La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

INTRODUZIONE ALLA METROLOGIA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "INTRODUZIONE ALLA METROLOGIA"— Transcript della presentazione:

1 INTRODUZIONE ALLA METROLOGIA
Concetto di misura. 29/03/2017 DLA

2 CONCETTO DI MISURA Sono esempi di grandezze:
Le dimensioni di un oggetto. La velocità di un veicolo. La potenza di un motore. L’intensità di una corrente elettrica. Il peso di un corpo. 29/03/2017 DLA

3 CLASSI DI GRANDEZZE Appartengono alla stessa classe (lunghezza):
Lo spessore di una lamiera. Il diametro di un foro. La lunghezza di una barra. L’altezza di un edificio. 29/03/2017 DLA

4 CLASSI DI GRANDEZZE Appartengono alla stessa classe (forze):
Il peso di un corpo. La forza esercitata da un cilindro idraulico. Le forze d’attrito. 29/03/2017 DLA

5 UNITA’ DI MISURA Le unità di misure di tutte le grandezze fisiche sono quindi stabilite dagli enti di unificazione. Un insieme di unità di misure univocamente definite costituisce un sistema di unità di misura. 29/03/2017 DLA

6 SISTEMA DI UNITA’ DI MISURA
Utilizzati sono: Il sistema internazionale (SI). Il sistema inglese. Nei paesi UE è in uso il sistema internazionale., basato sul sistema metrico decimale. 29/03/2017 DLA

7 IL SISTEMA INTERNAZIONALE
Unità di misura fondamentali. 29/03/2017 DLA

8 IL SISTEMA INTERNAZIONALE
Unità di misura derivate. 29/03/2017 DLA

9 (SI) Unità di misura di uso corrente. 29/03/2017 DLA

10 (SI) Multipli e sottomultipli delle unità di misura. 29/03/2017 DLA

11 IL SISTEMA INTERNAZIONALE (SI)
Unità di misura della lunghezza. Nel SI l’unità di misura della lunghezza è il metro (m). Nella tecnologia meccanica l’unità di misura utilizzata è il millimetro (mm). In officina sono usati i sottomultipli del mm:(il decimo 0,1; il ventesimo 0,05; il cinquantesimo 0,02; il centesimo 0,01; il millesimo 0,001). 29/03/2017 DLA

12 IL SISTEMA INGLESE Yard lunghezza equivale a 914,4 mm
I sottomultipli principali della yarda sono: Il piede (foot) = 1/3 yarda. Il pollice (inch) = 1/12 piede. 1 yarda equivale a 36 pollici. Il pollice indicato con il simbolo (“) vale 25,4 mm . 29/03/2017 DLA

13 IL SISTEMA INGLESE Pollici. 29/03/2017 DLA

14 APPROSSIMAZIONE DELLE MISURE
Approssimazione a meno di 1 cm e a meno di 1 mm . 29/03/2017 DLA

15 CIFRE SIGNIFICATIVE Approssimata al mm, al decimo e al centesimo.
29/03/2017 DLA

16 ERRORI DI MISURA Possono essere dovuti a:
Errori dello strumento (deformazione, usura, ecc.). Errori dell’operatore (di manovra, di parallasse, ecc.). Fattori ambientali (temperatura, umidità, illuminazione, vibrazioni, ecc. 29/03/2017 DLA

17 DEFINIZIONE DI MISURA Le nuove norme definiscono una misura come un’informazione costituita da un numero, da un’incertezza e da una unità di misura. 29/03/2017 DLA

