Stato delle analisi a Catania M. Chiorboli, M. Galanti, G. Gatto Rotondo, A. Tricomi Università and INFN Catania M. Chiorboli, M. Galanti, G. Gatto Rotondo,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ricerca di Supersimmetria in eventi con due jet ad alto PT a LHC
Advertisements

Studio di fattibilità per la ricerca di eventi H bb accompagnati da un fotone ad alto p T col rivelatore CMS a LHC A LMA M ATER S TUDIORUM U NIVERSITÀ
Idee sullHiggs Fabrizio Palla Firenze 16 gennaio 2003.
Run I Distribuzione inclusive di Min Bias (Mult. Carica, Pt). Correlazioni dello stato finale ( -Mult) + mini-jet (soft hard physics). Campioni utilizzati:
U.Gasparini, Bologna 8/11/06 1 Canali di fisica di interesse… Discussione in seno alla comunita italiana di CMS a Bologna, Giovedi mattina 23 Novembre,
Canali di Fisica e CMS Italia Preparazione delle analisi di fisica per il primo run di CMS Bologna 23 Novembre 2006 RT.
11/2/2008 Selezione di eventi ttH con un approccio MEt + jet.
Relazione sullo Stage Estivo Cinematica della produzione di bosoni di Higgs con decadimento H ZZ jj Maria Federica Sanasi A.A Padova, 7 ottobre.
7/10/2008Paolo Checchia riunione CMS Pd1 CMS Esperimento a LHC la macchina pp a più alta energia mai costruita al mondo: 7 TeV + 7 TeV (si inizia a 5+5)
Produzione di beauty in collisori ee
Istituzioni di Fisica Subnucleare A. Bettini 2006 Capitolo 6 QCD
18/12/2002 Higgs doppiamente carico - F. Greco Ricerca di bosoni di Higgs doppiamente carichi con il rivelatore L3 al LEP. Ricerca di bosoni H ++ /H --
RICERCHE DI SUSY CON I PRIMI DATI IN ATLAS Napoli, 17/12/2007 Elisa Musto.
Paolo Bagnaia - Il top a CDF1 CDF è un rivelatore al Collider antiprotone-protone di Fermilab; Fermilab opera a s = 1.8 TeV nel CM antiprotone-protone.
Paolo Bagnaia - La fisica e+e- : il bosone di Higgs a LEP II1 Higgs a LEP II < 2000.
Studio di fattibilità per la ricerca di eventi H bb accompagnati da un fotone ad alto p T col rivelatore CMS a LHC ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA.
TISB 15/16 Gennaio 2003 Matteo Sani Studio del canale Studio del canale H 0 ZZ (*) 4 Matteo Sani – INFN Firenze.
TISB Firenze 15 – 16 Gennaio 2003 Ricerche di SUSY con CMS: alcuni commenti e idee… Alessia Tricomi Dipartimento di Fisica and INFN Catania.
W( μ n )H( bb) Riccardo Ranieri INFN e Università di Firenze TISB Firenze Gennaio
H b b Firenze 15/01/2003 Daniele Benedetti Canale dominato dal Fondo !! Utile per capire ricostruzione masse invarianti Applicazione di Energy Flow Confronto.
Ricostruzione di squark, sbottom e gluini Massimiliano Chiorboli Catania.
Stato del b tagging Stato del b tagging Alessia Tricomi Università and INFN Catania TISB – Firenze Gennaio 2003.
H ZZ (*) e + e D. Giordano CMS TISB. TISB, Firenze 15-16/01/03D. Giordano2 Il bosone di Higgs ad LHC gluon fusion ---dominante ZZ e WW fusion bremsstrahlung.
