La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Lo sviluppo economico dell’800

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Lo sviluppo economico dell’800"— Transcript della presentazione:

1 Lo sviluppo economico dell’800

2 Lo sviluppo economico dell’800
aumento della popolazione (raddoppio in meno di 100 anni) grandi migrazioni (aumenta la superficie coltivata nel mondo) urbanizzazione (crescita in particolare delle grandi città) legata al sistema di fabbrica uso intenso delle risorse europee (carbone, ferro, zolfo) e ricerca di nuove in altri continenti (es. nitrato del Cile, oro, rame, ecc.) lo sviluppo e diffusione della tecnologia: le innovazioni epocali: «L’applicazione estesa della scienza ai problemi della produzione economica» (Kuznets): in particolare: a) motori primi e fonti di energia; - b) acciaio a buon mercato

3 Inseguitori e imitatori dello sviluppo economico
Aleksandr Gerschenkron e la arretratezza economica come problema storico: Raggiungere l’Inghilterra era difficile quanto più un paese mancava dei prerequisiti della industrializzazione . Si potevano tuttavia mettere in campo fattori sostitutivi: a) banche; b) spesa militare e investimenti pubblici; c) intervento statale nella vita economica (pianificazione e collettivizzazione) Il decollo industriale dei paesi inseguitori può essere però notevolmente più rapido grazie ai vantaggi dell’arretratezza. Il paese inseguitore può agganciare (catching up) il paese più avanzato in quanto si trova ad utilizzare la tecnologia più avanzata e può compiere forti balzi in avanti nella produttività. I settori guida dell’industrializzazione dei paesi ritardatari furono inoltre spesso diversi.

4 (Fonte: Felloni)

5 Le articolazioni dello sviluppo economico secondo Sidney Pollard (S
Le articolazioni dello sviluppo economico secondo Sidney Pollard (S. Pollard, Peaceful Conquest. The industrialization of Europe, , Oxford 1981) Il decollo economico e industriale non è uniforme rispetto alla nazione, ma investe soprattutto alcune regioni. Vi possono essere aree di intenso dinamismo dentro vasti fenomeni di arretratezza. L’analisi aggregata a scala di nazione non può evidenziarli. Il contesto internazionale costituisce inoltre un fattore importante di interferenza (es: investimenti esteri). Ma la presenza di paesi più avanzati e di eventi storici può influire sulle decisioni di paesi a differente grado di sviluppo: ad es. la costruzione delle ferrovie fu fatta anche da chi non era in grado di usarle per lo sviluppo (differenziale della contemporaneità).(p. 309ss)

6 Trasporti e comunicazioni
Le ferrovie e lo sviluppo economico ( ): trasporti veloci, economici, affidabili domanda di acciaio, legname e macchinari La navigazione a vapore - usata per trasporti interni in quanto poco efficiente fino a: - propulsione a elica ( ) - macchina a vapore sistema compound ( ) - costruzione di scafi in acciaio ( ) - apertura del Canale di Suez (1869)

7 Le ferrovie nel 1840 Fonte: Lesourd-Gérard 1973:208

8 Le ferrovie nel 1850 Fonte: Lesourd-Gérard 1973

9 Le ferrovie nel 1880 Fonte: Lesourd-Gérard 1973

10 Trasformazioni sociali nell’800
Nuovi contesti istituzionali: proprietà privata e iniziativa individuale libera mobilità della terra (abolizione di manomorte e fedecommessi) eliminazione delle restrizioni corporative uguaglianza giuridica Code de commerce napoleonico (1807): a) società semplice; b) in accomandita; c) società anonima 1825 e 1844 : abrogazione del Bubble Act (1720) 1862: responsabilità limitata degli azionisti

11 Trasformazioni sociali nell’800
Struttura e conflitto di classe i contadini e la terra: le riforme agrarie borghesi la formazione del proletariato di fabbrica e urbano nascita dei sindacati operai (Trade Unions) socialismo e movimenti rivoluzionari (il Manifesto dei comunisti, 1848) mutuo soccorso e cooperazione pauperismo e filantropia il trionfo della borghesia

12 L’età del libero scambio (1860-1875)
Movimenti per l’eliminazione dei dazi doganali interni ed esterni Zollverein negli stati tedeschi (1833) Anti-corn Law League di R. Cobden (1839) *abrogazione delle leggi sul grano (R.Peel, 1846) *Trattato anglo-francese del 1860 (Cobden-Chevalier) *clausola della «nazione più favorita»

