes. The operation’s blender or other qualified person may conduct this orientation as appropriate.] Sviluppo delle Conoscenze 2 - Ritorna al Menu Precedente

169 Sommario della Seconda Presentazione
Uso dei PIR per l’aria arricchita Gestione dell’esposizione all’ossigeno con l’uso della Tabella della Profondità Equivalente all'Aria e di quella dell’Esposizione all’Ossigeno Uso delle formule Uso di miscele contenenti ossigeno in percentuali comprese tra il 40% e il 60% La subacquea tecnica Esame finale Applicazione Pratica Due Sviluppo delle Conoscenze 2 - Ritorna al Menu Precedente Immersione Due

170 Immersione finalizzata all’apprendimento Due - Obiettivi
Pianificare un’immersione con l’uso dell’aria arricchita con il PIR, le tabelle DSAT della Profondità Equivalente in Aria e dell’Esposizione all’Ossigeno e il PIR dell’aria arricchita. Briefing Procedure pre-immersione Analisi dell’aria arricchita Preparazione della bombola d’emergenza d’aria/aria arricchita a 5 metri, se necessario. Entrata adeguata per l’ambiente locale Discesa continua… VII. Enriched Air Training Dive 2 Performance Objectives By the end of this dive, students should be able to Plan an enriched air dive using the RDP, DSAT Equivalent Air Depth and Oxygen Exposure Tables and Enriched Air RDPs Execute the planned dive within the limits determined during the dive plan. A. General Considerations 1. Enriched Air Training Dive 2 allows student divers to demonstrate their ability to apply what they learned in Knowledge Development Sections 1 and 2. The emphasis is on predive planning with the tables, followed by making the dive within the limits established during planning. 2. Assign logistical duties to staff and review emergency protocols. 3. Students may be indirectly supervised. The use of qualified assistants is highly recommended. Assistants can help keep track of buddy teams. An assistant at the surface can help with check-in, check-out procedures and be prepared to help in an emergency. 4. The bottom time and depth should not exceed the no-decompression limits, oxygen exposure limits or maximum depth (1.4 bar PO2) for the blend. 5. It’s preferred, though not absolutely necessary, that divers in each buddy team use approximately the same enriched air blend. This gives them approximately the same limits. Regardless, emphasize that the dive limits must be based on whichever diver nears a limit first – a diver with higher oxygen will have a shallower maximum depth and a diver with lower oxygen will have shorter no stop limits. 6. Since students will have more no stop time, gas consumption may end the dive at depths that normally end due to no decompression limits. Although students should already be in the habit of watching their SPG, it’s doesn’t hurt to remind them to monitor their tank pressures, not just no decompression time. 7. The maximum allowable oxygen content for Enriched Air Training Dive 2 is 40 percent. The student: instructor ratio is 8:1. B. Enriched Air Training Dive 2 1. Briefing (in addition to Dive Today Briefing) a. Evaluate the conditions. b. Facilities at the dive site. c. Entry technique and location. d. Exit technique and location. e. Depth ranges. f. Interesting and helpful facts about the dive site. g. Dive planning 1. Student divers plan the dive, determining maximum depth, no stop limits and oxygen exposure using the RDP, Enriched Air RDPs and DSAT Equivalent Air Depth and Oxygen Exposure Tables as appropriate. 2. Instructor reviews dive table calculations and plans for correctness and completeness. 3. Students may use enriched air dive computers in addition to their table planning. 4. If Enriched Air Training Dive 2 is a repetitive dive and the previous dive was a computer dive, students use the previous dive blend, maximum dive depth and bottom time to determine PGs and oxygen exposure as needed to plan the dive with tables. h. Emergency procedures. i. Buddy team selection. 2. Predive procedures. a. Prepare personal equipment. b. Analyze enriched air c. Prepare contingency 5 metre/15 foot stop air/enriched air supply, if appropriate. d. Don personal diving equipment. e. Predive safety check. 3. Proper entry for local environment. 4 Descent 5. Dive within planned depth and times. 6. Ascent — safety stop at 5 metres/15 feet. 7. Post-dive procedures. a. Make exit appropriate for environment. b. Stow equipment and exchange tanks as appropriate. c. Instructor checks the computers/gauges of indirectly supervised students to confirm staying within dive plan limits. d. Student divers determine ending Pressure Group and oxygen exposure. 8 Debriefing — comments on student performance. 9. Log dive. (Instructor signs log; log should record EANx blend used.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Ritorna al Menu Precedente