Stato attuale e prospettive future dello studio Z+ b-jet S.Diglio, A.Tonazzo, M.Verducci Università Roma Tre e INFN ATLAS ITALIA Physics Workshop Milano.
Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 1 30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b nellesperimento ATLAS ad LHC.
Ricostruzione delle tracce di muone nello spettrometro dell’esperimento ATLAS Il lavoro di questo tesi ha come oggetto la ricostruzione delle tracce di.
Il processo di fusione di bosoni vettori in CMS Sara Bolognesi Universita di Torino e CMS (CERN) Congresso SIF, Torino 19 Settembre 2006.
Signals qq -> qqqq qq -> qq xsec 1y HL NH / MH / 184 fb10^4 events 3.2 / 9.8 fb5*10^2 events / fb10 events we can take as reference.
Universita' degli Studi di Torino Studio della reazione pp qqW L W L qq qq al rivelatore CMS ad LHC Gianluca CERMINARA.
Universita' degli Studi di Torino
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600 A. Menegolli – Collaborazione ICARUS A. Menegolli – Collaborazione ICARUS Università degli.
Studi di Minimum Bias e Underlying Event ad LHC
Ricerca del bosone di Higgs nel canale WH → bbl per gli esperimenti CDF e DØ Federico Meloni Rosa Simoniello 1.
Analisi e tesi a Pisa Fabrizio Palla. Tesi e analisi a PisaFabrizio Palla INFN-Pisa La situazione tesi TESI di LaureaTESI di Laurea (finite nel 2003)
1 Come riconoscere gli eventi Marcella Capua 9 th International Masterclasses 2013.
II WORKSHOP ITALIANO ATLAS-CMS NAPOLI OTTOBRE 2004 M.DALFONSO, F.SARRI ALGORITMI PER LA RICOSTRUZIONE E LA CALIBRAZIONE DI JET E E T IN ATLAS E CMS.
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600 A. Menegolli – Collaborazione ICARUS A. Menegolli – Collaborazione ICARUS Università degli.
B-tagging per la ricerca di Higgs a LHC Incontri sulla Fisica delle Alte Energie Pavia – 20 Aprile 2006 Andrea Bocci Scuola Normale Superiore e INFN, Pisa.
Stato del computing Andrea Sciabà Riunione del consorzio INFN Firenze, 7 settembre 2001 Farm italiane Produzione Monte Carlo b/ Progetti di GRID.
Catania, 4 settembre 2003 Mass Tagging D. Benedetti, M. Biasini, L. Fanò Infn e Università degli studi di Perugia.
Massimiliano Chiorboli
Ricerca dellHiggs del Modello Standard nel canale ttH con CMS Massimiliano Chiorboli Università di Catania.
Ricerca di nuova fisica in CMS
LHC: Fisica Elettrodebole e Fisica del B Riccardo Ranieri INFN e Università di Firenze Commissione Scientifica Nazionale 1 Laboratori Nazionali di Frascati.
M. Biglietti Università degli Studi di Napoli “Federico II”
1 Misura Dello Spin del Neutralino ad LHC/ATLAS M. Biglietti, I. Borjanovic, G. Carlino, F. Conventi, E. Gorini, A. Migliaccio, E. Musto, M. Primavera,
Simone Gennai INFN Sez. di Pisa I.F.A.E Strategie di trigger per eventi SUSY a LHC.
Andrea Giammanco SNS & INFN Pisa. 2 Cosa ci possono dire le misure di precisione La dipendenza da m H puo’ manifestarsi da correzioni radiative. Esempio:
Università Milano Bicocca e INFN Milano IFAE Catania, 31 Marzo 2005 A. Ghezzi 1 Ricerca di extra dimensioni a LHC Alessio Ghezzi Università Milano Bicocca.
Misure esclusive ed inclusive di |V cb | nei decadimenti semileptonici dei mesoni B Diego Monorchio Università “Federico II” di Napoli e INFN Incontri.
Misura di massa delle sparticelle ad LHC Tommaso Lari Università and INFN Milano.
Ricerca dei bosoni di Higgs a LHC Riccardo Ranieri INFN e Università di Firenze XVI Ciclo di Incontri di Fisica delle Alte Energie Torino, Aprile.
Dottorato in Fisica XX Ciclo Padova 1 Giugno 2005 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP L’ accoppiamento del campo di Higgs ai bosoni vettori ed ai fermioni.
Ricerca del bosone di Higgs (SM o MSSM) nei canali bb o ττ a CMS Andrea Gozzelino per la collaborazione CMS L'Aquila, 26 settembre 2011XCVII Congresso.
Esperimento OPAL Collaborazione di circa 300 fisici
11/10/2002TISB – Livio Fanò Status dell’attività software a Perugia Livio Fanò CMS PG-Soft: L.Fanò, M. Biasini, R. Santinelli, D. Benedetti INFN e Università.
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 19 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
Ricerca del bosone di Higgs leggero, SM o MSSM, nei canali bb(bar) e ττ in CMS a LHC Andrea Gozzelino per la collaborazione CMS PAS HIG | PAS HIG
Ricerca di Quark Top Scalare con CMS ad LHC Gabriele Segneri Firenze, 15 Gennaio 2003.
20/4/2006S. Rosati - IFAE1 Ricerche del Bosone di Higgs del Modello Standard ad LHC Stefano Rosati INFN – Roma 1.
ATLAS Fabrizio Ferro – Tesi di Dottorato1 Università degli Studi di Genova Dottorato di Ricerca in Fisica XIV Ciclo Fabrizio Ferro Reconstruction.
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 12 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
U.GaspariniCorso SM, Dottorato, XIII ciclo1 LEP: la ricerca diretta dell’Higgs L’ accoppiamento del campo di Higgs ai bosoni vettori ed ai fermioni è totalmente.
Paolo Bagnaia - L'Higgs a LHC1 Il bosone di Higgs a LHC.
Analisi del Top ad ATLAS e CMS ai primi 10 fb -1 ~Discussione~ Leonardo Benucci, 21 Ottobre 2005.
Andrea Venturi - Risultati Fisica LEP - CSN1 - Lecce1 Risultati recenti della fisica al LEP Andrea Venturi INFN Pisa.
L. Carminati - P. GovoniIII Workshop sull fisica di ATLAS-CMS1 sessione di discussione uno spunto: la calibrazione in situ dei rivelatori CALORIMETRI ELETROMAGNETICI:
Stima back of envelope dell’efficienza di segnale per particelle di carica frazionaria e reiezione del bkg – Segnale muon-like con ionizzazione media (1/3)^2.
SUSY esclusivo: misure di spin del neutralino Lecce, 28/5/2007 Introduzione Punti mSUGRA scelti Selezione degli eventi Masse invarianti e asimmetrie Effetti.
Ricerche di Nuove Particelle a LEP Marcello Maggi INFN Bari IFAE –Torino Aprile 2004.
Transcript della presentazione:

Stato delle analisi a Catania M. Chiorboli, M. Galanti, G. Gatto Rotondo, A. Tricomi Università and INFN Catania M. Chiorboli, M. Galanti, G. Gatto Rotondo, A. Tricomi Università and INFN Catania TISB Meeting, Pisa Gennaio 2004

pp tbH pp tbH tb tb pp bbA/H pp bbA/H pp Xg pp Xg qq qq q 2 q 2 ll ll 1 l 1 l I canali studiati Stato finale tbtb Stato finale bb Stato finale bb ~~ Stato finale qql + l - Sbottom & squark chain

b t H±H± b t b b W W q, l ± q, l ±, q q Ricostruzione del segnale: topologia pp t bH ± tbtb t Wb 99% l ± 33% qq 66% Energia trasversa mancante Stato finale: 2 jet non-b (E T > 30 GeV, | |<2.4) 4 jet b (E T > 30 GeV, | | < 2.4) 1 leptone isolato (p T > 30 GeV) Generazione del segnale: HERWIG6310 Simulazione del rivelatore: CMSJET (fast simulation)

Ricostruzione del segnale: topologia tan = 10, 30, 50 m A = 238, 341, 443, 544 GeV m H± 2 = m A 2 + m W 2 m H = 250, 350, 450, 550 GeV N ev = L int · · BR Analisi nel piano tan - m A

Ricostruzione del segnale: metodo jj WhWh l WlWl b b b |m W calc – m W | < 25 GeV thth tltl |m t calc – m t | < 45 GeV (b) b t H±H± b t b b W W q, l ± q, l ±, q q M(jj) (GeV/c 2 ) M(l b) (GeV/c 2 ) M(jjb) (GeV/c 2 ) thth tltl b (b) più energetico H ± adronico H ± leptonico Largo fondo combinatoriale ( fondo SM) dovuto alle associazioni sbagliate durante il percorso di ricostruzione degli eventi: Possibile soluzione basata sulla cinematica degli stati finali del canale

Ricostruzione: L int = 100 fb -1 M(jjbb)+M(l bb) (GeV/c 2 ) Numero di eventi Nessun taglio cinematico m H = 350 GeV m H = 450 GeV m H = 250 GeV m H = 550 GeV M(jjbb)+M(l bb) (GeV/c 2 ) Numero di eventi Tagli su p T b per m H = 350, 450, 550 GeV m H = 350 GeV m H = 450 GeV m H = 250 GeV m H = 550 GeV M(jjbb)+M(l bb) (GeV/c 2 ) Numero di eventi m H = 450 GeV m H = 550 GeV Tagli su p T b e p T t per m H = 450, 550 GeV

Risultati L int = 100 fb -1, pile up S/B (%) S/B H ± mass (GeV/c 2 ) L int = 30 fb -1, no pile up H ± mass (GeV/c 2 ) S/B (%) S/B Significatività = S/B ATLAS + CMS

Topologia del segnale e del fondo Topologia del segnale e del fondo Segnale Fondo Drell-Yan Stato finale: μ + μ - bb Stato finale: μ + μ - ν μ ν μ bb Generatori: PYTHIA (Segnale, Fondo tt) CompHEP PYTHIA (fondo D-Y) Simulazione di CMS CMSJET (simulazione veloce) Fondo tt Si chiede la presenza di almeno 1 b jet Si selezionano i μ + μ - isolati col massimo p T Si impongono tagli cinematici per separare il segnale dal fondo (p T, E T miss )

Sezioni durto del segnale e del fondo Sezioni durto del segnale e del fondo Numero di eventi di segnale prodotti per 100 fb -1 di luminosità integrata mAmA tanβA0A0 H0H0 Totale 150 GeV GeV GeV GeV GeV N ev =L int ·σ·BR Numero di eventi di fondo prodotti per 100 fb -1 di luminosità integrata: Fondo di D-Y: 1.25·10 5 (m (γ/Z) >100GeV) Fondo tt: 3.72·10 5 L int =L·t

m μμ (GeV) Sovrapposizione segnale-fondo (1) Tutti i tagli cinematici applicati: mAmA |Δφ μμ |E T MISS pTpT 150, 200 >120°<40GeVn. t. 300>120°<40GeV 50GeV L Int =30 fb -1 L Int =300 fb -1 L Int =30 fb -1 L Int =300 fb -1 Segnale (tanβ=30) Segnale (tanβ=60) Fondo totale m A =150 GeV m A =300 GeV m μμ (GeV) m A =200 GeV m μμ (GeV) m A =150, 200, 300 GeV tanβ=30, 60 m μμ (GeV)

Sovrapposizione segnale-fondo (2) Sovrapposizione segnale-fondo (2) Tutti i tagli cinematici applicati: mAmA |Δφ μμ |E T MISS pTpT 450>140°<40GeV 100Ge V 600>140°<40GeV 150Ge V m A =450, 600 GeV tan=30, 60 Il segnale è maggiormente visibile per bassi valori di m A ed alti valori di tanβ Segnale (tanβ=30) Segnale (tanβ=60) Fondo totale L Int =30 fb -1 L Int =300 fb -1 m A =450 GeV m A =600 GeV m μμ (GeV)

