Sistemi di elaborazione dellinformazione Modulo 3 -Protocolli applicativi Unità didattica 3 -Protocolli di posta elettronica Ernesto Damiani Lezione 2.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Informazioni di base sul funzionamento
Advertisements

3 ottobre 2000Consiglio Nazionale delle Ricerche Progetto Biblio MIME 1 Consiglio Nazionale delle Ricerche Area di Ricerca di Bologna Istituto per le Applicazioni.
Tecnologie di Sviluppo per il Web
CODIFICA DELLE INFORMAZIONI
Elaborazione del Book Informatico. 2 Marco M. Vernillo – a.a. 2002/2003 – Elaborazione del Book Informatico Elaborazione del Book Informatico 1. Tecnologie.
HTML.
Numerico-Vespignani, Informatica per le scienze umanistiche, Il Mulino, La rappresentazione dellinformazione testuale e i linguaggi di codifica.
Posta Elettronica in Internet
Percorso: la rappresentazione dei dati
TAPoR Text Analysis Portal for Research. Cosè Tapor Si tratta di un analizzatore testuale che prevede 3 set di strumenti per altrettante tipologie di.
1 Basi di dati e Web Prof. Stefano Paraboschi Prof. Barbara Pernici.
Codifica dell’ Informazione non numerica
Multimedia e Plugin Roberto Bruni e Daniela Giorgetti.
Modello del sistema di posta Elettronica
Livello applicativo Obiettivi generali: Obiettivi specifici:
Posta elettronica ( ) chiocciola" comunemente letta at Identificativo dellutente Identificativo del computer centrale sul quale risiede.
INFORMATICA UMANISTICA B
INFORMATICA UMANISTICA B
Laboratorio di Informatica
Posta elettronica C Francesco Gennai Marina Buzzi iat
23 novembre 2000IAT-CNR Progetto Biblio MIME 1 Consiglio Nazionale delle Ricerche Area di Ricerca di Bologna Istituto per le Applicazioni Telematiche di.
C Consiglio Nazionale delle Ricerche DNS e Posta Elettronica: evoluzione dei servizi Marina Buzzi Marina Buzzi Istituto per le Applicazioni Telematiche.
IL LIVELLO APPLICAZIONI:
I File.
Tag Sintassi Testo, tag di formattazione, Nota: - tag di chiusura - attributi.
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
Realizzato da Roberto Savino: 1 Reti di Calcolatori Seconda lezione.
CONCETTI DI BASE 1.0 FONDAMENTI 1.1 HARDWARE 1.2 SOFTWARE 1.3 RETI
A cura di Saverio Cantone
Ingegneria del software Modulo 1 -Introduzione al processo software Unità didattica 3 - Modelli di fase danalisi Ernesto Damiani Università degli Studi.
Modulo 3 – U.D. 3 – Lez. 1 Ernesto Damiani - Sistemi di elaborazione dell'informazione.
Sistemi di Elaborazione dellInformazione Modulo 3 -Protocolli applicativi Unità didattica 4 -Protocolli del Web Ernesto Damiani Lezione 4 – Caching HTTP.
Laboratori Nazionali di Frascati
Come comunicano i processi ?
HTML Gli elementi principali di una pagina Web. Titolo: 2  Attribuisce un titolo alla pagina  Il titolo è visibile nella “barra del titolo” del browser.
HTML Tag Novità HTML5: Audio e Video. Tag 2  Il tag viene utilizzato per inserire oggetti (immagini, audio, video, Java applets, ActiveX, filmati flash,
HTML I tag HTML (parte 2). Elenchi 2  Organizzare il testo in elenchi  Elenchi puntati  Elenchi numerati Elemento 1 Elemento 2 Elemento 3 Elemento.
1 Tecnologia dei server WEB Prima parte Vista d’insieme e concetti di base (libro, cap. 2)
Procedure operative di sicurezza di un sistema informatizzato in un dipartimento servizi Corso aggiornamento ASUR10.
Informazione multimediale Lettere e numeri non costituiscono le uniche informazioni utilizzate dagli elaboratori ma ci sono sempre piu’ applicazioni che.
La posta elettronica o è un servizio Internet grazie al quale ogni utente può inviare o ricevere dei messaggi. La sua nascita risale al 1972,
HTML 4.01 Apogeo. I tag di base Capitolo 1 I tag SintassiEsempi:
Modulo n – U.D. n – Lez. n Nome Cognome – titolo corso.
Esercizio 0 Qual è la frequenza più alta rappresentabile da un segnale digitale di 64 kbps? Risposta: Se parliamo di “frequenza rappresentabile” significa.
1 Informatica Generale Alessandra Di Pierro Ricevimento: Giovedì ore presso Dipartimento di Informatica, Via Buonarroti,
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 3 -Protocolli applicativi Unità didattica 4 -Protocolli del Web Ernesto Damiani Lezione 2 – Complementi.
WWW I protocolli di VII livello Fabio Vitali. WWW Fabio Vitali2 Introduzione Qui esaminiamo in breve i protocolli di VII livello, ed in particolare quelli.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 4 -Gestione degli indirizzi Ernesto Damiani Lezione 1 – Assegnazione.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 4 -Gestione degli indirizzi Ernesto Damiani Lezione 2 – DHCP.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 3 - Protocolli applicativi Unità didattica 1 - Domain Name System Ernesto Damiani Lezione 2 – Caratteristiche.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 1 - Tecniche di comunicazione digitale Unità didattica 5 -Cenni ai protocolli di rete pubblica Ernesto.
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Wireless network Unità didattica 2 -Modulazione digitale Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 3 -Protocolli applicativi Unità didattica 4 -Protocolli del Web Ernesto Damiani Lezione 1 – World Wide.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 1 - Tecniche di comunicazione digitale Unità didattica 1 -Richiami sulla trasmissione digitale Ernesto.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 1 -Tecniche di comunicazione digitale Unità didattica 3 – Modelli astratti di protocolli Ernesto Damiani.
1 I protocolli di . 2 Posta elettronica Tre componenti: Tre componenti: user agentsuser agents mail serversmail servers Simple mail transfer protocol.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 3 - Protocolli applicativi Unità didattica 2 - Telnet, FTP e altri Ernesto Damiani Lezione 2 – Da FTP.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 2 - Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 4 -Gestione degli indirizzi Ernesto Damiani Lezione 3 –
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 3 -Protocolli applicativi Unità didattica 1 -Domain Name System Ernesto Damiani Lezione 1 – Nomi e indirizzi.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 6 -User Datagram Protocol Ernesto Damiani Lezione 1 – UDP.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 3 -Protocolli applicativi Unità didattica 2 -Telnet, FTP e altri Ernesto Damiani Lezione 3 – SMTP: introduzione.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 4 -Tecniche di programmazione distribuita Unità didattica 1 -Socket library Ernesto Damiani Lezione 1.
Servizi Internet Claudia Raibulet
Ingegneria del software Modulo 3 – Tecniche d’implementazione Unità didattica 2 -EJB Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione 5 – Demarcazione.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 7 -Instradamento dinamico Ernesto Damiani Lezione 4 – OSPF.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 3 -Protocolli applicativi Unità didattica 2 -Telnet, FTP e altri Ernesto Damiani Lezione 4 – Napster e.
Ernesto Damiani Lezione 5 – Gnutella Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 3 -Protocolli applicativi Unità didattica 2 - Telnet, FTP e altri.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 3 -Protocolli applicativi Unità didattica 3 -Protocolli di posta elettronica Ernesto Damiani Lezione 3.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 3 - Protocolli applicativi Unità didattica 5 -Amministrazione remota Ernesto Damiani Lezione 2 – SNMP.
© 2015 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 01/12/2015 I STITUTO T ECNICO SECONDO BIENNIO T ECNOLOGIE E P ROGETTAZIONE Rappresentazione dell’ Informazione Informazione.
Transcript della presentazione:

Sistemi di elaborazione dellinformazione Modulo 3 -Protocolli applicativi Unità didattica 3 -Protocolli di posta elettronica Ernesto Damiani Lezione 2 – MIME

Formato dei messaggi di posta Righe dintestazione, per esempio: – From: – To: – Subject: Corpo: – il messaggio, composto dai caratteri ASCII. Intestazione Corpo Riga vuota

Estensioni multimediali MIME SMTP richiede che tutti i dati siano caratteri ASCII a 7 bit. –Tutti i dati non ASCII devono essere codificati come stringhe ASCII. Ulteriori righe nellintestazione del messaggio dichiarano il tipo di contenuto MIME. From: To: Subject: Picture of yummy crepe MIME-Version: 1.0 Content-Transfer-Encoding: base 64 Content-Type: image/jpeg base64 encoded data base64 encoded data Versione MIME Metodo usato per decodificare i dati Tipi di dati multimediale, sottotipo, dichiarazione parametri Dati codificati ASCII

Tipi di MIME (1) Testo – Sottotipi: plain, html Immagini – Sottotipi: jpeg, gif Audio – Sottotipi: basic (8-bit µ-law encoded), 32kadpcm (32 kbps ADPCM).

Tipi MIME (2) Video –Sottotipi: mpeg, quicktime Dipendenti dallapplicazione –Altri dati che devono essere elaborati dal lettore prima che siano visualizzabili. –Sottotipi: msword,octet-stream Content-Type: / [; ] Content-Type: text/plain; charset=us-ascii Content-Type: application/pdf; filename=foo.pdf

Contenuti multipli (1) From: To: Subject: Picture of yummy crepe MIME-Version: 1.0 Content-Type: multipart/mixed; boundary= Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Content-Type: text/plain Dear Bob, Please find a picture of a crepe Content-Transfer-Encoding: base 64 Content-Type: image/jpeg base64 encoded data base64 encoded data Nel caso di messaggi composti da testo + dati multimediali si introducono dei separatori. Versione MIME Separatore intestazione/corpo

Contenuti multipli (2) From: To: Subject: Picture of yummy crepe MIME-Version: 1.0 Content-Type: multipart/mixed; boundary= Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Content-Type: text/plain Dear Bob, Please find a picture of a crepe Content-Transfer-Encoding: base 64 Content-Type: image/jpeg base64 encoded data base64 encoded data È possibile anche inviare vari tipi di contenuti multimediali. Versione MIME Tipi multipli misti Separatore di parti Codifica e tipo specificati per ogni parte Parte 1 Parte 2 FINE