Facoltà di Lettere e Filosofia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Codice della Privacy Il d. lgs. n°196 del 30 giugno 2003.
Advertisements

PREMESSA: SU 26 MILIONI DI TONNELLATE ALLANNO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI, 8 MILIONI DI TONNELLATE SONO RIFIUTI DI IMBALLAGGIO CHE, PER IL 60%, VENGONO ANCORA.
COME PIANIFICARE UNA STRATEGIA DI DISSEMINAZIONE
Gestione integrata dei rifiuti recuperati dalle attività di pesca e nautica da diporto per la tutela dellambiente marino Chioggia, 22 maggio 2009.
ESPERIENZE E STRUMENTI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO DELLA CONCILIAZIONE BOLOGNA, 15 FEBBRAIO 2008 Francesca Paron Regione Emilia-Romagna Prospettive attuative.
ORGANISMO INDIPENDENTE PER LA VALUTAZIONE E LA PERFORMANCE
Marketing e Comunicazione
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
SCHEDA TECNICA Destinatari del progetto Allievi ed insegnanti Scuole primarie di Asti Descrizione Indagine conoscitiva effettuata su tutta la popolazione.
Il Servizio Civile Nazionale
I PRINCIPI DI TRASPARENZA E RESPONSABILITÁ NELLA RENDICONTAZIONE Gruppo Generali Marina Donati, Responsabile RSI e Bilancio di Sostenibilità di Gruppo.
COMUNICARE IL TERRITORIO
BACKGROUND COSA FA? COSA FA? CHE UTENZA HA? CHE UTENZA HA? CHE TIPO DI COMUNICAZIONE HA FATTO FINORA? CHE TIPO DI COMUNICAZIONE HA FATTO FINORA?
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Certificazione RESP.URP 4 marzo 2004 Responsabili URP della Provincia di Lecce Lecce, 4 marzo 2004 Gli Strumenti di Comunicazione In collaborazione con.
STRUMENTI COMUNICAZIONE D’IMPRESA
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
La tutela dei dati personali
COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI
PREFETTURA - U.T.G. DI FERRARA
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
1 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Passaggi dallarea B alla p. e. C1 Ufficio relazioni con il pubblico.
Art.13 legge 328/2000 La Carta dei Servizi Sociali definisce i criteri per l’accesso ai servizi, le modalità del relativo funzionamento, le condizioni.
Palazzi di vetro e sfere di cristallo:come cambia il dialogo con le comunità. Francesco Pira Docente di Comunicazione e Relazioni Pubbliche Corso di Laurea.
Relazione finale del Gruppo di lavoro sulle società a partecipazione comunale Bergamo, 21 marzo 2006.
1 Prato, 19 luglio 2012 Le iniziative in materia di trasparenza e integrità per il prossimo triennio.
WP 1 – DEFINIZIONE INDICATORI QUALITA/CUSTOMER SATISFACTION Alcune riflessioni al termine delle attività del WP1 di responsabilità del Comune di Modena.
PIANO DI COMUNICAZIONE DEL Programma Operativo FESR Provincia Autonoma di Trento.
Associazione Irene_2008 LA CAMPAGNA ELETTORALE Pratiche e strumenti.
COMUNICARE UN EVENTO L’immagine dell’evento La promozione
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: URP Firenze, 30 Giugno 2011.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Le figure professionali 3° lezione 3 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Legge Regionale 15/2001 Promozione di interventi volti a favorire un sistema integrato di sicurezza nell'ambito del territorio regionale Assessorato ai.
Provincia di Forlì-Cesena Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio, Turismo e Statistica S ISTEMA PER LA PR OGRAMMAZIONE I NTEGRATA E IL G OVERNO.
LAmbiente, inteso come sistema vivente, è un campo didattico che offre infinite possibilità di approccio e di proposte formative …
LA TARIFFA SUI RIFIUTI Assessorato ai Lavori Pubblici, Protezione Civile e Autonomie Locali.
(Antoine Laurent de Lavoisier )
PIATTAFORMA RIFIUTI. ARGOMENTI: 1. GLI OBBIETTIVI DELLOSSERVATORIO RIFIUTI - OPR 2. LINTRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA RIFIUTI 3. I RISULTATI DA RAGGIUNGERE.
DELLA COMUNICAZIONE AZIENDALE
Servizi e azioni di supporto alla mobilità geografica dei lavoratori Progettazione Servizio di Mobilità per i Centri per LImpiego di Lamezia Terme e Patrasso.
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
La valorizzazione e il Trasferimento Tecnologico Luigi Carrino - Coordinatore Scientifico Dipartimento di Gestione e Coordinamento Incontro allOrdine degli.
1 Progetto per un percorso multidisciplinare e interistituzionale per la ricerca e la costruzione dellidentità degli studenti e delle studentesse Ufficio.
Roma - 10 Maggio 2000 Il Manager Didattico CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Presentazione del progetto Portico Nome del progetto: PORTICO (Pari OppoRtunità: le Tecnologie dellInformazione e della Comunicazione per lOccupazione)
Piano di Comunicazione A.M.A. SpA 2005/06 Comunicazione esterna Animazione territoriale A.R.E.A. srl Dott. Pietro Esposto Caltavuturo – 22 ottobre 2005.
St. Polten, of March 2011 SpiCycles nella citta' di PLOIESTI.
ALFIO RUSSO. Il progetto prevede la raccolta domiciliare di tutte le frazioni avviabili al riciclaggio, compresa quella organica, da realizzare in un.
Dissesto finanziario: situazioni, strategie e soluzioni
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
1 L’AZIONE DI SISTEMA PER L’INNOVAZIONE NEI SERVIZI PER L’IMPIEGO: IL PROGETTO Comunicazione e marketing come leva per favorire l’accesso ai.
INDAGINE CAMPIONARIA SULLA PERCEZIONE DELLE POLITICHE DI PROTEZIONE AMBIENTALE IN AGRICOLTURA Isabella De Meo Consiglio per la ricerca e la sperimentazione.
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
Una pluralità di reti per un municipio in rete Programma per l’innovazione nel 3° Municipio Di Paolo Subioli.
L’applicazione del Common Assessment Framework presso l’Università degli Studi di Firenze Firenze, 16 – 17 maggio 2005 A cura del Comitato di Autovalutazione.
Bruno Colombo Comunicazione pubblica È importante che la dirigenza pubblica si impegni a comunicare la necessità della riforma, le modalità del processo.
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
Dai bisogni espressi alle politiche in comune fra diverse reti.
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
1 La Carta dei Servizi nell’ Azienda USL di Modena Maurizia Gherardi - Sistema Comunicazione e Marketing - URP aziendale - Modena 26 Ottobre 2005 La riedizione.
LA RESPONSABILITA’ DEI PRODUTTORI LA GESTIONE DEI RAEE PROFESSIONALI (2)
Kick Off Meeting Ancona 25 febbraio 2016 Francesca Carvelli Simona Mazzoli Unità Informazione e comunicazione Agenzia protezione civile Regione Emilia-Romagna.
Transcript della presentazione:

Facoltà di Lettere e Filosofia Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Scuola dei Master Master in Comunicazione Pubblica e Politica

Comune di X Piano di comunicazione 2009/2014 per il potenziamento del sistema di raccolta differenziata dei R.S.U.

Il nostro comune comprende: TOTALE: 5684 abitanti

C O M U N I C A Z I O N E I N T E G R A T A Premessa Miglioramento del processo di comunicazione esterna: opportunità di informare cittadini e istituzioni. Miglioramento comunicazione interna: opportunità di far conoscere ai dipendenti strategie aziendali e attività di comunicazione rivolte ai pubblici esterni. C O M U N I C A Z I O N E I N T E G R A T A

Il piano di comunicazione propone Un sistema di comunicazione come patrimonio culturale dell’Ente Individuare chi deve fare tale funzione Individuare obiettivi strategici, mezzi, tempi e costi attività Procedere a verifiche periodiche per interventi correttivi

Comunicazione gestita da URP, Ufficio Stampa, Uffici SISTEMA DELLA COMUNICAZIONE URP Ufficio Stampa Uffici - gestisce vari strumenti di comunicazione; - promuove l’adozione di sistemi di comunicazione interna; - gestisce le campagne di comunicazione di particolare impatto sulla cittadinanza e di interesse strategico - gestisce i rapporti con gli organi di informazione; - prepara ed emette comunicati stampa; - organizza conferenze stampa; - ogni ufficio gestisce la propria attività comunicativa seguendo procedure e standard in grado di garantire una comunicazione coerente e costante che possa far emergere un percorso ed una immagine comunicativa riconducibile all’ente istituzionale nel suo complesso; - gli uffici gestiscono la propria comunicazione utilizzando strumenti propri e strumenti gestiti dall’Urp e dall’Ufficio Stampa.