13 L’economia internazionale e il problema monetario
Il gold standard

14 Il gold standard La nascita dell’economia internazionale e lo sviluppo degli scambi e del commercio impongono a tutti i paesi la ricerca di soluzione per due problemi: A) l’equilibrio della bilancia dei pagamenti; B) l’adozione di un sistema monetario di riferimento per gli scambi internazionali e per i pagamenti in valuta cartacea. Come sistema monetario si impose quello inglese, già in funzione dal 1717, che aveva come base l’oro (gold standard) e che aveva i seguenti principi: 1) La banca d’Inghilterra doveva convertire a vista le banconote e altre passività in oro; 2) Non vi erano limitazioni alla compravendita e all’esportazione di oro; 3) il cambio tra l’unità di conto (lira sterlina) e l’oro doveva rimanere fisso (parità aurea). Anche gli altri paesi aderenti al sistema dovevano fissare una parità per le rispettive monete e rispettare le “regole del gioco”

15 Le regole del gioco del gold standard
Per aumentare la circolazione cartacea oltre i limiti fissati dalla legge occorreva avere a disposizione più oro nelle riserve auree. La bilancia dei pagamenti era automaticamente riaggiustata dai movimenti internazionali dell’oro, a condizione che tutti i paesi rispettassero le regole del gioco.

16 Le regole del gioco del gold standard
Il paese con la bilancia in deficit vedeva defluire oro verso i paesi creditori. Doveva allora restringere la circolazione monetaria (deflazione). I prezzi scendevano, cresceva la competitività verso i creditori, che avevano invece inflazione I paesi con la bilancia in attivo espandevano la circolazione, con aumento dei prezzi e perdita di competitività. Aumentavano le importazioni e calavano le esportazioni. La bilancia dei pagamenti tornava in equilibrio salvo che il paese creditore sterilizzasse l’oro affluito.

17 Le età dell’oro Il Gold standard classico sostenuto dalla sterlina inglese ebbe il suo momento di efficacia fra il 1870 e il 1914, cioè prima delle gravi perturbazioni economiche generate dalla I guerra mondiale. Una versione attenuata del gold standard (gold exchange standard) fu creata dopo la prima guerra mondiale e soprattutto entrò in funzione con gli accordi di Bretton Woods del (sistema di Bretton Woods). Il sistema dei cambi fissi e delle riserve di oro o di monete convertibili rimase in vigore fino al 1973, quando anche gli USA sospesero la convertibilità in oro del dollaro.

18 I cicli economici Espansione del commercio e integrazione dell’economia internazionale: il mondo si riempie di merci fluttuazioni dei prezzi e cicli economici: cicli Kondratyev (cicli lunghi: anni) cicli Juglar (congiunturali: 6-10 anni) :) (agricolo, industriale, commerciale, finanziario)

19

20

21 Fluttuazioni economiche nel XIX secolo

22 Andamento dei prezzi e cicli economici in alcuni paesi
(fonte: Lesourd-Gerard 1973)

23

24

25 La Grande Depressione (1873-1896)
La crisi finanziaria del 1873 sovrapproduzione e carenza di domanda la crisi come crisi agraria: arrivo di cereali americani e asiatici sui mercati europei (senza protezione doganale) caduta dei prezzi agricoli e delle rendite terriere; crisi dei piccoli produttori e degli affittuari; caduta degli investimenti, rivolte sociali, emigrazione

26 La Grande Depressione: le risposte
Ritorno al protezionismo: Germania (1879); Francia (1892): tariffa Méline Italia (1887); Austria Ungheria e Russia (1891) Stati Uniti (dopo il 1866). Conversione delle produzioni agricole carne - latte - frutta - anziché cereali- meccanizzazione e concimi artificiali. Rinascita dell’imperialismo occidentale - Conferenza di Berlino (1884): spartizione dell’Africa - Guerra dell’oppio ( ) ( ) e soggezione commerciale della Cina nonostante le rivolte T’ai-p’ing ( e dei Boxer ( )

27 Spiegazioni dell’imperialismo
Dominio di popoli stranieri: perché? Lenin: Imperialismo fase suprema del capitalismo (1915): concentrazione capitalistica e monopolistica - caduta tendenziale del saggio di profitto - controllo politico di aree in cui investire capitale eccedentario colonie per assorbire incremento demografico, capitali e per ottenere materie prime colonie come mercati di sbocco per l’eccesso di merci politica di potenza e opportunità militare nazionalismo

28 La spartizione di un continente: Africa 1914

29

30 Declino inglese La perdita di competitività e l’obsolescenza della struttura produttiva inglese. Dovute a inizio precoce e a sopravvenute rigidità istituzionali Le merchant banks non finanziarono programmi di sviluppo e ammodernamento L’istruzione rimase privata e non si rivolse all’istruzione tecnica; Difficoltà a dare vita alla grande impresa ormai in pieno sviluppo in Germania e USA; Lo stato più interessato al mantenimento del sistema imperiale. Il peso della leadership (colonie, sostegno al Gold Standard, predominio delle attività finanziarie, poliziotto del mondo)


Scaricare ppt "Lo sviluppo economico dell’800"

Presentazioni simili


Annunci Google