18 STRUMENTI DI MISURA Strumenti di misura ( la riga metrica e il metro).
29/03/2017 DLA

19 STRUMENTI DI MISURA Il calibro a corsoio. 29/03/2017 DLA

20 STRUMENTI DI MISURA Il micrometro centesimale. 29/03/2017 DLA

21 STRUMENTI DI MISURA Il goniometro universale. 29/03/2017 DLA

22 STRUMENTI CONTROLLO Il piano di riscontro. 29/03/2017 DLA

23 STRUMENTI DI CONTROLLO
I calibri fissi. 29/03/2017 DLA

24 STRUMENTI DI CONTROLLO
I contafiletti. 29/03/2017 DLA

25 STRUMENTI DI CONTROLLO
Le squadre. 29/03/2017 DLA

26 STRUMENTI COMPARATORI - MISURATORI
Il comparatore, per il controllo di superfici piane ed esterni. 29/03/2017 DLA

27 STRUMENTI COMPARATORI - MISURATORI
L’alesametro, o interimetro, per il controllo di fori. 29/03/2017 DLA

28 STRUMENTI RIPORTATORI
Il compasso. 29/03/2017 DLA

29 STRUMENTI RIPORTATORE
La falsa squadra. 29/03/2017 DLA

30 STRUMENTI RIPORTATORE
Il truschino. 29/03/2017 DLA

31 CARATTERISTICHE DEGLI STRUMENTI DI MISURA
Indici e scale graduate. 29/03/2017 DLA

32 CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEGLI STRUMENTI DI MISURA
Portata e campo di misura. 29/03/2017 DLA

33 CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEGLI STRUMENTI DI MISURA
Precisione. 29/03/2017 DLA

34 CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEGLI STRUMENTI DI MISURA
Sensibilità. 29/03/2017 DLA

35 CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEGLI STRUMENTI DI MISURA
Approssimazione o risoluzione. 29/03/2017 DLA

36 PRINCIPALI STRUMENTI DI MISURA
Il metro avvolgibile, la riga metrica. 29/03/2017 DLA

37 ESEMPI DI LETTURA Riga metrica, metro flessibile. 29/03/2017 DLA

38 ESEMPI DI LETTURA Lettura. 29/03/2017 DLA

39 IL CALIBRO A CORSOIO È lo strumento più utilizzato.
Si possono effettuare: Misurazioni di esterni. Misurazioni di interni. Misurazioni di profondità. 29/03/2017 DLA

40 IL CALIBRO A CORSOIO A seconda del tipo di calibro, l’approssimazione può essere di 1/10, 1/20, 1/50 di mm. In base all’approssimazione i calibri si distinguono quindi in: Decimali. Ventesimali. Cinquantesimali. 29/03/2017 DLA

41 CALIBRO A CORSOIO Esempi d’impiego. 29/03/2017 DLA

42 PARTI FONDAMENTALI DEL CALIBRO A CORSOIO
29/03/2017 DLA

43 PARTI FONDAMENTALI DEL CALIBRO A CORSOIO
Nomenclatura. 29/03/2017 DLA

44 CALIBRO A CORSOIO I calibri sono generalmente costruiti in acciaio inox di tipo invar (X32Cr13 UNI 4047 – Ra ≤0,1µm, che garantisce ottima stabilità dimensionale e resistenza all’usura. La portata massima dei calibri a corsoio varia, a seconda dei modelli, da 130 a 500 mm. 29/03/2017 DLA

45 USO DEL CALIBRO A CORSOIO
29/03/2017 DLA

46 CALIBRO (IL NONIO) Nonio. 29/03/2017 DLA

47 IL NONIO VENTESIMALE 1/20 (0,05) mm. 29/03/2017 DLA

48 IL NONIO VENTESIMALE DOPPIO
1/20 (0,05) mm. 29/03/2017 DLA

49 LETTURA DEL CALIBRO VENTESIMALE
Intera e ventesimale. 29/03/2017 DLA

50 LETTURA DEL CALIBRO VENTESIMALE NONIO DOPPIO
Ventesimale doppio. 29/03/2017 DLA

51 IL NONIO CINQUANTESIMALE
1/50 (0,02) mm. 29/03/2017 DLA

52 RISOLUZIONE DEL NONIO CINQUANTESIMALE
29/03/2017 DLA

53 LETTURA DEL CALIBRO A NONIO CINQUANTESIMALE
Esempi. 29/03/2017 DLA

54 LETTURA DEL CALIBRO A NONIO CINQUANTESIMALE
Esempi. 29/03/2017 DLA

55 LETTURA DEL CALIBRO A NONIO CINQUANTESIMALE
Esempi. 29/03/2017 DLA

56 CALIBRI DIGITALI Sono calibri nei quali le misure possono essere lette direttamente su un visualizzatore a cristalli liquidi (LCD). 29/03/2017 DLA

57 MICROMETRI Tipi di micrometri. Per esterni. Per interni.
Per misure di profondità. Risoluzione 1/100 e 1/1000. 29/03/2017 DLA