Risultati al variare della luminosità Significatività: S/ S+B Regioni di massa con significatività >5σ tanβ=30tanβ=60 10 fb -1 n. v. m A 230 GeV 30 fb -1 n. v. m A 290 GeV Risultati a 10 fb -1 (1 anno a bassa lum.) tanβ=60, tagli applicati tanβ=60, nessun taglio tanβ=30, tagli applicati tanβ=30, nessun taglio 5σ 3σ Risultati a 300 fb -1 (3 anni ad alta lum.) 5σ 3σ 100 fb -1 m A 200 GeVm A 430 GeV 300 fb -1 m A 290 GeVm A 560 GeV

Sbottom reconstruction p p b b 10 fb -1 sbottom At the end-point:

Ricostruzione del gluino p p b b 10 fb -1 sbottom chain Sbottom Chain Squark Chain 10 fb fb fb fb fb fb -1 M(sbottom) 500±7502±4497±2 M(squark) 536±10532±2536±1 s(sbottom) 42±541±436±3 s(squark) 60±936±131±1 M(gluino) 594±7592±4591±3 M(gluino) 592±7595±2590±2 s(gluino) 42±746±339±3 s(gluino) 75±559±2

Il limite di questa analisi… E possibile misurare M( 1 0 )? E possibile misurare M( 1 0 )? E stato proposto un metodo che permette di misurarla sfruttando le proprietà cinematiche dei diversi end-point (vedi per es. hep- ph/ ) E stato proposto un metodo che permette di misurarla sfruttando le proprietà cinematiche dei diversi end-point (vedi per es. hep- ph/ ) Il metodo utilizzato assume M( 1 0 ) nota Si possono costruire 4 distribuzioni di massa p p b b

ll & llq edges

lq edges … ma non è possibile distinguere i due leptoni hep-ph/

Determinazione della massa Risolvendo analiticamente il sistema si determinano M( 1 0 ), M( 2 0 ), M(slepton) Risolvendo analiticamente il sistema si determinano M( 1 0 ), M( 2 0 ), M(slepton) Le soluzioni sono particolarmente sensibili a piccole variazioni dei parametri di input Le soluzioni sono particolarmente sensibili a piccole variazioni dei parametri di input E stato fatto un primo tentativo di fit degli edge ma per una determinazione corretta è necessario conoscere le forme teoriche degli end-point E stato fatto un primo tentativo di fit degli edge ma per una determinazione corretta è necessario conoscere le forme teoriche degli end-point E in corso una collaborazione con teorici per poter risalire alla forma analitica di tali distribuzioni E in corso una collaborazione con teorici per poter risalire alla forma analitica di tali distribuzioni Il lavoro procede in questa direzione… Il lavoro procede in questa direzione…

Conclusioni & Piani Futuri Linteresse del gruppo di Catania è soprattutto incentrato su SUSY (sparticelle e Higgs non SM) & btagging Linteresse del gruppo di Catania è soprattutto incentrato su SUSY (sparticelle e Higgs non SM) & btagging Tutti i canali finora studiati sono stati scelti anche per limportanza del btagging Tutti i canali finora studiati sono stati scelti anche per limportanza del btagging Ma … siamo solo 2 + 2??? Quindi i piani futuri sono Ma … siamo solo 2 + 2??? Quindi i piani futuri sono Concentrarsi sulla ricostruzione di sparticelle in particolare sul lavoro degli edge Concentrarsi sulla ricostruzione di sparticelle in particolare sul lavoro degli edge E se sarà possibile (1-2 dottorandi??) dare un contributo sul ttH E se sarà possibile (1-2 dottorandi??) dare un contributo sul ttH