La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Albez edutainment production

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Albez edutainment production"— Transcript della presentazione:

1 Albez edutainment production
Modulo V La mappa “ben fatta”

2 IISS Boselli Alberti Pertini
Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini

3 IISS Boselli Alberti Pertini
La qualità nella mappa concettuale La mappa risponde sempre a un criterio personale e pertanto la sua valutazione è un fatto soggettivo. La mappa è “d’autore”. In questo modulo faremo riferimento alla valutazione della mappa concettuale non come prodotto per l’uso personale, o per un uso specifico, ma alle mappe: da esibire o presentare da diffondere o da usare come base materiale di studio come prodotti editoriali Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini

4 IISS Boselli Alberti Pertini
Gli elementi da considerare Partendo da presupposto che la conoscenza rappresentata nella mappa sia valida e coerente, gli elementi da considerare per valutare la qualità formale di una mappa sono: La sufficienza della quantità di concetti alla copertura cognitiva dell’argomento La pertinenza di ogni concetto al contesto La presenza dei tipi di relazione in ogni relazione La validità di ogni relazione o unità semantica La coerenza L’uso dei tipi di concetto e degli attributi grafici conseguenti Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini

5 IISS Boselli Alberti Pertini
Gli elementi da considerare La reticolarità La chiarezza contestuale L’informazione di supporto La “leggibilità”, la facilità di consultazione L’aspetto interessante, accattivante dell’organizzazione visiva La analisi in autonomia da parte dell’utente finale Il raggiungimento degli obiettivi proposti Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini

6 IISS Boselli Alberti Pertini
Gli elementi da considerare I primi cinque aspetti sono i più rilevanti e, nello stesso tempo, i più semplici, perché vengono garantiti dall’autorevolezza professionale e dalla capacità dell’autore di esprimersi a livello logico-concettuale. Il sesto aspetto garantisce una mappa vivace ma coerente e sistematica. Il settimo aspetto, la reticolarità (un albero o una rete) dipende principalmente dagli obiettivi della mappa e dalla natura del contesto cognitivo. L’ottavo, la chiarezza concettuale è in relazione all’utente finale della mappa: l’informazione presentata è nuova, o i nuovi concetti e le unità logiche possono essere assimilati tenendo conto della conoscenza precedente? Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini

7 IISS Boselli Alberti Pertini
Gli elementi da considerare Un punto non meno importante nella creazione di una mappa è quello della fruibilità. Poiché la mappa si “legge” nel modo convenzionale, sequenziale, è importante che ci siano dei punti, o nodi, d’ingresso. Questi non devono essere necessariamente i più importanti. La presentazione grafica è nitida, ordinata nella disposizione dei concetti nella mappa, segue dei modelli gradevoli, geometrici? È facile seguire le frecce delle relazioni? Il tredicesimo punto si riferisce al successo probabile, al raggiungimento dell’obiettivo proposto. Non esistono mappe buone o cattive. La mappa è sempre un prodotto personale e non è mai un risultato finale. Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini

8 IISS Boselli Alberti Pertini
Aspetti universalmente validi Ci sono aspetti importanti e validi universalmente, da osservare, nella ideazione e realizzazione di una mappa concettuale: Non cercare di tenere un concetto centrale, “più importante”: le mappe non hanno un centro né un inizio predefinito. Evitare i nomi di concetti troppo lunghi: i concetti devono avere nomi semplici (meno parole, più potenza). I nomi dei tipi di relazione sono in realtà connettori logici, e pertanto l’utilizzo ossessivo delle regole di concordanza può rendere difficile la percezione, oscurando il messaggio. Il connettore definisce un’integrazione logica. Scrivere grammaticalmente corretto non è di per sé “conoscenza”. Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini

9 IISS Boselli Alberti Pertini
Aspetti universalmente validi La riutilizzazione dei tipi di relazione dà alla mappa un maggior valore semantico rispetto all’uso di tipi equivalenti, che si differenziano solo per la concordanza di genere e di numero; ha più valore un’etichetta significativa, non perfetta grammaticalmente. La mappa non si legge in maniera sequenziale: si analizzano le sue strutture e le sue relazioni. Perciò è bene evitare il “paragrafismo”, la semplice frammentazione della frase o un paragrafo in più “concetti” e “relazioni”. Evitare sequenze di causa-effetto, che danno luogo a frasi lunghe o cronologie…. “e poi… e poi…”: questa forma appartiene alla scrittura narrativa. Non assegnare al concetto colore e forma per puro gusto del colore o della forma. Lo studente di qualunque età cerca nelle forme e nei colori rappresentatività e associazione: la mappa variopinta senza una logica è più disorientante che utile. Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini

10 IISS Boselli Alberti Pertini
Aspetti universalmente validi Evitare le ridondanze: come un oggetto non può occupare due posti diversi nello spazio, nello stesso modo un concetto non può apparire due volte nella mappa, nemmeno con nomi diversi. È disorientante, impreciso ed è un grave errore cognitivo (si perderebbero relazioni importanti). Sebbene le mappe possono avere una qualunque quantità di concetti, è meglio evitare di fare mappe troppo vaste. È meglio, dopo una certa quantità di concetti, fare mappe diverse che si possono comunque connettere. Utilizzare le immagini sulla mappa non al posto dei concetti, ma come esempio o “immagine/aspetto” del concetto stesso, o di una sua istanza, e solo dove è necessario. Utilizzare le relazioni simmetriche (bidirezionali) dove sia necessario. Non creare strutture ad albero non cognitive. Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini

11 IISS Boselli Alberti Pertini
Conclusioni È facile arrivare ad una mappa ben fatta, comunque vanno rispettati i criteri personali di qualità: infatti, nella valutazione qualitativa della mappa, non c’è una misura definita in assoluto, ma solo una ponderazione. Gli aspetti più importanti, la conoscenza e la capacità logica di rappresentarla, sono già patrimonio preliminare dell’autore. La qualità non è mai un incidente, è sempre il risultato di una valida intenzione, di uno sforzo sincero, di direzione intelligente ed esecuzione abile; rappresenta una selezione saggia tra molte alternative. Forse l’aspetto più interessante, che deve essere alla base di qualunque approccio alle mappe, è che la mappa non è mai un risultato definitivo, ma è un dispositivo che permette il dialogo con la conoscenza. Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini

12 IISS Boselli Alberti Pertini
F I N E Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini

13 IISS Boselli Alberti Pertini
Bibliografia H. Fortez “Insegnare e apprendere con le mappe concettuali” Guida teorico-pratica per l’insegnante immedia editrice Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini


Scaricare ppt "Albez edutainment production"

Presentazioni simili


Annunci Google