58 FORME E DIMENSIONI DEI MICROMETRI
29/03/2017 DLA

59 MICROMETRO AD ARCO PER ESTERNI
29/03/2017 DLA

60 PARTI FONDAMENTALI DEL MICROMETRO PER ESTERNI
Nomenclatura. 29/03/2017 DLA

61 PARTI FONDAMENTALI DEL MICROMETRO PER ESTERNI
Nomenclatura. 29/03/2017 DLA

62 PARTI FONDAMENTALI DEL MICROMETRO PER ESTERNI
Nomenclatura. 29/03/2017 DLA

63 MICROMETRI FISSI Campo di misura e portata. 29/03/2017 DLA

64 FUNZIONAMENTO E APPROSSIMAZIONE DEL MICROMETRO
Risoluzione = 0,01 mm. Passo = 0,5 mm. Tamburo 50 trattini. 0,5 : 50 = 0,01 mm. 29/03/2017 DLA

65 LETTURA DEL MICROMETRO
29/03/2017 DLA

66 LETTURA DEL MICROMETRO
Esempi. 29/03/2017 DLA

67 LETTURA DEL MICROMETRO
Esempi. 29/03/2017 DLA

68 LETTURA DEL MICROMETRO
Approssimazione. 29/03/2017 DLA

69 MICROMETRI SPECIALI PER ESTERNI
29/03/2017 DLA

70 MICROMETRI SPECIALI PER ESTERNI
Utensili. 29/03/2017 DLA

71 MICROMETRI PER INTERNI
A becchi. 29/03/2017 DLA

72 MICROMETRI PER INTERNI
A contatti espansibili. 29/03/2017 DLA

73 MICROMETRI PER INTERNI
A aste combinabili. 29/03/2017 DLA

74 MICROMETRI PER INTERNI
Esempi d’impiego. 29/03/2017 DLA

75 MICROMETRI PER MISURE DI PROFONDITA’
Di cave, fori, scanalature, ecc. 29/03/2017 DLA

76 MICROMETRI PER MISURE DI PROFONDITA’
Borletti. 29/03/2017 DLA

77 MICROMETRI ELETTRONICI DIGITALI
La risoluzione è generalmente di 0,001 mm. 29/03/2017 DLA

78 MISURE ANGOLARI Sessagesimale. 29/03/2017 DLA

79 UNITA’ DI MISURA DEGLI ANGOLI
Angolo retto 90°, piatto 180° e giro 360°. 29/03/2017 DLA

80 STRUMENTI PER MISURE ANGOLARI
Goniometro semplice. 29/03/2017 DLA

81 GONIOMETRO SEMPLICE Semplice. 29/03/2017 DLA

82 STRUMENTI PER MISURE ANGOLARI
Goniometro universale. 29/03/2017 DLA

83 GONIOMETRO UNIVERSALE
Parti fondamentali. 29/03/2017 DLA

84 PARTI FONDAMENTALI DEL GONIOMETRO UNIVERSALE
Nomenclatura. 29/03/2017 DLA

85 PARTI FONDAMENTALI DEL GONIOMETRO UNIVERSALE
Nomenclatura. 29/03/2017 DLA

86 FUNZIONAMENTO DEL NONIO CIRCOLARE
29/03/2017 DLA

87 FUNZIONAMENTO DEL NONIO CIRCOLARE
29/03/2017 DLA

88 GONIOMETRO UNIVERSALE CON NONIO DOPPIO
29/03/2017 DLA

89 LETTURA DEL GONIOMETRO UNIVERSALE
29/03/2017 DLA

90 LETTURA DEL GONIOMETRO UNIVERSALE
Senso di lettura a destra. 29/03/2017 DLA

91 LETTURA DEL GONIOMETRO UNIVERSALE
Senso di lettura a sinistra. 29/03/2017 DLA

92 ANGOLI ACUTI E OTTUSI La lettura. 29/03/2017 DLA

93 ANGOLI ACUTI E OTTUSI Lettura. 29/03/2017 DLA

94 ANGOLI ACUTI E OTTUSI Lettura. 29/03/2017 DLA

95 GONIOMETRI DIGITALI Risoluzione di 1’ (o di 0,01°). 29/03/2017 DLA

96 STRUMENTI COMPARATORI - MISURATORI
Comparatore. 29/03/2017 DLA

97 PARTI FONDAMENTALI DEL COMPARATORE CENTESIMALE
