La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

“Leggere” un film.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "“Leggere” un film."— Transcript della presentazione:

1 “Leggere” un film

2 fotografa la “realtà” in movimento esprime sentimenti ed emozioni
Il cinema esprime sentimenti ed emozioni

3 Realizzazione di un film
Soggettista Sceneggiatore Regista Aiuto regista Segretaria di produzione Produttore

4 Regista Direttore della fotografia Scenografo Costumista Fonico
Attrezzista Pittore di scena Arredatore Truccatori Parrucchieri Sarte Microfonista Operatore Capo elettricista, Elettricisti, Gruppisti Ciacchista, Capo Macchinista, Aiuto Operatore, Fotografo di scena Attori Protagonisti Caratteristi Generici Comparse

5 Elementi fondamentali
La luce Sorgente fisica nel cinema L'inquadratura l'unità minima nel discorso filmico

6 La luce Per illuminare una scena si usano contemporaneamente:
Luce principale (chief light) Luce diffusa (fill light) Controluce (back light) Per illuminare il soggetto si utilizza: Frontale Di taglio Controluce Dall'Alto Dal basso

7 L'inquadratura Unità minima del discorso cinematografico
distanza della macchina da presa (MdP) da ciò che si vuole filmare Unità minima del discorso cinematografico Definisce lo spazio colto dall'obiettivo In modo particolare definisce il rapporto tra: 1) Ambiente 2) Oggetti 3) Persone Inoltre ci rivela l'atteggiamento dell'autore nei confronti della realtà messa in scena.

8 Campo lunghissimo (C.L.L.)
Le figure umane appaiono lontanissime, quasi all'orizzonte

9 Campo lungo (C.L.) Le figure sono più vicine, ma sempre a distanza superiore ai 30 metri

10 Campo medio (C.M.) Le figure non distano più di 30 metri

11 Figura intera (F.I.) I personaggi sono inquadrati nella loro interezza

12 Piano americano (P.A.) La figura umana viene inquadrata fino all'altezza delle ginocchia

13 Mezza figura (M.F.) I personaggi sono inquadrati per metà

14 Primo piano (P.P.) Riprende solo il volto (figura umana)

15 Primissimo piano (P.P.P.)
Riprende in modo ancor più ravvicinato il personaggio (figura umana)

16 Dettaglio (D.) Evidenzia un oggetto o una sua parte in modo molto ravvicinato

17 Campo totale (C.T.) Distanza che inquadra tutti i personaggi in azione

18 Movimenti della Macchina da Presa (MdP)
1) Panoramica Orizzontale Verticale Obliqua 2) Carrellata In avanti Indietro Circolare Verticale

19 La sintassi del montaggio
Cos'è il montaggio ? È la fase in cui si lavora la pellicola sviluppata, per mezzo di tagli e giunte. Da questo procedimento si originano gli stacchi e i raccordi. Il loro succedersi, permette al film: di “respirare” generando un ritmo di inventare una spazio e un tempo cinematografici di creare una realtà originale facendola vivere agli occhi dello spettatore.

20 “Punteggiatura” (la dissolvenza)
Dissolvenza in apertura Dissolvenza in chiusura Dissolvenza incrociata (esempio tratto da “Notorius” di Alfred Hitchcock)

21 Controcampo Struttura sintattica originale del cinema
Una delle principali convenzioni cinematografiche, caratterizzata dagli stacchi precisi e inesorabili dove si mostra la contrapposizione tra due personaggi, mostrando frontalmente ora l'uno, ora l'altro, ma vietando lo scavalcamento di campo. Ogni personaggio deve rimanere sullo stesso lato dell'inquadratura (sia ripreso di fronte che di spalle).

22 Montaggio Attraverso il montaggio, un'inquadratura non rimane soltanto una inquadratura, ma assume un significato in rapporto a ciò che la precede e che la segue. “Effetto Kuleshov” significato del montaggio Ritmo del montaggio – H.G. Clouzot “i diabolici” Mutazione temporale – Francois Truffaut “baci rubati” Ritmo in accelerando – Alfred Hitchcock “Psyco”

23 Montaggio parallelo Alfred Hitchcock - “Delitto perfetto”
Due azioni distinte vengono compiute nello stesso momento, ma in luoghi differenti. Le sequenze interagiscono in un continuo alternarsi e intrecciarsi per mezzo del montaggio. Esso obbliga il pubblico ad essere presente contemporaneamente in due luoghi distinti e cogliere le analogie o il legame che unisce le due azioni. Alfred Hitchcock - “Delitto perfetto” Ricky Tognazzi - “Canone inverso”

24 Sequenza Una serie di inquadrature disposte in un rapporto
spazio-temporale compiuto. “M il mostro di Dusseldorf “ (1931) – Fritz Lang “il Settimo sigillo” - Ingmar Bergman “l'uomo che sapeva troppo” - Alfred Hitchcock

25 Piano sequenza Sequenza composta da un'unica inquadratura
“Dr. Jekyll e Mr. Hayde” (1931) – Rouben Mamoulian “L'infernale Quinlan”- Orson Welles “Frenzy” - Alfred Hitchcock “Enrico V” (1990) - Kenneth Branagh “Nodo alla gola” - Alfred Hitchcock


Scaricare ppt "“Leggere” un film."

Presentazioni simili


Annunci Google