Il sistema di controllo della gestione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cenni di imposizione indiretta: l’IVA
Advertisements

Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2007/2008
La dinamica finanziaria
L’analisi dei flussi finanziari
Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche
Lezione di economia e direzione Il controllo direzionale.
Il discouted cash flow method (DCF)
Università Carlo Cattaneo Castellanza 20/01/2014 Valutazione dimpresa Corso di Finanza dImpresa.
Prof.ssa Donatella Busso
Fabrizio Bava e Donatella Busso Dipartimento di Economia Aziendale
Le analisi di bilancio Federazione Regionale della Liguria Regione LiguriaSoluzioni Europee S.r.l.
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
RELAZIONI FRA TIPI DI FABBISOGNO E TIPI DI FINANZIAMENTO
Lettura ed Analisi del Bilancio Nonostante la gestione aziendale si articoli logicamente in cicli continui, esigenze gestionali e normative richiedono.
Autofinanziamento temporaneo e durevole
Analisi di bilancio Classe V ITC.
Magazzino Ratei su oneri finanziari Ricavi netti di vendita Impianti Debiti verso fornitori di materie prime Debiti verso fornitori di impianti Titoli.
Analisi di bilancio Strumento per individuare:
e delle organizzazioni culturali (2)
Ventiquattresima lezione
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
La pianificazione di business nella nuova economiaLezione 13 - Il bilancio parte 31 IL BILANCIO - 3.
Contabilità aziendale (1)
Scuola di Dottorato della Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università di Milano Bicocca ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Funzione finanza e controllo:
Tecnica Amministrativa
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
Profili economici e giuridici della crisi e del suo superamento 29 marzo 2012 Corso di diritto fallimentare ECONOMIA 29 marzo 2012 Corso di diritto fallimentare.
Redditività dei PV Comochi Obiettivo: Il responsabile dei PV Nicola Melis chiede allamministrazione di determinare il concorso di ognuno dei sei PV alla.
Riclassificazione a costi fissi e costi variabili
La gestione finanziaria
Il “ciclo” di direzione e l’organizzazione dell’impresa
La gestione della produzione
S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 
I rapporti tra l’impresa e il mercato
Il sistema informativo direzionale
Il processo di programmazione della gestione
La gestione dell’innovazione
FINALITA’ E METODOLOGIA OPERATIVA DELL’ANALISI DI BILANCIO PER INDICI
Guida pratica alla lettura del bilancio di esercizio
FINALITA’E METODOLOGIA OPERATIVA DELL’ANALISI DI BILANCIO PER INDICI
Lezione 1 INTRODUZIONE ALLA FINANZA. LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. LA DINAMICA FINANZIARIA D’AZIENDA. LA LETTURA IN CHIAVE FINANZIARIA DEL BILANCIO.
Corso di Finanza aziendale
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Bilanci riclassificati D. Campari spa
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Bilancio 2010 (sintesi) Rovato, 10 maggio 2011.
Giunta camerale del 12 novembre 2008 PREVENTIVO ECONOMICO 2009 approvazione progetto.
La riclassificazione del
IL RENDICONTO FINANZIARIO.
Ed. italiana – a cura di Bocchino, Serini, Chirico
Ragioneria Generale ed Applicata – Sede di Fano
Il bilancio di esercizio
Il sistema delle operazioni aziendali.
Economia e Organizzazione Aziendale
Analisi e pianificazione finanziaria
Il Business Plan La Business idea concerne
PROF. NICOLA CASTELLANO Università di Macerata Un caso di costruzione del rendiconto finanziario – Shoes co.
Schema – Dinamica Economica
L’analisi degli scostamenti
EQUILIBRI DI GESTIONE.
1 a cura di M. Limido L’ ANALISI DEGLI EQUILIBRI ECONOMICO – FINANZIARI Parma, ottobre 2008 ARCER PARMA I sistemi di Reporting Le tecniche di Pianificazione.
Bilancio e analisi di bilancio delle PMI
Obiettivi e struttura della lezione IL CONTROLLO DIREZIONALE Obiettivo della lezione Approfondire la funzione di controllo di direzione Struttura della.
BILANCIO PERCORRENZE BILANCIO 2015 PASSEGGERI BILANCIO 2015.
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CLASSIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI SCOPODESTINAZIONE NATURA MATERIALIIMMATERIALI PRIMO IMPIANTO.
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
Applicazione aziendale: caso Bags srl L’azienda produce borse e vuole valutare l’impatto sulla potenzialità economico-strutturale di un’eventuale internalizzazione.
Applicazione aziendale: caso Bags srl La Bags S.r.l. è un’impresa specializzata nella produzione di borse di elevata qualità con sede a Lodi intenzionata.
Lezione V L’analisi del bilancio mediante indici Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
Transcript della presentazione:

Il sistema di controllo della gestione Capitolo Tredici Il sistema di controllo della gestione S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

ARTICOLAZIONE DEL CONTROLLO DI DIREZIONE CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 ARTICOLAZIONE DEL CONTROLLO DI DIREZIONE Controllo di direzione Controllo operativo Preventivo Concomitante Valutazioni di rendimento Misurazione di efficacia Misurazione di efficienza Controllo strategico Analisi strategica Analisi organizzativa S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

SCHEMA DEL CONTROLLO CONCOMITANTE CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 SCHEMA DEL CONTROLLO CONCOMITANTE Per correggere le deviazioni Determinazione obiettivi Rilevazione periodica risultati Analisi causale scostamenti Interventi correttivi Per modificare gli obiettivi S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

Grafico di controllo del rapporto tra CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 Grafico di controllo del rapporto tra costo di produzione e ricavi di vendita S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

Schema del controllo operativo del piano di vendita CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 Schema del controllo operativo del piano di vendita S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

Reddito di esercizio Margine operativo Cash Flow Free cash flow CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 INDICATORI DI EFFICIENZA DELLA GESTIONE Reddito di esercizio Ricavi - costi Margine operativo Ricavi caratteristici - costi caratteristici Cash Flow Reddito netto + ammortamenti ed accantonamenti al netto degli usi Free cash flow Risorse finanziarie disponibili S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

Schemi di determinazione: MO, cash-flow e free cash-flow CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 Schemi di determinazione: MO, cash-flow e free cash-flow Margine o reddito operativo Cash-flow Free cash-flow Valore della produzione - costi di produzione (escluso ammortamenti) = Margine Lordo Industriale - Costi commerciali e amministrativi (esclusi oneri finanziari e inclusi ammortamenti) = Margine netto industriale o Margine Operativo Ricavi di esercizio - costi di produzione (escluso ammortamenti) = Margine Lordo Industriale - Costi commerciali e amministrativi e finanziari = Cash-flow finanziario - Quote accantonamento = Cash-flow reddituale - Quote ammortamento = Risultato lordo di esercizio Fatturato - costi operativi - imposte = Reddito operativo al netto delle imposte + Ammortamenti = Flusso di circolante gestione corrente +/- Variazioni capitale circolante = Flusso monetario gestione corrente +/- Variazione investimenti fissi = Flussi monetari gestione operativa + Accantonamenti +/- Variazioni debiti ml termine +/- Variazioni debiti b. termine = Free cash flow S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

INDICI GENERALI DI EFFICIENZA AZIENDALE CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 INDICI GENERALI DI EFFICIENZA AZIENDALE REDDITIVITA’ Reddito su capitale ECONOMICITA’ Costi su ricavi Risultato su sforzo PRODUTTIVITA’ Vendita aziendale su vendite totali QUOTA DI MERCATO S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

FINALITA’ DEL CONTROLLO STRATEGICO CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 FINALITA’ DEL CONTROLLO STRATEGICO Verifica congruenza esterna Strategia v\ambiente Controllo congruenza interna Struttura v\strategia Analisi qualità direzionale Idoneità del management S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

CARATTERISTICHE DI QUALITA’ DEL CONTROLLO CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 CARATTERISTICHE DI QUALITA’ DEL CONTROLLO Efficacia Equilibrio tra creatività e conformità Efficienza Equilibrio tra rendimento e costo Adeguatezza Uso appropriato di tecniche e strumenti S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 