29/03/2017 DLA

98 PARTI FONGAMENTALI DEL COMPARATORE CENTESIMALE
Parti fondamentali. 29/03/2017 DLA

99 PARTI FONDAMENTALI DEL COMPARATORE CENTESIMALE
29/03/2017 DLA

100 CARATTERISTICHE DEL COMPARATORE
Sensibilità e risoluzione. 29/03/2017 DLA

101 CARATTERISTICHE DEL COMPARATORE
Sensibilità e risoluzione. 29/03/2017 DLA

102 CARATTERISTICHE DEL COMPARATORE
Sensibilità e risoluzione. 29/03/2017 DLA

103 USO DEL COMPARATORE Uso. 29/03/2017 DLA

104 USO DEL COMPARATORE Uso. 29/03/2017 DLA

105 USO DEL COMPARATORE Comparazione di due altezze. 29/03/2017 DLA

106 PRECARICA Precarica. 29/03/2017 DLA

107 ESEMPIO DI CONTROLLO DI PLANARITA’
29/03/2017 DLA

108 CONTROLLO DELLA PLANARITA’
Esempio. 29/03/2017 DLA

109 CONTROLLO DELLA PLANARITA’
Esempio. 29/03/2017 DLA

110 CONTROLLO DELLA PLANARITA’
Esempio. 29/03/2017 DLA

111 CONTROLLO DELLA PLANARITA’ CON IL COMPARATORE
Nell’esempio in figura lo scarto massimo tra il più alto e quello più basso è di 0,64 mm. 0,29 – ( - 0,35) = 0,64 mm. 29/03/2017 DLA

112 COMPARATORI ELETTRONICI DIGITALI
29/03/2017 DLA

113 ALTRI STRUMENTI DI MISURA
Proiettore di profili. 29/03/2017 DLA

114 ALTRI STRUMENTI DI MISURA
Macchina di misura a coordinate. 29/03/2017 DLA

115 ALTRI STRUMENTI DI MISURA
Termometri. 29/03/2017 DLA

116 ALTRI STRUMENTI DI MISURA
Fonometri. 29/03/2017 DLA

117 ALTRI STRUMENTI DI MISURA
Luxmetri. 29/03/2017 DLA

118 ALTRI STRUMENTI DI MISURA
Bindella metrica. 29/03/2017 DLA

119 ALTRI STRUMENTI DI MISURA
Distanziometro laser. 29/03/2017 DLA

120 STRUMENTI DI CONTROLLO
Piano di riscontro. 29/03/2017 DLA

121 STRUMENTI DI CONTROLLO
Prismi. 29/03/2017 DLA

122 STRUMENTI DI CONTROLLO
Righe e squadre. 29/03/2017 DLA

123 STRUMENTI DI CONTROLLO
Cilindri di controllo. 29/03/2017 DLA

124 STRUMENTI DI CONTROLLO
Squadre e guardapiani. 29/03/2017 DLA

125 CALIBRI DI CONTROLLO FISSI
Calibri fissi per filettature. 29/03/2017 DLA

126 CALIBRI DI CONTROLLO Calibri fissi per pezzi conici. 29/03/2017 DLA

127 CALIBRI DI CONTROLLO Calibri passa non passa. 29/03/2017 DLA

128 CALIBRI FISSI PER FORI 1)tampone, 2)passa non, 3)tampone piatto, 4) a barretta, 5)a perni reg. 29/03/2017 DLA

129 CALIBRI FISSI PER ALBERI
1)forcella, 2)forcella progr., 3)ad anello, 4)passa non, 5)forcella reg. 29/03/2017 DLA

130 CALIBRI FISSI PER SPESSORI
Spessimetro. 29/03/2017 DLA

131 CALIBRI PER UTENSILI Utensili. 29/03/2017 DLA

132 CONTAFILETTI Contafiletti. 29/03/2017 DLA

133 ESEMPIO D’IMPIEGO DI UN CALIBRO FISSO
Differenziale a forcella. 29/03/2017 DLA


Scaricare ppt "INTRODUZIONE ALLA METROLOGIA"

Presentazioni simili


Annunci Google