Direzione Didattica Crosia-Mirto (CS)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola dell’Infanzia ANITA GAMBA I diritti dei BAMBINI
Advertisements

La lezione della Farfalla
Il piccolo principe.
IL PINGUINO “ SOLO SOLO”
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
Scuola dell’Infanzia “Taverna Vinci” ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
ED ECCO SANDRA E STEFANO, MAMMA E BABBO DI COSIMO E NICCOLO’ T….
Poesie.
Esistevano milioni di stelle nel cielo
POESIE E FRASI DI DI NATALE.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore, ed il denaro in quel periodo era.
A rapporto!.
Il mio anniversario Questo anno
IL GIGANTE EGOISTA Oscar Wilde
Dialogando con il Padre nostro.
R O B.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano vicini, in cascine separate, ma un giorno…
L’origine della pioggia
….Per te…..
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Quando Dio creò la natura nella Madre Terra, chiese alle piante che creassero i fiori migliori per affidarli al mondo e che ognuna di loro si scegliesse.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
Routine.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Vera fuga Non avevo sonno, non avevo voglia
Della Scuola Primaria “Montessori”
….Per te…..
IL COLIBRì E IL COLORE DEGLI UCCELLI
C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini:il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come tutti gli altri,
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
Don Tonino ci ha insegnato che prima di amare gli altri bisogna amare la vita perché è un dono di Dio. Lui amava tanto la vita, amava giocare a calcio.
tratto da "Il piccolo principe" scritto da Antoine de Saint-Exupéry
SCUOLA PRIMARIA PANTANA
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
L’albero dei problemi.
C’era una volta una renna che era tanto stupida e distrattona, ma a volte era molto triste, perché Babbo Natale non voleva farla venire con lui a portare.
IL TEMPO.
Lassù nella collina volavi su nel cielo la mano di un bambino col filo ti cullava.
Dedicato all'amica FATIMA
Ad una spanna dal cielo Musica: Riky King Ave Maria (no morrov)
12° incontro.
Esistevano milioni di stelle nel cielo.
La lezione della Farfalla
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
La nuvoletta Nanà Classe Prima Anno Scolastico
La lezione della Farfalla
Un gruppo di venditori americani furono invitati ad un Convegno.
Dedicato all'amica FATIMA
SCIMMIA POZZO ACQUA LUNA.
Poesie sulla primavera by albiemotions
La pecora nera.
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
Buono come il pane.
Chissà quanta gente quella notte cercava Dio ed era convinta di averlo trovato nel cielo stellato.
Ma tu resta qui con me Questa preghiera che vi dono è frutto della mia immaginazione. Una sera prima di partire per il Messico quasi per inerzia incomincia.
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
Il gigante egoista di Oscar Wilde.
La preghiera di un angelo
Un giorno:.
L’albero e il fiore L’albero si stiracchiò nel nuovo giorno,
Avanzamento manuale e automatico
Ti racconto la croce Lo sguardo di Gesù verso i suoi discepoli.
Routine
R O B.
ARTURO.
La pecora nera.
o nella propria coscienza, o nei valori umani (chissà come li chiamavano allora...). o nella propria coscienza, o nei valori umani (chissà come.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Transcript della presentazione:

Direzione Didattica Crosia-Mirto (CS) Scuola Primaria Via del Sole Classi 2A - 2B Festa Premio AIDO 29 Maggio 2006

“Raccontiamoci … Tommasino Brunetti” Partecipazione al Concorso AIDO “Raccontiamoci … Tommasino Brunetti” 29 Maggio 2006

Classe 2A Classe 2B Docenti: ACHIROPITA ANGELO MORENA VALENTINA MICHELE MATTEO CLAUDIA ANDREA BEATRICE ANTONIO ELODIE GIUSY ANGELA RITA COSTANZA GIOVANNI LEONARDO GIUSEPPE MATTIA MARY GRACE GIOVANNI VINCENZO ALESSIA LUCIANA ROSARIO MICHELE DOMENICO RAFFAELE ANTONIETTA ANDREA Docenti: Achiropita Marino - Anna Parrotta - Vanda Campana - Angela Marino 29 Maggio 2006

Premio al 2° Classificato: Classi 2A-2B Via del Sole Martedì 9 Maggio 2006 Manifestazione premiazione 2° Edizione Concorso AIDO “Raccontiamoci… Tommasino Brunetti” Premio al 2° Classificato: Classi 2A-2B Via del Sole 29 Maggio 2006

Benvenuti alla nostra festa Eccoci qua! Vincitori! Benvenuti alla nostra festa 29 Maggio 2006

La storia inventata da noi “L’Angelo Bambino” La storia inventata da noi 29 Maggio 2006

Un piccolo angelo se ne stava tutto solo in un angolo del Paradiso. Era arrivato da poco e non aveva molti amici. La Madonna lo vide, si avvicinò e gli chiese con dolcezza: "Perché sei tutto solo? Dove sono i tuoi amici? Perché quel faccino triste?" "Non so perché, ma osservando i bambini sulla Terra che corrono e giocano felici, mi è venuta voglia di giocare con loro“, rispose l'Angelo Bambino. "Allora vai! Sbrigati cosa aspetti?" L’Angelo Bambino si vestì avendo cura di nascondere le sue ali e volò velocissimo sulla Terra. 29 Maggio 2006

L’Angelo Bambino capì: doveva aiutarlo. Appena arrivato si unì ad un gruppo di bambini e giocò con loro. Adesso era felice, era un bambino come tutti gli altri. Ma ohimè in un angolo del cortile dietro un grande albero c’era un Angelo della terra che se ne stava triste e solo. I suoi occhi erano spenti e non vedevano i colori dei fiori, l'azzurro del cielo e la luce, del sole. L’Angelo Bambino capì: doveva aiutarlo. 29 Maggio 2006

Si tolse i vestiti e rimase con la sua candida tunica e la sua splendente aureola. Come d'incanto l'aureola irradiò una fortissima luce che accese gli occhi dell'Angelo della Terra. Il bimbo, felice si unì immediatamente ai suoi amici e cominciò a giocare … 29 Maggio 2006

L'Angelo Bambino ritornò in Paradiso e non fu mai più triste perché sapeva che un poco della sua luce era rimasta sulla Terra a giocare e correre insieme agli Angeli della Terra. 29 Maggio 2006

Nel nostro piccolo abbiamo voluto dire ai grandi che “donare” è un gesto d’amore incondizionato che rigenera la vita e dà gioia. 29 Maggio 2006

Diventa anche tu un campione nel donare 29 Maggio 2006

Il cerchio della vita E un bel giorno ti accorgi che esisti Che sei parte dei mondo anche tu Non per tua volontà. E ti chiedi chissà Siamo qui per volere di chi Poi un raggio di sole ti abbraccia I tuoi occhi si tingon di blu E ti basta così, ogni dubbio va via E i perché non esistono più. E' una giostra che va questa vita che Gira insieme a noi e non si ferma mai E ogni vita lo sa che rinascerà In un fiore che ancora vivrà. 29 Maggio 2006