171 Immersione finalizzata all’apprendimento Due - Obiettivi
Eseguire l’immersione pianificata entro i limiti stabiliti durante la pianificazione. Effettuare l’immersione Immergersi entro i limiti di tempo e di profondità Risalita – Tappa di sicurezza a 5 metri Procedure post-immersione Debriefing Registrazione dell’immersione VII. Enriched Air Training Dive 2 Performance Objectives By the end of this dive, students should be able to Plan an enriched air dive using the RDP, DSAT Equivalent Air Depth and Oxygen Exposure Tables and Enriched Air RDPs Execute the planned dive within the limits determined during the dive plan. A. General Considerations 1. Enriched Air Training Dive 2 allows student divers to demonstrate their ability to apply what they learned in Knowledge Development Sections 1 and 2. The emphasis is on predive planning with the tables, followed by making the dive within the limits established during planning. 2. Assign logistical duties to staff and review emergency protocols. 3. Students may be indirectly supervised. The use of qualified assistants is highly recommended. Assistants can help keep track of buddy teams. An assistant at the surface can help with check-in, check-out procedures and be prepared to help in an emergency. 4. The bottom time and depth should not exceed the no-decompression limits, oxygen exposure limits or maximum depth (1.4 bar PO2) for the blend. 5. It’s preferred, though not absolutely necessary, that divers in each buddy team use approximately the same enriched air blend. This gives them approximately the same limits. Regardless, emphasize that the dive limits must be based on whichever diver nears a limit first – a diver with higher oxygen will have a shallower maximum depth and a diver with lower oxygen will have shorter no stop limits. 6. Since students will have more no stop time, gas consumption may end the dive at depths that normally end due to no decompression limits. Although students should already be in the habit of watching their SPG, it’s doesn’t hurt to remind them to monitor their tank pressures, not just no decompression time. 7. The maximum allowable oxygen content for Enriched Air Training Dive 2 is 40 percent. The student: instructor ratio is 8:1. B. Enriched Air Training Dive 2 1. Briefing (in addition to Dive Today Briefing) a. Evaluate the conditions. b. Facilities at the dive site. c. Entry technique and location. d. Exit technique and location. e. Depth ranges. f. Interesting and helpful facts about the dive site. g. Dive planning 1. Student divers plan the dive, determining maximum depth, no stop limits and oxygen exposure using the RDP, Enriched Air RDPs and DSAT Equivalent Air Depth and Oxygen Exposure Tables as appropriate. 2. Instructor reviews dive table calculations and plans for correctness and completeness. 3. Students may use enriched air dive computers in addition to their table planning. 4. If Enriched Air Training Dive 2 is a repetitive dive and the previous dive was a computer dive, students use the previous dive blend, maximum dive depth and bottom time to determine PGs and oxygen exposure as needed to plan the dive with tables. h. Emergency procedures. i. Buddy team selection. 2. Predive procedures. a. Prepare personal equipment. b. Analyze enriched air c. Prepare contingency 5 metre/15 foot stop air/enriched air supply, if appropriate. d. Don personal diving equipment. e. Predive safety check. 3. Proper entry for local environment. 4 Descent 5. Dive within planned depth and times. 6. Ascent — safety stop at 5 metres/15 feet. 7. Post-dive procedures. a. Make exit appropriate for environment. b. Stow equipment and exchange tanks as appropriate. c. Instructor checks the computers/gauges of indirectly supervised students to confirm staying within dive plan limits. d. Student divers determine ending Pressure Group and oxygen exposure. 8 Debriefing — comments on student performance. 9. Log dive. (Instructor signs log; log should record EANx blend used.) Sviluppo delle Conoscenze 2 - Ritorna al Menu Precedente

172 Corso di Immersioni con aria arricchita
Sviluppo delle conoscenze Seconda Presentazione Menu dello Sviluppo delle Conoscenze


Scaricare ppt "Corso di Immersioni con aria arricchita"

Presentazioni simili


Annunci Google