Il sistema di raccolta rifiuti si basa su Disponibilità di impianti adeguati al recupero e trattamento materiale Organizzazione raccolte Comportamenti corretti cittadino (presupposto base)

Il Comune deve Promuovere cultura ambientale Promuovere comportamenti responsabili fra le nuove generazioni nei confronti dell’ambiente Creare sinergie tra gli altri attori sociali (altri enti, scuole, imprese…) che si occupano di ambiente e rifiuti Accrescere la sensibilità ambientale ed il riciclo per aumentare la quota di raccolta differenziata

Dlgs 22/97 - Decreto Ronchi definisce che la gestione dei rifiuti è Attività di pubblico interesse (art.2 comma 1) si conforma ai principi di responsabilizzazione e cooperazione di tutti i soggetti coinvolti nella produzione, nella distribuzione, nell’utilizzo e nel consumo dei beni da cui originano i rifiuti (art.2 comma 3) qualsiasi sostanza od oggetto [...] di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi (art.6 comma 1) la determinazione del consenso sociale intorno agli specifici processi attuativi che si pongono in essere, unitamente all’attivazione di un’efficace comunicazione bidirezionale con le entità coinvolte sul territorio

Analisi dello scenario utenti che dichiarano di conoscere il servizio

Analisi dello scenario/2 Carenza informazione su raccolta differenziata Esistenza di servizi di igiene pubblica Presenza di diversi attori economici come esercizi commerciali, servizi ricettivi per il turismo favorevoli o meno alla raccolta Presenza dei media, dei pubblici favorevoli o meno e del pubblico in generale

LE QUATTRO FASI PRIMA FASE: -immagine coordinata -campagna pubbliredazionale -portale internet SECONDA FASE: -monitoraggio permanente e customer relationship TERZA FASE: -campagne su temi specifici (porta a porta, cassonetti, spazzamento stradale) -pubblicita’ esterna, radio, tv QUARTA FASE: -formazione e sensibilizzazione utenti più giovani -collaborazione con docenti scuole elementari, medie .

CALENDARIZZAZIONE DELLE CAMPAGNE PREVISTE Arco temporale: 2009-2014 Campagne previste: raccolta tramite cassonetti,raccolta porta a porta, spazzamento stradale, conferimento in centri di raccolte.

CALENDARIZZAZIONE DELLE CAMPAGNE PREVISTE 2009 2010 2011 2012 2013 2014 I sem II sem Portale web Raccolta tramite cassonetti Campagna raccolta porta a porta presso utenze familiari Campagna spazzamento stradale Campagna conferimento in centri di raccolta

PRIMA FASE Obiettivi Sensibilizzazione della popolazione Raggiungimento dell’ obiettivo fissato dalla legge nazionale: 50% di raccolta differenziata al 2010. Strategia di intervento Ideazione-progettazione del Marchio Portale Internet Newsletter Advertising classico/su Media

Attività di ascolto e rilevazione della soddisfazione degli utenti SECONDA FASE Attività di ascolto e rilevazione della soddisfazione degli utenti COME? Indagine di customer satisfaction attraverso questionari telefonici(campione:150)

SECONDA FASE/2 Marketing diretto Raccolta Dati Personali attraverso pratiche di registrazione usando il portale Web

TERZA FASE Comunicazione diretta e indiretta attraverso varie iniziative Obiettivi Informare famiglie sul valore della raccolta differenziata Informare la popolazione sulle modalità del servizio Strategia Uso quotidiani, TV, radio locale, pubblicità esterna(manifesti) Direct marketing(mailing, depliant) Verifica dei risultati raggiunti

QUARTA FASE Obiettivo Strategia Sensibilizzazione e formazione fasce più giovani Strategia Coinvolgimento delle scuole Incontri nelle scuole elementari e medie Giochi a premi e concorsi Distribuzione di materiale cartaceo e multimediale Conoscenza del portale

Circa 5€ pro capite annui IL BUDGET ANNUALE Budget previsto: 26.000 € ovvero Circa 5€ pro capite annui