La Seconda Guerra Mondiale 5

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La seconda guerra mondiale
Advertisements

gennaio - Sblocco parziale di Leningrado dopo 17 mesi di assedio 2 febbraio - L'armata tedesca ( uomini), bloccata intorno a Stalingrado,
nella seconda guerra mondiale
II GUERRA MONDIALE Differenze con la I:
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale
La guerra lampo della Germania Patto con l’URSS e invasione Polonia
La Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale
La seconda guerra Mondiale
Preliminari di guerra Le vittorie diplomatiche di Hitler
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
II° guerra mondiale Seconda parte.
Parole chiave Appeasement Patto “Antikomintern”
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La Seconda Guerra Mondiale 1
La seconda guerra mondiale
La Seconda Guerra Mondiale
La seconda guerra mondiale
II GUERRA MONDIALE PARTE 2
SECONDA GUERRA MONDIALE PARTE 3
1942 Il confronto 1 gennaio: 26 paesi si proclamano Nazioni Unite richiamandosi alla Carta Atlantica Maggio-novembre successi giapponesi vengono fermati.
La Resistenza in Europa e in Italia
Il nazismo 2 pp
La Seconda Guerra Mondiale 2
TESINA II GUERRA MONDIALE
Seconda Guerra Mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La Seconda guerra Mondiale
 Conseguenze: Controffensiva nel Pacifico. Ritirata in Russia.
Gabriele Carbone 3^C 2° Guerra Mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La seconda guerra mondiale
Schema II guerra mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE (la GUERRA TOTALE) ( )
Indice della presentazione a cura della Prof.essa N. Dabaz
IL GIOCO DI ANDREA AVELLINI.
SONO ACCOLTI DALLA POPOLAZIONE COME DEI LIBERATORI
Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela
La Seconda guerra mondiale
LA II GUERRA MONDIALE a cura prof
La seconda guerra mondiale
LA II GUERRA MONDIALE.
Dopo guerra molto dfficile per l’ Italia La rivoluzione russa fa crescere le speranze nelle classi operaie (Biennio Rosso ) Spaccature interne.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE II PARTE ( )
LA SECONDA GUERRA MONDIALE I PARTE ( )
L’Italia nella seconda guerra mondiale
L'Italia della Resistenza e di Salò
La seconda guerra mondiale. Le origini La politica estera della Germania nazista. I rapporti tra l’Unione Sovietica e le democrazie occidentali. Il patto.
Settembre: Invasione territorio polacco da parte dei nazisti 3 Settembre: Dichiarazione di guerra da parte di Francia e Inghilterra 17 Settembre:
RIPASSO Quali sono le caratteristiche proprie della Seconda Guerra Mondiale? Quali caratteri ritroviamo del precedente conflitto? Quali sono le CAUSE PRINCIPALI?
La Seconda Guerra Mondiale
La II guerra mondiale e l’Italia. Lo scoppio della guerra e l’Italia.
La Seconda guerra mondiale Prof.ssa Maria Luisa Iaia.
La Seconda guerra mondiale. CAUSE PROFONDE DEL CONFLITTO  Il progetto di Hitler di creare il Terzo Reich, il terzo impero (dopo Ottone di Sassonia e.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE. A differenza della prima, la seconda guerra mondiale fu un evento largamente previsto dai contemporanei (es. Otto Bauer, Fra.
La seconda guerra mondiale. 1939: l’inizio del conflitto Il 1° settembre la Germania invade la Polonia che crolla dopo un mese. In base agli accordi,
AUMENTO DELLA TENSIONE INTERNAZIONALE AGGRESSIVITÀ HITLERIANA
LA SECONDA GUERRA MONDIALE. Il patto d’Acciaio Nel maggio 1939 Hitler e Mussolini strinsero un nuovo patto d’alleanza con cui si impegnavano a entrare.
La seconda guerra mondiale. 1° settembre 1939: le truppe tedesche invadono la Polonia  escalation di violenza  combattimenti totali  moltiplicarsi.
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE.  L’ordine di Versailles  La crisi economica mondiale Aggressività degli stati a regime dittatoriale che rivendicano un ruolo.
La II guerra mondiale Seconda parte. L’attacco tedesco Tre direzioni: Settentrione: Leningrado Centro: Smolensk e Mosca Mezzogiorno: Kiev e Ucraina Manovre.
La seconda guerra mondiale. 1° settembre 1939: le truppe tedesche invadono la Polonia  escalation di violenza  combattimenti totali  moltiplicarsi.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La seconda guerra mondiale
Transcript della presentazione:

La Seconda Guerra Mondiale 5 Pp 258-261

6 giugno 1944 Lo Sbarco in Normandia https://www.youtube.com/watch?v=uPU4p7UQOtU

https://www.youtube.com/watch?v=BG1EmFEwPZY https://www.youtube.com/watch?v=SMxbdlxodZY

Germania CIRCONDATA SU 3 FRONTI : Italiano, Russo, Francese MOLTE PERDITE UMANE, MA I TEDESCHI DEVONO LASCIARE LA FRANCIA, DOVE TORNA AD INSEDIARSI UN GOVERNO FRANCESE CAPEGGIATO DA Charles De Gaulle Germania CIRCONDATA SU 3 FRONTI : Italiano, Russo, Francese Disfatta tedesca, anche per bombardamenti aerei su tutta la Germania

Conferenza di Yalta Di fronte all’imminente vittoria alleata, Churchill, Roosevelt e Stalin si incontrano a Yalta per decidere i futuri assetti europei

il CLN (Comitato di Liberazione Nazionale) assume il potere In Italia Alleati sfondano la Linea Gotica nella primavera del 1945 e IL 25 APRILE il CLN (Comitato di Liberazione Nazionale) assume il potere Mussolini tenta la fuga in Svizzera, ma a Dongo, sul lago di Como, è catturato e fucilato

In Germania 25 aprile 1945: Americani e Russi si incontrano sul fiume Elba: tutta la Germania è occupata dagli Alleati. 30 aprile: Hitler, rifugiatosi nel suo bunker sotterraneo, si toglie la vita 7 maggio : Doenitz firma la RESA INCONDIZIONATA DELLA GERMANIA!!!!!!!!!!!!!!!

In Giappone Resistenza ad oltranza dei nipponici, che iuttosto che arrendersi preferiscono autodistruggersi: Lancio di kamikaze, piloti suicidi su obiettivi americani (per lo più navi). Truman, nuovo presidente (Roosevelt morto in aprile) lancia l’atomica su Hiroshima (6/8/1945) e Nagasaki (9/8/1945) Stalin attacca Manciuria e Corea: RESA GIAPPONESE IL 14 AGOSTO

LA GUERRA E’ FINITA COMPLESSIVAMENTE VI SONO RIMASTE UCCISE 60 MILIONI DI PERSONE GUERRA GLOBALE GUERRA IDEOLOGICA: COMUNISMO + DEMOCRAZIE CONTRO FASCISMI GUERRA ATOMICA: ARMA MAI USATA PRIMA, CAPACE DI DISTRUGGERE L’INTERA UMANITA’