05 corso di Informatica per la Grafica A.A. 2007/2008 docente Arch. Emilio Di Gristina.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GENIO E TRAVAGLIO Di Federico Grasso.
Advertisements

Paul KLEE …Paul Klee non è interessato alle forme delle cose, ma alla loro formazione. Indagando i fenomeni naturali, la sua attenzione è perciò attratta.
Il counseling per costruire la rete
Cultura Tecnologica del Progetto - Evoluzione delle Tecnologie Informatiche - A. A. 2003/2004 Marco M. Vernillo 1. STORIA DELL’INFORMATICA.
08 corso tecniche di rappresentazione dello spazio A.A. 2009/2010 docente Arch. Emilio Di Gristina.
07 corso tecniche di rappresentazione dello spazio A.A. 2009/2010 docente Arch. Emilio Di Gristina.
Corso di Laurea in Architettura Quinquennale a ciclo unico
RAPPRESENTAZIONI SINTETICHE
I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO – INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA.
L’imprenditore e l’innovazione Unità 1
ITINERARIO A NEW YORK.
Astrattismo e Astrattisti
1 Corso di Informatica (Basi di Dati) Esercitazione 1 (19 dicembre 2008) Modello Entità-Relazione Da: Lucidi del Corso di Basi di Dati 1, Prof. Carlo Batini,
Municipio di A. e G. Samonà e Vittorio Gregotti Carla Accardi Alessandro Mendini.
Astrattismo di Barra Bernardo Classe 3^ A Anno Scolastico 2005\06.
INFORMATICA GRAFICA – SSD ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni a.a. 2007/2008 Esercitazione OpenGL.
Titolo del progetto: Musica nel labirinto dei colori   Nome della scuola: Andrea Pazienza Docenti responsabili: Casagrande Mara, Dartora Emanuela, Francescon.
MAGIA DI SEGNI … dal punto alla parola
Robert Venturi, Franklin Court, 1972, Philadelphia.
Il bordo dell’immagine / parte seconda
Breve storia del manifesto turistico: dagli esordi agli anni ‘50
Breve storia del manifesto turistico.
Art Nouveau Si noti l’andamento curvilineo della facciata concava. Era uno dei pochi edifici Art nouveau a destinazione pubblica I nuovi materiali.
Boheme La Vita dei Ricchi e Poveri nella Vita della Boheme
L’inaugurazione della mostra: il dr
ORIGINI E SVILUPPO DEL SIMBOLISMO
ART NOUVEAU ( ).
Le Avanguardie Storiche
Storia del DESIGN Anni 60-80
Il dipanarsi di un segno: da Paul Klee a Joan Miro’
2007 / 2008 Art Across Europe Larte attraverso lEuropa: Dante Ferretti e larte della scenografia 2008 / 2009Dance Across Europe La danza attraverso lEuropa:
COMUNI RICICLONI PUGLIA 2009 ANTEPRIMA REGIONALE.
Montessori designer? Montessori. Un design per la pedagogia.
19/01/2010 I Cognomi degli Italiani Cultura: Italian Family Names Pagina 52 Cultura: Italian Family Names Pagina 52.
53° CIRCOLO DIDATTICO SCUOLA DELL’INFANZIA “VIVIANI” “PER CREARE BASTA CLICCARE” Progetto di informatica.
04a corso di Informatica per la Grafica A.A. 2008/2009 docente Arch. Emilio Di Gristina.
Corso di Informatica per la Grafica A.A. 2007/2008 docente Arch. Emilio Di Gristina 03.
Corso di Informatica per la Grafica A.A. 2007/2008 docente Arch. Emilio Di Gristina 07.
Il Bauhaus.
G. BELLINI D. G. ROSSETTI.
Fotografare la città cosa è la città la città nelle arti visive
Geografie del disegno industriale La dicotomia cultura-tecnica: Austria, Germania.
Le icone del design industriale italiano
PERITI PER L’ELETTRONICA E LE TELECOMUNICAZIONI
ART NOUVEAU Opera completa di Mucha Autore: Alphonse Mucha
Storia e Teoria dei Nuovi Media
Storia e Teoria dei Nuovi Media prof. Luca VALERIO Percorsi Abilitanti Speciali 2014.
IL PAESAGGIO INTERIORE TRA PITTURA, MUSICA E POESIA
Il Fauvismo ( ): Introduzione
Curriculum Vitae Alessandro Conte. generalità Nome: ALESSANDRO Cognome: CONTE Data di nascita: 05/07/1988 Nazionalità: ITALIANA Luogo di nascita: BASSANO.
La scuola di Bauhaus E’ una scuola di architettura, arte e design
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
ASTRATTISMO L'Astrattismo è un'esperienza artistica nata nei primi anni del XX secolo. Il termine indica le opere pittoriche e plastiche che rappresentano.
Nouveau • floreale • secessione • jugendstil • liberty • modern style • velde stile • modernismo • art nouveau • floreale • secessione • jugendstil • liberty.
Antonio D‘Aquino Q3 Storia Freiherr-vom-Stein Schule
Com’è lui? Lui è alto..
Elena Cera, Dario De Cristofaro
Movimento moderno o Architettura Razionale
SIMBOLISMO anni ‘80 Francia
LE NEO-AVANGUARDIE A META’ DEGLI ANNI ’50 VARI MOVIMENTI SI OPPOSERO ALL’INFORMALE RECUPERANDO LE DIVERSE EREDITA’ DELLE AVANGUARDIE DI INIZIO SECOLO IL.
1 L’arte abbandona ogni ideale di bellezza perché l’obiettivo è quello di comunicare ideali e valori. L’arte non deve più rappresentare la natura, ma farsi.
La prima metà del Novecento
Roberto Verganti, Politecnico di Milano Roberto Verganti Direttore Alta Scuola Politecnica Direttore MaDeIn Lab – MIP Politecnico di Milano
Istituto Comprensivo Polo 1-Galatina Progetto Internazionale AMCM Multikultura A.S aprile 2016 Formazione docenti a Malta Link School.
“ Io che vi voglio bene, vi auguro di non avere mai troppe cose, potrebbero sequestrare il cuore “ Luciano Lottici “ Io che vi voglio bene, vi auguro.
Sperimentazione tra arte e tecnologia
PIET MONDRIAN e de Stijl. Mondrian ha i primi contatti con Fauves ed Espressionisti e con i Cubisti intorno al 1910 Kirchner Derain Legami con questi.
POST-IMPRESSIONISMO.
INTRODUZIONE ALLA CONOSCENZA DELL’ARTE 70 SCHEDE on disc – on line
17 corso tecniche di rappresentazione dello spazio A.A. 2017/2018 docente Arch. Emilio Di Gristina.
Transcript della presentazione:

05 corso di Informatica per la Grafica A.A. 2007/2008 docente Arch. Emilio Di Gristina

ИМВОЛЫ SYMBOLS Σύμβολα SIMBOLI SIMBOLOS SYMBOLEN SYMBOLE

pittogrammi astrologici alchemici mistici araldici corporativi SIMBOLI

SIMBOLI

SIMBOLI

ИМЕНА NAMES ονόματα NOMI NOMS NAMEN NOMBRES

AUBREY BEARDSLEY

CHARLES RENNIE MACKINTOSH The Glasgow School of Art CHARLES RENNIE MACKINTOSH

Henri van De Velde Alphonse Mucha ART NOUVEAU Marcello Dudovich

Secessione Viennese KOLOMAN MOSER

PETER BEHRENS

FUTURISMO

FORTUNATO DEPERO

ART DECO

ART DECO

GESTALT

GESTALT

MAURITS CORNELIS ESCHER

DE STIJL

THEO VAN DOESBURG

PIET MONDRIAN

El Lisitskij SUPREMATISMO Kazimir Malevic Tatlin

WALTER GROPIUS

PAUL KLEE

LASZLO MOHOLY NAGY

JOHANNES ITTEN

VASILIJ KANDINSKIJ

LE CORBUSIER

RAYMOND LOEWY

BOB GILL GEORGE NELSON CHERMAIEFF & GEISMAR

HERB LUBALIN

MILTON GLASER

MILTON GLASER

PAUL RAND

SEYMOUR CHWAST WALLY OLINS

SAUL BASS

WALTER LANDOR

SPAZIALITA’

HIPGNOSIS

ITALIANI 50/60

ARMANDO TESTA ALBE STEINER

BOB NOORDA

ALESSANDRO MENDINI ETTORE SOTTSASS Gruppo MEMPHIS

FRANCO GRIGNANI

BRUNO MUNARI

VICTOR VASARELY

LA SCUOLA DI ULM

JOSEPH ALBERS MAX BILL OTL AICHER

JEAN MICHEL FOLON

XAVIER MARISCAL

GIANLUIGI TOCCAFONDO

MINALE & TATTERSFIELD

PENTAGRAM

упаковывать EMPAQUETAGE Συσκευασία IMBALLAGGI PACKAGING VERPACKEN EMPACOTAR

PACKAGING

PACKAGING PACKAGING

PACKAGING

PACKAGING

PACKAGING

ПЛАКАТ AFFICHES ΑΦΙΣΑ MANIFESTI POSTERS PLAKAT CARTEL

ADVERTISING

ADVERTISING

Il disegno è la sincerità nell'arte Il disegno è la sincerità nell'arte. Non ci sono possibilità di imbrogliare. O è bello o è brutto. Salvador Dalì